From "The Seneca effect - di Ugo Bardi
Una moderna interpretazione di Anna Göldi. giustiziata nel 1782 per stregoneria a Glarona, in Svizzera. Si dice che sia stata l'ultima strega giustiziata in Europa, almeno a seguito di un processo. La storia delle grandi cacce alle streghe del XVI e XVII secolo rimane per molti aspetti un mistero. Che cosa ha fatto sì che questa follia si impadronisse delle menti degli europei? Ancora più strano, cosa fece sparire quella follia? Il male sembra avere un ciclo naturale di crescita e declino. È possibile accelerare il declino di un meme assassino se le brave persone si uniscono per rifiutarlo.
Nel 1841, Charles MacKay pubblicò il suo libro, "Delusioni popolari straordinarie e la pazzia delle folle." Fu una pietra miliare: il primo studio del campo che oggi chiamiamo memetica, termine coniato da Richard Dawkins per indicare come le idee ("memi ") si diffondono nella coscienza umana collettiva. MacKay fu forse il primo nella storia a dichiarare pubblicamente che le grandi cacce alle streghe della fine del XVI e dell'inizio del XVII secolo erano una forma di follia collettiva . Nemmeno Voltaire (1694 - 1778) aveva toccato quell'argomento, nonostante le sue critiche a tutti i tipi di superstizioni religiose.
Fra i vari stermini di massa, la guerra alle streghe non è stata la peggiore mai registrata. In Europa, ha causato circa 50mila vittime, in circa un secolo. Ma fu estremamente scioccante e crudele, soprattutto per aver colpito per lo più donne che non avevano la possibilità di difendersi. Oggi, viene ricordata come una forma particolarmente virulenta di follia collettiva. L'espressione "caccia alle streghe" è rimasta addirittura proverbiale.
Questa
fase storica ha generato molti studi nei tempi moderni, per lo più
concentrati sulla spiegazione del motivo per cui è iniziata la caccia alle streghe. Le
spiegazioni sono molte ma, in generale, si concorda che fosse correlata
allo stress generato dalla Riforma e dalle guerre associate. Apparentemente, torturare e uccidere donne era una forma di rilascio dello stress. La mente umana deve avere molti seri problemi, evidentemente, ma questo lo sappiamo già, e non solo a causa della caccia alle streghe.
In ogni caso, è successo quello che è successo e dovremmo essere contenti che non sia durato più di quanto sia durato. Ma questo genera un'altra domanda: cosa ha fatto cessare la caccia alle streghe? È un punto fondamentale: se potessimo capire cosa fa smettere le persone di credere nei memi assassini, potremmo fermarli prima.
Ma pochi degli studi che esaminano la guerra alle streghe hanno fatto uno sforzo specifico per capire perché la persecuzione è cessata. L'idea
generale sembra essere che quando le condizioni che hanno causato la
caccia alle streghe sono scomparse, le cose sono tornate al loro stato normale. A volte, si propone anche che l'illuminismo abbia posto fine agli omicidi. Lesson e Ross (1) hanno proposto nel 2018 che:
"Il
diciassettesimo secolo, tuttavia, fu il periodo della rivoluzione
scientifica, i cui effetti potrebbero aver alla fine eroso la credenza
popolare nella stregoneria, erodendo la richiesta popolare di
procedimenti penali per stregoneria insieme ad essa fino a quando i
processi alle streghe potrebbero essere finalmente abbandonati
facilmente dai produttori religiosi".
Non per screditare uno studio eccellente sotto molti aspetti, ma questa interpretazione mi sembra completamente sbagliata. La
pena di morte per le persone riconosciute colpevoli di avvelenamento o
danneggiamento di altri aveva l'aspetto di una risposta razionale della
società a una minaccia che, all'epoca, sembrava reale e documentata. Durante
il XVI e il XVII secolo, la scienza aveva poco o nulla da dire sulla
possibilità o meno di avvelenare le persone usando miscele di erbe o
altri metodi.
Come dice Chuck Pezeshky, "la
verità è la rappresentazione affidabile e valida delle informazioni che
consente il coordinamento condiviso dell'azione all'interno di un
social network". In
alcuni casi, questa rappresentazione sociale coincide con la visione
scientifica, ma questa non è la regola e non
è nemmeno una cosa comune.
Scovare le streghe non era soltanto il lavoro degli inquisitori. Dal libro di Trevor-Roper "The European Witch-Craze"
(1991) potete capire quanto l'idea della minaccia delle
streghe fosse diffusa a tutti i livelli della società. E di quanto intensamente si credesse che eliminare le streghe fosse un dovere sociale, una cosa che tutti dovevano fare per il bene di tutti gli altri. Un leader che non si impegnava nella caccia alle streghe non era considerato un buon leader. In certe regioni, esprimere dubbi sulla bontà dell'idea di sterminare le streghe poteva essere pericoloso per chi lo faceva.
Se
la verità è un concetto sociale, allora dobbiamo comprendere la caccia
alle streghe in un contesto sociale, nella forma delle entità che
chiamiamo memi. Cosa fa vivere e morire i memi? Charles MacKay ci dà un suggerimento interessante quando dice: “Gli uomini, è stato detto, pensano in branchi; si vedrà che impazziscono in branchi, mentre recuperano i sensi solo lentamente, e uno per uno. "
Come
ho detto, MacKay è stato un grande innovatore e questa frase, di per
sé, è un'affermazione corretta di come i meme si propagano. Si comportano esattamente come gli agenti patogeni fisici in un'epidemia: sei infettato dagli altri ma ti riprendi da solo.
In
effetti le infezioni memetiche possono essere descritte dalle stesse
equazioni utilizzate in epidemiologia, come abbiamo mostrato in un articolo del 2018 insieme alle mie colleghe Ilaria Perissi e Sara Falsini. Le epidemie sono il risultato di feedback interni che, a loro volta, sono il risultato della struttura di rete del sistema. Questa struttura genera i tipici cicli "a campana". I
processi di stregoneria sono probabilmente il primo caso storico di un
ciclo memetico per il quale disponiamo di dati quantitativi (dati di
Leeson e Ross, 2018 (1))). La curva a campana è chiaramente visibile.
Il
modello ci dice che la diffusione di un'epidemia memetica è un fenomeno
collettivo dovuto al fatto che le persone vengono infettate da altri. Al contrario, l'epidemia diminuisce perché le persone diventano individualmente "immuni" al meme. Il concetto di "immunità di gregge" vale non solo per le epidemie fisiche, ma anche per quelle virtuali. È ciò che alla fine rende la società resistente a questi memi assassini.
C'è un punto ancora più fondamentale sul declino dei meme killer, ben espresso da Trevor-Roper:
Intellettuali e funzionari di terzo grado hanno iniziato a dire che la mania era ingiusta e irrazionale. E quello che hanno detto è stato dato per scontato. Poi
è arrivata l'intellighenzia, che ha mostrato che ciò che era stato detto per
due secoli era sbagliato a causa di alcuni piccoli dettagli
nell'interpretazione delle scritture. E quella fu la fine del processo.
Questa affermazione segna una differenza tra epidemie fisiche e memetiche. Un'epidemia fisica non si preoccupa troppo delle gerarchie umane. Un re può morire di peste proprio come qualsiasi cittadino comune. Ma,
in un social network, la propagazione dei meme è influenzata dalla
struttura gerarchica: le persone tendono a fidarsi delle autorità. Trevor-Roper ha identificato una verità profonda con la sua dichiarazione: la caccia alle streghe declinò
perché la gente comune ("intellettuali e funzionari di terzo grado") iniziò a rendersi conto che il meme era malvagio e che loro (o le loro
mogli, sorelle o madri) rischiavano di essere bruciate sul rogo. Quindi cessarono di dar retta ai loro leader e combatterono il meme.
Sembra che se vogliamo fermare i memi malefici, dobbiamo farlo partendo dal basso. Non
possiamo riporre troppa speranza in leggi, tribunali, trattati e nobili
principi: sono tutti sotto il controllo delle élite e possono essere
piegati, trasmogrificati o ignorati. Ma la guerra memetica viene combattuta a tutti i livelli del social network. Le persone comuni possono rimanere stordite per un po' dal trattamento "Shock and Awe" che ricevono, ma a lungo andare capiscono. Non
possiamo aspettarci di essere in grado di fermare il male
rapidamente, ma un meme malvagio non può durare a lungo quando
persone oneste si uniscono per combatterlo. Se la storia è una guida, il male è sorprendentemente fragile.
An meiner Wand hängt ein Japanisches Holzwerk
Maske eines bösen Dämons, bemalt mit Goldlack.
Mitfühlend sehe ich
Die geschwollenen Stirnadern, andeutend
Wie anstrengend es ist, böse zu sein.
Sulla mia parete è appesa una scultura giapponese,
La maschera di un demone malvagio, decorata con lacca dorata.
Con simpatia osservo
le vene gonfie della fronte, indicando
che fatica è essere malvagi.
Bertolt Brecht