domenica 17 ottobre 2021

Università: come le élite minimizzano il rischio (per loro)


Compagno di viaggio, George Grader: non tutti i bramini di Boston evitano il rischio


Chuck Pezeshky è professore di ingegneria presso l'università di Washington. Non tutti gli ingegneri hanno una visione "olistica" del mondo, ma è una linea di pensiero che esiste nel campo dell'ingegneria e a volte ha portato a dei notevoli risultati. Basti citare il caso di Jay Forrester, ingegnere, che ha creato un intero campo di studi chiamato "social dynamics" alla base di studi come il famoso "Limiti dello Sviluppo." Chuck Pezeshky si impegna nel campo della comunicazione umana e esamina come sia basata sul concetto di "empatia." Il suo blog si intitola "Il Guru dell'Empatia". Da questo approccio interdisciplinare, nascono molte considerazioni interessanti, come questo che esamina come la tendenza delle elite a evitare ogni rischio a qualsiasi costo (per gli altri) abbia causato una situazione insostenibile nelle università americane. La situazione non è molto diversa in Italia. Chuck scrive in un inglese molto informale e gergale, per cui la traduzione non è facilissima e in certi casi mi sono preso qualche libertà di interpretazione. Le frasi evidenziate in grassetto sono opera mia.  (U.B.)


Di Chuck Pezeshky

Dal Blog "Empathy Guri 2 OTTOBRE 2021

Una delle cose più folli che stanno accadendo, sullo sfondo della più ampia pandemia di COVID, è l'estrema serie di restrizioni adottate dalle università più d'élite degli Stati Uniti. Le restrizioni in università come Stanford, Harvard, Brown e MIT fanno girare la testa. Viene sempre applicata l'intera gamma di interventi, indipendentemente dall'efficacia (perché non ce ne sono che siano significativamente efficaci e benefici per la coorte di età della maggior parte degli studenti universitari - età 18-26). E quando esce fuori una nuova idea, viene clamorosamente strombazzata. Queste nuove cose vanno dal relativamente ragionevole (requisiti di vaccinazione al 100%) al totalmente folle (Harvard vuole che gli studenti non si riuniscano in di gruppi di più di tre e si rimettano le mascherine tra un boccone e l'altro di un panino).

Questi tipi di politiche e dichiarazioni non hanno senso da nessuna prospettiva fisica. Questo eccellente editoriale di uno dei difensori razionali del nostro dibattito attuale, Vinay Prasad, dell'UC-San Francisco, sottolinea questo punto a questo collegamento. Vinay è ancora dentro Matrix, però, parlando della necessità di prove di controllo casuale delle politiche, arriva a stiracchiare la realtà fisica vicina al punto di rottura. Lo sai, Vinay, che quando gli dei vogliono punirti, esaudiscono i tuoi desideri? Vuoi davvero smontare centinaia di studi randomizzati sul COVID per il resto della pandemia?

Ma Prasad fa un piccolo sforzo di uscire dalla rete con questo commento alla fine:

“ Un ultimo punto che vale la pena considerare è il motivo per cui i college impongono queste regole. Sebbene i test diffusi possano essere utili per comprendere la prevalenza di una malattia, queste politiche non si basano su prove convincenti e sembrano più mirate a un altro obiettivo. È improbabile che tali politiche soddisfino la maggior parte degli studenti, ma è molto più probabile che facciano appello alla sensibilità dei loro genitori. La spiegazione più parsimoniosa quindi è che le scuole d'élite si rivolgono a genitori d'élite e si stanno impegnando in queste politiche per dare ai genitori il conforto che i loro ragazzi sono al sicuro - mentre nessuno al mondo sa se queste politiche aiutano e, cosa più importante, se valgono il prezzo di una vita interrotta.”

È un inizio, ed è abbastanza vicino, gli darei mezzo sigaro in premio.

Quello che stiamo davvero guardando qui è il gioco finale della minimizzazione del rischio per l'élite: l'idea è che le élite ci farebbero passare tutti quanti attraverso un cerchio di fuoco che sta sopra la gabbia dei coccodrilli affamati pur di ridurre al minimo il minuscolo rischio per loro di contrarre il COVID. Prasad ha ragione: facciamo meglio a credere che i genitori stiano chiamando l'ufficio del presidente della Duke University con le loro "preoccupazioni". Tranne che probabilmente non sono i genitori del povero ragazzo che ha vinto la lotteria accademica e ottenuto una borsa di studio. Quando ero alla Duke, c'era anche la nipote di Enzo Ferrari. E sì, guidava una 308 GTS azzurra, se la memoria non m'inganna. Quelle persone ora chiedono protezione dagli altri studenti. È una cascata di frattali di minimizzazione del rischio d'élite - il gioco finale del v-Meme a caccia di status legalistico/assolutistico. Se ti sei sempre chiesto se queste stesse élite contemporanee si sarebbero impegnate insieme negli Hunger Games, beh, non c'è bisogno di cercare oltre.

Il tutto viene peggiorato dagli studiosi di quelle stesse università che gridano a favore di politiche di "blocco". Persone come Gavin Yamey, professore di salute globale, sono stati fra i peggiori isterici in tutto il gioco dei ragazzini del college COVID. Qualsiasi emiro che possa mandare suo figlio alla Duke deve solo accedere a Twitter per trovare studiosi apparentemente preminenti di quella stessa università che chiedono l'isolamento sociale del corpo studentesco. E quando non solo tuo figlio arriva con una retta completa, ma con la prospettiva della dotazione di una serie di cattedre complete, non abbiamo difficoltà a credere che quando l'emiro chiamerà, quel presidente farà qualcosa. Lui/lei non prova il dolore dei corpi studenteschi a lui affidati.

Nel frattempo, i presidenti delle università più terrene sono bloccati con un dilemma completamente diverso. A causa dei loro problemi con la versione accademica di Skynet – l'edizione US News and World Report College Ranking (ovvero la classifica mondiale degli atenei) – sono obbligati pedissequamente, un po' come Gollum ne Il Signore degli Anelli, a seguire qualunque cosa stiano facendo le istituzioni d'élite. Tranne che ora stanno guardando una vera situazione di v-Meme di sopravvivenza. La credenza diffusa, anche all'interno delle mura modestamente coperte di edera dell'Università statale di Washington (WSU), è che anche gli studenti siano terrorizzati all'idea di contrarre il COVID. Ma ho saputo da un'autorità piuttosto saggia - i miei studenti - che non lo sono. In effetti, la maggior parte si sente tremendamente imbrogliata ed è estremamente arrabbiata anche per le restrizioni attualmente imposte nelle università statali negli Stati blu (democratici). Tutti danno per scontato che gli studenti siano stupidi e non comprendano l'effettivo rischio di COVID, un virus profondamente stratificato per età. Ma lo fanno, e molti mi hanno detto che se li rinchiuderanno di nuovo, se ne andranno.

Personalmente, dubito che molti studenti della mia classe lo farebbero davvero: dopo tutto, la mia clinica di design industriale è piena di graduati con laurea breve. E la maggior parte di loro è profondamente indebitata, e quindi non ricevere la laurea in un campo professionale dove certe credenziali sono richieste sarebbe oltremodo ridicolo. Ma nel mondo in cui il rapporto costi/benefici è in calo, con i nostri numeri già stretti, immagino che il nostro rettore non sia così stupido. Sa che inizierà la diminuzione delle iscrizioni, con l'effetto di mandare gli studenti a qualche istituto tecnico o a guardare la partita in TV.

E abbiamo già ammortizzatori di presenze fisiche in gioco. Essendo in uno stato Deep Blue (molto democratico), abbiamo già stronzate folli, come le mascherine alle partite di calcio, con cui fare i conti. Una cosa divertente e inapplicabile, tanto per il fatto che le persone stanno mangiando, così come non possono radunare abbastanza persone da assumere fra i commessi dell'Ikea per mandarli a fare le guardie a tempo parziale. Il salario per questi lavori è di $ 14/ora, o qualcosa del genere. Questi dovrebbero essere assunti per dire a uno studente universitario ubriaco di grappa da quattro soldi e succo d'uva di rimettersi la mascherina, fuori, magari sotto la pioggia? Manco per idea!

Ma gli studenti sopporteranno la costante violazione dei limiti dei test PCR in luoghi come il MIT. Vogliono quella stella d'oro per la vita. Quindi staranno zitti e andranno avanti. Ma sono anche giovani. Abbiamo bisogno che abbiano un buon cervello: dopotutto, saranno probabilmente il prossimo gruppo di élite a dirigere lo spettacolo, considerando come la mobilità sociale sia essenzialmente crollata negli Stati Uniti. Il vero problema non viene mai discusso nella maggior parte dei media: stiamo prendendo quella che è una delle esperienze sociali più profonde che una persona avrà nella sua vita e la stiamo trasformando in merda.

E questo ha una conseguenza più grande per tutti questi giovani rispetto ai semplici ricordi. La connessione sociale collega il cervello e, se non ci credete, non ho idea del motivo per cui siete su questo blog. Quello che stiamo realmente facendo, inseguendo l'eradicazione di un virus respiratorio già probabilmente endemico, è rendere un intero gruppo di giovani, già tormentati dalla frammentazione sociale dell'istruzione sotto il manto delle sparatorie nelle scuole e quant'altro, facendoli diventare fondamentalmente meno bene cablati per affrontare la complessità. Nessuna università è mai esistita solo per dare un pezzo di carta chiamato laurea. È l'ambiente sociale che compensa la nostra pedagogia spesso sciatta e le aule affollate. Le relazioni che gli studenti sviluppano fra di loro sono le cose reali che allenano le giovani menti.

Ciò che, a un certo livello, è ugualmente sorprendente, è che nessuna di queste università d'élite, molte con scuole di medicina e scuole di salute pubblica impressionanti sulla carta, non stia riflettendo sul fatto che la storia non tratterà gentilmente la loro ripugnante ignoranza e il rifiuto di aggiornarsi. Tutto ciò mette profondamente in discussione la loro fondamentale competenza. E non fatemi dire niente a proposito della loro umiltà. È vero che il COVID è stato una bella botta all'inizio e potete tornare indietro con i miei post su questo blog per vedere sia i miei successi, sia i miei fallimenti nella logica. E credo che vada detto: niente di tutto ciò ha a che fare con la mia formazione accademica formale. Non ho nessuna intenzione di "rimanere nella mia corsia accademica". Ma dalle voci più forti non senti altro che arroganza. E qualcuno gli deve dire che stanno sbagliando. A questo punto della pandemia, non possiamo fare altrimenti. 

Mentre concludo questo, penso di dover sottolineare ancora una volta che evitare di sottomettersi non è il modo in cui i ragazzi del college agiranno in questo scenario. Certamente non per gli studenti degli istituti di seconda categoria, come la nostra. Tutti i miei studenti, e anche il sottoscritto, si sono messi in fila per ottenere le nostre vaccinazioni, la maggior parte di noi prima del mandato del nostro recente governatore. Alla WSU, ci stiamo avvicinando al 100% di conformità con il nostro mandato di vaccinazione nella popolazione studentesca, o almeno così mi dicono le mie fonti interne. Quindi non raccontatemi questa scemenza su come gli studenti universitari non possano seguire ordini ragionevoli o siano fondamentalmente antiautoritari.

Ma se qualcuno pensa che non ci siano conseguenze a valle di questa profonda dimostrazione di mancanza di empatia, per ciò che è veramente la minimizzazione del rischio per le elite, quello sta sognando. Gli studenti universitari di oggi sono i decisori di domani e i loro ricordi saranno lunghi. Ricorderanno come la maggior parte di quello che è stato fatto è stato fatto a loro nome, ma non a loro vantaggio. E questo non li farà sentire gentili verso quelli di noi che saranno anziani.

E vorrei che qualcuno si preoccupi di me quando sarò costretto a indossare il mio bavaglino a cena.



34 commenti:

  1. Caro prof, le Elite per definizione si isolano da tutto ma in particolare dalle conseguenze delle proprie decisioni!
    Maria Antonietta fù ottimo esempio di ciò....
    Perchè stupirsi quindi di un gruppo che del privilegio e dell'aresponsabilità che decide che per risparmiare a sè un rischio minimale impone ad altri un costo abissale, non solo in università ma in ogni aspetto della vita questo è ormai la norma. O vogliamo dirci che le morti bianche non siano legate alla volontà di risparmiare un poco caricando su alrtri i rischi, anche mortali, corrispondenti, non lo abbiamo visto nel 2008 con "investitori coraggiosi" che hanno devastato tutta la struttura economica USA riuscendo però a far pagare ad altri i loro sbagli (UE, Cina e tutti gli altri compresi)?
    Storicamente le oligarchie degenerano in elite autoreferenziali completamente distaccate dalla realtà che li mantiene, troppo impegnate nei loro giochi di società e troppo distanti dalle necessità concrete ordinano ed organizzano secondo una visione del mondo improbabile e fantastica causando il crollo sistemico.
    Lo stiamo vedendo con il gioco di Greta e del "non c'è più tempo" che diverte i salotti ma che in ultima analisi ha spinto talmente tanto un idea di "green but NIMB" da vedere il rialzarsi di carbone e nucleare Gen3? Non sono stati i racconti fantasiosi di pannelli solari - panacea a costringere una Polonia impreparata a far marcia indietro (https://www.linkiesta.it/2021/10/polonia-fotovoltaico-pannelli-solari-carbone/)? Saranno questi soggetti dal nobile cuore e dalle altissime aspirazioni ma sempre con le terga di altri a far naufragare il buon lavoro sulle rinnovabili?

    RispondiElimina
  2. Caro prof .Se non sbaglio le università americane sono private con rette da elite e gli avvocati sono pronti a chiedere danni da contagio e quindi le regole anticovid sono fatte tanto rigide per non avere responsabilità alcuna !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da tempo sono convinto che molte disposizioni (tra il demenziale, il folkloristico e il criminale) non servono a un tubo in termini di prevenzionw o cura ma abbiano come unico scopo quello togliere responsabilità ovvero di pararsi il c*lo. Una volta dimostrati i propri zelo e integrità, intraprendenza nella fobia securitaria ogni cazzata diviene lecita e ben imponibile.
      Negli SUA tutto ciò è ampliato in modulo al peggio per la viva e lunga tradizione di estrazione quattrini tramite cause risarcitorie oltre il limite del buon senso e della morale (di fatto, cause al limite del dolo).

      Elimina
  3. "Ad agosto le scorte di petrolio dell'OCSE sono scese di 183 milioni di barili al di sotto del range dei 5 anni, questo indica un probabile aumento dei prezzi del petrolio. Sulla base delle stime dell'OPEC per la chiamata dell'OPEC del quarto trimestre nel 2021 e un aumento della produzione dell'OPEC nel quarto trimestre di 500 kb/g (probabilmente ottimista, ma questo è il piano dell'OPEC al momento) vedremmo le azioni dell'OCSE scendere di altri 137 milioni di barili in il 4° trimestre del 2021. A meno che non vediamo una grave crisi economica a breve termine, la direzione dei prezzi del petrolio aumenterà, forse a $ 95/bo nel 2021 per il Brent entro la fine dell'anno". Da peakoilbarrel. Carenza di gas, di carbone e ora anche gli stoccaggi di petrolio sono al livello più basso degli ultimi 5 anni. Mi pare comunque che la grave crisi economica invocata per non far schizzare il prezzo del barile stia arrivando. Come sarà e cosa succederà, si vedrà a breve. Intanto mi pare che la teoria Olduvai di Duncan sia stata esageratamente precisa:http://www.thesocialcontract.com/pdf/sixteen-two/xvi-2-93.pdf. Nel 2020 doveva iniziare il collasso industriale e abbiamo pensato che fosse colpa della pandemia. Ci siamo illusi di tornare alla "normalità" e ci sono arrivati in capo i picchi di gas, carbone, chip e secondo Duncan seguirà dopo 6 anni dal PO anche il picco dell'elettricità. Se, come penso, ci sia stato nel 2018, tra soli 3 anni arriverà anche questo. Sapete vero che cosa significa? Speriamo che almeno in questo Duncan si sbagli.

    RispondiElimina
  4. Mago non c'è già più trippa pe gatti
    https://www.money.it/?page=amp&id_article=115908

    RispondiElimina
  5. La specie umana (della quale non mi pregio di far parte, nel senso che mi vergogno di farne parte) mi ha profondamente deluso. Pensavo di aver raggiunto il picco di quella delusione già una decina o più di anni fa, ma sto andando ben oltre quel punto. Chissà se esiste un fondo del barile. E non parlo di barili di petrolio.

    Commento inutile, lo so. Diciamo che è uno sfogo e portate pazienza. Del resto non facciamo altro che rovinarci stupidamente la vita a vicenda, cosa volete che siano queste poche stringhe di caratteri su uno schermo, al confronto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ad maiora, dicevano i latini. Per non disperarsi di quello che abbiamo intorno, puntare in alto l'attenzione. Solo così si possono vincere i persistenti pensieri ossessivi, portatori di tristezza. Se non si riesce ad attivare il super-io, basta anche un pò di oblio. Mettersi in una posizione comoda, possibilmente distesi in un luogo il più possibile silenzioso, chiudere gli occhi e scacciare ogni pensiero dalla mente, respirando lentamente, lentamente, concentrandosi sul respiro. Se poi uno ha una fede sufficiente, basta dire "Dio" inspirando e "mio" espirando, il tutto da fare, ripeto, lentamente. Si pulisce così la mente e piano piano uno sopporta di più le delusioni senza quasi rendersene conto. I bonzi hanno il tipico "Ohmmm", ma secondo me manca loro il coordinamento col respiro o col battito del cuore, come insegna la spiritualità della clausura, ma a me pare più efficace seguire il respiro. In fondo sono solo un Mago, non un asceta.

      Elimina
    2. Grazie mago, comprendo le tue intenzioni e le apprezzo.

      Elimina
  6. In Israele dopo 4 mesi, fragili + anziani, sono tornati a morire
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/israel/

    Pfizer dura 4-5-6 mesi, a causa del Covid variante delta.indiana
    Assumendo un prudente 5 mesi, presto il grosso dei vaccinati torneranno vulnerabili al Sars-cov2
    E senza considerare l'emersione in Italia e/o l'arrivo di varianti di fuga: nel mondo Covid gira in modo incontrollato

    In USA, Israele hanno vaccinato prima con Pfizer, Moderna, J&J
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/israel/
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/us/

    Gran Bretagna ha vaccinato prima di Italia con AstraZeneca, Pfizer
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/uk/

    Stessa fiammata estiva Covid in It, De, Fr:
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/france/
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/germany/

    Pradosso di Jevons: Distribuire il vaccino, togliere mascherine, distanziamento, con la delta.indiana non coperta dai vaccini, é uscita una nuova ondata Covid in piena estate, mentre senza vaccini (venendo da un lockdown) i contagi in estate 2020 stagnarono ed esplosero da Settembre 2020

    https://ibb.co/jGLMcfd

    Pijate i dati delle vaccinazioni in Italia 2021 traslandoli +5 mesi
    https://ibb.co/Z8bTR8m

    anche non aggiungendo un ottimistico 10% della popolazione non vaccinabile (supponendo d'andare al 90% di vaccinati di tutta la popolazione italiana, entro dicembre 2021) la gente a rischio Covid, tra nov-dic 2021 sale!

    Non ci sono vaccini per vaccinare tutti, ecco perché non c'é l'obbligo vaccinale
    Non c'erano vaccini nel 2021, perchè Conte2 non ha portato licenze di vaccino nel 2020 (nemmeno a vettore virale)

    Non si può dire che:
    .i giapponesi hanno avuto solo 18mila morti (13% di quelli italiani) e 36% degli infetti italiani
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/japan/

    .gli australiani vivono accatastati sulle coste e nell'outback non c'è nessuno: gli australiani hanno avuto 1543 decessi (1.1% dei morti italiani) e 145 mila infetti (3% degli infetti degli italiani)
    https://www.worldometers.info/coronavirus/country/australia/

    .non ci sono vaccini, perchè i mass media cattocomunisti proteggono Conte
    .Draghi non ha portato licenze di vaccino mRNA nel 2021
    .non ci sono vaccini, perchè i mass media cattocomunisti proteggono Draghi
    .5000 afghani sono stati vaccinati prima degli italiani
    .32806 immigrati clandestini deportati nel 2021 da Draghi in pandemia, sono stati vaccinati prima di 3 MLN d'italiani
    .tutti i vaccinati Pfizer hanno avuto da giu2021 la II°dose a 42gg non 21gg
    .non c'è magazzino, il generale Figliolo tutto quello che ha ricevuto, l'ha distribuito
    .il green pass non serve ad una cippa i vaccini non immunizzano: si mescola gente a medio rischio con altra ad altissimo rischio
    .AstraZeneca e J&J sono stati espulsi per poca efficacia ed alti rischi
    .mRNA CUREVAC è stato un FLOP
    .i vaccinati ed i guariti, dopo 5 mesi sono vulnerabili: amministrativamente il green pass dura 1 anno!

    Non si può disturbare il manovratore: i cantori del potere devono aspergere ottimismo, nella Puttananata Nazionale Rincoglionita e Rattrappita dello Space verde

    Cascano a fagiolo elettorale, gli scoop della minoranza di super nazystoni in FdI
    Cascano a fagiolo per non parlar d'altro, i tumulti a Roma e Trieste sull'inutile Green Pass

    Draghi ha gestito l'epidemia 2021 molto male:
    Ad oggi +123% d'infetti sul 2020 e 77% dei morti del 2020 con DUE ondate covid per varianti detonate all'estero

    In Dicembre 2021 probabilmente ci sarà un'accelerazione dei contagi.
    Molto probabilmente in Dicembre/Gennaio 2022 torneranno le zone rosse!

    Un saluto al PNRR :-D
    Tranquilli!, i treni all'idrogeno non c'avrebbero portato da nessuna parte LOL con il 95% di rete RFI elettrificata dal 1960s

    RispondiElimina
  7. La cosa divertente, se cosi vogliamo definirla, di questo blog è che spesso i commenti non sono punto attinenti l'argomento del post. Poco male, basta scorrere i commenti devianti con un colpo di mouse o di dito, anche se alla fine restano ben pochi commenti inerenti (e sensati) da leggere...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il signore li perdonerà perché essi non sanno quello che dicono.

      Elimina
    2. Il post parla tacitamente (tra le righe) del Paradosso di Jevons.
      Chuck Pezeshky non lo conosce, o finge di non conoscerlo, oppure Chuck Pezeshky mescola troppo whisky alla birra.
      https://en.wikipedia.org/wiki/Jevons_paradox

      E' strano, perchè Jevons é un fenomeno economico classico, lo conoscono anche i sassi, perché lo si ritrova praticamente come il prezzemolo, un po' in tutti i comportamenti umani... Il paradosso di Jevons non è correlato soltanto all'elasticità della curva di domanda, ma anche all'imbecillità della gente!

      Comparve AFAIR in modo prepotente nelle statistiche RCA Auto sugli incidenti, quando furono introdotti cinture ed airbag ed abs. Pur essendoci questi OTTIMI requisiti salvavita, i morti stradali non calavano. La risposta era nella crescita della velocità media dell'impatto negli incidenti: la gente sentendosi sicura, guidava più veloce, per cui gli incidenti avvenivano con velocità media più elevata (diventando esponenzialmente più letali) rispetto agli incidenti che accadevano in anni indietro, in auto senza airbag, abs (con velocità medie d'impatto più passe).
      Fu messa la patente a punti AFAIR per eliminare il paradosso di Jevons

      E' comparso Jevons in Italia in II°ondata: quando il covid circolava in tutta Italia (invece che essere concetrato solo al nord come in I°ondata) ed il popolo italiano in II°ondata avava le mascherine, Conte2 non ha fatto il lockdown nazionale, per cui in II°ondata Conte2 ha alzato un'enorme montagna di morti e con i contagi che sono rimasti costanti per molti mesi, non facendo il lockdown (nemmeno uno minimo, sotto le feste di natale, come prof.Crisanti e Galli avevano suggerito, per ridurre l'impatto sull'economia con le ferie di natale)

      Memoria Storica: come il governo Conte2 gestì "il mattatoio" della II°ondata
      https://mio-radar.blogspot.com/2021/09/memoria-storica-come-il-governo-conte2.html

      E' ritornato Jevons nei vaccini: distribuire il vaccino e togliere mascherine & distanziamento, con la variante delta.indiana che era in circolazione (già si sapeva che i vaccini non immunizzavano), ha cagionato la IV°ondata Covid in piena estate 2021

      21/6/2021 skytg24: Mascherine all'aperto, Di Maio: "Eliminarle è grande segnale di ripartenza"
      https://tg24.sky.it/politica/2021/06/21/obbligo-mascherine-aperto-di-maio

      Elimina
    3. Chip, non è per scoraggiarti, ma Jevons qui non c'entra un clarinetto. Sei di fuori come un runner a Natale del 2020

      Elimina
  8. in fondo il blog si chiama "effetto Seneca". E prima ancora "Cassandra".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://scenarieconomici.it/manca-il-magnesio-quindi-poco-alluminio-e-a-prezzi-elevati-auto-in-difficolta/
      ma che è? Tutti i giorni arriva un nuovo picco?

      Elimina
    2. Se per questo quello del marmo di Carrara è già passato....
      Ogni risorsa finita o è riciclata o soggetta ad un picco, l'essenza stessa de "I Limiti dello Sviluppo" si basa su questa semplice, logica ed inevitabile osservazione.
      Ad oggi i vari "picchi" sono semplicemente il sintomo finanziario dell'aver finito le risorse comode, storicamente è un flesso a cui si segue con una nuova tecnica. Il petrolio è partito ad essere estratto sostanzialmente con un tubo martellato nel terreno, in quella fase valeva pochissimo tanto che Rockfeller tramite monopolizzazione e due lire ci costruì un impero creandone artificialemnte la scarsità (vedi la storia della Standard Oil).... un male ma anche un bene visto che per sfuggire al monopolio altri dovettero sviluppare i giacimenti scomodi, sempre più scomodi, resi economicamente profittevoli dal prezzo impazzito. La voce di Wikipedia in inglese ha una comoda sezione proprio riguardo alla comparsa di concorrenti (https://en.wikipedia.org/wiki/Standard_Oil ) mentre altrove trovi come i prezzi fossero alterati ad arte per spremere il massimo nelle zone di monopolio e abbassati sotto il margine di profitto in altre per eliminare la concorrenza.
      I "picchi" dei giornali sono basati sul prezzo quindi inattendibili, il magnesio è un sottoprodotto della lavorazione del sale marino, costituisce lo 0,1% del peso dell'acqua di mare (di cui il 95% è il peso di H ed O ) quindi non direi che è così scarso o introvabile...

      Elimina
    3. Il magnesio viene ottenuto principalmente dall'elettrolisi di cloruro di magnesio fuso, presente in salamoie e acqua di mare. Anche se il magnesio si trova in oltre 60 minerali, solo dolomite, magnesite, brucite, carnallite e olivina sono di importanza commerciale. Da wikipedia. Non si sapeva che il sale marino si ottenesse per elettrolisi, ma non si può sapere tutto.

      Elimina
    4. oppure già manca la corrente per l'elettrolisi delle salamioe.

      Elimina
    5. Il curioso caso del Magnesio potrebbe essere usato per spiegare molte cose, la realtà temo sia abbastanza banale: lo produce la Cina con l'altro mezzo, il trattamento ad alta temperatura del minerale, e i cinesi non possono in questo momento usarlo per mancanza di carbone ed energia! Gli USA che non hanno depositi di magnesio minerale usano la salamoia e l'elettricità.....
      Il Litio è altrettanto estratto da salamoie "fossili" ovvero i depositi salini di mari prosciugeti, se poi volessimo dirci che l'acqua merina sarebbe il luogo ideale dove estrarre molte cose non andremmo lontani: diciamo che ci si trova tutto il necessario tranne carbonio e azoto che ci sono in aria, per il resto c'è anche l'uranio per produrre l'energia (https://en.wikipedia.org/wiki/Brine_mining )!
      Abbondanza o scarsità sono concetti relativi, ciò che importa è come ottenere il risultato desiderato, spesso è proprio il chiudesi di una strada ad aprire la possibilità ad altre già a portata di mano ma non prese perchè è più facile contiuare a fare "come si è sempre fatto" che investire in reali innovazioni, per quelle serve il coraggio di rischire e la lungimiranza. I cinesi stanno implementando i tubi in fibra di bamboo al posto di quelli in metallo o cemento (https://bioresources.cnr.ncsu.edu/resources/development-of-bamboo-winding-composite-pipe-bwcp-and-its-compression-properties/ )usando una tecnologia molto occidentale (noi lo facciamo con la fibra di vetro da decenni), paradossalmente noi lo potremmo fare con altre fibre a rapida crescita (qualcuno ha detto Canapa? O Juta?) ma non siamo ancora arrivati ad averne la necessità. In altri tempi abbiamo prodotto la plastica con il latte (https://it.wikipedia.org/wiki/Galalite )ed adesso abbiamo una pletora di produttori di resine epossiliche bioderivate, salti e balzi poco legati a questioni realmente importanti ma più a moda e investimenti in attesa del momento in cui si dovrà davvero scegliere solo ciò che è applicabile a lungo termine!
      Dal Magnesio cinese fatto con il carbone ci facciamo consigliare di smettere di essere liberal globalisti che cercano sempre la soluzione "furba" e comoda per "fare i soldi" secondo l'incipit "pochi SPORCI ma subito", il tempo dell'abbondanza infinita che concedeva la possibilità agli stupidi di essere re è giunto al termine e in questo autunno vediamo arrivare l'inverno, il tempo del gelo ma anche della speranza e dei regali, del sole che muore e risorge dopo 3 giorni come ogni anno!

      Elimina
    6. allora manca l'energia ai cinesi per produrre il magnesio, allora manca il magnesio e l'alluminio per le auto.

      Elimina
  9. https://www.fanpage.it/esteri/perche-nel-regno-unito-ci-sono-50mila-casi-al-giorno-ma-nessun-lockdown-allorizzonte/
    la soluzione annunciata dal governo inglese: riprendere a pieno ritmo la campagna di vaccinazione per la diminuzione della precedente inoculazione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://scenarieconomici.it/siamo-alla-supe-variante-nel-regno-unito-ovvero-tra-poco-scoprirete-lenorme-errore-che-stiamo-facendo/
      mi sa che i vaccini non fermino le variazioni del covid, nemmeno in paesi pesantemente inoculati come GB.

      Elimina
  10. Prof lei giustamente parla dell dimensione psiclogica e sociale dell'esperienza univrsitaria, a poi 8credo autoironicamente) se ne preoccupa anche in prospettiva personale...Ma col peak everything niente si salva, università, salute dei più fragili..Piuttosto è una stronzxxxx cercare di limitare la variante delta; non si può arginare, e dil virus gira in maniera asintomatica o paucissimamente sintomtica fra i vaccinati in buonaa salute, ed aggiungo che è nel loro interesse rinfrescarsi periodicamente la memeoria immmunitaria...Tanto per trarre una delle migliaia di elzioni che imparimao dal covid, è che ad esmepio i trapianti (almeno finchè non saranno possibili gli autotrapianti) sono assolutamente un falso progresso...( Un Trapiantato vaccinato ha un rischio altissimo di morire di covid anche se giovane )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sabin disse che per i virus a Rna non esiste vaccino per via del rapido sviluppo delle varianti. Ma lui è morto da 30 anni. Il nobel Montagnier è sulla stessa lunghezza d'onda, ma il quintetto Bassetti, Pregliasco, Crisanti, Galli, Burioni, insieme a migliaia di altri, sparsi per il globo, hanno scoperto che le terapie geniche attuali, chiamate erroneamente vaccini, sono insostituibili per questa malattia per la quale non esiste cura. Probabilmente si andrà avanti con n rivaccinazioni e se i risultati sperati non verranno raggiunti, giù coi lockdown, almeno in quei paesi dove politica, scienziati e magistratura fanno tutt'uno. In Spagna, dove la magistratura ha bloccato il pass vaccinale i turisti sono raddoppiati. Se potessi ci emigrerei, prima che mi facciano fuori, ma mia moglie non vuole. Mi tocca fare guerra a virus e malattie con le armi della salute e ringraziare il cielo che ci sono almeno quelle.

      Elimina
    2. https://theexpose.uk/2021/10/15/its-worse-than-we-thought-fully-covid-vaccinated-ade/
      pare che l'ADE sia scongiurata e che i vaccinati si becchino solo l'AIDS.

      Elimina
  11. https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-10-19/china-s-curbs-on-fertilizer-exports-to-worsen-global-price-shock?sref=5dj0X2VO

    Se ricordo bene, eventi simili si sono verificati durante le (precedenti) crisi dei prezzi alimentari quando alcuni paesi hanno frenato le esportazioni di cibo.

    RispondiElimina
  12. @ tutti
    siate prudenti! e sopratutto ancorchè vaccinati, usate due o più mascherine, sanificazione delle mani e mantenete maniacalmente il distanziamento senza assembrarvi

    20/10/2021 Messaggero: prof.Crisanti:"Serve terza dose vaccino, primi problemi tra novembre 2021 e febbraio 2022"
    https://www.ilmessaggero.it/salute/prevenzione/vaccino_terza_dose_richiamo_quando_e_a_chi_serve_ultima_ora-6265619.html

    RispondiElimina
  13. https://www.statista.com/chart/12798/global-smartphone-shipments/
    un altro picco!!! Pare vada di moda, piccare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Piccatori, pintitevi!

      Elimina
    2. un pò di umorismo ci vuole. In effetti tra coloro che peccano e coloro che con la loro condotta sbagliata e perversa, causano i picchi, la distanza in termini morali è assai labile. La differenza è che rimediare ai danni materiali fatti, spesso non è possibile, ma oggi nemmeno va più di moda pentirsi dei mali commessi, figuriamoci cercare di ripararli.

      Elimina
  14. https://productiongap.org/2021report/
    Ecco, e con questo non ci si capisce più niente.
    Fantastico, il picco. C'è e non c'è.
    Fuzzy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tra il dire ed il fare, sta di mezzo il mare. E certo che tutti vorrebbero continuare col BAU, bisogna vedere se ne hanno la possibilità. Il picco del petrolio per ora è nov 2018. Ora mancano carbone e gas, ma se siamo al picco anche di questi, si potrà vedere solo nello specchietto retrovisore. Per il petrolio ci sono voluti 2 anni buoni col concomitante arrivo pandemico. Speriamo non arrivi di peggio da qui ad altri 2 anni.

      Elimina