Questo post era rimasto in coda fra i vari post del blog. Mi è ritornato in mente quando, ieri, il Corriere ha pubblicato una notiziona dal titolo "La Svezia Travolta dalla Seconda Ondata", uno splendido esempio di disinformazione. Questi metodi sono ben collaudati e rodati e sono stati usati anche per accusare gli Amish di essere dei molestatori di bambini. Sempre gli stessi trucchi, e la maggior parte di noi ci cascano. Ormai, ci possono raccontare qualunque cosa.
Qualche tempo fa, il blog di Cassandra ha pubblicato un post di Bruno Sebastiani dove l'autore analizzava lo stile di vita degli Amish Americani. Come sapete, gli Amish vivono un po' come si viveva nell'800, evitando con cura le tecnologie moderne.
L'analisi di Sebastiani era onesta e oggettiva, ma nei commenti è venuto fuori un elemento che Sebastiani non aveva menzionato: la violenza sui bambini fra gli Amish. La storia ha origine da un articolo del Daily Mail che ha dipinto gli Amish come un popolo di maniaci sessuali che se la prendono in particolare con i bambini.
Ora, per cominciare, qualunque cosa ci sia scritto sul Daily Mail va presa come se fosse radioattiva -- ovvero tenuta a distanza e maneggiata con cura. Certe volte, il Daily Mail è quasi peggio della nostra "Repubblica". Ma supponiamo che, a parte le esagerazioni nel titolo e nel testo, i dati siano corretti. Ci dice il Daily Mail che ci sono stati 52 casi in 20 anni di abusi sessuali su minori fra gli Amish.
Orribile? Certo, ma facciamo un po' di conti. 52 casi in 20 anni fanno circa 2-3 casi l'anno. La popolazione degli Amish è 270.000 persone negli USA, il che vuol dire circa 1 caso di abusi sessuali su 100.000 persone all'anno. Vediamo invece come vanno le cose per il resto della popolazione degli Stati Uniti. Ho trovato dei dati su Wikipedia che parlano di circa 60.000 casi provati di abusi sessuali su minori nel 2010. La popolazione degli USA è 328 milioni di persone. Faccciamo il rapporto e viengono fuori circa 2 casi per 10.000, ovvero gli abusi sui bambini negli USA sono venti volte di più che fra gli Amish!! I dati per l'Italia non sono tanto chiari, sembra che facciamo meglio degli USA, ma comunque abbiamo più casi degli Amish.
In sostanza, gli Amish NON sono maniaci sessuali e il Daily Mail si conferma come una schifezza scritta da persone schifose che campano prendendoci in giro con le loro schifoserie. E tutti quelli che da noi si sono buttati a dire "hai visto le conseguenze del fanatismo religioso?" hanno toppato alla grande.
Il peggio di questa faccenda non è tanto la nequizia dei giornalisti del Daily Mail, ma come pochissimi (forse nessuno) si sia preoccupato di andare a controllare se i dati indicavano che veramente gli Amish fossero particolarmente malvagi a causa del loro mostruoso fanatismo religioso. A questo punto, questi si possono permettere di raccontarti qualsiasi cosa. E lo stanno facendo.
Il Daily Mail è il corrispettivo inglese della Verità italiana o della Bild Zeitung tedesca.
RispondiEliminaRoba da usare quando si finisce la carta igienica.
Milano - mercoledì, 7 giugno 1944 - Anno XXII
Eliminahttps://idata.over-blog.com/1/15/66/74/seconda-guerra-mondiale/Corriere-della-Sera-7-giugno-1944.jpg
Altro che la verità.
Guido.
Il problema non è il Daily Mail. Sono quelli che lo leggono e ci credono
EliminaAssolvere chi diffonde menzogne mentre per mestiere dovrebbe diffondere informazione e, nel contempo, affermare che il peggio è che i lettori non controllano è un po' improprio. Infatti è come assolvere la ditta che vende salsa di pomodoro al botulino e affermare che il peggio è che chi manga quella salsa non la fa prima analizzare in un laboratorio d'analisi. O come assolvere chi rapina in casa gli anziani (pestandoli prima a dovere) perché il peggio è che quelli non si difendono a mazzate come dovrebbero. E così via, con un'infinità di altri esempi possibili.
RispondiEliminaA me non sembra equilibrato.
A me non pare che il Dott. Bardi abbia assolto nessuno, anzi mi stupisce che si esponga con critiche così severe verso i giornali che potrebbero anche costare qualche querela. E per questo Lo ammiro. Il Dott. Bardi constata che, data la situazione, difendersi con una mazza non è una cattiva idea. Io non posso che concordare. Io, per me, sono una persona equilibrata. Uno che si firma Smasher e critica le mazze mi sembra un ossimoro! Non la sto prendendo in giro, è che la contraddizione mi sembrava divertente. Mie personali pillole di ottimismo. Firmato Sergio Equilibrato Nicoli.
EliminaNon puoi controllare tutto, ma non sei tenuto a credere a tutto quello che leggi sui giornali.
EliminaX il pescatore giapponese: mi sa che ho cancellato per errore uno dei tuoi commenti. Se lo puoi rimandare, lo pubblico.
EliminaGrazie Professore, non occorre ripubblicare il commento. In quanto al pescatore giapponese, da giovane mi chiamavano Sanpei per via del ciuffo, ma oramai sono stempiato e credo abbastanza scafato da riconoscere le persone oneste. Ma voglio rinnovarle la mia stima anche per i contenuti del blog, mai banali (leggo anche quello in inglese e anche chimeras). Buon fine settimana.
EliminaL'ho ben capito, Sanpei. Il mio riferimento era unicamente alla frase "Il peggio di questa faccenda non è tanto la nequizia dei giornalisti del Daily Mail, ma come pochissimi (forse nessuno) si sia preoccupato di andare a controllare". Il commento che ho inserito va preso nelle sue linee generali, non con riferimento specifico alla questione degli Amish. E non è un attacco ad alcuno, diciamo piuttosto un'esortazione a ripensare un punto specifico col quale non concordo.
EliminaL'ho ben capito, Sanpei. Il mio riferimento era unicamente alla frase "Il peggio di questa faccenda non è tanto la nequizia dei giornalisti del Daily Mail, ma come pochissimi (forse nessuno) si sia preoccupato di andare a controllare". Il commento che ho inserito va preso nelle sue linee generali, non con riferimento specifico alla questione degli Amish. E non è un attacco ad alcuno, diciamo piuttosto un'esortazione a ripensare un punto specifico col quale non concordo. Può essere che non sia riuscito a spiegarmi a dovere.
EliminaIo invece ho ben capito che qui la questione non è la (presunta) abiezione degli Amish, un gruppo che nel nostro paese non esiste nemmeno, ma la progressiva perdità di credibilità dei mass media. A me oramai irrita anche solo sentire le notizie del telegiornale e non sono fra i più svegli. MrKey mi scuoso se t'ho involontariamente offeso e ti auguro un buon fine settimana. E con questo mi taccio.
EliminaPerò la storia che fanno tanti figli è vera, mi sembra, no?
RispondiEliminaE anche che la Svezia sia messa male?
"Sweden registered 42 new deaths, taking the total to 6,164 deaths. Sweden’s death rate per capita is several times higher than that of its Nordic neighbours but somewhat lower than some larger European countries such as Spain." (fonte Guardian)
si fanno diffamare senza reagire? Mi sembra strano.
RispondiEliminaUn po' è una questione di metodo. Agli Amish la società del consumo fa semplicemente schifo, quindi non hanno particolare interesse o intenzione di mischiarsi col resto del mondo in una causa per diffamazione. In secondo luogo, una causa per diffamazione avrebbe scarse possibilità di successo. Quelli del Daily Mail non sono fessi, sono dei furbacchioni. Hanno riportato il dato vero sugli abusi sessuali per gli Amish, solo si sono ben guardati dal confrontarlo con quello per altri gruppi sociali. Così mettendo in pratica la saggia massima che "il modo migliore di mentire è quello di dire solo una parte della verità." E' lo stesso trucco che usano con la Svezia, facendo sempre notare che la Norvegia ha avuto meno decessi, dimenticandosi di dire che nemmeno la Norvegia ha fatto un lockdown.
EliminaCaro anfitrione, sono rimasto stupito dalle discussioni scatenato dal tuo articolo e dalla tua fine lucidità, vedo una sovrabbondanza delle parole "querela" e "menzogna" che sono decisamente fuori luogo vsto che la vicenda è passata in giudicato e le accuse sul metodo di gestione interna confermate. Come fà notare lei il vero problema è il rapporto tra eventi e opolazione, anche nel caso il Daily avesse ragione e gli eventi fossero il doppio di quelli riportati stiamo parlando comunque di un buon risultato.
EliminaLa gestione Amish è punitiva attraverso la sfera sociale dove agiscono i loro mezzi punitivi, in maniera simile era in uso in Cina con la famosa "autocritica pubblica" che mirava a far perdere la faccia e instaurare una stigma sociale. Il metodo è valido in culture agricole con forte interdipendenza sociale ma non nella nostra società, il Daily cavalca (e non sò neanche quanto con coscienza) il confrontare due mondi sociologicamente diversi. In ultima analisi la versione Amish è simile ad una maximulta, per chi avesse dubbi sull'efficacia diceva un conoscente: "se vuoi rovinare qualcuno non mandarlo in galera ma mandagli la finanza, 10 anni di carcere sono meglio che una vita a ripagare il fisco", fisco o banca o altro lo scopo è punire e disincentivare in maniera efficace....
Ammetto di non aver capito il senso dell'articolo, appurato che il fatto sia realmente accaduto non vedo perchè disquisirne. Gli Amish sono comunità insulari in territorio USA, come tutte le comunità hanno i loro problemi di "anomalie" sociali, peraltro anche loro hanno avuto i loro "mafiosi", i loro ladri, i loro truffatori e così via, probabilmente sono un bersaglio comodo perchè gli è stato costruito intorno un mito di santità.
RispondiEliminaCome nella discussione di un po' di tempo fà il punto è che non sono "santi ecologici", usano tranquillamente tutti i mezzi moderni fintanto che non interferiscono con il loro concetto di comunità (carretti in fibra di vetro sono lo standard ed i frigoriferi abbondano), altrettanto non sono "santi morali" in quanto semplici umani che devono vivere e tirar sù una famiglia (sovrabbondante) quindi sono costretti ai compromessi ed alle tentazioni.
Sul Daily Mail non mi esprimo non conoscendolo, non mi sembra particolarmente diverso da altre testate: i proprietari danno ai capo reddatori una linea e questi la seguono. Non vorrei che i contenuti fossero etichettati solo in base alla fonte (amica/nemica), ovviamente ogni notizia è "colorata" dalle idee di giornalisti e redattori e di questo bisogna tener conto, tutto quì.
Ci sono notizie che solo i "nemici" ti possono dare, l'URSS non aveva problemi a parlare dell'Operazione Paperclip o dell'Unità 731 (https://it.wikipedia.org/wiki/Unit%C3%A0_731) mentre la NATO parlava apertamente di gulag e pogrom, solo sommando tutto si può vedere l'insieme.
all'inizio degli anni '80 i giornali italiani bombardavano i mentecatti nostrali sulla superiore forza militare del Patto di Varsavia. Ad un patito del PCI recapitavano un giornale della DDR (Germania comunista) in cui mostravano la superiorità militare della NATO. Come Atanasius feci subito la sommatoria ed il risultato era che il popolino va controllato con bassi livelli di QI, con alti di paura, possibilmente terrore come con questo covid, che diverrà endemico come gli altri coronovirus e sarà un ottimo falcidiatore di vecchi e deboli, proprio come anticipato da una veggente in un messaggio datogli dalla Madonna. Personalmente non ho paura di essere terminato, perchè mi aspetta il Paradiso, ma se me ne vado chi gli cucina le tagliatelle ai funghi a mia moglie, le mie figlie e il compagno di una che sono oggi a pranzo? Va bene che sono d'accordo con Biden e Conte, che vogliono uno sviluppo sostenibile ed equo, il che significa mangiare minestrina al brodo o pasta al burro, come una volta, così lavorerei meno in cucina, che i piatti gustosi, oltre che costosi, sono anche faticosi.
EliminaMinestrina o pasta al burro
Elimina...
BURROOO? Yummiii! Solo a Natale Pasqua e Feste Comandate però, il resto castagne e fave. Anzi, castagne o fave -se tutto va bene, naturalmente.
Ma non sono Bdn e Cnt che vogliono ciò, bensì è quanto ci potremo permettere finché non rientriamo sotto a tre o quattro miliardi.
Poi dopo (forse) potremo ragionevolmente aspirare a un paio di acciughe a testa -alla settimana eh! non ci allarghiamo!
Saluti.
R
Grazie professor Ugo Bardi.
RispondiEliminaE' giusto controllare notizie diffamatorie, per vedere se sono vere.
In questo caso, la notizia che gli Amish fossero un popolo di maniaci sessuali è assolutamente infondata e falsa.
Tiziano
fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Ma questi Amish farebbero bene a querelare per diffamazione questo daily, anche se in un gruppo di decine di migliaia di persone qualche pecora nera ci sarà di sicuro.
RispondiEliminaOrmai la diffamazione è di qualche anno fa. Servirebbe a poco querelare il Daily Mail. Ormai si è diffusa e te la trovi sempre ritirata fuori da qualcuno nei social media.
EliminaC'è un problema paradigmatico di base: i quotidiani incassavano, una volta, con le copie vendute, ora con la pubblicità inflitta ai lettori o puntano alla propaganda e al plagio delle masse.
RispondiEliminaLa Repubblica, per mesi e mesi, nella sua campagna contro il socialista siriano Assad, ha pubblicato come oro colato i bollettini di un presunto Osservatorio sui diritti umani in Siria (vado a memoria) facente capo ad un siriano residente a... Londra al soldo dei servizi segreti del RU.
E questo sarebbe il quotidiano della "intellighenzia" (?) progressista italica, non la Bild italiana. In questo caso è la propaganda e il lavaggio del cervello che interessano, non la vil pecunia.
Ci sono innumerevoli interessi che confliggono con l'ecologia dell'informazione e molti di essi sono dovuti a conflitti di interesse non sanabili.
Inizio a pensare che sia meglio rimanere fuori di questo inquinamento concettuale, avere molteplicità di punti di informazione/rumore non è sufficiente ovvero richiede tempo che non sempre disponibile.