Immaginate un campus universitario visto dall'alto. Zoomate su uno degli edifici. Lì, immaginate una figura umana che ne esce, urlando mentre si tiene la testa con le mani. Immaginalo correre e correre, correre fuori dal cancello del campus e poi scomparire nella nebbia, correndo ancora a tutta velocità e urlando. Quello ero io, che lasciavo per sempre l'Università di Firenze.
Avevo ancora del tempo prima del pensionamento obbligatorio, ma non ce la facevo più. Le normative Covid sono state il colpo di grazia a un'istituzione che era già diventata una mostruosità. E ho lasciato la mia università a marzo, dopo 40 anni di lavoro.
Per spiegare perché ho lasciato il lavoro e sono scappato urlando, dovrei raccontare com'è lavorare in un'università di medio livello, come l'Università di Firenze. Naturalmente, la definizione di "livello medio" dipende dai parametri utilizzati, ma l'Università di Firenze è normalmente classificata tra le prime 500 università del mondo. Questo non è poi così male considerando che ci sono decine di migliaia di istituzioni nel mondo che si autodefiniscono come "università". Ma sicuramente non c'è niente di cui essere entusiasti.
È una brutta cosa lavorare in un'università di livello medio? Non necessariamente. Ho esperienza di lavoro in università di alto livello (solo per citarne una, sono stato post-doc a Berkeley) e so che in un'università di livello superiore avrei potuto avere uno stipendio più alto, più supporto e più possibilità di attrarre finanziamenti. Ma anche più stress, più pressione e più controllo.
Quindi, non invidio la vita dei colleghi che hanno fatto la corsa del topo. Il modo in cui la ricerca scientifica è organizzata oggigiorno implica scoraggiare la ricerca interdisciplinare e innovativa. In realtà, non solo scoraggiare: l'intero sistema mira a bombardare a tappeto con il napalm tutto e tutti coloro che cercano di fare qualcosa di nuovo. Ma in un'università di medio livello non sei così pesantemente sotto pressione e questo ti dà la possibilità di esplorare nuove idee e spostarti in nuovi campi.
Per essere chiari, questo non è un inno alla mediocrità. Essere in un'università di livello medio non significa non poter fare un lavoro di alto livello. Lo puoi fare e lo devi fare. È vero, non hai lo stesso tipo di sostegno finanziario che puoi avere nei migliori abbeveratoi scientifici, ma puoi compensare con creatività e flessibilità. Ad esempio, il Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze, dove lavoravo, si classifica costantemente come il miglior dipartimento di chimica in Italia, ed è ai massimi livelli a livello mondiale in diversi campi. Ha funzionato così bene, credo, perché i ricercatori sono stati lasciati per lo più liberi di organizzare il loro lavoro e di seguire le linee che ritenevano più gratificanti.
Allora, cosa mi ha portato a scappare urlando da una struttura che consideravo non così male? In una parola: burocrazia. È stata una tendenza lenta ma, anno dopo anno, i burocrati erano entrati sempre più nell'organizzazione della ricerca. Ci è stato chiesto di elencare i nostri "prodotti" (il nome che i burocrati danno alle pubblicazioni scientifiche) e di dichiarare i nostri indici bibliometrici. Inoltre, la burocrazia stava pesando sempre di più sul budget dell'università; il numero degli impiegati amministrativi continuava ad aumentare e lo stipendio di un burocrate di alto livello diventava superiore a quello di un membro senior di facoltà. Alla fine, il direttore amministrativo era arrivato a poter licenziare il rettore (è successo, anche se non ufficialmente). Tutto questo non è solo un problema con l'Università di Firenze,
è lo stesso in tutte le università del mondo.
L'ultimo chiodo nella bara è stata la pandemia. Ha dato ai burocrati la possibilità di ottenere una vittoria epocale sui docenti. In verità, non è stata solo una vittoria, è stato il completo annientamento del nemico. Prima della pandemia, l'università era ancora un'istituzione relativamente aperta, dove ero libero di andare ovunque nel nostro campus e di ricevere chiunque nella mia stanza. Potevo invitare chiunque a tenere una conferenza o un seminario, dall'Italia o dall'estero. Potevo invitare ricercatori da qualsiasi luogo a lavorare nel mio gruppo. I miei studenti potevano venirmi a trovare in qualsiasi momento e la porta del mio ufficio era sempre aperta.
Tutto ciò è stato vaporizzato dai regolamenti: un giardino di delizie per burocrati. Le nuove regole in genere non erano basate su dati verificabili, ma erano sempre dure, rigide, e dettagliate. Distanziamento sociale, mascherine, igienizzazione di tutto (anche strumenti delicati e costosi che non hanno beneficiato dall'essere spruzzati con solventi). Se volevo ricevere qualcuno nel mio ufficio, dovevo chiedere il permesso al direttore del dipartimento con almeno 24 ore di anticipo, e spiegare chi era la persona che volevo incontrare, perché volevo incontrarlo e per quanto. Per entrare nel nostro dipartimento eravamo testati, igienizzati, mascherati, verdicertificati e la nostra temperatura corporea veniva misurata. E non si parli più di socializzare con i tuoi colleghi o gli studenti. Era severamente vietato mangiare o bere nei locali: anche le macchine da caffè nei corridoi erano scomparse.
Ma non era niente in confronto a quanto è successo all'insegnamento. Per la maggior parte delle persone, una lezione di chimica è qualcosa di simile a una sessione con un dentista: vuoi che finisca il prima possibile. Eppure, prima della pandemia, le lezioni potevano essere interattive, vivaci e, per quanto possibile, interessanti. Insegnando in classe, hai a che fare con esseri umani seduti di fronte a te e puoi discutere di cose anche non strettamente legati all'argomento della tua classe. Ho fatto fare ai miei studenti esperimenti pratici, giocare con business games e una volta li ho fatti cantare un pezzo di musica polifonica. Forse non era chimica, ma si sono divertiti molto.
Tutto ciò è scomparso con il rumore di un recipiente che si svuota con la pandemia. Improvvisamente, gli studenti sono stati trasformati da esseri umani in immagini delle dimensioni di un francobollo su uno schermo. E fu allora che accettarono di mostrare i loro volti. A volte si rifiutavano. Non avevi idea se ti stessero ascoltando o giocando o guardando film sui loro schermi. Ancora peggio è stata la modalità "mista" apparsa nel 2021. Pochi studenti mascherati potevano riservare un posto in classe, ogni sedile occupato distanziato dal successivo da due non occupati (regola sicuramente basata su dati). La maggior parte rimanevano in modalità remota e tu avevi esattamente zero interazioni con loro - non avevi idea di chi ti stesse ascoltando, se qualcuno lo faceva.
La cosa più scioccante è il modo in cui i miei colleghi hanno affrontato questa tempesta burocratica. Nessuna protesta, nessuna domanda, nessuna discussione. Voglio dire, dovremmo essere scienziati: qualcuno potrebbe aver fatto domande sulle regole. Che prove abbiamo che lavarsi le mani con solventi ha qualche effetto utile? Su quali basi ci era stato proibito toccare un pezzo di carta precedentemente consegnato da uno studente? Che prove ci sono che stare a un metro l'uno dall'altro previene il contagio?
Ma nessuna regola è stata criticata, per quanto assurda. Gli amministratori, e anche molti docenti, erano entusiasti delle nuove regole. Come nell'esperimento di
Milgram, è stata data loro la possibilità di maltrattare i loro colleghi assumendo ruoli formali o informali di guardiani del palazzo celeste, e l'hanno presa con gioia. Prima della pandemia, la signora della portineria era sempre sorridente e gentile. In seguito, è diventata una specie di guardia carceraria, anche se non indossava un'uniforme. Sono stato visiting researcher all'Accademia delle scienze di Mosca, poco dopo la caduta dell'Unione Sovietica, e posso dirvi che le guardie all'ingresso erano più amichevoli.
Non ricordo quale sia stata esattamente l'ultima goccia, ma a un certo punto mi sono ritrovato a fare i bagagli. Libri, articoli, immagini, attrezzature e roba varia accumulati in quarant'anni. Dei miei libri, ne ho donati circa 350 alla nostra biblioteca. I bibliotecari sono stati moderatamente felici di ricevere quel regalo, ma loro (e io) sono perfettamente consapevoli che i nostri studenti stanno diventando incapaci di capire l'inglese, quindi la maggior parte di questi libri raccoglierà polvere finché non saranno consumati in qualche incendio alla fine del la nostra civiltà. Ma così è la vita.
E adesso? Inizialmente avevo un po' di paura. Il pensionamento obbligatorio in Europa è un'esperienza terribile per le persone che sono costrette ad andare in pensione mentre sono ancora attive e perfettamente in grado di svolgere il proprio lavoro. Ma, nel mio caso, devo ringraziare la piccola creatura peduncoluta che mi ha fatto odiare il mio lavoro. Posso dire che non provo niente di simile allo "
shock da pensione" che ha ucciso alcuni dei miei colleghi. Non scherzo: si sono ammalati e sono morti poco dopo essere andati in pensione. Prima erano in perfetta salute.
Quindi, in questo momento, sono in perfetta forma e perfettamente felice. È finita con dover maltrattare gli studenti, compilare moduli, partecipare a riunioni, appartenere a comitati, e altri modi inutili di sprecare il proprio tempo. Dio mi ama davvero!!! Posso passare tutto il mio tempo a fare le cose che amo fare. Come passare una quantità eccessiva di tempo a scrivere post sul blog "
Seneca Effect". Ma non solo. La scienza può essere molto divertente quando non sei sotto pressione da comitati di revisione e agenzie di finanziamento (vedi sotto). E sto anche lavorando ad alcune cose strane di cui non vi dirò nulla.
Sembra che ci siano tempi duri in arrivo, ma dobbiamo accettare ciò che l'universo ha preparato per noi. E così, il futuro ci aspetta. Chissà cosa ci aspetta una volta che saremo lì?
_________________________________
Divertirsi con la scienza Una volta, la scienza era qualcosa che si faceva solo per imparare cose nuove, e penso che si possa ancora fare con questo spirito, specialmente dopo essere scappati urlando dal tuo lavoro di ricerca. Consulta il nostro paper (con
Ilaria Perissi ) sulla
"6a legge della stupidità" e capirai cosa intendo. Naturalmente, i revisori erano inorriditi da un articolo che non era noioso. Ma, alla fine, abbiamo superato le loro critiche con buoni argomenti e perseveranza. Noi (con Ilaria e altri) abbiamo anche pubblicato
un articolo sulla dragonologia (non proprio la scienza dei draghi, ma i draghi della scienza).
Un altro articolo scritto con Ilaria è stato ispirato dal romanzo "Moby Dick" di Herman Melville. Abbiamo descritto come il ciclo della caccia alle balene del 19° secolo sia un esempio di sfruttamento eccessivo delle risorse naturali. È un ciclo dinamico che abbiamo simulato utilizzando un gioco da tavolo per scopi didattici. Il documento è in fase di revisione, per il momento potete dare un'occhiata a una versione precedente chiamata
"Oil Game". Ora siamo (di nuovo, con Ilaria) esperti di fama mondiale sulle trappole per topi viste come modelli per le esplosioni nucleari (l'articolo è
su Arxiv, abbiamo un articolo completo in revisione). Nella foto, vedete un topo che ho catturato di recente. Non preoccupatevi, il piccolino non è stato maltrattato. È stato rilasciato, vivo e vegeto, in un luogo dove sono sicuro che può trovare cibo.
Pensate che tutto questo non sia una scienza seria? Ebbene, se volete scienza seria, ecco della scienza seria, almeno in termini di parole belle roboanti: "
Il ruolo del ritorno energetico sull'energia investita (EROI) in Complex Adaptive Systems" (Perissi, Lavacchi e Bardi). Roba bella pesante, ma è stato divertente studiare questo argomento, anche se abbiamo scritto l'articolo in una forma piuttosto noiosa, piena di formule matematiche.
A proposito, se vi dilettate con cose relative all'EROI, sapete che la "Curva di Hubbert" è il risultato del calo dell'EROI dell'estrazione di petrolio. E forse vi siete chiesti (ma non avete mai osato chiedere) qual è il valore dell'EROI al picco del petroli? Bene, non troverete quel dato da nessuna parte, ma noi (di nuovo, io e Ilaria) lo sappiamo! L'articolo è in preparazione e il mistero sarà presto svelato. E c'è altro in cantiere, incluso un lungo documento sul concetto di "
olobionti sociali " -- sono a metà, proprio ora. Avanti, compagni olobionti!