lunedì 8 maggio 2023

Elly Schlein Spiegata agli Americani

Post tradotto dal mio blog in Inglese "The Seneca Effect" 

 

Più di una volta, l'Italia è stata un laboratorio politico che ha influenzato il resto del mondo. Basta pensare a Mussolini e, più di recente, a come un governo guidato da un oscuro burocrate di nome Giuseppe Conte abbia avviato la tendenza dei lockdown a livello nazionale, adottati poi ovunque nel mondo. L'Italia può essere un paese arretrato, ma è un torbido pool memetico che produce microbi memetici. Sopra, vediamo  la signora Elly Schlein, recentemente eletta segretaria del "Partito Democratico" italiano (PD) come mostrata in una recente intervista nell'edizione italiana di Vogue. Penso che sentiremo parlare molto di questa signora in futuro.


Quando Elly Schlein è stata eletta segretaria del Partito Democratico (PD) in Italia, due mesi fa, ho pensato che fosse solo un tentativo disperato di rilanciare un partito che non aveva più niente da dire in politica. Ma  mi sbagliavo. Elly Schlein non è il risultato delle convulsioni di un'organizzazione allo sbando. È una grande innovazione nelle pubbliche relazioni, progettata per rivoluzionare il panorama politico italiano e forse mondiale. 

Fino a non molto tempo fa, i politici tendevano a proiettare l'immagine dell'uomo forte, il "padre della patria" le cui decisioni erano sempre sagge. È un passato che se n'è andato, forse per sempre. Le leve del potere politico si sono spostate verso le oscure lobby che controllano i governi, mentre il compito dei politici è ora principalmente quello di mantenere una parvenza di partecipazione popolare al processo di governo. Insomma, tutta immagine e niente sostanza. 

La signora Schlein è parte di questa evoluzione. È la punta di un'innovativa campagna di pubbliche relazioni lanciata dal PD e dai suoi sponsor, e sta usando la stessa strategia che Silvio Berlusconi, ex premier italiano, ha usato per decenni: non importa quante persone ti odiano: ciò che conta  è quante persone ti votano. 

Così, Berlusconi ha preso di mira le fasce meno colte della popolazione italiana con un'immagine personale di un uomo ricco che poteva fare quello che voleva. Se sei povero, è una figura che potresti sognare di imitare. Molte persone odiavano Berlusconi per la sua immagine, ma lui ha costantemente vinto le elezioni nel corso di una carriera politica decennale. 

Elly Schlein sta facendo qualcosa di simile. Non sta cercando di apparire ai suoi potenziali elettori come "una di noi", ma, piuttosto, "quello che ognuna di noi vorrebbe essere", almeno per il target a cui si rivolge; quella dei giovani occidentali di sinistra. Quindi, proietta la sua immagine di giovane, indipendente, bisessuale, globalista, femminista e, soprattutto, una  donna di successo  che può gestire se stessa e le sue preferenze sessuali come vuole. Tra l'altro, non ha avuto remore a rivelare che si avvale di un " armocromista" una sorta di assistente a 300 Euro/ora per curare gli abbinamenti cromatici degli abiti che indossa. Insomma, l'immagine perfetta del "radical chic", oggi meglio conosciuto con il nome di "woke". E il fatto il fatto che non assomigli a una modella mostra che il suo successo è il risultato delle sue capacità, non del suo aspetto. 

La strategia di PR di Elly Schlein ha avuto molto successo, almeno fino ad ora. Un gran numero di persone "di sinistra" si sono precipitate alla tastiera per  criticarla su tutti i social media per aver tradito la classe operaia  a causa della sua intervista con Vogue, dei suoi vestiti alla moda e della sua assistente armocromista. Sorprendentemente, nessuno di loro si è accorto che stavano facendo esattamente ciò che i responsabili delle pubbliche relazioni di Schlein volevano che facessero. Volevano che attirasse l'attenzione dei media; ed evitare di ripetere l'errore che avevano commesso con lo scialbo ex-segretario, Enrico Letta. Queste brave persone di sinistra insistono a fare lo stesso errore che avevano fatto con Berlusconi: più lo attaccavano, più lo rendevano popolare. Di nuovo, non importa quante persone ti odiano; ciò che conta è quante persone votano per te. 

Certo, la politica non è solo una questione di immagine fisica; devi avere opinioni, programmi e piattaforme. In questo campo Schlein sembra aver compreso il punto critico della politica moderna. Puoi essere criticato per quello che hai detto ma non per quello che non hai detto. Quindi, l'abilità di un politico moderno è saper parlare molto senza dire nulla. Schlein sembra aver padroneggiato questa abilità, almeno da quello che possiamo leggere nella sua recente intervista con  Vogue Magazine . estratti in inglese ). Fa tutto parte dell'immagine: è così che funziona la politica al giorno d'oggi. 

Quindi, penso che stiamo assistendo alla nascita di una nuova tendenza. Si noti come l'immagine di Schlein sia simile a quella dell'ex primo ministro neozelandese, Jacinda Arden. 


Poiché i politici sono un prodotto, l'industria che li produce (l'industria delle pubbliche relazioni) tende a imitare e riproporre prodotti di successo. In un post precedente  ho notato come il leader ucraino Volodymyr Zelensky abbia adottato un dress code molto simile a quello del leader della destra italiana Matteo Salvini. A proposito di Schlein e Arden, si noti come entrambe le donne abbiano volti relativamente allungati, una caratteristica spesso associata a un  aspetto "maschile"Queste donne tendono a produrre un'immagine di indipendenza, fiducia in se stessi e assertività. Al momento, non esiste un esatto equivalente nel panorama politico statunitense, sebbene Alexandra Ocasio-Cortez abbia alcuni elementi di somiglianza con loro. Forse il politico statunitense che assomiglia di più a Schlein è Barack Obama, almeno nel senso di essere un altro esperto nel parlare molto senza dire niente.   

La mia impressione è che a partire dall'Italia, questo tipo di figure politiche femminili fortemente promosse per mezzo di pubbliche relazioni possa presto diffondersi in tutto il mondo occidentale. Non che qualcosa cambierà; avremo solo "persone di facciata" piuttosto che "uomini di facciata" al vertice. E continuiamo a marciare verso il futuro, qualunque esso sia.

__________________________________________________________

Come ulteriore nota, ecco l'avversaria di Schlein in Italia, Giorgia Meloni, leader della destra. 


È una politica più tradizionale: una classica posizione "populista". È aggressiva e schietta, ma nel complesso proietta un'immagine più "femminile" rispetto a Schlein, e sarebbe difficile immaginarla impiegare un'armocromista personale. La mia impressione è che uno degli scopi della creazione dell'immagine di Elly Schlein fosse quello di preparare un'arma memetica anti-Meloni. Secondo me, se arriva il momento critico, Schlein potrebbe distruggere facilmente la Meloni facendola sembrare una venditrice di frutta in un mercato di provincia. Ma questo lo vedremo.


mercoledì 3 maggio 2023

Notizia in anteprima: si ripubblica "Viaggiare Elettrico" in versione aggiornata

 


Pubblicato nel 2017, "Viaggiare Elettrico" non aveva avuto una grande diffusione; era probabilmente troppo presto per parlare di certe cose al grande pubblico. Ma si è rivelato assai profetico. Oggi, la produzione e la vendita dei veicoli elettrici sta letteralmente esplodendo, causando anche dei discreti mal di pancia ai fautori delle vecchie auto a combustione e generando una certa perplessità nel pubblico, che ancora non ha chiaro molte cose riguardo ai nuovi mezzi. 

Così, l'autore (Ugo Bardi) e l'editore (Luciano Celi) si sono messi d'accordo per una riedizione aggiornata del libro. Ci stiamo lavorando sopra, speriamo di poterlo fare uscire in tempi abbastanza brevi. Aggiornato, espanso, con nuovi dati e nuove prospettive. 

Nel frattempo, se proprio non potete aspettare per saperne di più sui veicoli elettrici, potete ancora acquistare la versione corrente del libro sul sito dell'editore!





sabato 29 aprile 2023

Nucleare? Che idea Balzana!




Perché il nucleare pulito è una chimera
da "Il Manifesto" del 28 Aprile 2023

ENERGIA. Mentre la Germania spegneva le sue centrali atomiche, l’Italia ha partecipato da
«osservatore» a un meeting dei paesi nuclearisti

Gruppo di ricerca Energia per l'Italia (coordinato dal prof. Vincenzo Balzani)


Il 15 aprile la Germania ha spento i suoi ultimi tre reattori nucleari ancora in funzione (Isar 2, Emsland e Neckarwestheim), con quattro mesi di ritardo rispetto alla scadenza originaria. Lo stop è giunto a conclusione di un percorso che ha portato la Germania ad abbandonare l’opzione nucleare fin dopo il grave incidente di Fukushima e a privilegiare la produzione elettrica da fonti rinnovabili: nel primo trimestre del 2023, queste hanno infatti coperto il 51% del fabbisogno di energia elettrica contro un risicato 4% del nucleare. L’obiettivo al 2030 è ancora più ambizioso: ottenere un mix energetico composto per l’80% da rinnovabili.

A Parigi, pochi giorni prima, l’Italia invece si univa, in qualità di osservatore, assieme a Belgio e Olanda, ai paesi appartenenti all’Alleanza Nucleare, che concordavano «sulla necessità di un quadro industriale e finanziario favorevole per i progetti nucleari», sottolineando l’importanza dei piccoli reattori modulari che, come scritto nel comunicato finale, «possono contribuire, insieme alle grandi centrali nucleari, al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Ue e alla sicurezza energetica, sviluppando competenze e indipendenza tecnologica».

Secondo fonti governative, l’Italia non avrebbe sottoscritto alcun documento, ma l’aver partecipato alla riunione resta pur sempre un fatto politicamente significativo e coerente con quanto dichiarato dalla Presidente Meloni al termine del Consiglio Europeo del 24 marzo.

L’ITALIA SI AGGANCIA AL TRENO del cosiddetto nucleare pulito e sicuro, seguendo il miraggio della produzione di energia elettrica da fusione nucleare. Tanto ottimismo appare fuori luogo: produrre energia dalla fusione nucleare è tutt’altro che facile.Realizzare il processo di fusione nucleare è stato paragonato a mettere il sole in bottiglia, sicuramente una frase d’effetto, capace di colpire la 
fantasia del pubblico, che però nasconde cosa in realtà ciò significhi. Allora, vale la pena confrontare quello che davvero avviene nel nucleo del sole a 150 milioni di km da noi rispetto a quanto possiamo disporre noi sulla piccola Terra che gli ruota attorno. All’interno della nostra stella c’è un plasma di protoni che, a quattro per volta, grazie a temperatura e pressioni elevatissime (16 milioni di gradi centigradi e 500 miliardi di atmosfere) fondono per dare un nucleo di elio, con un difetto di massa di 0,007, che si traduce in un’enorme quantità di energia secondo la famosa formula di Einstein E = mc2.

Poiché queste estreme condizioni non possono essere riprodotte, nei laboratori terrestri più avanzati si cerca di ovviare all’impossibile replicabilità del processo di fusione solare, imitandone solo il principio. Si ricorre, infatti, ai nuclei di due isotopi dell’idrogeno – il deuterio e il trizio – che, però, non hanno alcuna voglia di fondersi perché, essendo entrambi carichi positivamente, si respingono violentemente. Tuttavia, se si riesce in qualche modo a portarli a contatto, entra in gioco una forza nucleare attrattiva che agisce solo a cortissimo raggio, ma che è molto più intensa della repulsione elettromagnetica: i due nuclei fondono con la formazione di un nucleo di elio (He), l’espulsione di un neutrone e l’emissione di una grandissima quantità di energia che si manifesta sotto forma di calore. Il problema è che, al fine di costringere i nuclei di deuterio e trizio a scontrarsi per poi incollarsi, occorre mantenere confinato il tutto per il tempo necessario a produrre la fusione.

PER OTTENERE CIÒ SI UTILIZZANO principalmente due approcci. Uno si basa sul confinamento magnetico del plasma caldissimo formato dai nuclei di deuterio e trizio: un campo magnetico potentissimo generato dall’esterno costringe questi nuclei a muoversi lungo traiettorie circolari in modo che, giro dopo giro, acquistano l’energia necessaria per dare il processo di fusione. La difficoltà è che il campo magnetico deve essere intensissimo e per mantenerlo tale ci vogliono dei magneti superconduttori che devono lavorare a temperature molto basse (-268 °C). L’altro approccio è quello basato sul confinamento inerziale che consiste nel bombardare con dei potentissimi impulsi laser un piccolo contenitore in cui è presente una miscela solidificata (in quanto freddissima) di deuterio e trizio: si verifica così una intensissima compressione che fa salire contestualmente la pressione e la temperatura (fino a una sessantina di milioni di gradi), tanto da innescare la fusione.

IL PRIMO APPROCCIO È QUELLO che si sta affrontando a Cadarache in Francia da parte di un folto gruppo di paesi, compresi Usa, Ue, Cina e India, noto come il progetto Iter. La dice lunga il fatto che sono già stati spesi 20 miliardi di euro senza essere ancora riusciti a produrre quantità di energia maggiori di quelle utilizzate.

PRESSO LA NATIONAL IGNITION FACILITY (NIF) del Laurence Livermore National Laboratory in California (Usa) si sta invece studiando il secondo approccio. Il 13 dicembre dello scorso anno i giornali di tutto il mondo hanno riportato con grande enfasi che il NIF ha ottenuto un importante risultato: l’energia di 192 laser focalizzata su una sferetta (pellet) contenente deuterio e trizio ha indotto in pochi nanosecondi la loro fusione, generando una quantità di energia (3,15 MJ) leggermente maggiore a quella iniettata dai laser nella sferetta (2,05 MJ).

La cosa passata sotto silenzio è che i 192 laser hanno consumato circa 400 MJ, ai quali va aggiunta l’energia richiesta dalle altre apparecchiature costruite e utilizzate per preparare e seguire l’esperimento. Oltre a vincere la sfida energetica (produrre più energia di quella consumata), per generare energia su scala commerciale si deve vincere un’altra sfida praticamente impossibile: modificare l’apparecchiatura per far sì che produca energia non per una piccolissima frazione di secondo, ma in modo continuo. La maggioranza degli esperti concorda sul fatto che con questo metodo così complicato è impossibile  generare elettricità a costi commerciali competitivi. C’è allora il dubbio che i laboratori di ricerca, per assicurarsi gli ingenti finanziamenti pubblici necessari, cercano di vendere ai decisori e ai cittadini i risultati conseguiti come successi strepitosi e, anche, che la competizione presente da decenni tra confinamento magnetico e confinamento inerziale spinge a dimostrare di essere i più bravi.

Resta sullo sfondo l’inquietante spettro militare, perché il compito primario del NIF non è quello di studiare la fusione per ottenere energia, ma di sfruttarla a fini bellici.

LA FUSIONE NUCLEARE HA MOLTI ALTRI MA. Il primo riguarda il fatto che, indipendentemente dal modo con cui verrà ottenuto questo processo (ammesso che ci si riesca), occorre disporre dei due isotopi dell’idrogeno. Mentre il deuterio è abbastanza abbondante, il trizio è molto raro (è radioattivo e decade con un tempo di dimezzamento di soli 12 anni). Quindi, problema non da poco, ci si imbarca in un’impresa titanica sapendo già in partenza che manca la materia prima. Chi lavora nel settore dice che il trizio potrà essere ottenuto in situ bombardando con neutroni il litio 6, cosa che però aggiunge complessità a complessità.

UN ULTERIORE MA È CONNESSO alla radioattività che i neutroni prodotti nella fusione inducono nei materiali che li assorbono, il che vuol dire che la struttura stessa del reattore diventa radioattiva e che, in fase di dismissione, crea scorie. Anche se in questo caso i tempi di decadimento degli isotopi radioattivi non sono così lunghi come quelli creati dalla fissione, è un falso in atto pubblico definire il nucleare da fusione una tecnologia pulita, perché lascia comunque il problema della difficile gestione delle scorie.

C’È POI UN GROSSO MA LEGATO al confinamento magnetico e, in particolare, al fatto che i superconduttori devono essere raffreddati a elio liquido, un gas molto raro e sicuramente non sufficiente per la gestione dei futuri reattori a fusione dal momento che già ora sta scarseggiando. Qualcuno teme addirittura che a breve non sarà più possibile utilizzare la tecnica Nmr, così importante nella ricerca scientifica e, soprattutto, in ambito diagnostico, proprio perché usa come liquido di raffreddamento l’elio.

LA STORIA DELLA FUSIONE NUCLEARE, dagli anni Cinquanta a oggi, dimostra che questa tecnologia non riuscirà a produrre elettricità a bassi costi e in modo attendibile in un futuro ragionevolmente vicino. Nonostante ciò, l’11 marzo di quest’anno, i giornali hanno riportato che Eni vuole puntare tutto sulla fusione nucleare «perché – ha detto l’ad Claudo Descalzi – permette di ottenere  energia pulita, inesauribile e sicura per tutti: una vera rivoluzione capace di superare le diseguaglianze fra le nazioni e di favorire la pace». Questa affermazione lascia alquanto perplessi dal momento non si capisce come i paesi poveri potranno accedere a una tecnologia così sofisticata e costosa.

Descalzi ha poi aggiunto che nel 2025 sarà pronto un impianto pilota a confinamento magnetico in grado di ottenere elettricità dalla fusione e che nel 2030 sarà operativa la prima centrale industriale basata su questa tecnologia. Sembra che all’improvviso e velocemente verranno risolti i tanti problemi incontrati dagli scienziati che lavorano nel settore da decenni: un vero miracolo! C’è il dubbio, non tanto remoto, che questa sia un’ulteriore mossa di Eni per sottrarre risorse alle già mature ed efficienti tecnologie del fotovoltaico e dell’eolico.

* coordinato dal professor Vincenzo Balzani


mercoledì 26 aprile 2023

Il progresso tecnologico e la guerra. Cambia qualcosa?



Le guerre non sono mai esattamente prevedibili, ma seguono una statistica ben definita. Sono influenzate dal progresso tecnologico, ma la tendenza umana all’autodistruzione è cambiata molto poco negli ultimi 500 anni. Così, l’attuale guerra in Ucraina non era prevedibile, ma non è nemmeno inaspettata. Non sappiamo come potrà evolvere nel futuro, ma potrebbe diventare la prima guerra su larga scala completamente robotizzata. Questo, tuttavia, non cambierà alcune delle caratteristiche di fondo della guerra, ovvero la sua tendenza a diventare “guerra totale.”


In un articolo che ho pubblicato nel 2018 insieme ai colleghi Martelloni e Di Patti (1), abbiamo esaminato quantitativamente la distribuzione dei conflitti umani degli ultimi 500 anni. Il risultato è che i conflitti seguono una statistica ben definita. Non è possibile prevedere dove e quando un conflitto si svilupperà, ma possiamo dire che negli ultimi 500 anni la probabilità di una nuova guerra è rimasta approssimativamente costante se viene rapportata all’aumento della popolazione umana. I nostri risultati sono in accordo con altri studi statistici e smentiscono l’ottimismo di alcuni autori, come Steven Pinker nel suo libro “The Better Angels of Our Nature” (2011) che vedevano un cambiamento sistemico delle relazioni fra esseri umani. Quello che Pinker aveva interpretato come una tendenza a lungo termine era solo una fluttuazione statistica, come è evidente dal conflitto in Ucraina cominciato l’anno scorso (ma, in realtà, in corso almeno dal 2014). La guerra in Ucraina non era prevedibile, ma non è stato nemmeno un evento sorprendente.

Accertato che gli esseri umani non sono cambiati nella loro tendenza alla violenza collettiva, c’è un punto della nostra analisi del 2018 che vale la pena esaminare in relazione alla situazione attuale: il ruolo del progresso tecnologico. Su 500 anni, le armi usate in guerra sono cambiate da bombarde e picche a mitragliatrici e cannoni. Eppure, la frequenza e il numero di vittime delle guerre ha seguito sempre la stessa statistica. Possibile che il progresso abbia avuto così poco effetto? E cosa dire degli attuali sviluppi dell’elettronica, droni e robot da combattimento?

Avevo già esaminato questo soggetto in un capitolo intitolato “The Future of War and the Rise of Robots” per un libro intitolato “Global Forecast for the Next 40 years” (2012) (2). Prevedevo che i robot da combattimento (o “droni”) avrebbero avuto un ruolo sempre più importante nelle guerre e che questa era una cosa tutto sommato positiva in quanto avrebbe potuto ridurre la violenza sugli esseri umani. I droni avrebbero fatto da bersaglio e le perdite sarebbero state soltanto economiche, ma non umane.

Oggi, circa 10 anni dopo la pubblicazione del mio articolo, abbiamo di fronte a noi una guerra tutta nuova fra due potenze tecnologicamente molto avanzate. E’ ancora presto per vedere una guerra completamente robotizzata, ma certe tendenze cominciano ad apparire. Gli Aerei senza pilota (UAV – “unmanned aerial vehicles,” detti comunemente “droni”) sono uno strumento fondamentale per la ricognizione a tutti i livelli strategici. I “droni kamikaze,” da lanciare direttamente contro un bersaglio, sono anche abbastanza comuni. Invece, non risulta che, per il momento, vengano schierati veicoli autonomi su terra. In Ucraina, la guerra la fanno ancora un gran numero di poveri disgraziati che si schierano in trincee umide e fredde a prendersi cannonate sulla testa, come si faceva al tempo della prima guerra mondiale. Cosa sta succedendo?

Per cominciare, possiamo dire (parafrasando lo stra-parafrasato Carl Von Clausewitz) che una guerra è un’estensione dell’economia con altre merci. In una guerra moderna, i prodotti dell’industria vengono distribuiti al fronte, mentre la loro obsolescenza pianificata viene assicurata dai prodotti della concorrenza. Quando i due contendenti hanno forze e capacità tecnologiche simili, il risultato è una “guerra di logoramento” (“attrition war”) che finisce quando uno dei due sistemi produttivi va in bancarotta perché l'altro conquista il mercato al 100%. L’alternativa è la “guerra di manovra,” dove le forze in campo si fronteggiano in modo dinamico, cercando il colpo decisivo che risolva il conflitto indipendentemente dalla capacità economica dei contendenti. Può succedere che la guerra si espanda per diventare una “guerra totale.” In questo caso, la guerra coinvolge tutto il territorio degli stati impegnati con l’uso di armi di distruzione di massa.

In tempi moderni, la guerra di logoramento ha preso spesso la forma della guerra di trincea. L’esempio classico è quello della prima guerra mondiale in Europa con le sue lunghissime trincee che formavano una linea del fronte in occidente che andava dal Mare del Nord all’Adriatico, solo interrotta dalla neutrale Svizzera. Era un tipo di guerra che sembrava essere sparito dopo il successo della “guerra-lampo” dei tedeschi nella seconda guerra mondiale e le rapide vittorie degli eserciti occidentali in campagne come quella in Iraq del 2003. Ma, in realtà, le trincee non sono mai scomparse del tutto. Anche durante la seconda guerra mondiale le abbiamo viste sul fronte di El-Alamein, in Africa del Nord. Le abbiamo viste poi nel caso dei terribili 8 anni di guerra fra Iran e Iraq, a partire dal 1980. Ora, le rivediamo in Ucraina, anche nella forma di fortificazioni urbane. Non abbiamo dati affidabili su cosa sta succedendo esattamente sul fronte ucraino ma, se inizialmente si vedevano elicotteri e carri armati in azione, adesso se ne vedono sempre meno nei filmati che arrivano. Dopo le prime fasi manovrate, il fronte si è stabilizzato. Una situazione che somiglia molto a quella della prima guerra mondiale.

Questo vuol dire che i droni non hanno cambiato niente? Non esattamente, ma è vero che mentre le tattiche e le strategie militari si adattano alle nuove tecnologie, alcuni fattori rimangono fondamentali. Ancora oggi, come al tempo della prima guerra mondiale (e, ancora prima, ai tempi del prussiano Von Moltke e della guerra del contro la Francia del 1870), l’artiglieria rimane il metodo più economico di far danni al nemico. Un drone kamikaze può avere una gittata molto maggiore di un proiettile di artiglieria ed essere guidato con precisione sul bersaglio, ma costa circa un fattore 10 più caro, perlomeno al momento attuale. Questi droni si usano soltanto per colpire bersagli ad alto valore, tipo i pezzi di artiglieria, carri armati, o infrastrutture importanti.

In parallelo, l’artiglieria si sta evolvendo insieme a quella dei droni. In primo luogo, i droni da ricognizione servono per identificare i bersagli e guidare il tiro dell’artiglieria. In secondo luogo, i proiettili di artiglieria hanno acquisito delle capacità tipiche dei droni. L’ultima generazione può essere controllata a distanza e ha la possibilità di cambiare direzione, planare per un certo periodo, e infine scendere in verticale sul bersaglio. Il risultato è stato un aumento della distruttività e della precisione dell’artiglieria. Una conseguenza è la capacità di indirizzare il tiro direttamente contro i pezzi di artiglieria del nemico. Questo ha costretto l’artiglieria a diventare mobile con una prevalenza di semoventi che usano il metodo detto “Fire and displace”, “sparare e allontanarsi.” In pratica, la precisione e la gittata del tiro hanno reso quasi impossibile concentrare una forza di attacco senza vedersela distrutta prima che possa entrare in azione. Guerra di logoramento, infatti.

Un soldato sulla linea del fronte non è un bersaglio di grande valore, ma è comunque bersagliato continuamente dall’artiglieria di precisione e dai vari droni, per non parlare dell’uso esteso delle mine antiuomo, oggi sempre più letali e più difficili da rilevare. Non abbiamo dati affidabili sul numero di vittime di un anno di guerra in Ucraina, ma non è azzardato parlare di alcune centinaia di migliaia di morti sommando le perdite delle due parti. Ci possiamo domandare a cosa sia servita la morte di questi poveracci che hanno avuto il solo ruolo di “carne da cannone” nel senso più brutale del termine. 

In parte, questa carneficina si sarebbe potuta evitare usando robot per rimpiazzare i soldati umani. Ci sono notizie, in effetti, che alcuni modelli di robot da combattimento stanno arrivando al fronte da entrambe le parti. Ma sono ancora modelli sperimentali e, al momento, costa ancora molto meno convincere dei poveracci ad arruolarsi mediante una campagna propagandistica, o semplicemente forzarli a marciare verso il fronte. Per cui l’inutile strage (per citare lo stra-citato Papa Benedetto XV) è destinata a continuare ancora.

Ma è anche probabile che in un futuro non lontano i robot da combattimento finiranno per sostituire in gran parte la carne da cannone umana lungo la linea del fronte. In quel caso, la guerra di logoramento potrebbe diventare una versione più grande e più sofisticata dell’operazione di uno sfasciacarrozze di periferia. Qualcosa di simile allo show televisivo “Robot Wars” che sta andando di moda ormai da almeno vent’anni in Gran Bretagna. Sicuramente i robot militari professionali saranno più distruttivi dei goffi aggeggi dello show televisivo, ma in ogni caso è sempre soltanto ferraglia che va a pezzi. Così, una cosa positiva che possiamo aspettarci dai droni è che, essendo più accurati di altre armi, siano in grado di ridurre quelli che chiamiamo oggi “effetti collaterali,” ovvero la strage di poveracci che con la guerra hanno poco o niente a che fare. Questo era il punto che facevo nel mio testo del 2012 (2). Questa previsione non si è ancora realizzata, ma sembra che si vada in quella direzione. Perlomeno, in Ucraina, i danni ai civili sono stati limitati, almeno fino ad ora.

Tuttavia, non sempre i danni ai civili sono effetti collaterali. Alle volte, e forse spesso, i civili sono proprio il bersaglio designato. In effetti, dal tempo di Caino e Abele, uccidere un essere umano è sempre stato relativamente facile, senza richiedere tecnologie sofisticate. Anche uno sterminio di massa richiede più che altro propaganda e si può fare con armi improvvisate, come si è visto in Ruanda nel 1994. In principio, colpire deliberatamente i civili è un crimine di guerra. Tuttavia, quello che ha teorizzato forse per primo questo tipo di guerra criminale in tempi moderni, Giulio Douhet (1869-1930), si è meritato una piazza importante col suo nome a Roma, è un busto in bronzo all’Accademia di Guerra Aerea di Firenze. Quindi, la tecnologia rimane un fattore importante, ma non il solo a determinare l’andamento di una guerra. Le decisioni umane rimangono guidate da fattori propagandistici, culturali, ed economici, e questi sono poco influenzati da cambiamenti tecnologici.

Per quanto riguarda la guerra in corso in Ucraina, nel peggiore dei casi andrà fuori controllo, diventerà una guerra totale, e a questo punto ci sono molti modi per fare dei danni immensi, incluso l’utilizzo di armi nucleari. Nel migliore, rimarrà localizzata a livello di guerra di logoramento e finirà con l’esaurimento economico e sociale dei contendenti, come è successo per la guerra Iran-Iraq. In questo caso, l’intervento dei robot militari potrebbe ridurre i danni agli esseri umani. Come sempre, tuttavia, quando il futuro prende la decisione di diventare il presente, gli devi dare ragione per forza.


(1) https://arxiv.org/abs/1812.08071

(2) “Global Forecast for the Next 40 years” – Jorgen Randers editor, Chelsea Green, 2012


L’autore

Ugo Bardi, membro del Club di Roma, è autore di molteplici libri dove esamina le tendenze del futuro in termini sistemici e tecnologici. Fra i più recenti, “Before Collapse” (Springer 2019) e “Limits and Beyond” (Exapt Press, 2022) come pure “La Linea d’Ombra della Memoria”, (Chance 2018), dedicato ad un analisisi della propaganda durante la prima Guerra Mondiale. E’ anche autore di molteplici articoli di soggetto storico sul suo blog “The Seneca Effect” (www.senecaeffect.com)




lunedì 24 aprile 2023

Perché non si riesce mai a cambiare niente prima che sia troppo tardi?



Il sottoscritto, Ugo Bardi, in una recente intervista ad una tv locale. da notare la t-shirt "Limits to Growth" e, come spilla, il logo ASPO-Italia.


Qualche giorno fa sono stato invitato a un dibattito su una TV locale sulla transizione energetica. Mi sono preparato raccogliendo dati. Avevo intenzione di portare all'attenzione dei telespettatori alcuni studi recenti che hanno mostrato quanto sia urgente e necessario allontanarsi dai motori convenzionali, tra cui un recente articolo di Roberto Cazzolla-Gatti(*) che mostra come la combustione dei combustibili fossili sia una delle principali cause di tumori in Italia.

E poi ho avuto una piccola epifania nella mia mente.

Mi sono visto dall'altra parte della telecamera, apparire sullo schermo nel soggiorno di qualcuno. Mi sono visto come un altro di quei professori dai capelli bianchi che dicono agli spettatori: "C'è un grave pericolo davanti a noi. Dovete fare come dico io, o ne seguirà il disastro".



Non funziona.

Potevo vedermi apparire alla gente più o meno come uno dei tanti virologi televisivi che hanno terrorizzato la gente con la storia del Covid negli ultimi tre anni. "C'è un grave pericolo causato da un virus misterioso. Se non fate come vi dico, ne seguirà il disastro."

Hanno spaventato molto la gente, ma solo per un po'. E ora la stupidità dei virologi televisivi, Tony Fauci e gli altri, getta un'ombra sulla validità generale della scienza. Di conseguenza, ora vediamo un'ondata di anti-scienza spazzare via la discussione portando con sé i relitti di decenni di leggende. Falsi allunaggi, terremoti come armi, com'era verde la Groenlandia ai tempi di Erik il Rosso, e non sai che il clima è sempre cambiato? Inoltre, Greta Thumberg è una stronza.

Ma non è tanto colpa dei virologi televisivi, sebbene loro abbiano fatto la loro parte nel creare il danno. È il sistema decisionale umano che funziona in modo perverso. Più o meno funziona così:

  • Gli scienziati identificano un grave problema e cercano di avvertire le persone al riguardo.
  • Gli scienziati vengono prima demonizzati, poi ignorati.
  • Non si fa nulla per risolvere il problema.
  • Quando si scopre che l'avvertimento era corretto, è troppo tardi.

Vi ricordate la storia del ragazzo che gridava "al lupo" ? Sì, funziona esattamente così nel mondo reale. Uno dei primi casi moderni nella storia reale è stato quello de "I limiti dello sviluppo" nel 1972.

  • Un gruppo di scienziati sponsorizzati dal Club di Roma ha scoperto che la crescita sfrenata del sistema economico globale ne avrebbe portato al collasso.
  • Gli scienziati e il Club di Roma furono demonizzati, poi ignorati.
  • Non è stato fatto nulla per risolvere il problema.
  • Ora che stiamo scoprendo che gli scienziati avevano ragione, il collasso sta già iniziando.

Più di recente, abbiamo visto come,

  • Gli scienziati hanno cercato di allertare le persone sui pericoli del cambiamento climatico.
  • Gli scienziati sono stati demonizzati e poi ignorati.
  • Nulla è stato fatto per il cambiamento climatico.
  • Quando si scoprì che l'avvertimento era corretto, era troppo tardi. (lo è).
Ci sono molti altri esempi, ma funziona quasi sempre così. Al contrario, quando, per qualche motivo, le persone prestano attenzione all'avvertimento, i risultati potrebbero essere anche peggiori, come abbiamo visto con l'epidemia di Covid. In tal caso, puoi aggiungere una riga 1b all'elenco che dice "le persone si spaventano e fanno cose che peggiorano il problema". Dopo un po', subentra la linea 2 (gli scienziati sono demonizzati) e il ciclo va avanti.

Allora, quali sono le conclusioni? Il principale, direi, è:

Evitare di essere uno scienziato dai capelli bianchi che lancia avvertimenti su gravi pericoli da uno schermo televisivo.

Allora, cosa dovresti dire quando appari in TV (e ti capita di essere uno scienziato dai capelli bianchi)? Buona domanda. La mia idea per quell'intervista televisiva era di presentare il cambiamento come un'opportunità piuttosto che come un obbligo. Ero pronto a spiegare come ci siano molti modi possibili per migliorare la qualità della nostra vita allontanandoci dai combustibili fossili.

Com'è andata? È stato uno dei migliori esempi che ho sperimentato nella mia vita della validità generale del principio che dice: "Nessun piano di battaglia sopravvive al contatto con il nemico". L'intervista si è rivelata un tipico agguato televisivo in cui il conduttore mi ha accusato di voler gettare tutti quanti sul lastrico portando via alla gente le loro auto e le loro stufe a gas, di cercare di avvelenare il pianeta con batterie al litio e di promuovere lo sfruttamento del 3° mondo per le miniere di coltan. 

Non l'ho presa in modo gentile, come vi potete immaginare. L'intervista è diventata conflittuale ed è rapidamente degenerata in una rissa verbale. Non vi passo un link all'intervista; non è così interessante. Inoltre, era tutto in italiano. Ma potete avere un'idea di come vanno queste cose da un'imboscata simile contro Matt Taibbi su MSNBC . Cosa hanno pensato gli spettatori? Spero che abbiano cambiato canale. 

Alla fine. Sono solo sicuro che se qualcosa deve succedere, accadrà.



(*) L' articolo di Roberto Cazzolla-Gatti sugli effetti cancerogeni della combustione è davvero impressionante. Leggetelo, anche se non siete catastrofisti imparerete molte cose.

(**) CJ Hopkins offre alcuni suggerimenti su come comportarsi quando si è sottoposti a questo tipo di attacco. Dice che dovresti rifiutarti di rispondere ad alcune domande, rispondere con più domande, evitare di prendere sul serio l'intervistatore e cose del genere. È sicuramente meglio che cercare soltanto di difendersi, ma è estremamente difficile. Non era la prima volta che affrontavo questo tipo di agguato, ma quando sei nel fuoco incrociato hai poche o nessuna possibilità di evitare una sconfitta memetica.


sabato 22 aprile 2023

"Schiacciare la curva". Le origini di una pessima idea


Nel 2003, il terrore dell'antrace ha portato molte persone negli Stati Uniti a usare il nastro adesivo per sigillare le finestre delle loro case per proteggersi dai germi mortali. Sarebbe stata una buona idea se lo scopo era quello di soffrire ancora più del solito dell'inquinamento indoor e allo stesso tempo fare poco o nulla contro un ipotetico attacco biologico. Eppure, questa follia è stata raccomandata e incoraggiata dal governo centrale e da quelli locali. Era un primo assaggio di cose che sarebbero arrivate poi con il Covid. Ho già accennato a questa storia in un post precedente , ma qui approfondisco meglio la questione.



Ci stiamo ancora riprendendo da tre anni di follia, ma sembra che molti di noi stiano iniziando a fare uno sforzo serio per cercare di capire cosa ci è successo e perché. Come è possibile che la reazione all'epidemia di Covid abbia comportato un insieme di "misure" di dubbia efficacia, dai lockdown nazionali al mascheramento universale, che non erano mai state tentate prima nella storia dell'umanità?

Per tutto ciò che accade, c'è una ragione perché accada, e anche gli "interventi non farmaceutici" (NPI) adottati nel 2020 hanno le loro ragioni. Alcune persone parlano di cospirazioni globali e alcune persino di divinità malvagie, ma l'origine dell'intera storia potrebbe essere più prosaica. Può essere trovata nello sviluppo delle moderne tecnologie di manipolazione genetica; un nuovo ramo della scienza che ha iniziato a farsi notare negli anni '90. Come accade sempre, i progressi scientifici hanno conseguenze militari; la manipolazione genetica non è un'eccezione.

Non che le "armi biologiche" siano qualcosa di nuovo. Le cronache di antiche guerre riportano come carcasse infette di animali venivano gettate all'interno delle mura di città assediate e cosette del genere. Più recentemente, durante il XIX secolo, si dice che siano state distribuite coperte infette dal vaiolo agli indigeni americani dai funzionari del governo britannico. Nel complesso, tuttavia, la guerra biologica non è mai stata molto efficace e nemmeno le coperte al vaiolo hanno fatto grossi danni agli indigeni. Inoltre, le armi biologiche soffrono di un difetto fondamentale: come si può danneggiare un nemicoe allo stesso tempo risparmiare la propria popolazione? A causa di questo problema, la storia della guerra biologica non include casi in cui le armi biologiche sono state utilizzate su larga scala, almeno finora. La scarsa efficacia delle armi biologiche è la probabile ragione per cui non è stato difficile elaborare un accordo internazionale per vietarne l'uso ( "BWC", convenzione sulle armi biologiche), ratificato nel 1975.

Fino a tempi recenti, le armi biologiche non erano considerate molto più pericolose dei normali germi, e la visione generalmente accettata su come affrontarle era la stessa di quella per le epidemie natural. Un approccio "soft": lasciar correre il virus nella popolazione con l'obiettivo di raggiungere la naturale "immunità di gregge".  Ad esempio, in un documento del 2007, quattro rispettati esperti di epidemiologia rifiutavano ancora idee come il confinamento, i divieti di viaggio, il distanziamento e altri. Sulle quarantene, hanno affermato che "non ci sono osservazioni storiche o studi scientifici che supportano il confinamento in quarantena di gruppi di persone potenzialmente infette per periodi prolungati al fine di rallentare la diffusione dell'influenza". Ma i pianificatori militari stavano lavorando all'idea che le armi biologiche sarebbero state ordini di grandezza più mortali dell'influenza stagionale, e questo ha cambiato tutto.

Si diceva che le tecnologie di ingegneria genetica fossero in grado di creare germi nuovi e migliorati, un approccio noto come "guadagno di funzione". Potrebbero anche diventare possibili idee decisamente antipatiche, come per esempio ingegnerizzare un virus per attaccare solo un gruppo etnico specifico. Anche senza questa caratteristica, un paese o un gruppo terroristico potrebbe sviluppare un vaccino contro i germi che ha creato e, in questo modo, infliggere enormi danni a un nemico proteggendo la popolazione del proprio paese (o i pochi eletti di un'élite che mira allo spopolamento globale) .

Fortunatamente, nessuna di queste idee si è rivelata fattibile. O, almeno, non ci sono prove che possano essere messe in pratica. Ciò non significa che non siano stati esplorate, anche se la ricerca sulle armi biologiche è vietata dalla convenzione BWC. La ricerca di nuovi germi è ordini di grandezza meno costosa rispetto alla fabbricazione di armi nucleari, e quindi è fattibile anche per governi relativamente poveri. (si dice che la guerra biologica sia l'arma dei poveri). Se possano effettivamente esistere armi biologiche veramente efficaci è dubbio, ma, supponendo che possano esistere, allora ha senso prepararsi per un possibile attacco.

Il "terrore dell'antrace" del 2001 è stato il primo esempio di come potrebbe essere un moderno attacco terroristico con l'uso di armi biologiche, anche se non era neanche lontanamente un'arma di distruzione di massa, e nessuno fino ad oggi può dire chi abbia diffuso i germi per posta. Tuttavia, è stato preso sul serio dalle autorità, e ha portato alla "legge sul bioterrorismo" nel 2002. Poco dopo, l'Iraq è stato accusato di aver sviluppato armi biologiche di distruzione di massa, e forse ricorderete come, nel 2003, Colin Powell, allora segretario di stato Usa, mostrò in tv una fiala di talco per bambini, dicendo che poteva essere un'arma biologica. Nel corso degli anni, diverse agenzie governative sono state coinvolte nella pianificazione contro gli attacchi con armi biologiche,

L'idea era che un attacco di virus veramente mortale avrebbe paralizzato l'infrastruttura di un paese e causato danni immensi prima che i germi potessero essere fermati da un vaccino appositamente sviluppato. Quindi, era imperativo reagire rapidamente e con decisione con interventi non farmaceutici ("NPI") o "misure" per fermare l'epidemia o almeno rallentarla. Questa idea è stata raramente espressa esplicitamente nei documenti pubblici, ma è stata chiaramente l'ispirazione per diversi studi che hanno esaminato gli effetti di un virus mortale. Uno è stato preparato dal Department of Homeland Security nel 2006. Un altro proviene dalla Rockefeller Foundation nel 2010, dove si può leggere di uno scenario chiamato " Operazione Lockstep" che descrive qualcosa di molto simile a quanto avvenuto nel 2020 in termini di restrizioni.

Questi studi di orientamento militare erano per lo più qualitativi. Erano basati su tipiche idee militari come emergenze con codici colorati, tipo "allarme rosso", "allarme arancione" e simili. Per ogni colore c'erano una serie di accorgimenti consigliati, ma poco si diceva sul perché si scegliessero proprio certi colori da accoppiare a certe azioni. Ma ci sono stati anche tentativi di quantificare l'effetto degli NPI. Un documento su questo argomento è stato pubblicato nel 2006 dal gruppo di Neil Ferguson dell'Imperial College di Londra, dove gli autori si sono cimentati nel compito di districare gli effetti di diverse misure sulla diffusione di un patogeno. Sono stati esaminati fattori come le quarantene domestiche, la chiusura delle scuole, la chiusura dei confini, la mobilità ridotta e altri (è interessante notare che non è stato considerato l'uso diffuso delle mascherine). Lo studio non ha speso molto sforzo per confrontare le congetture con i dati del mondo reale, ma non era poi così male rispetto agli innocui balbettamenti che gli scienziati normalmente pubblicano. Diciamo che poteva essere un interessante esercizio di modellazione epidemiologica teorica, ma niente di più. Il problema era che arrivò in un momento in cui la "guerra biologica" era di gran moda e che potrebbe aver influenzato la successiva pianificazione militare.

Uno studio che ha avuto un'enorme influenza sulla (cattiva) gestione della pandemia del 2020 è stato direttamente ispirato dall'articolo di Ferguson. Fu proposto come rapporto del CDC da Rajeev Venkayya nel 2007, che presentò il suo modello nella forma della “doppia curva” divenuta poi famosa. Ecco qui; è l'origine del meme "schiacciare la curva" che divenne popolare 13 anni dopo.






Sorprendentemente, il modello di Venkaya era completamente qualitativo. Le curve erano solo una versione di quelle proposte da Ferguson et al. senza alcun tentativo di quantificazione. Il rapporto di Venkayya non ha raggiunto una grande popolarità ed è rimasto inattivo per più di un decennio fino all'arrivo della pandemia di Covid-19. Poi, improvvisamente, la doppia curva è diventata di gran moda. È diventato virale ed è letteralmente "esploso" sul Web e sui media.

Durante i primi giorni dell'epidemia di Covid-19, uno dei principali sostenitori del modello a doppia curva fu Tomas Pueyo, che è stato forse il primo a usare il termine "schiacciare la curva" ("flatten the curve"). Il suo post del 10 marzo 2020 in merito ha avuto più di 40 milioni di visualizzazioni. Pueyo era noto come esperto in ingegneria e comunicazione, in particolare per una discussione sui personaggi della serie "Star Wars" come modelli di comportamento nel business. Quindi, si potrebbe essere ragionevolmente perplessi sull'autorità che ha affermato di avere in campo epidemiologico. Inoltre, non è chiaro chi abbia spinto il suo blog ai primi posti dei motori di ricerca. In ogni caso, Pueyo non mostrava segni di eccessiva modestia nel considerarsi un esperto. Ad esempio, ha scritto:

  • Come politico, leader di comunità o leader aziendale, hai il potere e la responsabilità di impedirlo.
  • Oggi potresti avere delle paure: cosa succede se reagisco in modo eccessivo? La gente riderà di me? Saranno arrabbiati con me? Sembrerò stupido? Non sarebbe meglio aspettare che siano gli altri a fare i primi passi? Danneggerò troppo l'economia?
  • Ma tra 2-4 settimane, quando il mondo intero sarà bloccato, quando i pochi preziosi giorni di distanziamento sociale che avrai consentito avranno salvato vite umane, le persone non ti criticheranno più: ti ringrazieranno per aver preso la decisione giusta.

Pueyo è stato persino invitato in TV , dove ha avuto la possibilità di denigrare apertamente il concetto di "immunità di gregge", che è stato un concetto fondamentale in epidemiologia per almeno un secolo. Se lo ascoltiamo in quel programma televisivo, è facile notare che non sembra che abbia veramente capito come si diffondono le epidemie in una popolazione, ma non è sorprendente per qualcuno la cui esperienza è principalmente nel marketing e nella comunicazione. Guardate il minuto 12:30 dell'intervista televisiva per vedere il viso e il gesto di Pueyo quando lo scienziato intervistato menziona l'immunità di gregge. Chiaramente, Pueyo non aveva idea di cosa fosse l'immunità di gregge. È sorprendente che a questo bizzarro personaggio sia stato permesso di avere così tanta influenza sulle politiche globali. Ma così è andata, e la doppia curva è stata accettata come saggezza scientifica e obiettivo indiscusso per gli interventi governativi ovunque.

Ho discusso le carenze del modello a doppia curva in un post precedente. Fondamentalmente, il modello era disastroso perché non includeva metodi per verificare se le misure stavano facendo qualcosa o meno. Quindi, i risultati del tentativo di "appiattire la curva" sono stati modesti, ammesso che siano esistiti. Ma la storia non è finita qui. Non esiste qualcosa di così fatto male che qualcuno non possa peggiorarla.

Poco più di una settimana dopo aver lanciato il suo post "schiacciare la curva", il 19 marzo 2020, Tomas Pueyo era di nuovo in marcia, ed è andato avanti rapidamente nella direzione del peggio. Si è sbarazzato dell'unica cosa che aveva qualche contatto con la realtà nel modello di Venkayya: il fatto che le curve epidemiche sono a forma di campana. Ora Pueyo affermava che la forma naturale delle curve epidemiche è la crescita esponenziale e che solo misure specifiche potevano costringerle a piegarsi in una curva a campana. Questa era probabilmente una conseguenza necessaria del fatto che Pueyo non aveva mai veramente compreso le basi dell'epidemiologia. 

Quindi, partendo dal presupposto sbagliato (crescita esponenziale), è arrivato a conclusioni altrettanto sbagliate. Partendo da un valore irrealisticamente elevato per il tasso di mortalità (3,4%), ha proposto il grafico sottostante, "il martello e la danza". L'idea era che la curva epidemica sarebbe cresciuta all'infinito se non fosse stata abbattuta con dure e immediate misure di contenimento (il martello) e poi tenendola bassa con misure più leggere (la danza). I dati che dimostrano che questo avrebbe funzionato... dati? Quali dati?






Questo diagramma, evidentemente, non deriva da un modello epidemiologico, nemmeno molto semplificato. E neppure deriva da dati di nessun tipo. È semplicemente quello che Pueyo pensava nella sua testolina che doveva essere il comportamento del sistema. Incredibile che tanta gente gli abbia dato retta. 

La storia del martello e della danza è stata l'inizio di un dibattito  (chiamiamolo così) disastroso in cui un sacco di gente è venuta fuori affermando che l'immunità di gregge era un concetto sbagliato e che l'unico modo per evitare di essere tutti infettati e molti uccisi era quello di utilizzare pesanti misure di contenimento. Ha anche portato al concetto che la curva non può essere solo appiattita ma "azzerata" ("squash the curve"). Ancora una volta, possiamo vedere l'influenza dell'approccio militare: termini come "schiacciato" o "azzerato" sono tipici della guerra, ma i virus non possono essere uccisi usando armi militari. In ogni caso, il concetto di "schiacciare la curva" ha fatto nascere l'idea del "Covid Zero". È stato un altro disastro. Ci sono voluti tre anni per scoprire che il "Covid Zero" era un'utopia e che le "misure" erano inefficaci per contenere la diffusione dell'epidemia, creando solo danni e umiliazioni per i cittadini vessati e maltrattati. 

Principalmente, l'intero disastro era dovuto alla nostra incapacità di capire come funzionano i modelli. I modelli matematici formali sono una caratteristica recente del modo umano di trattare la realtà. Dovrebbero aiutarci a capire come funziona il mondo e persino a prevedere come si evolverà. Ma bisogna stare attenti: il modello non è la realtà, così come una mappa non è il territorio. Un modello sbagliato non è necessariamente pericoloso, ma può esserlo. Un modello militare che ti dice che attaccare la Russia in inverno è una buona idea è un buon esempio. L'idea di "schiacciare la curva" è un altro esempio.

Impareremo mai a usare i modelli? Forse. Ma, per il momento, sono come pistole date in mano ai bambini.


mercoledì 19 aprile 2023

Effetti del Covid: un paese in uno stato di paralisi culturale spaventosa


Tu sei


Sara Gandini è una ricercatrice italiana in campo epidemiologico fra le più quotate a livello internazionale. E' anche una persona che si è impegnata personalmente per difendere i diritti civili e umani durante la follia pandemica, come pure per difendere la scienza, quella vera, da quelli che l'hanno sfruttata per scopi politici o per i propri interessi economici. Per questo, Sara Gandini è stata maltrattata e insultata in vari modi durante il periodo dell'epidemia.

Qui, Sara scrive un commento sulla situazione ormai incancrenita del dibattito in Italia. Se era e rimane corretto non fidarsi di quello che ci raccontano i teletromboni di stato che pretendono di rappresentare "La Scienza", è altrettanto sciocco affidarsi al primo rattoppato cerebrale che spiega su youtube che ha trovato grafene nei vaccini, il che prova che sono stati progettati come strumenti per un programma di sterminio dell'umanità. Purtroppo, non c'è nessun dialogo fra i due campi opposti. Cercare di ragionare razionalmente su qualunque cosa sembra essere diventato impossibile in un paese che si trova in uno stato di paralisi culturale che ormai definiresti come simile a un paziente con danni cerebrali irreversibili. (UB)


Di Sara Gandini

Capisco benissimo la rabbia di chi è stato discriminato perché non vaccinato, di chi si è vaccinato contro voglia per non perdere il lavoro, ancora di più di chi è stato obbligato a vaccinare i figli perché potessero fare sport o andare a scuola.

Capisco anche chi si fida sempre meno di medici, scienziati, istituzioni e teme di essere vittima di un grande esperimento sociale. Che ci siano grandi interessi economici, ma anche di potere, dietro a quello che è accaduto durante la pandemia, ma che accade ancora adesso, dalla guerra alle nuove politiche emergenziali, è indubbio.

La cosa però che mi fa rabbia è che sia così difficile creare spazi di discussione libera.

Se da una parte abbiamo i seguaci del burionismo, i terroristi del covid19, i sostenitori della scienza che diventa religione, per cui chi porta senso critico è necessariamente un pericoloso analfabeta funzionale, novax, negazionista...

Dall'altra abbiamo le comunità che cercano di ribellarsi ma finiscono per banalizzare ogni discussione sulla pandemia, e invece di stare su un livello politico, regolarmente arrivano a sostenere che i vaccini sarebbero il male assoluto, la causa di ogni malattia.

Così come mi sono arrabbiata quando le istituzioni si sono sottratte al convegno organizzato dal Politecnico di Torino, altrettanto non sopporto più chi invita a parlare solo chi aderisce perfettamente alla propria narrazione e sostiene il proprio schieramento. Anche chi parla di una medicina personalizzata e che rispetta le scelte dei singoli viene attaccata se non demonizza il vaccino, come è capitato più volte alla sottoscritta, perché per definizione tutti i medici e gli scienziati sarebbero corrotti e inaffidabili.

In entrambi i casi lo scambio tra posizioni differenti fa problema. L'altro viene ridotto regolarmente a nemico.

Ogni discussione viene ridotta a scontro e si ripetono le parole d'ordine del proprio schieramento, senza rendersi conto che questa contrapposizione è assolutamente funzionale a chi vuole impedire una seria discussione sulla pandemia, ma in generale su dove sta andando la nostra società.

Chi alimenta queste contrapposizioni ha una grande responsabilità anche perché tutto questo porta ad un infinito senso di impotenza a livello politico. E lo stiamo vedendo a ogni livello.

Rispecchiarsi nell'identico a sé alimenta il proprio narcisismo ma impedisce di camminare e di cambiare punto di osservazione, di allargare lo sguardo. Che è ciò di cui abbiamo bisogno.


______________________________
Vi può interessare anche dare un'occhiata ai commenti al post, alcuni dei quali veramente interessanti, come questo di Carmelina Salvatore

Carmelina Salvatore

Provo.

Io mi sono vaccinata nell'estate 2021, non c'era pass etc. Con molti dubbi, con molta paura perché la sensazione era quella di giocare alla roulette russa, quando i giornali rilanciavano la notizia della ragazza deceduta in Liguria.

Non ho subito discriminazioni, non ho avuto limitazioni nella mia vita e nei miei diritti.

Molti miei amici non si sono vaccinati. Loro sono stati discriminati, hanno avuto limitazioni nella vita e nei loro diritti. Alcuni erano padri di famiglia, a cui non è stato consentito neanche di vedere la recita di Natale a scuola del figlio, compagno di classe di mia figlia. Io e mio marito eravamo alla recita con un groppo in gola pensando a lui. Un dispiacere indimenticabile.

Quella discriminazione, quella umiliazione io l'ho sentita sulla mia pelle, benché non mi riguardasse direttamente. Mi ha spaventata, ha umiliato profondamente il mio personale senso sociale ed umano. È come se lo avessero fatto a me.

In questo, e nei mesi in cui tutto ciò è accaduto, non si può parlare di banalizzazione di posizioni perche la gravità assoluta di cio che è accaduto ci ha consegnato una società, un sistema di diritto, un sistema di regole troppo diversi da quelli di prima che conoscevamo tutti. Chi ha vissuto quelle discriminazioni in via diretta ha vissuto un vero e proprio trauma emotivo dal quale per molti di loro è molto difficile riprendersi. È questo trauma che impedisce il dialogo. Ed io lo capisco. È stato troppo, troppo per loro perfino perdere lo stipendio per campare la famiglia e i figli. Una umiliazione indicibile per le persone. Come si fa a dialogare per loro o chiedere a loro una posizione meno agguerrita?

È stato un trauma sociale, al pari di quello storico politico culturale sociale tra neri e bianchi ad esempio.

Perché è l'ideologia in sé della discriminazione che fa danno e lo fa in maniera molto profonda, non la singola o la specifica discriminazione in un dato momento storico o in uno specifico paese del mondo.

Sono stata prolissa, lo so.

Ma per me, anche come donna di legge, è una ferita che non rimargina. Figuriamoci per chi lo ha vissuto direttamente.

Credo che per questo noi riusciamo a conservare un equilibrio nelle valutazioni delle circostanze e dei fatti, ma tante altre persone no.

E questo vale per i vaccini e per il pass e per i medici. Per tutto ciò che riguarda questi tre anni.
(Scopro per esempio che si usa ora la parola vaccino per il cancro. Se lo chiamassimo "immunoterapia" la gente non sbarellerebbe. Invece sbarella e forse a buona ragione. Il cancro non nasce da un agente infettivo. Ma tant'è)