Visualizzazione post con etichetta errori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta errori. Mostra tutti i post

domenica 18 giugno 2023

C'è abbastanza carbonio fossile nell'atmosfera per creare il riscaldamento globale? Lezioni da errori, interpretazioni errate e propaganda


Il grande olobionte chiamato "biosfera" scambia continuamente carbonio con altre parti del sistema terrestre: l'idrosfera e la geosfera. È un'affascinante sezione della scienza dell'atmosfera che, proprio come tutte le altre sezioni, è soggetta a fraintendimenti, errori e pura propaganda,   


Il clima terrestre è uno dei campi di studio più affascinanti al giorno d'oggi e se seiete interessati potete imparare qualcosa di nuovo ogni volta che vi imbattete in una nuova pubblicazione. Anche il cosiddetto "dibattito", per quanto parziale, può essere utile per imparare qualcosa non solo sulla scienza del clima, ma anche sulla psicologia umana. Vediamo un esempio partendo da un commento apparso di recente su twitter,



"Goggle Bob" si definisce "Ingegnere a cui piacciono i grafici finanziari tecnici (energia, metalli preziosi, materie prime, criptovalute); inoltre, uno studioso del sistema monetario"  .

Prima lezione appresa: le persone penseranno che qualcosa che non capiscono sia "un'ottima scienza" se concorda con i loro pregiudizi personali. 

Ora, andiamo all'articolo di Skrable et al  citato da Google Bob. Non è un documento facile da digerire, ma è un tentativo di quantificare la frazione di CO2 atmosferica che è il risultato della combustione di combustibili fossili. È tutto sbagliato, come vedremo tra poco, ma è una buona occasione per imparare qualcosa sulla fisica dell'atmosfera e sulla datazione degli idrocarburi.

Riguarda la "Suess Curve "; proposta da Hans Suess nel 1967. La curva riguarda la frazione dell'isotopo 14C contenuto nell'atmosfera in funzione del tempo. Il 14C è un isotopo instabile, ma è continuamente creato nell'atmosfera da una reazione dei nuclei di carbonio con i raggi cosmici, e la sua concentrazione può essere considerata approssimativamente costante, a parte le perturbazioni umane. Una di queste perturbazioni è la combustione di combustibili fossili. Poiché il 14C decade gradualmente nel tempo, quei materiali carboniosi che non vengono continuamente scambiati con l'atmosfera tendono a perderlo. Quindi, gli idrocarburi fossili, tipicamente vecchi di milioni di anni, contengono essenzialmente zero 14C, e la loro combustione dovrebbe ridurre la frazione di 14C. 

Quantificare questa quantità non è facile, ma il risultato finale è che i combustibili fossili hanno generato circa il 75% delle 145 ppm in più (da circa 280 a 425 ppm) di CO2 rispetto ai tempi preindustriali. Il resto è stato generato principalmente dalla deforestazione e dalla produzione di cemento. Un'altra conclusione è che solo il 45% circa del carbonio generato dai combustibili fossili rimane nell'atmosfera in questo momento; il resto è immagazzinato da qualche parte in vari serbatoi nell'oceano e nella biosfera. Questa è una storia che già conoscevo nelle sue linee principali, ma la discussione sull'articolo di Skrable et al. mi ha portato ad approfondire la questione. 

Seconda lezione appresa: la cattiva scienza può portarti a imparare qualcosa di buono. 

Ora, entriamo nei dettagli. Ad una prima lettura, l'articolo di Skrable et al. sembra legittimo. Per uno come me, non esperto di radiochimica atmosferica, il modo in cui è scritto l'articolo sembra avere un senso: ci sono stime, equazioni e conclusioni, tutte scritte nel gergo standard degli articoli scientifici. Ma il problema, grosso, sono le loro affermazioni secondo cui " la quantità di CO2 fossile di origine antropica nell'atmosfera nel 2018 rappresenta circa il 23% della quantità totale di CO2 di origine fossile di origine antropica che era stata rilasciata nell'atmosfera dal 1750" . Dicono anche che "" la concentrazione atmosferica, <CF(t)>, di CO2 derivata da fossili antropogenici nel 2018 è di 46,84 ppm. " E quello "la percentuale della CO2 totale dovuta all'uso di combustibili fossili dal 1750 al 2018 è aumentata dallo 0% nel 1750 al 12% nel 2018, decisamente troppo bassa per essere la causa del riscaldamento globale. " (grassetto mio)

Avete solo bisogno di conoscere gli elementi di base della scienza del clima per capire che l'affermazione finale è un segnale che c'è qualcosa di gravemente sbagliato. Oggi abbiamo circa 425 ppm di CO2 nell'atmosfera, che è circa 145 ppm in più rispetto alla concentrazione preindustriale di 280 ppm. Supponiamo che gli autori abbiano ragione nella loro stima (47 ppm di CO2 derivanti da combustibili fossili). Significa che ci sono circa 100 ppm di CO2 in più nell'atmosfera che NON sono il risultato della combustione di combustibili fossili. E da dove viene questa enorme quantità di carbonio? 

Dovremmo pensare che il totale di circa 300 ppm di CO2 emessa dalla combustione di combustibili fossili sia stata quasi interamente assorbito negli stock dell'ecosfera. E non solo: questa CO2 deve aver innescato un rilascio ingente di carbonio che era stato immagazzinato in alcuni giacimenti superficiali per breve tempo. Altrimenti, sarebbe impoverito in 14C e indistinguibile dal carbonio fossile. Difficile da credere, ma anche se fosse vero, l'attuale eccesso di CO2 sarebbe comunque un risultato indiretto della combustione di idrocarburi. Non importa come la si vede, l'affermazione che " la CO2 totale dovuta all'uso di combustibili fossili... è troppo bassa per essere la causa del riscaldamento globale". semplicemente non ha senso. Non è uno specifico isotopo del carbonio che genera riscaldamento; è la quantità totale. 

Da questo, gli autori fanno molto peggio quando affermano che " le conclusioni non supportate del predominio della componente fossile antropogenica della CO2 e le preoccupazioni del suo effetto sul cambiamento climatico e sul riscaldamento globale hanno gravi potenziali implicazioni sociali che impongono la necessità di misure correttive molto costose". "azioni che potrebbero essere mal indirizzate, attualmente non necessarie e inefficaci nel frenare il riscaldamento globale". In Italia abbiamo un modo di definire questo tipo di affermazioni come "fare pipì fuori dal vaso." Questi hanno dedotto decisamente troppo da una singola misura incerta, che poi risulta essere sbagliata. 

Terza lezione appresa: i cattivi articoli scientifici possono spesso essere identificati dalle loro affermazioni politicamente orientate.

Quindi, cosa c'era davvero che non andava nell'articolo di Skrab? Esaminare nel dettaglio un articolo scientifico denso di equazioni, numeri e tabelle è molto faticoso (e, in italiano, abbiamo un principio che descrive quanto sia poco gratificante, ma non lo riporto qui perché usa termini scatologici). In questo caso, però, c'è una chiara spiegazione fornita da  Andrews e Tans  che evidenzia gli errori banali che Skrab et al. fatto. 

Senza entrare nei dettagli, l'errore principale nell'articolo di Skrab è stato quello di trascurare l'effetto delle esplosioni nucleari nel creare una quantità extra di 14C, dando così l'impressione che la frazione di carbonio fossile nell'atmosfera sia inferiore a quella che effettivamente è. È più complicato di così, ma è sufficiente per individuare l'errore più evidente della storia. 

Quarta lezione appresa: una buona confutazione a un brutto articolo può insegnarti molto!

Ora, come può essere che un gruppo di scienziati con una buona reputazione nel loro campo scelga di occuparsi di un argomento che non conoscono e finisca per rendersi ridicolo? Può succedere che una rivoluzione scientifica provenga da nuovi arrivati ​​nel campo; per esempio, quando Galileo dimostrò che i pianeti non potevano muoversi perché spinti dagli angeli, diede un contributo fondamentale a un campo che non era il suo; la teologia. Ma è raro. Fare la figura dei fessi è molto più comune. Potrebbe essere facilmente evitato con un minimo di umiltà: prima di pubblicare un articolo, perché non sottoporlo prima agli esperti del settore? Ciò non significa che gli esperti abbiano sempre ragione, ma possono indicare gli errori che uno commette facilmente se è un dilettante. Tuttavia, succede sempre così.

Quinta lezione appresa: gli scienziati possono essere accecati dalle loro idee preconcette proprio come chiunque altro. 

Per concludere, come avrete immaginato, l'affermazione che " la CO2 totale dovuta all'uso di combustibili fossili... è troppo bassa per essere la causa del riscaldamento globale". sta facendo il giro dei social media, segnalato da persone che non si sono sforzate di capire perché sia ​​stato pronunciato, né perché sia ​​sbagliato. E così vano le cose. 

Sesta (e ultima) lezione appresa: la politica ha sempre la meglio sulla scienza nel dibattito.  


sabato 14 gennaio 2023

Qualcosa sta andando storto nella testa della gente. Sarà colpa della farina di insetti?


Non so cosa ne pensate voi, ma qui c'è qualcosa che decisamente non va. State a sentire Maurizio Gasparri che, in un discorso al senato, tira fuori che la guerra di Crimea fu nel 1861-63 (invece fu dal 1853 al 1856), che l'Italia allora non c'era (ma nel 1861, l'Italia c'era!!), e che fu combattuta dal "Regno di Piemonte" (che si chiamava, invece, "Regno di Sardegna"). Gasparri si è poi scusato parlando di un "lapsus". Certo, alle volte uno si può sbagliare, ma che un senatore della repubblica in un discorso ufficiale dica che lo stato italiano non esisteva proprio nell'anno in cui fu creato, il 1861, è leggermente preoccupante.  

Da quello che si vede nel filmato, sembra che Gasparri parlasse "a braccio", anche se aveva in mano delle note o degli appunti. Quindi, non possiamo dare la colpa a quelli che gli hanno scritto il discorso.  Gasparri ha 66 anni, non abbastanza per pensare a un inizio di demenza senile. Che cosa allora? Sarà per caso la farina di grillo (*) che ha strani effetti sulla mente umana?

E non è solo il caso di Gasparri. Leggetevi un post recente sul blog di Nicola Porro, dove Franco Battaglia si ingegna a demolire da solo un secolo di lavoro da parte di migliaia di climatologi esperti. E lo fa buttando giù qualche equazione a modo suo, sbagliando tutto (**). Fra l'altro, dimenticandosi di un esponente alla quarta potenza della temperatura che ha corretto soltanto quando un lettore glie lo ha fatto notare. E pensare che l'equazione corretta del clima l'aveva sviluppata per primo Svante Arrhenius, nel 1896, che era un chimico fisico proprio come Battaglia. Adesso, Arrhenius si starà rigirando nella tomba a pensare a cosa ha combinato un suo discendente intellettuale. Non sarà mica che anche Battaglia ha mangiato un po' di biscotti alla farina di grillo? 

Per non parlare della serie incredibile di fesserie che i televirologi e i politici ci hanno raccontato durante la pandemia. Vi ricordate di quella che diceva "distanti oggi per riabbracciarci domani"? Lo diceva Giuseppe Conte. Ci avevano detto che i lockdown dovevano durare al massimo due settimane. O quella dell'anno scorso di Enrico Letta che ci diceva che "in qualche giorno le sanzioni economiche porteranno al collasso l'economia russa"?

Non sappiamo le ragioni, ma mi sembra che la quantità di gente che parla a vanvera stia aumentando in modo preoccupante -- forse addirittura esponenziale, come si diceva del Covic. Basta solo leggere i commenti all'articolo di Franco Battaglia per rendersene conto. E la tendenza era cominciata anche prima che venisse di moda la farina di grilli. Qualunque cosa stia succedendo, speriamo bene, perché qui mi sa che stia andando sempre peggio. 


____________________________________________________

(*) Per quelli che non sanno cos'è la farina di grillo, è una roba che va molto di moda adesso come additivo proteico agli alimentari, e c'è chi dice che ha effetti deleteri sulla salute mentale. 

(**) So che qualcuno di voi si domanda cosa ha sbagliato esattamente Franco Battaglia nel suo articoletto. Diciamo che è un tale guazzabuglio di cose sbagliate e strampalate che non sai dove cominciare a metterci le mani. Ma proviamoci, solo per divertimento. L'errore principale è quando lui tira fuori un'equazione che attribuisce all'IPCC e la scrive come ΔG = 5.67ΔT + 342Δa. Non si sa dove l'abbia tirata fuori (ah... il fastidio di linkare alle proprie sorgenti di informazione, che barba!), ma se guardate dove la faccenda viene descritta, troverete che l'equazione corretta è ΔG = 3.22ΔT. (Δa si può prendere come uguale a zero in prima approssimazione). Dato che un raddoppio della concentrazione di CO2 porta a una forzante di 3.7 W/m2, ne consegue un aumento di temperatura di circa 1.2 C. Questa stima però non tiene conto dell'effetto del vapore acqueo, un gas serra anche quello, per cui il coefficiente di ΔT è più piccolo (o, se preferite, la forzante climatica è più grande). Il risultato è un aumento di temperatura stimato di circa 3 gradi, che va abbastanza d'accordo con i risultati dei modelli climatici dettagliati e con i dati sperimentali. Ma siccome Battaglia non ha capito il ruolo del vapore acqueo, i conti non gli tornano e lui attribuisce la discrepanza all'effetto dell'albedo, che però è tutta un'altra cosa. Alla fine, Battaglia sostiene che "sembra che all’Ipcc abbiano seri problemi con la fisica elementare!" Ma non è l'IPCC che ha questi problemi, è proprio lui, Franco Battaglia, che ce li ha. Per non parlare di molte altre cose nell'articolo che non stanno né in cielo nè in terra, ma lasciamo perdere e godiamoci qualche biscottino di farina di grillo per rilassarci. 



lunedì 17 ottobre 2022

Vaccini: Una lezione su come NON comunicare sul Web



Questo post mi è venuto in mente dopo aver letto un post di Aldo Manzin su FB che prendo come esempio su come NON si deve condurre un dibattito. Attenzione, non è lo scopo di questo post di criticare il Dr. Manzin in termini professionali o personali (Manzin è professore all'università di Cagliari). Ma, essendo il suo un post pubblico, una critica del contenuto mi sembra lecita, come pure doverosa. 

Il post di Manzin mi da un'occasione per far notare come il dibattito sul Covid e su tante altre cose sia stato condotto con toni e metodi che non ci portano certamente a gestire bene certe situazioni difficili che ci troviamo di fronte. In particolare su come non si dovrebbe mai usare la tecnica nota come la "blastata."

La blastata sul Web è un attacco a tutto campo, con tutta l'artiglieria verbale disponibile. Si parte dal classico "non sapete chi sono io!!" (dott., prof., cav., lupmann., eccetera). Poi offese, ingiurie, accidenti, insinuazioni e altro sono tutte cose ammesse. E' l'equivalente della strategia militare di non prendere prigionieri. Funziona se sei sicuro di vincere, ma non va per niente bene se perdi. In questo caso, ne dovrai pagare le conseguenze.

Anche sul Web, blastare potrebbe forse essere una buona idea quando sei sicuro di poter schiacciare i tuoi avversari. Infatti, è stata usata in modo esteso contro i no-vax, no-mask, no-green pass, eccetera sull'onda della grande paura della pandemia. Ma, comunque vada, a blastare non convinci nessuno, anzi, radicalizzi il dibattito. Poi, ti fai dei nemici e se il vento cambia te li ritrovi davanti, arrabbiati neri.

Per fortuna, quando sei sconfitto in un dibattito verbale non ti fanno un processo a Norimberga e poi ti impiccano. Ma, lo stesso, ritrovarsi sotto il fuoco incrociato di una torma di ex-blastati non è cosa piacevole. Se ne è accorto in questi giorni Fabrizio Pregliasco, per esempio, che si lamenta pubblicamente della caterva di insulti che sta ricevendo. In Italia non si pubblicano liste delle persone più odiate (per fortuna), ma se una lista del genere ci fosse, mi sa che ai primi posti ci sarebbero i virologi televisivi che hanno impestato gli schermi e i social negli ultimi due anni e mezzo. 

Senza andare troppo nei dettagli, noterete subito nel post di Manzin tutti gli errori di comunicazione che sta facendo. Il primo, quello principale, è di aver evidentemente perso le staffe di fronte alle critiche. Non va bene. Se fai vedere che ti sei arrabbiato, vuol dire che chi ti ha criticato ha colpito duro ed ha colpito qualche punto sensibile. E quindi che hai torto.

Poi, c'è la blastata vera e propria. Le frasi tutte in maiuscolo ("ORA BASTA!"), le offese gratuite "no vax del caxxo", "non capite un caxxo...", "tornate a cuccia". Poi, l'auto-incensamento, con l'accusa a chi critica di non capire niente, con l'implicazione che lui, invece si che capisce tutto! Per non parlare della scelta dell'immagine del dito medio -- addirittura quello di Dio! -- il che invita il lettore a chiedersi chi si crede di essere quello che scrive. Insomma, è un testo che sembra fatto apposta per rendersi poco credibile. E anche antipatico.

Infine, c'è un profondo errore di logica. Manzin sostiene l'insostenibile, ovvero che era sempre stato "STRANOTO" (a lettere maiuscole) che i vaccini contro il Covid non immunizzavano. Forse era noto ad alcuni degli addetti ai lavori, ma non a tutti. Fra i tanti, anche Roberto Burioni aveva detto che i vaccini immunizzano, sia pure in modo un po' obliquo. 

In ogni caso, certamente questi addetti ai lavori non hanno fatto un grande sforzo per informare il pubblico e i legislatori. Basta ricordare come nel  nel DL n.127 del 15 ottobre 2021, l'obbligo del Green Pass era giustificato "al fine di prevenire la diffusione dell'infezione da SARS-CoV-2". Per non parlare della  frase simbolo di Mario Draghi, che diceva, fra le altre cose che, "non ti vaccini, contagi, lui o lei muoiono." Draghi non è uno che si intende di vaccini. Se ha detto così, vuol dire che qualcuno dei suoi consulenti gli ha detto che i vaccini evitavano il contagio. E quindi, gli "esperti" non hanno fatto il loro dovere. 

Ora non è il caso di andare a prendersela con chi ha detto esattamente cosa. Ma è il caso di dire che durante il dibattito sul covid sono stati fatti degli enormi errori di comunicazione da parte dei cosiddetti "esperti," specialmente quelli che hanno invaso gli schermi televisivi. Sarebbe il caso, la prossima volta, di ragionarci sopra un po' di più prima di lanciarsi di nuovo in una guerra mediatica totale a base di blastate. Ma mi sa che ci ricascheremo molteplici volte e ampiamente. 

Evvabbé, leggetevi il post di Aldo Manzin, e ditemi cosa ne pensate. 


______________________________________________________________


Aldo Manzin

CARI NO VAX DEL CAXXO!

Egregi signori no vax che non capite un caxxo né di virologia né di immunologia e vi attaccate (oltre che al caxxo) alle favole complottiste che vi fanno bere ad ogni piè sospinto in modo che le amplifichiate in ogni sede e ogni occasione che avete per palesare la vostra tracotante ignoranza!

ORA BASTA!

L'ultima grande notizia, sventolata ai quattro venti dai quotidiani, dai social e sui siti che più complottari non si può, è che gli stessi dirigenti della Pfizer avrebbero "FINALMENTE" ammesso che il loro vaccino a mRNA (ndr, anche quello della concorrente Moderna) sarebbe stato "sperimentato" e successivamente autorizzato (non approvato) esclusivamente per prevenire lo sviluppo della malattia e non per impedire i contagi. E che quindi tutta la manovra per promuovere le campagne di vaccinazione, sostenerle e "imporle" (in modo più o meno gentile) a sostegno della necessità di controllare la diffusione del virus sarebbe basata su presupposti infondati oltre che illegittimi.

BENE! MA...DOV'È LA NOVITA'?

Che i vaccini a mRNA siano stati sviluppati, sperimentati e poi sottoposti a rolling review con lo scopo di accelerarne l'autorizzazione all'uso è cosa stranota; così come è STRANOTO che siano stati sottoposti DICHIARATAMENTE a valutazione dell'efficacia nel prevenire la malattia grave (e la morte) E NON nell'impedire i contagi!!! Ed è altrettanto noto (e dichiarato pubblicamente) che una valutazione dell'efficacia dei vaccini nel prevenire la trasmissione del virus avrebbe implicato una procedura che avrebbe ritardato di un bel po' l'autorizzazione. E quindi non è stata fatta e la valutazione non è stata richiesta!

CAPITO IGNORANTI NO VAX? Niente di cui meravigliarsi ora, e nessuna truffa dietro l'angolo!
Ma facciamo un passettino indietro (però non vi voglio annoiare più di tanto). Fino all'avvento delle varianti più immunoevasive (ignoranti no vax, sapete cosa vuol dire spero, o no?), in sostanza fino all'avvento di Delta, l'efficacia dei vaccini nel RIDURRE ANCHE il rischio di trasmissione in chi era stato sottoposto ad un ciclo completo di vaccinazione è ben documentata [Report dell'8 marzo 2021 del CDC: https://www.cdc.gov/.../scie.../fully-vaccinated-people.html].

Un inaspettato, e gradevolissimo "effetto collaterale" (come lo definisco io) del vaccino a mRNA!

Certo, l'effetto protettivo, poi, con l'avvento delle nuove e attuali Varianti tende a ridursi (fino quasi ad annullarsi) nel tempo: eppure i vaccini mantengano un'OTTIMA efficacia nel prevenire la malattia grave e la morte....Ma questa è un'altra storia.

Quindi non cari ignoranti no vax smettetela di ciarlare ogni volta che vi sia data la possibilità di rialzare la testa (?): informatevi, studiate e tornate a cuccia, il luogo più idoneo dove dovreste accomodarvi (senza che importuniate i legittimi inquilini).

(Nebulosa Gesto di Dio. foto tratta da: https://www.facebook.com/PassioneAstronomia/)








sabato 26 settembre 2015

Gli errori dei "contraristi" climatici

Da “The Guardian”. Traduzione di MR

Un nuovo articolo scopre errori comuni fra il 3% dei lavori scientifici climatici che rifiutano il consenso sul riscaldamento globale. 


Galileo mentre dimostra le sue teorie astronomiche. I "contraristi" (dall'inglese "contrarian") climatici non hanno praticamente niente in comune con Galileo. Foto: Tarker/Tarker/Corbis

Di Dana Nuccitelli

Coloro che rifiutano il 97% del consenso fra gli esperti sul riscaldamento globale antropogenico spesso invocano Galileo come esempio di quando una minoranza scientifica ha rovesciato la visione dominante. In realtà, i "contraristi" climatici (dall'inglese "contrarians") non hanno quasi niente in comune con Galileo, le cui conclusioni erano basate su prove scientifiche empiriche, sostenute da molti contemporanei scientifici e perseguitato dall'establishment politico-religioso. Ciononostante, c'è una debole possibilità che la minoranza del 2-3% abbia ragione e il consenso climatico del 97% torto. Per valutare quella possibilità, un nuovo articolo pubblicato su Journal of Theoretical and Applied Climatology esamina una selezione della ricerca climatica contraristae tenta di riprodurre i loro risultati. L'idea è che la ricerca scientifica veritiera debba essere riproducibile e tramite la riproduzione possiamo anche identificare qualsiasi errore metodologico in quella ricerca. Lo studio cerca anche di rispondere alla domanda perché questi saggi contrari giungono a conclusioni diverse rispetto al 97% della letteratura scientifica climatica?

Questo nuovo studio è stato condotto da Rasmus Benestad, me (Dana Nuccitelli), Stephan Lewandowsky, Katharine Hayhoe, Hans Olav Hygen, Rob van Dorland e John Cook. Benestad (che ha fatto la parte del leone nel lavoro di questo articolo) ha creato uno strumento usando il linguaggio di programmazione R per riprodurre i risultati e i metodi usati in alcuni degli articoli che rifiutano il consenso degli esperti sul riscaldamento cui si fa spesso riferimento. Usando questo strumento, abbiamo scoperto alcune cose in comune fra gli articoli di ricerca contraristi. Il Cherry picking è stata una caratteristica molto comune che hanno condiviso. Abbiamo scoperto che molti articoli contraristi hanno omesso informazioni contestuali importanti o ignorato dati chiave che non si adattavano alle conclusioni della ricerca. Per esempio, nella discussione di un lavoro del 2011 di Humlum et al. nel nostro materiale supplementare osserviamo,
Il cuore dell'analisi portata a termine [Humlum et al.] comportava l'adattamento alla curva basata su wavelet, con una vaga idea che la luna e i cicli solari in qualche modo possano condizionare il clima della Terra. Il problema più grave dell'articolo, tuttavia, era che ha scartato una grande frazione di dati dell'Olocene che non si adattavano alle loro dichiarazioni. 
Quando abbiamo provato a riprodurre il loro modello dell'influenza lunare e solare sul clima, abbiamo scoperto che il modello simulava  i loro dati della temperatura in modo ragionevolmente preciso soltanto per il periodo di 4.000 anni che hanno considerato. Tuttavia, per i dati che valgono per i 6.000 anni precedenti, che hanno buttato via, il loro modello non era in grado di riprodurre i cambiamenti di temperatura. Ma non c'è motivo di fidarsi della previsione di un modello se questo non è in grado di riprodurre con precisione il passato.

Abbiamo scoperto che l'approccio del “adattamento della curva” dell'articolo di Humlum è un altro tema comune della ricerca climatica contrarista. L''adattamento della curva' descrive prendendo alcune variabili diverse, di solito con cicli regolari, allungandole finché la combinazione non combaci con una data curva (in questo caso, quella dei dati della temperatura). E' una pratica di cui parlo nel mio libro e della quale il matematico John von Neumann una volta ha detto,
Con quattro parametri posso misurare un elefante e con cinque posso fargli muovere la proboscide.
La buona modellazione limiterà i valori possibili dei parametri usati, così che questi riflettano la fisica conosciuta, ma un cattivo 'adattamento della curva' non limita sé stesso alle realtà fisiche. Per esempio, discutiamo la ricerca di Nicola Scafetta e Craig Loehle, che spesso pubblicano saggi che cercano di dare la colpa del riscaldamento globale ai cicli orbitali di Giove e Saturno. Questa argomentazione particolare mostra anche una chiara mancanza di fisica plausibile, che è stata un tema comune che abbiamo identificato nella ricerca climatica contraria. In un altro esempio, Ferenc Miskolczi sosteneva, in degli articoli del 2007 e del 2010, che l'effetto serra è diventato saturo, ma come anch'io dico nel mio libro, il mito dell''effetto serra saturato" è stato sfatato all'inizio del XX secolo. Come osserviamo nel materiale supplementare del nostro saggio, Miskolczi ha omesso una parte importante della fisica conosciuta per ridare vita a questo mito secolare. Ciò rappresenta solo una piccola parte dei studi contrari e delle metodologie errate che abbiamo identificato nel nostro saggio.

Abbiamo esaminato 38 articoli in tutto. Come osserviamo, lo stesso approccio di replicazione potrebbe essere applicato agli articoli che sono coerenti col consenso degli esperti sul riscaldamento globale antropogenico e, indubitabilmente, alcuni errori metodologici verrebbero scoperti. Tuttavia, questi tipi di errori erano la norma, non l'eccezione, fra gli articoli contraristi che abbiamo esaminato. Come l'autore principale Rasmus Benestad ha scritto,
abbiamo deliberatamente scelto una selezione mirata per scoprire perché avessero ottenuto risposte così diverse e il modo più facile per farlo era quello di scegliere i lavori contraristi più visibili... La nostra ipotesi era che i saggi contraristi scelti fossero validi ed il nostro approccio era quello di falsificare questa ipotesi ripetendo il lavoro con occhio critico. 
Se potevamo trovare errori o debolezze, allora eravamo in grado di spiegare perché i risultati fossero diversi dal mainstream. Altrimenti, le differenze sarebbero la conseguenza di una vera incertezza.
Dopo tutto ciò, le conclusioni sono state sorprendentemente non sorprendenti per me. La replicazione ha rivelato un'ampia gamma di tipologie di errori, difetti ed imperfezioni che coinvolgevano sia la statistica sia la fisica.  

Potreste aver notato un'altra caratteristica della ricerca climatica contrarista – non c'è una teoria alternativa coesa e coerente al riscaldamento globale antropogenico. Alcuni danno la colpa del riscaldamento globale al sole, altri ai cicli orbitali di altri pianeti, altri ai cicli oceanici e così via. C'è un 97% di consenso degli esperti su una teoria coesa che è sostenuta in modo schiacciante dalle prove scientifiche, ma il 2-3% dei saggi che rifiutano quel consenso sono del tutto sconclusionati, persino in contraddizione fra di loro. La sola cosa che sembrano avere in comune sono gli errori metodologici come il cherry picking, l'adattamento delle curve, l'ignorare dati scomodi e il trascurare la fisica conosciuta. Se mai qualcuno dei bastian contrari fosse un Galileo dei giorni nostri, presenterebbe una teoria supportata dalle prove scientifiche e non una basata su errori metodologici. Una tale solida teoria convincerebbe gli esperti scientifici e comincerebbe a formarsi un consenso. Invece, come mostra il nostro saggio, i contraristi hanno presentato una varietà di alternative contraddittorie basate su errori metodologici, che pertanto non hanno convinto gli esperti scientifici. La teoria del riscaldamento globale antropogenico è la sola eccezione. E' basata su prove scientifiche schiaccianti e coerenti e pertanto ha convinto oltre il 97% degli esperti scientifici che è giusta.