"Martedi' prossimo si riunisce il comitato interministeriale per l'emergenza gas e sarà approvato il passaggio allo stadio di allarme. Oggi siamo allo stato di preallarme
Le misure previste interessano i consumi di gas e di elettricità (prodotta per il 44% da gas) - attivazione a pieno regime delle sette centrali a carbone italiane: Monfalcone (Friuli-Venezia Giulia), Fusina (Veneto), La Spezia, Torrevaldaliga (Lazio), Brindisi, Fiume Santo e Portoscuso (Sardegna) - riduzione dell’uso del gas tramite erogazione a turno verso aziende non essenziali - riduzione della produzione di energia elettrica da centrali a gas
la riduzione di produzione elettrica da gas comporta la necessità di - riduzione dell'illuminazione pubblica in città e nelle strade - riduzione selettiva tramite turni della fornitura elettrica ad aziende energivore non essenziali - aumento delle temperature minime dei condizionatori in hotel, ristoranti, negozi e centri commerciali (e in autunno analoga riduzione del riscaldamento) - aumento degli acquisti pluriennali di gas da Algeria, Libia Azerbaijan, Qatar, Egitto, Israele (sono ovviamente tutti paesi con governi stabili che rispettano i diritti umani, civili e politici)
La fonte di tale notizie è un recente intervento al senato di tale Roberto Cingolani, un fisico, accademico e dirigente d'azienda italiano diventato per caso ministro della transizione ecologica nel governo Draghi. Un bel contrappasso dantesco.
Il vero e proprio razionamento scatterebbe invece solo col passaggio alla terza fase di emergenza. Per l'elettricità il razionamento sarà semplicissimo perchè ci penseranno i contatori intelligenti(!) a staccare la corrente oltre i due chilovattora al giorno. Per il gas la faccenda è più complicata.
[tag satira ON ma mica poi tanto] Il gas sarebbe erogato nelle abitazioni città solo fra le 12 e le 14 e fra le 19 e le 21, giusto per cucinare gli spaghetti alla norma ed il riso coi piselli. Poichè si dovrà operare a livello delle condotte comuni saranno fortunati quelli che vivono vicino agli ospedali ed alle case di riposo. Ci saranno le italiche migrazioni in casa degli amici fortunati per la carbonara di mezzanotte e per farsi una doccia calda. Si ipotizzano anche affitti di bagni ad ore, come per le vecchie camere ad ore quando si doveva fare una sveltina col ganzo di turno. [tag satira off]
Se si arriva allo stadio di emergenza ci sarà un altro lockdown con hotel, ristoranti, palestre e negozi chiusi per mancanza di gas ed elettricità." Beh, pare che con il solstizio d'estate verrà forse deciso anche il destino di quest'estate. Intanto al lago della pesca sportiva a 800 metri si sente suonare da mezzanotte alle 4, tanto per pescare un pò di zombi e di locuste. Forse fermarle non sarebbe sbagliato. Gli avvertimenti di LTG dovevano essere ascoltati 50 anni fa e le locuste fermate allora. Ora è tardi per creare un equilibrio tra consumi e risorse e quello che hanno in mente Schwab & soci sarà più simile alle forbici che a un ricamo per tessere la tela del futuro, perchè bisognerà tagliare, tagliare. I grafici mostrano, ma solo a persone senzienti, quello che è successo al pianeta per la caparbietà umana di perseguire il BAU. Gli altri, penso il 99,9%, rimangono della loro idea. Ammettere gli errori non è solo da persone intelligenti, ma anche e soprattutto da persone virtuose, responsabili e riflessive, capacità sempre state scarse, ma impossibili negli zombi attuali.
I cervelli simili uno all'altro per me significa che anche noi esseri umani siamo animali.
Il grafico della crescita della popolazione mondiale è per me terrificante : il punto dove dovremmo situarci, a mio modo di vedere, è 50 milioni (diecimila anni fa eravamo 4 milioni).
La foto fatta a Pechino in Cina è triste : hanno installato dei grandi pannelli dove, quando le giornate sono così piene di smog, mostrano il sole da una telecamera posta sopra lo smog e le nuvole.
Secondo me se fossimo saggi caleremmo i consumi energetici : ma non lo facciamo, purtroppo : ai nostri governanti USA/EUROPA interessa di più fare le guerre e anche fare affari, far girare i soldi, fare consumismo, crescita infinita. I nostri "veri" governanti sono una sparuta minoranza che comanda e alcuni esecutori. Sono pochi, e fanno tanti danni. Se ci sono buoni governanti, questi buoni governanti vengono fatti sparire : uccisi o destituiti o fatti fuggire o infangati o comunque resi inoffensivi. Quasi tutti i popoli sono vittima di pochi governanti maniaci, pazzi.
Fra i nostri comportamenti di Homo sapiens (specie animale impazzita) c'è una irresponsabile emissione antropica di CO2 (anidride carbonica) dovuta alla combustione di legna e cippati, carbone fossile e carbone vegetale, petrolio e gas metano, che sta portando ad un innalzamento della temperatura media globale attualmente di 1 grado rispetto all'anno 1.880 dopo Cristo (di 1 grado e mezzo rispetto all'anno 1.750 dopo Cristo) a 1 metro sopra il suolo e alla superficie del mare.
Io credo che Homo sapiens è una specie animale folle. Vedo che pochi la pensano come me. I più tanti pensano che noi siamo gli esseri più intelligenti del pianeta Terra. Pensano che noi abbiamo delle capacità enormi, che possiamo vivere su questa Terra ancora per secoli e millenni, perchè con la nostra intelligenza riusciamo a dominare la natura.
qui prima c'era uno che descriveva l'uomo come il cancro del pianeta, che ora è sparito, spero non sia l'ennesima vittima dell'imbroglio pandemico. Qual'è la cura del cancro? Tagliare, tagliare e tagliare. Mi pare sia quello che stanno tentando di cominciare a fare. D'altronde per un politico è più facile e vantaggioso ammazzare che educare i sudditi, perchè un suddito vivo può ribellarsi, uno morto no. Sono convinto che quasi tutti al loro posto farebbero come loro. Di tutti quelli a cui ho detto di non vaccinarsi, ce ne fosse stato uno, che mi avesse ascoltato. Di fronte a tali livelli di intelligenza non c'è scelta. Vomiero, il prof e quei pochi che conoscono l'entropia si rendono conto dai grafici del post della reale situazione, ma mi chiedo: le masse di zombi e di locuste hanno l'intelligenza per capire il significato di questi grafici? A voi la risposta.
Il dato delle temperature globali, peraltro, è ancora più inquietante di quanto lei riporta, Madre Terra. A questo punto stiamo parlando di un aumento di circa un grado in cinquant'anni (gli ultimi). E in certi luoghi del mondo, in quelli che vengono chiamati hot-spot climatici, come l'Artico o le zone mediterranee, il riscaldamento è ancora maggiore.
Siamo in una fase di "adolescenza della specie", la crescita esplosiva di fisico (individui) e capacità (tecnica) non va di pari passo con la maturità intellettuale e l'autocontrollo, nell'adolescenza è talmente normale questa situazione che clinicamente è impossibile diagnosticare come SOCIOPATICO un adolescente.... Confrontare i cervelli è uno sport inutile, una massa cerebrale o le sue convoluzioni sono solo un elemento dell'insieme: una singola formica ha una manciata di neuroni ma una colonia è un organismo incredibilmente intelligente ed adattivo, oltre alla massa in sè entrano fattori di difficile computo ma idealmente una specie SOCIALE e con una DIVISIONE DEI COMPITI sarebbe da valutare come se ogni cervello fosse un neurone e quindi la "massa cerabrale" è la somma dei singoli componenti aggiustata da un fattore di correzione per le "interconnessioni"!
A parte i rituali di indignazione e le varie attività di stracciamento delle vesti sarebbe utile iniziare a vedere come risolvere alcuni problemi, di mio sto valutando l'idea di sfruttare la pirolisi e i suoi derivati. La componente più interessante è lo "scarto" di carbone pirolitico e ceneri minerali, il processo di suo genera di già energia in abbondanza (https://www.bbc.com/future/article/20200915-the-himalayan-invention-powered-by-pine-needles ) da essere usato da solo, il carbone finale è sostenzialmente una forma grezza di carbone attivo in grado di assorbire e TRATTENERE quasi ogni sostanza..... Usato da solo è già un fertilizzante come millenni di uso degli indios amazonici dimostrano (https://en.wikipedia.org/wiki/Terra_preta )ma ad oggi è possibile sovraccaricarlo con gli scarti di altri processi ricchi di azotati e fosfati (acque nere, scarti di allevamento, residui di macellazione etc.) come fertilizzante di lunga durata e ritentore idrico, l'esperienza dimostra che questa forma di sequestro carbonico non ha controindicazioni di sorta e potrebbe essere utile come tampone per le future condizioni climatiche: il bacino amazonico con le sue piogge torrenziali ma intermittenti è un campione utile, aumentare la porosità e la capacità di accumulo del suolo vuol dire ridurre i fenomeni di flash flood e dilavamento permettendo di modulare l'idrologia. Se poi volessimo vedere il carbone attivo è un ottimo filtro per gli inquinanti (tipo pesticidi, fertilizzanti e simili) che finiscono nelle falde, sai mai che ci si risparmi qualcosaltro non dovendo trattare più di tanto l'acqua per renderla potabile....
Cercasi SOLUZIONI, gli straccaiamenti di vesti stanno iniziando a stracciare anche altro....
Athanasius, non t'arrabbiar... https://energyskeptic.com/2022/the-good-news-about-peak-oil/ Considera eventualmente questa forse inevitabile soluzione. Comunque mi sa che la tua pirolisi la dovresti spiegare meglio. Per cucinare all'aperto è ottima, tra l'altro si possono utilizzare i rametti che avanzano dalle potature. Certo che cucinare sempre all'aperto nei climi gelidi e nebbiosi nonché ventosi e a maggior ragione se si soffre di artrosi, potrebbe essere una bella seccatura. E per il resto?
1. diminuire il numero di Homo sapiens IN MODO NON VIOLENTO dagli attuali sette miliardi e novecentocinquantacinque milioni a 50 milioni (che già è tanto). 2. rinunciare alle moderne tecnologie che al pari dell'APPRENDISTA STREGONE non siamo in grado di controllare (si pensi alle nanotecnologie e anche all'energia nucleare). 3. riorganizzare le nostre società eliminando stati, regioni, provincie, comuni e, riconoscendo che le tribù e i clan sono le organizzazioni sociali migliori durante tutta la storia dell'umanità (200 mila anni), riorganizzarci in tribù e clan. 4. abbandonare la globalizzazione, abolire le multinazionali e il denaro.
Ma lo so che ben pochi la pensano come me, perchè non conoscono bene la storia e preistoria di Homo sapiens, hanno perso il contatto con la natura e sono stati indottrinati a scuola perdendo il contatto con la PROFONDA SAGGEZZA.
Ho perso le speranze in un rinsavimento di Homo sapiens. Considero Homo sapiens un'evoluzione della natura che si concluderà molto presto, nel giro di pochi decenni da ora, forse anni : troppo devastanti saranno gli effetti di inquinamento, cambiamenti climatici, e i possibili gravissimi danni quando una qualche tecnologia potente ci sfuggirà di mano, ad esempio l'energia nucleare.
@ anonimo Se vedi il link l'idea di fondo è proprio l'usare gli scarti vegetali, la pirolisi genera gas combustibile sintetico che può essere usato sia nei veicoli che nei generatori. Il limite maggiore è economico in quanto è difficile avere grandi centali che sfruttino la pirolisi perchè il combustibile ha una resa bassa ed il trasporto si mangia tutto, di contro i piccoli progetti complementari sono ottimi ma non standardizzati quindi solo possibili dove ci siano individui in grado di gestire tutto dalla realizzazione alla manutenzione. Quella all'aperto è la stufa a pirolisi, meglio ancora sono quelle a jet che sono incredibilmente efficienti nella forma dei "rocket mass heater" (https://en.wikipedia.org/wiki/Rocket_mass_heater ), praticamente delle caldaie a condensazione a circolazione forzata senza parti mobili e realizzabili anche solo in muratura! Meraviglie della tecnica anni 70 circa, pensare che usano materiali e metodi neolitici..... ce ne abbiamo messo a inventarle!
@Tiziano Per la soluzione 1 si cercano soluzioni...... O le persone le ammazzi o quelle campano, in base ai mezzi si può fare più o meno direttamente: -li ammazzi con armi di ogni forma e genere -gli togli il necessario per vivere (cibo in primis) -gli togli la voglia di vivere (stile URSS) e lasci che si ammazzino da soli -gli impedisci di riprodursi (sterilizzazione fisica o psicologica) Ognuna delle possibilità ha dei contro ma il peggiore è comune a tutti ed è l'inevitabile COLLASSO LOGISTICO che ne consegue: ogni oggetto necessita di una lunga catena di produzione che richiede LAVORO, il numero minimo di individui necessari a produrre un aratro è enorme e nessuno ha la minima idea di quale sia il numero minimo di umani necessari a sostenere una società con uno standard di vita decente (tipo 2 pasti garantiti alla maggioranza e più motivi per convivere che per ammazzarsi a vicenda). Gli altri 3 sono solo peggio, la maggioranza degli umani tribali hanno serissimi problemi di lotta per le risorse e per farla ne consumano a iosa... L'Africa è da sempre terra di tribù e non mi pare che sia un posto pacifico, il mito del "buon selvaggio" è una boiata mitica! Se si lotta con la fame ogni cosa vale, una tribù può aspettarsi di perdere il 20% degli uomini in scaramucce tra tribù e un 50% delle donne di parto e tutto questo senza parlare delle malattie (il caro tetano è dietro ad ogni taglietto...) portando il tutto ad una buona aspettativa di vita di 40 anni e dove i 60 li vede uno su mille. Nel caso comunque ricordo che è inutile predicere bene se si razzola male, i punti dal 2 al 4 li stai applicando?
Athanasius Si, queste mass heater sono interessanti, ma se non ricordo male vanno usate con una certa prudenza perché anche solo mettere troppa legna al fuoco può causare dei pericolosi surriscaldamenti. E quindi mentre funziona la devi continuamente accudire. Dovendo riscaldare con biomasse anche di scarto, io credo che le stufe più pratiche ed efficienti siano quelle in maiolica, le Tirolesi, per intenderci, ma anche queste richiedono ambienti adatti e siccome scaldano per intere giornate non hanno senso se si sta fuori casa per gran parte della giornata per motivi di lavoro. Diciamo che sono stufe per "pensionati". O per chi si può permettere uno stile di vita tranquillo Fuzzy
https://www.glispazzacamino.it/stufa-a-metano/ Comunque, volendo evitare grosse spese da rincaro di metano, o congelamenti inutili, sempre che un po' di metano arrivi comunque, una semplice stufetta di "rinforzo" per una singola stanza potrebbe essere un rimedio sopportabile. Fuzzy
Sono molto comode perché non chiedono attenzione, quelle realizzate meglio hanno la possibilità di caricare in anticipo il combustibile che si carica per gravità. Il resto dipende da come è impostata l'abitazione, di loro hanno una grande massa termica a bassa temperatura che rilascia per giorni una volta caricata e funziona come le stufe tradizionali russe. Seguendo l'analogia se la stufa è al centro dell'abitazione e i muri isolati la carica di un giorno ne fornisce altri di calore, inel nord era uso avere delle fornaci sotto i pavimenti che venivano accese solo per poco tempo per poi essere sigillate, alla bisogna si stappavano dei passaggi con l'ambiente superiore che veniva riscaldato. Questo sistema aveva il difetto di avere un grande calore in poca massa (relativamente) quindi si scaricava in fretta mentre l'ideale è avere una grande massa poco al di sopra della temperatura voluta : come per il condizionamento tanto minore è la differenza di temperatura tanto maggiore è l'efficienza! La temperatura ideale dei mass heater è dovuta alla parte di condensazione che tende ai 40 gradi, in molti casi per il riscaldamento puro sarebbe meglio usare un assorbitore ad acqua sulla parte ad alta temperatura ma il rischio è che se si passa al vapore (disattenzione o altro) un esplosione è molto probabile : i codici edili sono molto restrittivi sul vapore proprio per questo, la forza di un boiler che si sovraccarichi di vapore è impressionante e non a caso il vapore è usato in ogni forma di centrale che usi calore per produrre elettricità.
Vedo che anche tu non conosci bene storia e preistoria, sei indottrinato con stereotipi, hai dei preconcetti sui popoli tribali, non conosci bene l'Africa, non capisci che si può decrescere in modo non-violento e rispettando le persone. Credo di aver capito che sei uno studioso, un uomo di cultura, ma questo non implica necessariamente che riesci a capire correttamente quel che ho detto. Mi dispiace, veramente, nel fondo del mio essere. Se pochi riescono ad essere profondamente saggi (e non mi pare che tu lo sia), non possiamo che evolvere perso il peggio. Prendo atto, amaramente.
satira /sà·ti·ra/ sostantivo femminile 1. Genere di composizione poetica a carattere moralistico o comico, che mette in risalto, con espressioni che vanno dall'ironia pacata e discorsiva fino allo scherno e all'invettiva sferzante, costumi o atteggiamenti comuni alla generalità degli uomini, o tipici di una categoria o di un solo individuo: le s. di Orazio; la storia della s. latina; la s. del Parini; s. acerba, amara, mordace.
Mi chiedo sempre perchè tutti vogliano imporre ad altri un modo di vita che loro non si sognerebbero mai di seguire, in fondo non è la critica che il nostro anfitrione fà ai BUROCRATI che lo hannospinto alla pensione? Non che la cosa abbia mai funzionato come testimonia l'URSS!
Di contro almeno in un paio di casi il contrario ha funzionato, guarda Francesco...... Nella sua vita ha mostrato nella sua viva carne il suo modo di vita che rispecchia ogni angolo di ciò che chiedi e non dal pulpto ma dalla polvere ha chiamato ad esso milioni: POVERTA - la ricerca dell'essenziale con la diminuzione dei consumi CASTITA - la diminuzione non violenta della popolazione OBBEDIENZA - la non necessità di governo e di ciò che fornisce GENEROSITA - rende inutile denaro e affini La felicità di Francesco nel SEGUIRE LA SUA STRADA è stato il mezzo ed il fine per convincere e per vincere a sè i cuori e le vite! Caro Tiziano come vedi capisco molto profondamente, il problema non è mai il cosa perchè Francesco seguiva parole plurimillenarie probabilmente già scritte all'inizio del tempo ma spesso è il come: il peccato originale che si annida nella superbia della volontà di potere ci impone di fraintendere i come, vogliamo usare i mezzi di Caino e non ne vorremmo gli effetti..... La regola dei SAGGI impone di non chiedere ad altri ciò che non si pratica noi, non solo i santi ma anche tutti coloro che davvero hanno campbiato il mondo la seguirono, guarda Socrate, guarda Galileo, guarda tutti coloro che hanno VISSUTO il loro messaggio.....
I satiri sono generalmente raffigurati come esseri umani barbuti con orecchie, corna, coda e zampe caprine o equine. Il loro aspetto perse gradualmente, con il passare del tempo, qualche attributo animale.[1] Vengono rappresentati come esseri lascivi, spesso dediti al vino, a danzare con le ninfe e a suonare l'aulòs.[1] Talvolta sono raffigurati con una vistosa erezione.[1]
E quindi tu saresti un Satiro? Personaggio tipico del web, direi. Fuzzy Oh, ben, ben!
fuz, a parte il fatto che mi sono sempre piaciute le donne e che sono sempre stato da loro molto apprezzato, non confondiamo i satiri della mitologia greca cogli attori satirici, che usano una parte del loro corpo (il cervello) con quella più indecente come diceva De Andre. Att, dai nemici mi guardo io, dagli amici mi guardi Iddio. Codesto Fransisco potrebbe essere stato un santo, ma anche un grande paraculo. Se non si conoscono di persona certe entità, andrebbero lasciate perdere.
"L'obiettivo della argomentazione o della discussione non deve essere la vittoria, ma il progresso." Joseph Antoine René Joubert
Io non sono Francesco d'Assisi, io sono Gianni Tiziano, e ho il mio personale modo di essere e di agire che, finchè non intacco i diritti altrui, concretizzo nella realtà. Non mi sogno nemmeno di imporre ad altri modi di essere o di agire, le gerarchie di potere non mi piacciono, i “capi” che impongono comportamenti e situazioni ai subalterni non mi piacciono.
Le organizzazioni sociali che io ritengo siano le migliori per gli esseri umani sono la tribù e le bande (dove i singoli individui normalmente vivono in modo appagante e in modo rispettoso nei confronti del resto della natura). Le bande sono composte da non più di cento individui. Non ci sono capi che comandano. Ci sono alcuni individui il cui parere è tenuto in considerazione in virtù della saggezza che viene loro riconosciuta. Le bande con usi e costumi simili formano le tribù. Saltuariamente le bande si ritrovano fra loro per rinsaldare le amicizie e celebrare la vita. Se qualcuno all'interno delle bande non si trova bene, ne esce formando una nuova banda. Come vedi non ho l'animo e la mentalità per imporre ad alcuno un modo di vivere. Semplicemente, ne parlo per apportare il mio contributo alla discussione. Io cerco di essere rispettoso e costruttivo.
Caro tiziano purtroppo hai frainteso la natura umana temo, le bande hanno SEMPRE un capo proprio perchè sono la forma più animale di organizzazione per gli umani e purtroppo gli animali sociali sono GERARCHICI. Per il resto la natura dell'umano-animale stessa è quella che impone di ottenere il massimo possibile nel più breve tampo possibile con OGNI MEZZO, purtroppo Francesco e gli altri non li nomino a caso: solo dominando lo spunto animale si può tenere a bada l'nfinito potenziale che è stato dato all'uomo che non risiede in un organo ma in una peculiare geometria dello SPIRITO, cosa che spiega benissimo perchè non è il numero dei neuroni a giustificare molti aspetti della peculiarità umana ma un elemento "ineffabile" e ad oggi immisurabile. Una volta estratto dalla bottiglia il genio non è più possibile reinfilarlo dentro, ogni tecnologia, tecnica e strumento di pensiero è per sua stessa natura neutro quindi è sempre un arma potenziale, se non si è eliminato l'impulso animale la PREDAZIONE è la via diretta e rapida per soddisfare il desiderio quindi l'ultima tecnologia a sparire sarà quella bellica! La moderna società esiste perchè in fondo la cooperazione è forza superiore alla somma delle singole forze, applicata in un modo è benessere o in un altro è potenza bellica (vedi la Roma storica e capirai come strade, acquedotti e legioni siano molte faccie di un unicum) e con il numero viene la necessità di un organo direttivo, la forma e i mezzi variano ma come correttamente intuisce Hobs la forza del Leviatano è subordinata alla rinuncia di ogni individuo ad alcuni aspetti della libertà "narurale" ("fai ciò che desideri, quando lo desideri e come lo desideri").
Si potrebbero scrivere intere biblioteche su questi argomenti che nascondono sottigliezze ed equilibri dinamici raffinati esemplici allo stesso tempo, una danza incredibile e FINALISTICA (o così io credo) che porta sempre dal semplice al complesso attraverso una continua selezione finalizzata all'INTEGRAZIONE DEI DIFFERENTI attraverso il MUTUO VANTAGGIO.....
Il pericolo maggiore alla vita (oltre a inquinamento e cambiamenti climatici) che io vedo, è proprio la moderna tecnologia : energia nucleare, manipolazione genetica, armi biologiche, coercizione di massa. Queste armi potenziali possono distruggere la vita sulla Terra : è sufficiente che qualche pazzo le usi per scopi distruttivi, o che succeda qualche errore nella loro gestione, che la vita sulla Terra sarà parzialmente o totalmente distrutta. Per questo penso che la nostra attuale organizzazione sociale sia un treno che viaggia sempre più veloce contro un muro di cemento armato spesso decine di metri. Secondo me, dobbiamo scendere da questo treno. L'organizzazione che secondo me è la migliore, è quella di Bande e Tribù. Sottopongo alla tua lettura, se lo vorrai, i seguenti passi di un articolo su popoli umani che vivono organizzati in questo modo, senza gerarchie, ma su base egualitaria.
....... "Le società acquisitive attuali sono di piccolissime dimensioni, sono fortemente ugualitarie e, nel caso dei cacciatori-raccoglitori, molto mobili. Infatti, se il gruppo restasse sempre nello stesso luogo, animali e frutti non avrebbero il tempo di riprodursi e di maturare. La necessità di trovare sempre nuove risorse favorisce a sua volta la formazione di gruppi assai ridotti conosciuti con il nome di “bande”. Dovendo spostarsi a piedi, le bande non accumulano risorse inutili. Ciò spiega l’egualitarismo delle società acquisitive, la cui sopravvivenza è resa possibile dal sentimento di solidarietà e di condivisioni dei beni naturali." ....... "Anche in queste società esistono individui più autorevoli di altri per saggezza e capacità di affrontare i problemi. Spesso sono le donne a esprimere i pareri migliori, e quando accade sono loro ad essere ascoltate più dei loro mariti o fratelli." ....... "Nelle società contemporanee di caccia-raccolta esistono e sono riconosciuti individui più e meno capaci nel gestire rapporti, risolvere problemi, guarire malattie. Le condizioni generali di vita di questi gruppi (esiguità numerica, mobilità, assenza di risorse accumulabili e di una netta divisione del lavoro) fanno in modo che le differenze tra individui non si traducano in disuguaglianze permanenti tra gruppi, cosa che invece si verificherebbe se le differenze fossero trasmesse da una generazione all’altra. In queste società non si hanno, quindi, forme di stratificazione sociale." ....... "La società guayaki ignora lo stato e le gerarchie sociali, è fortemente egualitaria e il potere politico non è separato dal corpo sociale, come mostra il fatto che i Big Man, i capi tribù, hanno un immenso prestigio, ma nessun potere coercitivo sugli individui del proprio popolo. Questo aspetto colpì particolarmente i conquistatori spagnoli del XVI secolo che proprio osservando come non ci fosse nessuno a comandare e nessuno ad obbedire, giudicarono gli indios un popolo incivile «senza fede, senza legge, senza re». ....... link per l'articolo completo : https://gabriellagiudici.it/lambiente-e-le-forme-di-societa/
@Athanasius23 giugno 2022 02:09 PARTE 2 ....... "La società guayaki ignora lo stato e le gerarchie sociali, è fortemente egualitaria e il potere politico non è separato dal corpo sociale, come mostra il fatto che i Big Man, i capi tribù, hanno un immenso prestigio, ma nessun potere coercitivo sugli individui del proprio popolo. Questo aspetto colpì particolarmente i conquistatori spagnoli del XVI secolo che proprio osservando come non ci fosse nessuno a comandare e nessuno ad obbedire, giudicarono gli indios un popolo incivile «senza fede, senza legge, senza re». .......Big Man Il capo guayaki non ha il potere di obbligare nessuno ed ha essenzialmente un ruolo di portavoce e di rappresentante della volontà collettiva che riassume in sé nei rapporti con gli altri popoli, amici o nemici. Egli non decide, ma interpreta la volontà generale che rappresenta. Poiché gode di grande considerazione, nel caso di liti o conflitti è consultato ma, non potendo imporre soluzioni o indicare qual è la legge, egli in genere «fa appello alla tradizione di concordia ereditata dagli antenati». Clastres ha insistito sulla consapevole scelta dei Guayaki di conservare una società libera che ignora il comando (politico) e il potere sacerdotale, che dedica al lavoro una parte minima del proprio tempo e che ha sviluppato, nondimeno, un’economia prospera nella quale ognuno ha più di quanto necessiti e la povertà vi è ignota. La società “primitive” sono, secondo l’antropologo, società «indivise», che rifiutano la differenziazione, quindi lo stato, quale garante di tutte le distinzioni di status e ricchezza. La società guayaki frappone continui ostacoli all’incontro tra la chefferie (potentato) e il potere politico, cioè alla creazione di un organo di potere separato dalla società, la società «vigila per impedire che il gusto del prestigio si trasformi in esercizio del potere» [si veda la prefazione di Clastres a Marshall Sahlins, Stone Age Economics] ........ link per l'articolo completo : https://gabriellagiudici.it/lambiente-e-le-forme-di-societa/
https://it.wikipedia.org/wiki/Ach%C3%A9 La letteratura parla di omicidi rituali degli anziani ed imutili...... Altra fantastica società bolla di sapone, rimane a priori il problema della vita media e dei figli morti alla nascita, quella di arrivare a diventare adulti e delle donne per parto..... sai il problema della biologia naturale "dura e pura" conla conseguente selezione NARURALE!
La discussione è interessante. I cacciatori raccoglitori, dice il mio librone Human Kind di Rutger Bregman, godevano di una buona condizione di salute, per via della loro dieta variata in vitamine e fibre, a differenza di quella monotona basata sul grano. Non si sottoponevano a fatiche massacranti come gli agricoltori, non diventavano pazzi col paternalismo e le donne erano molto più libere. Ma soprattutto, non vivendo a stretto contatto con gli animali addomesticati non se ne prendevano le malattie Morbillo, vaiolo, tubercolosi, colera ecc. Anche sul parto mi pare di ricordare che le cose andassero meglio, ma questo è un argomento complicato. Detto questo, però, non mi sembra che sia possibile, così, per effetto di bacchetta magica, ritornare alla preistoria. Magari ci si tornerà per forza di cose, ma è difficile che questo avvenga per scelta. O forse quando meno te lo aspetti, qualcuno inventa qualcosa e si va avanti per la strada tecnologica fino al prossimo spartiacque energetico. Sul futuro si potrebbe ipotizzare per secoli. Fuzzy
hanno dato potere alle donne col femminismo e hanno indotto all'omosessualità, hanno dato potere ai figli, riducendo notevolmente la procreazione. Hanno dato potere agli animali domestici, trasformandoli in piccoli despoti. E' un ottimo modo per annientare un popolo senza che nemmeno se ne accorga, visto che nessuno si è ribellato a queste mutazioni sociali. Divide et impera, come hanno fatto col covid tra vaccinati e no-vax. Ma noi non siamo davvero i discendenti degli antichi romani, visto che hanno usato i loro metodi per dominarci. Altro che patriarcato ci vorrebbe.
Purtroppo piacerebbe anche a me credere che la vita tribale sia il paradiso, purtroppo come ripeto spesso l'ho vista nelle foreste amazoniche, nelle giungle asiatiche, nei deserti australiani e nelle pianure americane. Se tutte le virtù che vedo vantate fossero vere sarebbe difficile spiegare sia la scarsa aspettativa di vita che i mille problemi per i quali molti si battono cercando di risolvere (ci sono programmi interessantissimi per l'Africa e le Filippine, l'India di suo ne è un esempio perfetto).
In fondo però mi sono reso conto di essere stanco di far notare l'ovvio, in fondo siamo la società dello spettacolo dove l'importante è l'immagine, la capacità di "piacere" e di essere "sociali" e siccome devo valutare secondo il successo direi che la cosa fondamentale è proprio ciò che mi manca! Pregherò ardentemente perchè ognuno possa vivere il mondo che dice di desiderare.
"" hanno dato potere alle donne col femminismo e hanno indotto all'omosessualità, hanno dato potere ai figli, ..... agli animali domestici ""' Questo scrive mago, cose gravissime : 1) Forse sei contrario alle donne emancipate vorresti che siano a casa a fare figli ? 2) potere agli animali domestici quindi non van bene? Non ho capito, se uno di quelli che pensa che se uno non procrea si è preso il cane come alternativa ? 3) hanno indotto all'omosessualità ? È sempre esistita. -- Comunque: probabilmente la società perfetta non esiste quindi è inutile criticare questa o quest'altra parlando solo dei lati negativi. La cosa è semplice : oggi l'aspettativa di vita è aumentata >siamo diventati 8 miliardi >la popolazione vecchia si deve accettare> i sistemi economici e pensionistici si devono cambiare> le nascite devono essere poche in tutto il mondo. Non c'è bisogno di far fuori le persone per far calare la popolazione. Pian piano nel corso di vari anni la popolazione si ridurrà lentamente e con essa i consumi e disastri ambientali. L'obiettivo deve essere l'equilibrio con l'ambiente, non le solite soluzioni dei tecnici del tipo usiamo i pannelli solari anziché il petrolio> nel frattempo aumentiamo di numero >si continua a distruggere e a parlare dei danni >Poi troviamo un'altra soluzione tampone e così via.
La nuova normalità che non fa più notizia nei media se non come semplice cronaca e siamo a 1,2 gradi di aumento medio. Quando supereremo gli 1,5 o i 2 che succederà? https://www.meteogiornale.it/2022/06/meteo-notizia/focus-meteo/anticiclone-africano-punta-italia-bolla-sahariana/
Grazie per aver preso le mosse dal problema della crescita demografica (esponenziale) della specie umana: problema generalmente sottovalutato o rimosso se non addirittura ridicolizzato per motivi ideologico-politico-religiosi...
il brent è da diversi giorni sui 113$ per motivi politici. Ergo i mercati "cosiddetti liberi" sono controllati. A che gioco stiamo giocando? Nel torrente dietro casa fino ai primi di maggio c'erano acqua chiara, centinaia di ranocchi e carpe di un metro, ora acqua nera e morte. Poi ci meravigliamo della perdità di biodiversità, dell'aumento delle temperature e ci lamentiamo del covid e dell'inflazione, perchè limitano le nostre avidità. L'unico sistema per salvare il salvabile pare sia divenire tutti poveri in canna. E se Schwab avesse ragione? In UK e Irlanda i cortei per la libertà dalle restrizioni covid sono sostituiti da quelli contro l'inflazione, che restringe la capacità di spreco ed in effetti gli sprechi sembrano diminuiti, ma a vedere il consumo di energia rispetto al pre covid di solo qualche percento. Ovvio che i razionamenti dovranno essere imposti, quindi prepariamoci ad una lunga manfrina guerresca.
domani i gran capi si riuniscono per decidere i primi razionamenti. Probabilmente partiranno piano come fecero col covid, tanto per educare a comportamenti meno spreconi da subito. I fuochi artificiali verranno dopo.
Prevista PIOGGIA IN AGOSTO 2022: MEDICANE (almeno F2) sull'Italica penisola
Il mainframe WOPR ha detto che a causa dell'altissima energia che si sarà accumulata in mare e nell'atmosfera, anche l'abaco dell'asilo (il fratello ecologico e verde dello WOPR) prevede TANTA PIOGGIA (per qualche giorno) in AGOSTO 2022. Non si riempiranno le falde acquifere in Italia, ma é possibile che qualche ridente cittadina italica, finisca piallata AZZERO da un MEDICANE (F2)
Si suggerisce all'INVINCIBILE UNTO DEL PD:
.DI SACRIFICARE IL MINISTRO DELLE FINANZE sull'altare di Bergamo, per PROPIZIARSI Caronte, che durante la pandemia ha dovuto lavorare tantissimo
.grattarsi le pa**e mentre BRUCIA UNA SECCHIATA DI SARDINE per propiziarsi il dio Eolo
.IMPORRE LE MANI alla finestra, ripetendo la formula magica -Italiani!, volete la pace oppure i condizionatori accesi?!-
per propiziarsi il dio Zeus, che fonirà energia elettrica illiminata alla rete elettrica italiana, donando fulmini in grande quantità durante il passaggio del MEDICANE (almeno F2)
Ho equivocato... volevo dire, meglio immolare il ministro della Sanità, bruciandolo vivo sull'altare di Bergamo, per propiziarsi Caronte, che durante la pandemia ha dovuto lavorare tantissimo...
Sì, poi ha detto l'abaco, che non é possibile mitigare le trombe marine/d'aria, perché alla dea POLLON piace giocare con l'acqua ed il vento!. LOL
La soluzione dei problemi di sostenibilità del sapiens passa prioritariamente per un brusco calo demografico della popolazione mondiale di concerto col passaggio totale alle energie rinnovabili, al disinquinamento ambientale (plastica compresa) e al massiccio rimboschimento di una superficie pari all'estensione degli Usa. Non si sfugge. Traguardi che a mio avviso non sono nemmeno lontanamente alla nostra portata su base volontaria. Sarà il pianeta quindi a imporci il brusco decremento demografico, e stando ai grafici aggiornati del club di Roma (I limiti dello sviluppo) non mancherebbe molto
https://alt-market.us/the-engineered-stagflationary-collapse-has-arrived-heres-what-happens-next/ qui si dice che il collasso è ingegnerizzato. E' tanto che si dice di prepararvisi, che quando l'ho sentito la prima volta, ero già un uomo maturo, ma ora che sono alle porte della vecchiaia, non posso fare altro che accettare il destino che altri mi stanno preparando. Ieri sera ho fatto portare a mia figlia 2 ton di legna, l'ho pagata (300 euro) e l'ho aiutata a fare la catasta. Le servirà nel prossimo inverno, razionamenti di gas necessitando, poi nel 2024 ed oltre, sarà ciò che Dio vorrà.
https://www.rigzone.com/news/wire/iea_sees_oil_supply_struggling_to_meet_demand_next_year-15-jun-2022-169346-article/ forse per quest'anno ci daranno i carburanti per i nostri motori, ma l'IEA avverte che nel 2023 potrebbe non essere così.
https://lesakerfrancophone.fr/sitrep-operation-z-chaudrons-et-fatigue Si, ma poi, le centrali a carbone....e da dove viene importato il carbone termico? Indovina. E se le centrali a carbone nel tempo si sono un po' arrugginite, chi le risistema, dato che i vecchi tecnici sono già andati in pensione da un pezzo? Mah!
TurkStream https://it.euronews.com/2020/01/09/turkstream-cosa-c-e-da-sapere-sul-nuovo-gasdotto-appena-inaugurato Tra i vincitori, sottolinea Kapitonov, ci sono i Paesi che hanno partecipato alla costruzione e all'ampliamento del gasdotto come Russia, Turchia, Bulgaria e, in certa misura, anche la Serbia.
TurkStream non sarà invece un buon affare per Polonia, Slovacchia e alcuni Paesi Baltici, che saranno privati delle tariffe di transito visto che l'importanza dei gasdotti che passano per l'Ucraina perderanno progressivamente importanza. È un articolo vecchio, all'epoca non c'era ancora la guerra in Ucraina. Poi chiudi questo, chiudi quello....e infine, da dove potrà mai passare il gas russo diretto all'europa? Ah, non ce lo vogliono vendere? O siamo noi che non lo vogliamo comprare, perché tanto c'è il carbone o il gnl israeliano? Ma dai, ma bisogna proprio credere a queste robe? (Bardi, non mi insulti per favore. Non sopporto gli insulti).
Scaroni assicura che PER ORA non ci sono problemi di razionamenti, ma dichiara pure che la situazione può cambiare rapidamente. Non so se le centrali a carbone siano in grado di funzionare, ma i razionamenti di sicuro.
In sintesi, se tutto va bene siamo rovinati, ed il probabile futuro sarà un ritorno della società al medioevo feudale, dove il più forte e violento aveva ragione....
https://oilprice.com/Energy/Energy-General/The-World-Is-Failing-In-Both-Energy-Affordability-And-Climate-Goals.html non ho mai avuto dubbi sul fallimento delle politiche climatiche, vista la impossibilità delle locuste, non ad accettare un cambio di paradigma, ma anche solo a concepirlo, perchè, come mi insegnava mio nonno, cresciuto dal re, non certo da questi politici ipocriti e senza scrupoli morali, prima di fare qualunque cosa, prima si deve pensarci a lungo, cioè concepirla in ogni minimo particolare. Unica speranza per il pianeta, che vada avanti il progetto 2030 di Schwab, anche se sarà difficile scamparla per le persone della mia età, ma la speranza è l'ultima a morire. E poi ho sempre la carta finale da giocare, come qualunque prestigiatore o mago, che si rispetti, ma non dirò qual'è, come il prof non dirà mai i suoi progetti a cui sta lavorando. Per entrambi sono troppo ambiziosi e se non si realizzassero, si rischia il ridicolo, perchè risus abunda in ore stoltorum e le locuste sono formidabili in questo.
https://oilprice.com/Latest-Energy-News/World-News/New-EV-Battery-Boasts-1000km-Range.html questo è quello che intendo per coprirsi di ridicolo, ma che invece è peggio: truffa ed imbroglio.
"Martedi' prossimo si riunisce il comitato interministeriale per l'emergenza gas e sarà approvato il passaggio allo stadio di allarme. Oggi siamo allo stato di preallarme
RispondiEliminaLe misure previste interessano i consumi di gas e di elettricità (prodotta per il 44% da gas)
- attivazione a pieno regime delle sette centrali a carbone italiane: Monfalcone (Friuli-Venezia Giulia), Fusina (Veneto), La Spezia, Torrevaldaliga (Lazio), Brindisi, Fiume Santo e Portoscuso (Sardegna)
- riduzione dell’uso del gas tramite erogazione a turno verso aziende non essenziali
- riduzione della produzione di energia elettrica da centrali a gas
la riduzione di produzione elettrica da gas comporta la necessità di
- riduzione dell'illuminazione pubblica in città e nelle strade
- riduzione selettiva tramite turni della fornitura elettrica ad aziende energivore non essenziali
- aumento delle temperature minime dei condizionatori in hotel, ristoranti, negozi e centri commerciali (e in autunno analoga riduzione del riscaldamento)
- aumento degli acquisti pluriennali di gas da Algeria, Libia Azerbaijan, Qatar, Egitto, Israele (sono ovviamente tutti paesi con governi stabili che rispettano i diritti umani, civili e politici)
La fonte di tale notizie è un recente intervento al senato di tale Roberto Cingolani, un fisico, accademico e dirigente d'azienda italiano diventato per caso ministro della transizione ecologica nel governo Draghi. Un bel contrappasso dantesco.
Il vero e proprio razionamento scatterebbe invece solo col passaggio alla terza fase di emergenza. Per l'elettricità il razionamento sarà semplicissimo perchè ci penseranno i contatori intelligenti(!) a staccare la corrente oltre i due chilovattora al giorno. Per il gas la faccenda è più complicata.
[tag satira ON ma mica poi tanto] Il gas sarebbe erogato nelle abitazioni città solo fra le 12 e le 14 e fra le 19 e le 21, giusto per cucinare gli spaghetti alla norma ed il riso coi piselli. Poichè si dovrà operare a livello delle condotte comuni saranno fortunati quelli che vivono vicino agli ospedali ed alle case di riposo. Ci saranno le italiche migrazioni in casa degli amici fortunati per la carbonara di mezzanotte e per farsi una doccia calda. Si ipotizzano anche affitti di bagni ad ore, come per le vecchie camere ad ore quando si doveva fare una sveltina col ganzo di turno. [tag satira off]
Se si arriva allo stadio di emergenza ci sarà un altro lockdown con hotel, ristoranti, palestre e negozi chiusi per mancanza di gas ed elettricità."
Beh, pare che con il solstizio d'estate verrà forse deciso anche il destino di quest'estate.
Intanto al lago della pesca sportiva a 800 metri si sente suonare da mezzanotte alle 4, tanto per pescare un pò di zombi e di locuste. Forse fermarle non sarebbe sbagliato. Gli avvertimenti di LTG dovevano essere ascoltati 50 anni fa e le locuste fermate allora. Ora è tardi per creare un equilibrio tra consumi e risorse e quello che hanno in mente Schwab & soci sarà più simile alle forbici che a un ricamo per tessere la tela del futuro, perchè bisognerà tagliare, tagliare.
I grafici mostrano, ma solo a persone senzienti, quello che è successo al pianeta per la caparbietà umana di perseguire il BAU. Gli altri, penso il 99,9%, rimangono della loro idea. Ammettere gli errori non è solo da persone intelligenti, ma anche e soprattutto da persone virtuose, responsabili e riflessive, capacità sempre state scarse, ma impossibili negli zombi attuali.
I cervelli simili uno all'altro per me significa che anche noi esseri umani siamo animali.
RispondiEliminaIl grafico della crescita della popolazione mondiale è per me terrificante : il punto dove dovremmo situarci, a mio modo di vedere, è 50 milioni (diecimila anni fa eravamo 4 milioni).
La foto fatta a Pechino in Cina è triste : hanno installato dei grandi pannelli dove, quando le giornate sono così piene di smog, mostrano il sole da una telecamera posta sopra lo smog e le nuvole.
Secondo me se fossimo saggi caleremmo i consumi energetici : ma non lo facciamo, purtroppo : ai nostri governanti USA/EUROPA interessa di più fare le guerre e anche fare affari, far girare i soldi, fare consumismo, crescita infinita. I nostri "veri" governanti sono una sparuta minoranza che comanda e alcuni esecutori. Sono pochi, e fanno tanti danni. Se ci sono buoni governanti, questi buoni governanti vengono fatti sparire : uccisi o destituiti o fatti fuggire o infangati o comunque resi inoffensivi. Quasi tutti i popoli sono vittima di pochi governanti maniaci, pazzi.
Fra i nostri comportamenti di Homo sapiens (specie animale impazzita) c'è una irresponsabile emissione antropica di CO2 (anidride carbonica) dovuta alla combustione di legna e cippati, carbone fossile e carbone vegetale, petrolio e gas metano, che sta portando ad un innalzamento della temperatura media globale attualmente di 1 grado rispetto all'anno 1.880 dopo Cristo (di 1 grado e mezzo rispetto all'anno 1.750 dopo Cristo) a 1 metro sopra il suolo e alla superficie del mare.
Io credo che Homo sapiens è una specie animale folle. Vedo che pochi la pensano come me. I più tanti pensano che noi siamo gli esseri più intelligenti del pianeta Terra. Pensano che noi abbiamo delle capacità enormi, che possiamo vivere su questa Terra ancora per secoli e millenni, perchè con la nostra intelligenza riusciamo a dominare la natura.
Gianni Tiziano
qui prima c'era uno che descriveva l'uomo come il cancro del pianeta, che ora è sparito, spero non sia l'ennesima vittima dell'imbroglio pandemico. Qual'è la cura del cancro? Tagliare, tagliare e tagliare. Mi pare sia quello che stanno tentando di cominciare a fare. D'altronde per un politico è più facile e vantaggioso ammazzare che educare i sudditi, perchè un suddito vivo può ribellarsi, uno morto no. Sono convinto che quasi tutti al loro posto farebbero come loro. Di tutti quelli a cui ho detto di non vaccinarsi, ce ne fosse stato uno, che mi avesse ascoltato. Di fronte a tali livelli di intelligenza non c'è scelta. Vomiero, il prof e quei pochi che conoscono l'entropia si rendono conto dai grafici del post della reale situazione, ma mi chiedo: le masse di zombi e di locuste hanno l'intelligenza per capire il significato di questi grafici? A voi la risposta.
EliminaIl dato delle temperature globali, peraltro, è ancora più inquietante di quanto lei riporta, Madre Terra. A questo punto stiamo parlando di un aumento di circa un grado in cinquant'anni (gli ultimi). E in certi luoghi del mondo, in quelli che vengono chiamati hot-spot climatici, come l'Artico o le zone mediterranee, il riscaldamento è ancora maggiore.
EliminaSiamo in una fase di "adolescenza della specie", la crescita esplosiva di fisico (individui) e capacità (tecnica) non va di pari passo con la maturità intellettuale e l'autocontrollo, nell'adolescenza è talmente normale questa situazione che clinicamente è impossibile diagnosticare come SOCIOPATICO un adolescente....
EliminaConfrontare i cervelli è uno sport inutile, una massa cerebrale o le sue convoluzioni sono solo un elemento dell'insieme: una singola formica ha una manciata di neuroni ma una colonia è un organismo incredibilmente intelligente ed adattivo, oltre alla massa in sè entrano fattori di difficile computo ma idealmente una specie SOCIALE e con una DIVISIONE DEI COMPITI sarebbe da valutare come se ogni cervello fosse un neurone e quindi la "massa cerabrale" è la somma dei singoli componenti aggiustata da un fattore di correzione per le "interconnessioni"!
A parte i rituali di indignazione e le varie attività di stracciamento delle vesti sarebbe utile iniziare a vedere come risolvere alcuni problemi, di mio sto valutando l'idea di sfruttare la pirolisi e i suoi derivati. La componente più interessante è lo "scarto" di carbone pirolitico e ceneri minerali, il processo di suo genera di già energia in abbondanza (https://www.bbc.com/future/article/20200915-the-himalayan-invention-powered-by-pine-needles ) da essere usato da solo, il carbone finale è sostenzialmente una forma grezza di carbone attivo in grado di assorbire e TRATTENERE quasi ogni sostanza.....
Usato da solo è già un fertilizzante come millenni di uso degli indios amazonici dimostrano (https://en.wikipedia.org/wiki/Terra_preta )ma ad oggi è possibile sovraccaricarlo con gli scarti di altri processi ricchi di azotati e fosfati (acque nere, scarti di allevamento, residui di macellazione etc.) come fertilizzante di lunga durata e ritentore idrico, l'esperienza dimostra che questa forma di sequestro carbonico non ha controindicazioni di sorta e potrebbe essere utile come tampone per le future condizioni climatiche: il bacino amazonico con le sue piogge torrenziali ma intermittenti è un campione utile, aumentare la porosità e la capacità di accumulo del suolo vuol dire ridurre i fenomeni di flash flood e dilavamento permettendo di modulare l'idrologia. Se poi volessimo vedere il carbone attivo è un ottimo filtro per gli inquinanti (tipo pesticidi, fertilizzanti e simili) che finiscono nelle falde, sai mai che ci si risparmi qualcosaltro non dovendo trattare più di tanto l'acqua per renderla potabile....
Cercasi SOLUZIONI, gli straccaiamenti di vesti stanno iniziando a stracciare anche altro....
Athanasius, non t'arrabbiar...
Eliminahttps://energyskeptic.com/2022/the-good-news-about-peak-oil/
Considera eventualmente questa forse inevitabile soluzione.
Comunque mi sa che la tua pirolisi la dovresti spiegare meglio. Per cucinare all'aperto è ottima, tra l'altro si possono utilizzare i rametti che avanzano dalle potature. Certo che cucinare sempre all'aperto nei climi gelidi e nebbiosi nonché ventosi e a maggior ragione se si soffre di artrosi, potrebbe essere una bella seccatura. E per il resto?
@Athanasius19 giugno 2022 14:51
EliminaSOLUZIONI :
1. diminuire il numero di Homo sapiens IN MODO NON VIOLENTO dagli attuali sette miliardi e novecentocinquantacinque milioni a 50 milioni (che già è tanto).
2. rinunciare alle moderne tecnologie che al pari dell'APPRENDISTA STREGONE non siamo in grado di controllare (si pensi alle nanotecnologie e anche all'energia nucleare).
3. riorganizzare le nostre società eliminando stati, regioni, provincie, comuni e, riconoscendo che le tribù e i clan sono le organizzazioni sociali migliori durante tutta la storia dell'umanità (200 mila anni), riorganizzarci in tribù e clan.
4. abbandonare la globalizzazione, abolire le multinazionali e il denaro.
Ma lo so che ben pochi la pensano come me, perchè non conoscono bene la storia e preistoria di Homo sapiens, hanno perso il contatto con la natura e sono stati indottrinati a scuola perdendo il contatto con la PROFONDA SAGGEZZA.
Ho perso le speranze in un rinsavimento di Homo sapiens. Considero Homo sapiens un'evoluzione della natura che si concluderà molto presto, nel giro di pochi decenni da ora, forse anni : troppo devastanti saranno gli effetti di inquinamento, cambiamenti climatici, e i possibili gravissimi danni quando una qualche tecnologia potente ci sfuggirà di mano, ad esempio l'energia nucleare.
Gianni Tiziano
@ anonimo
EliminaSe vedi il link l'idea di fondo è proprio l'usare gli scarti vegetali, la pirolisi genera gas combustibile sintetico che può essere usato sia nei veicoli che nei generatori. Il limite maggiore è economico in quanto è difficile avere grandi centali che sfruttino la pirolisi perchè il combustibile ha una resa bassa ed il trasporto si mangia tutto, di contro i piccoli progetti complementari sono ottimi ma non standardizzati quindi solo possibili dove ci siano individui in grado di gestire tutto dalla realizzazione alla manutenzione.
Quella all'aperto è la stufa a pirolisi, meglio ancora sono quelle a jet che sono incredibilmente efficienti nella forma dei "rocket mass heater" (https://en.wikipedia.org/wiki/Rocket_mass_heater ), praticamente delle caldaie a condensazione a circolazione forzata senza parti mobili e realizzabili anche solo in muratura! Meraviglie della tecnica anni 70 circa, pensare che usano materiali e metodi neolitici..... ce ne abbiamo messo a inventarle!
@Tiziano
Per la soluzione 1 si cercano soluzioni......
O le persone le ammazzi o quelle campano, in base ai mezzi si può fare più o meno direttamente:
-li ammazzi con armi di ogni forma e genere
-gli togli il necessario per vivere (cibo in primis)
-gli togli la voglia di vivere (stile URSS) e lasci che si ammazzino da soli
-gli impedisci di riprodursi (sterilizzazione fisica o psicologica)
Ognuna delle possibilità ha dei contro ma il peggiore è comune a tutti ed è l'inevitabile COLLASSO LOGISTICO che ne consegue: ogni oggetto necessita di una lunga catena di produzione che richiede LAVORO, il numero minimo di individui necessari a produrre un aratro è enorme e nessuno ha la minima idea di quale sia il numero minimo di umani necessari a sostenere una società con uno standard di vita decente (tipo 2 pasti garantiti alla maggioranza e più motivi per convivere che per ammazzarsi a vicenda).
Gli altri 3 sono solo peggio, la maggioranza degli umani tribali hanno serissimi problemi di lotta per le risorse e per farla ne consumano a iosa... L'Africa è da sempre terra di tribù e non mi pare che sia un posto pacifico, il mito del "buon selvaggio" è una boiata mitica! Se si lotta con la fame ogni cosa vale, una tribù può aspettarsi di perdere il 20% degli uomini in scaramucce tra tribù e un 50% delle donne di parto e tutto questo senza parlare delle malattie (il caro tetano è dietro ad ogni taglietto...) portando il tutto ad una buona aspettativa di vita di 40 anni e dove i 60 li vede uno su mille.
Nel caso comunque ricordo che è inutile predicere bene se si razzola male, i punti dal 2 al 4 li stai applicando?
Athanasius
EliminaSi, queste mass heater sono interessanti, ma se non ricordo male vanno usate con una certa prudenza perché anche solo mettere troppa legna al fuoco può causare dei pericolosi surriscaldamenti.
E quindi mentre funziona la devi continuamente accudire.
Dovendo riscaldare con biomasse anche di scarto, io credo che le stufe più pratiche ed efficienti siano quelle in maiolica, le Tirolesi, per intenderci, ma anche queste richiedono ambienti adatti e siccome scaldano per intere giornate non hanno senso se si sta fuori casa per gran parte della giornata per motivi di lavoro. Diciamo che sono stufe per "pensionati". O per chi si può permettere uno stile di vita tranquillo
Fuzzy
https://www.glispazzacamino.it/stufa-a-metano/
EliminaComunque, volendo evitare grosse spese da rincaro di metano, o congelamenti inutili, sempre che un po' di metano arrivi comunque, una semplice stufetta di "rinforzo" per una singola stanza potrebbe essere un rimedio sopportabile.
Fuzzy
Sono molto comode perché non chiedono attenzione, quelle realizzate meglio hanno la possibilità di caricare in anticipo il combustibile che si carica per gravità.
EliminaIl resto dipende da come è impostata l'abitazione, di loro hanno una grande massa termica a bassa temperatura che rilascia per giorni una volta caricata e funziona come le stufe tradizionali russe. Seguendo l'analogia se la stufa è al centro dell'abitazione e i muri isolati la carica di un giorno ne fornisce altri di calore, inel nord era uso avere delle fornaci sotto i pavimenti che venivano accese solo per poco tempo per poi essere sigillate, alla bisogna si stappavano dei passaggi con l'ambiente superiore che veniva riscaldato. Questo sistema aveva il difetto di avere un grande calore in poca massa (relativamente) quindi si scaricava in fretta mentre l'ideale è avere una grande massa poco al di sopra della temperatura voluta : come per il condizionamento tanto minore è la differenza di temperatura tanto maggiore è l'efficienza! La temperatura ideale dei mass heater è dovuta alla parte di condensazione che tende ai 40 gradi, in molti casi per il riscaldamento puro sarebbe meglio usare un assorbitore ad acqua sulla parte ad alta temperatura ma il rischio è che se si passa al vapore (disattenzione o altro) un esplosione è molto probabile : i codici edili sono molto restrittivi sul vapore proprio per questo, la forza di un boiler che si sovraccarichi di vapore è impressionante e non a caso il vapore è usato in ogni forma di centrale che usi calore per produrre elettricità.
appunto: un'esplosione è molto probabile. Buon suicidio.
EliminaNon vorrei essere scambiato per l'anonimo di questa ultima risposta
EliminaIo sono sempre molto educato.
Fuzzy
@Athanasius19 giugno 2022 22:47
EliminaVedo che anche tu non conosci bene storia e preistoria, sei indottrinato con stereotipi, hai dei preconcetti sui popoli tribali, non conosci bene l'Africa, non capisci che si può decrescere in modo non-violento e rispettando le persone. Credo di aver capito che sei uno studioso, un uomo di cultura, ma questo non implica necessariamente che riesci a capire correttamente quel che ho detto.
Mi dispiace, veramente, nel fondo del mio essere. Se pochi riescono ad essere profondamente saggi (e non mi pare che tu lo sia), non possiamo che evolvere perso il peggio. Prendo atto, amaramente.
Gianni Tiziano
satira
Elimina/sà·ti·ra/
sostantivo femminile
1.
Genere di composizione poetica a carattere moralistico o comico, che mette in risalto, con espressioni che vanno dall'ironia pacata e discorsiva fino allo scherno e all'invettiva sferzante, costumi o atteggiamenti comuni alla generalità degli uomini, o tipici di una categoria o di un solo individuo: le s. di Orazio; la storia della s. latina; la s. del Parini; s. acerba, amara, mordace.
Mi chiedo sempre perchè tutti vogliano imporre ad altri un modo di vita che loro non si sognerebbero mai di seguire, in fondo non è la critica che il nostro anfitrione fà ai BUROCRATI che lo hannospinto alla pensione?
EliminaNon che la cosa abbia mai funzionato come testimonia l'URSS!
Di contro almeno in un paio di casi il contrario ha funzionato, guarda Francesco......
Nella sua vita ha mostrato nella sua viva carne il suo modo di vita che rispecchia ogni angolo di ciò che chiedi e non dal pulpto ma dalla polvere ha chiamato ad esso milioni:
POVERTA - la ricerca dell'essenziale con la diminuzione dei consumi
CASTITA - la diminuzione non violenta della popolazione
OBBEDIENZA - la non necessità di governo e di ciò che fornisce
GENEROSITA - rende inutile denaro e affini
La felicità di Francesco nel SEGUIRE LA SUA STRADA è stato il mezzo ed il fine per convincere e per vincere a sè i cuori e le vite!
Caro Tiziano come vedi capisco molto profondamente, il problema non è mai il cosa perchè Francesco seguiva parole plurimillenarie probabilmente già scritte all'inizio del tempo ma spesso è il come: il peccato originale che si annida nella superbia della volontà di potere ci impone di fraintendere i come, vogliamo usare i mezzi di Caino e non ne vorremmo gli effetti.....
La regola dei SAGGI impone di non chiedere ad altri ciò che non si pratica noi, non solo i santi ma anche tutti coloro che davvero hanno campbiato il mondo la seguirono, guarda Socrate, guarda Galileo, guarda tutti coloro che hanno VISSUTO il loro messaggio.....
I satiri sono generalmente raffigurati come esseri umani barbuti con orecchie, corna, coda e zampe caprine o equine. Il loro aspetto perse gradualmente, con il passare del tempo, qualche attributo animale.[1] Vengono rappresentati come esseri lascivi, spesso dediti al vino, a danzare con le ninfe e a suonare l'aulòs.[1] Talvolta sono raffigurati con una vistosa erezione.[1]
EliminaE quindi tu saresti un Satiro? Personaggio tipico del web, direi.
Fuzzy
Oh, ben, ben!
fuz, a parte il fatto che mi sono sempre piaciute le donne e che sono sempre stato da loro molto apprezzato, non confondiamo i satiri della mitologia greca cogli attori satirici, che usano una parte del loro corpo (il cervello) con quella più indecente come diceva De Andre.
EliminaAtt, dai nemici mi guardo io, dagli amici mi guardi Iddio. Codesto Fransisco potrebbe essere stato un santo, ma anche un grande paraculo. Se non si conoscono di persona certe entità, andrebbero lasciate perdere.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina@Athanasius20 giugno 2022 23:51 :
Elimina"L'obiettivo della argomentazione o della discussione non deve essere la vittoria, ma il progresso."
Joseph Antoine René Joubert
Io non sono Francesco d'Assisi, io sono Gianni Tiziano, e ho il mio personale modo di essere e di agire che, finchè non intacco i diritti altrui, concretizzo nella realtà. Non mi sogno nemmeno di imporre ad altri modi di essere o di agire, le gerarchie di potere non mi piacciono, i “capi” che impongono comportamenti e situazioni ai subalterni non mi piacciono.
Le organizzazioni sociali che io ritengo siano le migliori per gli esseri umani sono la tribù e le bande (dove i singoli individui normalmente vivono in modo appagante e in modo rispettoso nei confronti del resto della natura). Le bande sono composte da non più di cento individui. Non ci sono capi che comandano. Ci sono alcuni individui il cui parere è tenuto in considerazione in virtù della saggezza che viene loro riconosciuta. Le bande con usi e costumi simili formano le tribù. Saltuariamente le bande si ritrovano fra loro per rinsaldare le amicizie e celebrare la vita. Se qualcuno all'interno delle bande non si trova bene, ne esce formando una nuova banda. Come vedi non ho l'animo e la mentalità per imporre ad alcuno un modo di vivere. Semplicemente, ne parlo per apportare il mio contributo alla discussione.
Io cerco di essere rispettoso e costruttivo.
Gianni Tiziano
Elimina
Caro tiziano purtroppo hai frainteso la natura umana temo, le bande hanno SEMPRE un capo proprio perchè sono la forma più animale di organizzazione per gli umani e purtroppo gli animali sociali sono GERARCHICI.
EliminaPer il resto la natura dell'umano-animale stessa è quella che impone di ottenere il massimo possibile nel più breve tampo possibile con OGNI MEZZO, purtroppo Francesco e gli altri non li nomino a caso: solo dominando lo spunto animale si può tenere a bada l'nfinito potenziale che è stato dato all'uomo che non risiede in un organo ma in una peculiare geometria dello SPIRITO, cosa che spiega benissimo perchè non è il numero dei neuroni a giustificare molti aspetti della peculiarità umana ma un elemento "ineffabile" e ad oggi immisurabile.
Una volta estratto dalla bottiglia il genio non è più possibile reinfilarlo dentro, ogni tecnologia, tecnica e strumento di pensiero è per sua stessa natura neutro quindi è sempre un arma potenziale, se non si è eliminato l'impulso animale la PREDAZIONE è la via diretta e rapida per soddisfare il desiderio quindi l'ultima tecnologia a sparire sarà quella bellica!
La moderna società esiste perchè in fondo la cooperazione è forza superiore alla somma delle singole forze, applicata in un modo è benessere o in un altro è potenza bellica (vedi la Roma storica e capirai come strade, acquedotti e legioni siano molte faccie di un unicum) e con il numero viene la necessità di un organo direttivo, la forma e i mezzi variano ma come correttamente intuisce Hobs la forza del Leviatano è subordinata alla rinuncia di ogni individuo ad alcuni aspetti della libertà "narurale" ("fai ciò che desideri, quando lo desideri e come lo desideri").
Si potrebbero scrivere intere biblioteche su questi argomenti che nascondono sottigliezze ed equilibri dinamici raffinati esemplici allo stesso tempo, una danza incredibile e FINALISTICA (o così io credo) che porta sempre dal semplice al complesso attraverso una continua selezione finalizzata all'INTEGRAZIONE DEI DIFFERENTI attraverso il MUTUO VANTAGGIO.....
@Athanasius23 giugno 2022 02:09
EliminaIl pericolo maggiore alla vita (oltre a inquinamento e cambiamenti climatici) che io vedo, è proprio la moderna tecnologia : energia nucleare, manipolazione genetica, armi biologiche, coercizione di massa. Queste armi potenziali possono distruggere la vita sulla Terra : è sufficiente che qualche pazzo le usi per scopi distruttivi, o che succeda qualche errore nella loro gestione, che la vita sulla Terra sarà parzialmente o totalmente distrutta. Per questo penso che la nostra attuale organizzazione sociale sia un treno che viaggia sempre più veloce contro un muro di cemento armato spesso decine di metri. Secondo me, dobbiamo scendere da questo treno. L'organizzazione che secondo me è la migliore, è quella di Bande e Tribù. Sottopongo alla tua lettura, se lo vorrai, i seguenti passi di un articolo su popoli umani che vivono organizzati in questo modo, senza gerarchie, ma su base egualitaria.
.......
"Le società acquisitive attuali sono di piccolissime dimensioni, sono fortemente ugualitarie e, nel caso dei cacciatori-raccoglitori, molto mobili. Infatti, se il gruppo restasse sempre nello stesso luogo, animali e frutti non avrebbero il tempo di riprodursi e di maturare. La necessità di trovare sempre nuove risorse favorisce a sua volta la formazione di gruppi assai ridotti conosciuti con il nome di “bande”. Dovendo spostarsi a piedi, le bande non accumulano risorse inutili. Ciò spiega l’egualitarismo delle società acquisitive, la cui sopravvivenza è resa possibile dal sentimento di solidarietà e di condivisioni dei beni naturali."
.......
"Anche in queste società esistono individui più autorevoli di altri per saggezza e capacità di affrontare i problemi. Spesso sono le donne a esprimere i pareri migliori, e quando accade sono loro ad essere ascoltate più dei loro mariti o fratelli."
.......
"Nelle società contemporanee di caccia-raccolta esistono e sono riconosciuti individui più e meno capaci nel gestire rapporti, risolvere problemi, guarire malattie. Le condizioni generali di vita di questi gruppi (esiguità numerica, mobilità, assenza di risorse accumulabili e di una netta divisione del lavoro) fanno in modo che le differenze tra individui non si traducano in disuguaglianze permanenti tra gruppi, cosa che invece si verificherebbe se le differenze fossero trasmesse da una generazione all’altra. In queste società non si hanno, quindi, forme di stratificazione sociale."
.......
"La società guayaki ignora lo stato e le gerarchie sociali, è fortemente egualitaria e il potere politico non è separato dal corpo sociale, come mostra il fatto che i Big Man, i capi tribù, hanno un immenso prestigio, ma nessun potere coercitivo sugli individui del proprio popolo. Questo aspetto colpì particolarmente i conquistatori spagnoli del XVI secolo che proprio osservando come non ci fosse nessuno a comandare e nessuno ad obbedire, giudicarono gli indios un popolo incivile «senza fede, senza legge, senza re».
.......
link per l'articolo completo :
https://gabriellagiudici.it/lambiente-e-le-forme-di-societa/
Gianni Tiziano
@Athanasius23 giugno 2022 02:09
EliminaPARTE 2
.......
"La società guayaki ignora lo stato e le gerarchie sociali, è fortemente egualitaria e il potere politico non è separato dal corpo sociale, come mostra il fatto che i Big Man, i capi tribù, hanno un immenso prestigio, ma nessun potere coercitivo sugli individui del proprio popolo. Questo aspetto colpì particolarmente i conquistatori spagnoli del XVI secolo che proprio osservando come non ci fosse nessuno a comandare e nessuno ad obbedire, giudicarono gli indios un popolo incivile «senza fede, senza legge, senza re».
.......Big Man
Il capo guayaki non ha il potere di obbligare nessuno ed ha essenzialmente un ruolo di portavoce e di rappresentante della volontà collettiva che riassume in sé nei rapporti con gli altri popoli, amici o nemici. Egli non decide, ma interpreta la volontà generale che rappresenta. Poiché gode di grande considerazione, nel caso di liti o conflitti è consultato ma, non potendo imporre soluzioni o indicare qual è la legge, egli in genere «fa appello alla tradizione di concordia ereditata dagli antenati».
Clastres ha insistito sulla consapevole scelta dei Guayaki di conservare una società libera che ignora il comando (politico) e il potere sacerdotale, che dedica al lavoro una parte minima del proprio tempo e che ha sviluppato, nondimeno, un’economia prospera nella quale ognuno ha più di quanto necessiti e la povertà vi è ignota. La società “primitive” sono, secondo l’antropologo, società «indivise», che rifiutano la differenziazione, quindi lo stato, quale garante di tutte le distinzioni di status e ricchezza. La società guayaki frappone continui ostacoli all’incontro tra la chefferie (potentato) e il potere politico, cioè alla creazione di un organo di potere separato dalla società, la società
«vigila per impedire che il gusto del prestigio si trasformi in esercizio del potere» [si veda la prefazione di Clastres a Marshall Sahlins, Stone Age Economics]
........
link per l'articolo completo :
https://gabriellagiudici.it/lambiente-e-le-forme-di-societa/
Gianni Tiziano
https://it.wikipedia.org/wiki/Ach%C3%A9
EliminaLa letteratura parla di omicidi rituali degli anziani ed imutili......
Altra fantastica società bolla di sapone, rimane a priori il problema della vita media e dei figli morti alla nascita, quella di arrivare a diventare adulti e delle donne per parto..... sai il problema della biologia naturale "dura e pura" conla conseguente selezione NARURALE!
La discussione è interessante.
EliminaI cacciatori raccoglitori, dice il mio librone Human Kind di Rutger Bregman,
godevano di una buona condizione di salute, per via della loro dieta variata in vitamine e fibre, a differenza di quella monotona basata sul grano.
Non si sottoponevano a fatiche massacranti come gli agricoltori, non diventavano pazzi col paternalismo e le donne erano molto più libere. Ma soprattutto, non vivendo a stretto contatto con gli animali addomesticati non se ne prendevano le malattie
Morbillo, vaiolo, tubercolosi, colera ecc.
Anche sul parto mi pare di ricordare che le cose andassero meglio, ma questo è un argomento complicato.
Detto questo, però, non mi sembra che sia possibile, così, per effetto di bacchetta magica, ritornare alla preistoria. Magari ci si tornerà per forza di cose, ma è difficile che questo avvenga per scelta. O forse quando meno te lo aspetti, qualcuno inventa qualcosa e si va avanti per la strada tecnologica fino al prossimo spartiacque energetico. Sul futuro si potrebbe ipotizzare per secoli.
Fuzzy
Patriarcato.
Eliminahanno dato potere alle donne col femminismo e hanno indotto all'omosessualità, hanno dato potere ai figli, riducendo notevolmente la procreazione. Hanno dato potere agli animali domestici, trasformandoli in piccoli despoti. E' un ottimo modo per annientare un popolo senza che nemmeno se ne accorga, visto che nessuno si è ribellato a queste mutazioni sociali. Divide et impera, come hanno fatto col covid tra vaccinati e no-vax. Ma noi non siamo davvero i discendenti degli antichi romani, visto che hanno usato i loro metodi per dominarci. Altro che patriarcato ci vorrebbe.
EliminaPurtroppo piacerebbe anche a me credere che la vita tribale sia il paradiso, purtroppo come ripeto spesso l'ho vista nelle foreste amazoniche, nelle giungle asiatiche, nei deserti australiani e nelle pianure americane.
EliminaSe tutte le virtù che vedo vantate fossero vere sarebbe difficile spiegare sia la scarsa aspettativa di vita che i mille problemi per i quali molti si battono cercando di risolvere (ci sono programmi interessantissimi per l'Africa e le Filippine, l'India di suo ne è un esempio perfetto).
In fondo però mi sono reso conto di essere stanco di far notare l'ovvio, in fondo siamo la società dello spettacolo dove l'importante è l'immagine, la capacità di "piacere" e di essere "sociali" e siccome devo valutare secondo il successo direi che la cosa fondamentale è proprio ciò che mi manca!
Pregherò ardentemente perchè ognuno possa vivere il mondo che dice di desiderare.
"" hanno dato potere alle donne col femminismo e hanno indotto all'omosessualità, hanno dato potere ai figli, ..... agli animali domestici ""'
EliminaQuesto scrive mago, cose gravissime :
1) Forse sei contrario alle donne emancipate vorresti che siano a casa a fare figli ?
2) potere agli animali domestici quindi non van bene? Non ho capito, se uno di quelli che pensa che se uno non procrea si è preso il cane come alternativa ?
3) hanno indotto all'omosessualità ? È sempre esistita.
-- Comunque: probabilmente la società perfetta non esiste quindi è inutile criticare questa o quest'altra parlando solo dei lati negativi.
La cosa è semplice : oggi l'aspettativa di vita è aumentata >siamo diventati 8 miliardi >la popolazione vecchia si deve accettare> i sistemi economici e pensionistici si devono cambiare> le nascite devono essere poche in tutto il mondo.
Non c'è bisogno di far fuori le persone per far calare la popolazione.
Pian piano nel corso di vari anni la popolazione si ridurrà lentamente e con essa i consumi e disastri ambientali. L'obiettivo deve essere l'equilibrio con l'ambiente, non le solite soluzioni dei tecnici del tipo usiamo i pannelli solari anziché il petrolio> nel frattempo aumentiamo di numero >si continua a distruggere e a parlare dei danni >Poi troviamo un'altra soluzione tampone e così via.
La nuova normalità che non fa più notizia nei media se non come semplice cronaca e siamo a 1,2 gradi di aumento medio. Quando supereremo gli 1,5 o i 2 che succederà?
RispondiEliminahttps://www.meteogiornale.it/2022/06/meteo-notizia/focus-meteo/anticiclone-africano-punta-italia-bolla-sahariana/
Grazie per aver preso le mosse dal problema della crescita demografica (esponenziale) della specie umana: problema generalmente sottovalutato o rimosso se non addirittura ridicolizzato per motivi ideologico-politico-religiosi...
RispondiEliminaSono io a ringraziare lei, Claude, per i suoi commenti sempre attenti e pertinenti.
Eliminail brent è da diversi giorni sui 113$ per motivi politici. Ergo i mercati "cosiddetti liberi" sono controllati. A che gioco stiamo giocando?
EliminaNel torrente dietro casa fino ai primi di maggio c'erano acqua chiara, centinaia di ranocchi e carpe di un metro, ora acqua nera e morte. Poi ci meravigliamo della perdità di biodiversità, dell'aumento delle temperature e ci lamentiamo del covid e dell'inflazione, perchè limitano le nostre avidità. L'unico sistema per salvare il salvabile pare sia divenire tutti poveri in canna. E se Schwab avesse ragione? In UK e Irlanda i cortei per la libertà dalle restrizioni covid sono sostituiti da quelli contro l'inflazione, che restringe la capacità di spreco ed in effetti gli sprechi sembrano diminuiti, ma a vedere il consumo di energia rispetto al pre covid di solo qualche percento. Ovvio che i razionamenti dovranno essere imposti, quindi prepariamoci ad una lunga manfrina guerresca.
domani i gran capi si riuniscono per decidere i primi razionamenti. Probabilmente partiranno piano come fecero col covid, tanto per educare a comportamenti meno spreconi da subito. I fuochi artificiali verranno dopo.
Eliminaah, intanto in Australia, lì è inverno, sono già cominciati: lavastoviglie e lavatrici solo a tarda notte.
Eliminahttps://oilprice.com/Latest-Energy-News/World-News/Ecuador-Halts-All-OIl-Operation-Amid-Escalating-Protests.html
Eliminaanche là proteste per energia e cibo.
https://oilprice.com/Latest-Energy-News/World-News/UK-Inflation-Jumps-Above-40-Year-High-As-Food-And-Energy-Prices-Soar.html
Eliminapure lì proteste
https://oilprice.com/Latest-Energy-News/World-News/People-Rally-In-Belgium-To-Protest-Soaring-Cost-Of-Fuel-Food.html
Eliminapure lì.
Prevista PIOGGIA IN AGOSTO 2022: MEDICANE (almeno F2) sull'Italica penisola
RispondiEliminaIl mainframe WOPR ha detto che a causa dell'altissima energia che si sarà accumulata in mare e nell'atmosfera, anche l'abaco dell'asilo (il fratello ecologico e verde dello WOPR) prevede TANTA PIOGGIA (per qualche giorno) in AGOSTO 2022. Non si riempiranno le falde acquifere in Italia, ma é possibile che qualche ridente cittadina italica, finisca piallata AZZERO da un MEDICANE (F2)
Si suggerisce all'INVINCIBILE UNTO DEL PD:
.DI SACRIFICARE IL MINISTRO DELLE FINANZE sull'altare di Bergamo, per PROPIZIARSI Caronte, che durante la pandemia ha dovuto lavorare tantissimo
.grattarsi le pa**e mentre BRUCIA UNA SECCHIATA DI SARDINE per propiziarsi il dio Eolo
.IMPORRE LE MANI alla finestra, ripetendo la formula magica -Italiani!, volete la pace oppure i condizionatori accesi?!-
per propiziarsi il dio Zeus, che fonirà energia elettrica illiminata alla rete elettrica italiana, donando fulmini in grande quantità durante il passaggio del MEDICANE (almeno F2)
LOL
Pardon, ho sbagliato la goliardata... ;-D
EliminaHo equivocato... volevo dire, meglio immolare il ministro della Sanità, bruciandolo vivo sull'altare di Bergamo, per propiziarsi Caronte, che durante la pandemia ha dovuto lavorare tantissimo...
Sì, poi ha detto l'abaco, che non é possibile mitigare le trombe marine/d'aria, perché alla dea POLLON piace giocare con l'acqua ed il vento!.
LOL
La soluzione dei problemi di sostenibilità del sapiens passa prioritariamente per un brusco calo demografico della popolazione mondiale di concerto col passaggio totale alle energie rinnovabili, al disinquinamento ambientale (plastica compresa) e al massiccio rimboschimento di una superficie pari all'estensione degli Usa. Non si sfugge. Traguardi che a mio avviso non sono nemmeno lontanamente alla nostra portata su base volontaria. Sarà il pianeta quindi a imporci il brusco decremento demografico, e stando ai grafici aggiornati del club di Roma (I limiti dello sviluppo) non mancherebbe molto
RispondiEliminahttps://alt-market.us/the-engineered-stagflationary-collapse-has-arrived-heres-what-happens-next/
Eliminaqui si dice che il collasso è ingegnerizzato. E' tanto che si dice di prepararvisi, che quando l'ho sentito la prima volta, ero già un uomo maturo, ma ora che sono alle porte della vecchiaia, non posso fare altro che accettare il destino che altri mi stanno preparando. Ieri sera ho fatto portare a mia figlia 2 ton di legna, l'ho pagata (300 euro) e l'ho aiutata a fare la catasta. Le servirà nel prossimo inverno, razionamenti di gas necessitando, poi nel 2024 ed oltre, sarà ciò che Dio vorrà.
https://www.rigzone.com/news/wire/iea_sees_oil_supply_struggling_to_meet_demand_next_year-15-jun-2022-169346-article/
Eliminaforse per quest'anno ci daranno i carburanti per i nostri motori, ma l'IEA avverte che nel 2023 potrebbe non essere così.
https://lesakerfrancophone.fr/sitrep-operation-z-chaudrons-et-fatigue
RispondiEliminaSi, ma poi, le centrali a carbone....e da dove viene importato il carbone termico? Indovina.
E se le centrali a carbone nel tempo si sono un po' arrugginite, chi le risistema, dato che i vecchi tecnici sono già andati in pensione da un pezzo?
Mah!
TurkStream
Eliminahttps://it.euronews.com/2020/01/09/turkstream-cosa-c-e-da-sapere-sul-nuovo-gasdotto-appena-inaugurato
Tra i vincitori, sottolinea Kapitonov, ci sono i Paesi che hanno partecipato alla costruzione e all'ampliamento del gasdotto come Russia, Turchia, Bulgaria e, in certa misura, anche la Serbia.
TurkStream non sarà invece un buon affare per Polonia, Slovacchia e alcuni Paesi Baltici, che saranno privati delle tariffe di transito visto che l'importanza dei gasdotti che passano per l'Ucraina perderanno progressivamente importanza.
È un articolo vecchio, all'epoca non c'era ancora la guerra in Ucraina.
Poi chiudi questo, chiudi quello....e infine, da dove potrà mai passare il gas russo diretto all'europa? Ah, non ce lo vogliono vendere? O siamo noi che non lo vogliamo comprare, perché tanto c'è il carbone o il gnl israeliano? Ma dai, ma bisogna proprio credere a queste robe?
(Bardi, non mi insulti per favore. Non sopporto gli insulti).
Scaroni assicura che PER ORA non ci sono problemi di razionamenti, ma dichiara pure che la situazione può cambiare rapidamente. Non so se le centrali a carbone siano in grado di funzionare, ma i razionamenti di sicuro.
EliminaIn sintesi, se tutto va bene siamo rovinati, ed il probabile futuro sarà un ritorno della società al medioevo feudale, dove il più forte e violento aveva ragione....
Eliminahttps://oilprice.com/Energy/Energy-General/The-World-Is-Failing-In-Both-Energy-Affordability-And-Climate-Goals.html
RispondiEliminanon ho mai avuto dubbi sul fallimento delle politiche climatiche, vista la impossibilità delle locuste, non ad accettare un cambio di paradigma, ma anche solo a concepirlo, perchè, come mi insegnava mio nonno, cresciuto dal re, non certo da questi politici ipocriti e senza scrupoli morali, prima di fare qualunque cosa, prima si deve pensarci a lungo, cioè concepirla in ogni minimo particolare. Unica speranza per il pianeta, che vada avanti il progetto 2030 di Schwab, anche se sarà difficile scamparla per le persone della mia età, ma la speranza è l'ultima a morire. E poi ho sempre la carta finale da giocare, come qualunque prestigiatore o mago, che si rispetti, ma non dirò qual'è, come il prof non dirà mai i suoi progetti a cui sta lavorando. Per entrambi sono troppo ambiziosi e se non si realizzassero, si rischia il ridicolo, perchè risus abunda in ore stoltorum e le locuste sono formidabili in questo.
https://oilprice.com/Latest-Energy-News/World-News/New-EV-Battery-Boasts-1000km-Range.html
RispondiEliminaquesto è quello che intendo per coprirsi di ridicolo, ma che invece è peggio: truffa ed imbroglio.