martedì 3 maggio 2022

La società del girasole: un nuovo paradigma per la transizione energetica

 


Non abbiamo molto tempo. Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C sembra quasi irraggiungibile poiché il bilancio di carbonio rimanente si sta rapidamente esaurendo. Al contrario, emettiamo sempre più gas serra nell'atmosfera; ogni minuto che passa ci avvicina alla catastrofe climatica.


Di Harald Desing ( riprodotto da Medium )

La finestra d'azione si sta rapidamente riducendo, quindi mi chiedevo: possiamo accelerare la transizione energetica e quindi ridurre i rischi climatici?

Considerando l'energia disponibile come unico fattore limitante, la transizione può essere sorprendentemente veloce, nell'ordine di anni e non di decenni. Tuttavia, l'accumulo di energia è decisivo: più ne vogliamo, più lenta diventa la transizione, perché le attuali tecnologie di accumulo sono energeticamente costose da costruire, come le batterie, o da far funzionare, come i combustibili sintetici. Possiamo affrontare questo dilemma in due modi: o investendo nello sviluppo di nuove tecnologie di accumulo sia a bassa energia incorporata che ad alta efficienza. Ma lo sviluppo tecnologico richiede tempo, che non abbiamo più. Oppure, allineiamo la nostra domanda di energia alla fornitura rinnovabile nel miglior modo possibile, riducendo al minimo la domanda di stoccaggio.

Negli ultimi decenni, ci siamo abituati a usare l'energia ogni volta che lo desideriamo. Ciò mette a repentaglio una rapida transizione, poiché l'abbinamento dei nostri attuali modelli di consumo alla fornitura rinnovabile richiederebbe un'enorme quantità di stoccaggio. Nel dibattito sulla transizione, questo è spesso considerato l'ostacolo chiave per raggiungere un sistema energetico privo di fossili.

In contrasto con le limitazioni biofisiche per salvare un clima ospitale, i nostri modelli di consumo non sono scontati. Possiamo e dobbiamo ripensare fondamentalmente al modo in cui utilizziamo l'energia. Seguendo il corso del sole, proprio come fanno i girasoli, possiamo programmare le nostre attività più energivore intorno a mezzogiorno e in estate, riducendo al minimo la domanda di notte e in inverno.

Un tale cambio di paradigma richiede principalmente una visione diversa; una visione che spezza le catene del sempre più veloce, più alto, più grande, migliore; tenendoci in una spirale futile di distruzione ambientale, angoscia mentale, avidità e competizione. Con più tecnologia, più produzione e lavorando di più, non salveremo il pianeta né creeremo un futuro desiderabile.

Invece, abbiamo bisogno di meno di tutto ciò che è fisico e più di tutto ciò che è umano. Introdurrò qui la visione di una società del girasole, che mira al raggiungimento della stabilità climatica attraverso i seguenti principi:

  • Evita la domanda di energia, evita anche di immagazzinarla: sufficienza negli stili di vita; migliorare l'efficienza energetica per una domanda difficile da spostare, come l'illuminazione notturna.
  • Fornisci tutta l'energia solare fotovoltaico sulla superficie già sigillata di edifici, parcheggi e altre infrastrutture: questo evita la conversione del suolo e non danneggia la fauna; la costruzione di una capacità fotovoltaica di grandi dimensioni comporta costi molto inferiori per l'energia e i materiali e può aiutare a evitare lo stoccaggio attraverso la riduzione.
  • Concentra la domanda di energia intorno alle ore di punta del sole: stimolata da tariffe energetiche orarie che riflettono i reali costi di stoccaggio; passaggio da operazioni continue a batch dei processi industriali; cambiare i modelli di comportamento e concentrare le attività fisiche nelle ore di sole.
  • Utilizza tecnologie che non richiedono stoccaggio: ad esempio, modalità di trasporto connesse alla rete, come treni e filobus, anziché veicoli elettrici a batteria.
  • Sposta la domanda di energia attiva in energia passiva incorporata nei materiali: trasformare le case in case passive; leggere libri, condivisi attraverso le biblioteche, invece di contenuti online la sera.

Poiché tendiamo a percepire il “meno” come sacrificio, sono convinto che qualsiasi visione per un futuro sostenibile debba essere percepita come un vero passo avanti. In contrasto con la narrativa tecno-ottimista prevalente, la visione di una società del girasole può portare a un aumento sostanziale di tutto ciò che conta veramente nella vita: tempo di qualità, cooperazione, comunità, riconoscimento, supporto, amicizia, amore,...

Meno è meglio: ad esempio, vivere in uno spazio piccolo riduce fondamentalmente la domanda di energia per persona. E si ha meno spazio per accumulare cose inutili, riducendo i consumi e tutte le preoccupazioni associate in cambio. Riduce il tempo speso a lavorare per permettersi la propria casa e per mantenerla in buono stato. Semplicemente, c'è più tempo di qualità e capacità mentali disponibili per se stessi, la propria famiglia e la comunità.

La riduzione e lo spostamento della mobilità ha un effetto simile. Viaggiare e muoversi sono essenziali per aprire e arricchire la propria mente, nonché per costruire e interagire nelle comunità. Tuttavia, questo può essere ottenuto molto meglio con i mezzi di trasporto lenti e pubblici: il viaggio è la ricompensa. Incontrare persone che altrimenti non avresti incontrato, vivere la distanza e la natura che altrimenti saresti semplicemente precipitato lascia sicuramente un'esperienza più ricca e diversa del previsto. E inutile dire che non possedere un'auto ti fa risparmiare un sacco di tempo perso per guidare, lavorare per permetterselo, prendersene cura, stare negli ingorghi, cercare parcheggio,... Inoltre, il trasporto pubblico ha un rischi mille volte inferiori che guidare la propria auto. E cosa abbiamo contro il noleggio o la condivisione di un'auto per quelle occasioni in cui ne hai davvero bisogno?

Immagina le città senza auto: che miglioramento della qualità della vita potrebbe essere! Immagina lo spazio pubblico che possiamo recuperare per le nostre comunità: giardinaggio urbano, parchi, parchi giochi, aree sportive, feste all'aperto, mercatini delle pulci, tutto davanti alla nostra porta. Nessun inquinamento atmosferico, nessun inquinamento acustico, nessun incidente stradale: chi può davvero dire che questo sarebbe un passo indietro piuttosto che un enorme balzo in avanti?

Costruire una società del girasole ci consentirà di sbarazzarci dei combustibili fossili nel giro di pochi anni, riducendo le emissioni cumulative di carbonio e di conseguenza i rischi climatici. Libererà ulteriormente la capacità per il prossimo gigantesco compito dopo l'urgente transizione energetica: rimuovere la CO2 in eccesso dall'atmosfera e ripristinare gli ecosistemi.


13 commenti:

  1. sicuramente la società del girasole ci sarà, ma solo quando i fossili diffusi saranno un ricordo. Non penso ci vorranno molti decenni, al massimo uno o due. Intanto, nonostante prezzi elevati del barile, la produzione cala in USA e Russia (i primi due produttori) e non decolla nell'OPEC. A ottobre molto probabili razionamenti e nuove restrizioni pandemiche. Forse questa sarà l'ultima estate di consumi scellerati. Spero di no, ma lo scenario prefigurato del post potrebbe avverarsi presto.

    RispondiElimina
  2. In poche parole quindi... per realizzare la transizione energetica prima servirebbe avviare la transizione culturale, economica e non ultima, alimentare. In pratica una rivoluzione in tutto e per tutto.... in questo modo si risolverebbe anche la principale causa di tutti i problemi, la corruzione che alimenta dittaure e guerre.

    RispondiElimina
  3. Io penso che Lavrov (Putin) sia andato in tv in Italia su R4 (per l'amicizia Putin-Mr.B) ed abbia usato l'Italia e R4 per portare il messaggio alla NATO (segno palese, che tra Putin e Biden non si parlano più).

    I 634 MLD surgelati dalla NATO devono tornare nella disponibilità russa.
    https://qz.com/2135316/the-g-7-froze-all-of-russias-reserve-assets-in-their-countries/

    ▶ SE l'occidente rapina la Russia dei 634 MILIARDI, sarà guerra (termonucleare globale)

    1/5/2022 YoyTube: Intervista Lavrov - Se i Miliardi russi congelati in Occidente, non torneranno nella disponibilità russa sarà guerra!-
    📌 https://youtu.be/pcZYIRecFhI?t=2179

    634 miliardi, sono 634 miliardi di buone ragioni per sganciare almeno una testata nucleare tattica su Kiev.
    634 miliardi, sono 634 miliardi di buone ragioni per scatenare un olocausto nucleare.

    I 634 MILIARDI devono tornare nella disponibilità russa: 634 MLD lasceranno i Dollari e gli Euro e saranno spostate in altre valute. Probabilmente la montagna di danaro finirà intermediati un po' in Russia, in Cina, in India e dai petrolarabi.

    La Russia non é la mezza sega di Saddam. La Russia non é la mezza sega di Gheddafi. Gli USA non sono riusciti a detronizzare il dentista macellaro piccolo chimico siriano, non é pensabile che la NATO possa sfidare la Russia (ex superpotenza) ma ancora dotata (in largo numero) di armi nucleari tattiche e strategiche, senza che la Russia non reagisca.
    Era logico che Putin non accettasse di sanguinare e finire rapinato dalla NATO. Obbiettivamente, solo i minorati dell'ISPI, del NATO defence college, e di tutta la compagnia cantante teodem italiana e di biden, potevano pensare che Putin non avrebbe sventolato per aria le armi nucleari tattiche e strategiche.

    Io penso che Putin vaporizzerà Zelensky a Kiev: ci farà almeno un mega buco da 9 kmq.

    La NATO non farà niente, altrimenti sarà Olocausto nucleare in Escalation Dominance: avrà poco senso dire che la NATO ha vinto la guerra atomica, se entro 6 mesi s'estinguerà la vita sulla terra, in un inverno nucleare!.

    La UE non farà niente.
    Le sanzioni contro la russia spariranno.
    I danari russi congelati in occidente, torneranno in Russia.

    Putin e Biden prenderanno una sedia (da qualche parte) per parlare.

    -Leopoli e Lutsk e la parte Ovest dell'Ucraina potrebbe entrare in orbita UE (forse anche NATO).

    -Kiev e tutto il resto resterebbe Ucraina dell'Est con nuove elezioni (nel presidio di truppe bielorusse) per avere un nuovo governo filorusso (dato che Zelensky & HQ sarebbe stato vaporizzato). E' auspicabile che emergesse una sorta di "Yaruzelsky ucraino" che accettasse di star fuori dalla NATO (per sempre) e non entrare nella UE (che ha una clausola militare che lega i paesi UE alla NATO) ma che permettesse più democrazia in Ucraina (di quanta ce ne sia in Russia) oltre ad incamerare in Ucraina investimenti Europei (per evitare che dall'Ucraina a politica filorussa emergesse terrorismo per la Russia).

    -Il Donbass sino ad Odessa, IMHO entrerebbero nella Russia od in Stati fortemente filo russi (e fortemente presidiati da truppe russe).

    Non é finita quì.
    Si profila all'orizzonte un nuovo mercato del Metano FORWARD, prezzato in rubli.

    La borsa olandese europea del metano, può anche chiudere (dato che i market makers non muovono nemmeno un contratto forward). L'oca gialla tedesca dovrà tagliarsi i baffetti da sparviero: farebbe bene IMHO a dare le dimissioni per palese incompenteza e stupidità conclamata, per aver tentato di far suicidare l'Europa dentro ad una guerra termonucleare con la Russia.

    Non é finita quì: é probabile che Putin la faccia pagare agli Europei, andando ad incendiare l'Africa.

    ☞ il resto del discorso di Lavrov sono Fantastronz@te di cui é inutile discutere.

    Tuttavia le Fantastronz@te sono quello che i Mass Media amplificheranno, per "coverappare" l'ultimatum dato dalla Russia! (proteggendo lunto del PD che sta esponendo l'Italia ad un rischio di guerra termonucleare con la Russia).
    LOL

    RispondiElimina
  4. Le ricette pauperiste mi sanno sempre di colossale fregatura. Che dire, invece, di intervenire sul lato della produzione dei beni e dei servizi, tagliando in primis quelli di lusso? e che dire di tutti quelli che ruotano attorno alle produzioni militari (in potenza e in atto)? Magari dare una bella lavata di capo a tutti coloro che obbligano alla precarietà lavorativa, che genera mobilità coatta assolutamente evitabile, per di più migliorando la qualità della vita dei lavoratori? Dare un giro di vite al trasporto aereo? A quelle colossali stupidaggini che sono le crociere? Chiudere il capitolo dei trasporti ad alta velocità (inclusi quelli ferroviari)? Spegnere un po' di luci notturne lungo le strade e le autostrade (i veicoli, vi ricordo, hanno i fanali)? Spegnere un po' di luminarie nei parcheggi dei centri commerciali? Riscoprire l'opportunità di vincolare gli orari lavorativi a fasce ben determinate della giornata, anziché spalmarle sulle 24 ore? Disincentivare le migrazioni (con tutto il corollario di viaggi avanti e indietro per visitare parenti et similia all'altro capo d'Italia o, peggio, del globo)? Chiudere gli esercizi commerciali ad orari sensati, invece di tenerli aperti a doppio giro d'orologio? Riscoprire il senso dei giorni festivi? Recuperare la vivibilità di TUTTI i luoghi, non solo di quelli turistici, cosicché non si senta la necessità di fuggire da luoghi orrendi per andare in altri presuntamente godibili a centinaia di km di distanza?

    Mi fermo, ma sicuramente ci sono altri punti (in abbondanza) che potrei elencare senza intaccare le esigenze e le abitudini di noi persone "comuni". Ad esempio, mi si perdoni ma "mi scappa": dare un taglio al martellamento pubblicitario che fa sentire perennemente insoddisfatti di quel che si ha, spingendo sull'acceleratore delle produzioni (per lo più inutili) e dei consumi conseguenti (per lo più altrettanto inutili).

    Da notare: nessuno dei punti elencati richiede "alta tecnologia". Anzi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 📌 C'è il Covid19 che non é mai andato via

      📌 SE i Repubblicani vinceranno le elezioni di "Mid Term" in Novembre 2022 porranno termine all'attacco USA/NATO/UE alla Russia, Zelensky non avrà nemmeno un proiettile e Putin avrà gioco facile, la guerra in Ucraina si concluderà entro giugno 2023

      →in Italia avremo SHOCK ENERGETICI in autunno/inverno: é possibile che dalle Regioni emergano discorsi intorno alla SECESSIONE dal governo Draghi , parlamento centrale, dal folle presidente della repubblica.

      → L'intero arco parlamentare ed istituzionale vuole far la guerra alla Russia. Macron (il poliziotto buono alleato di Biden con cui ne condivide i fini) controlla BCE (Lagarde) che (per adesso) non ammolla BTP sul mercato secondario per ridurre massa monetaria, sgonfiando l'inflazione importata per energia e materie prime e semilavorati.

      → Il DEFAULT Italia é prossimo: tutta la classe politica ed istituzionale é psicotica con punte psicopatiche deliranti -dove passano le armi é bene, dove passano i condizionatori accesi é male!-

      → Il mercato prezza una manovra di politica monetaria restrittiva imminente
      https://www.money.it/+-Spread-Btp-Bund-+


      📌 SE Putin lancerà (entro poco tempo) almeno un'atomica tattica in Ucraina, ALLORA la guerra in Ucraina si risolverà rapidamente → Nel 2022 non ci saranno shock energetici in Italia e s'aprirà Nord Stream2

      In entrambi i casi → l'Europa e la Russia nel 2023 torneranno in un punto simile (ma non uguale) e gli obbiettivi teodem falliranno

      → ci saranno però fallimenti bancari/finanziari in Occidente nel 2022 e 2023 (per la migrazione dei 500-600 MLD russi)
      → il mercato del metano FORWARD sarà fatto in rubli

      → crescerà il rischio sull'Italia nel mercato del metano per destabilizzazioni in Africa
      → ci sarà comunque una stretta monetaria BCE sui tassi oppure sulla massa monetaria
      → l'Italia farà DEFAULT oppure uscirà dall'Euro (sprofondando in un Nuovo Medioevo)

      → ci sarà nel lungo periodo una decelerazione dell'infiltrazione cinese in Siberia
      → E' possibile che l'Iran a breve diventi una potenza nucleare regionale con IRBM → ci sarà un equilibrio MAD in Medio Oriente tra Israele/Iran (se Israele prenderà SSBN francesi con M51 o IRBM Pershing III made in USA assieme all'Egitto)


      📌 E' possibile IMHO che Putin voglia colpire i paesi NATO incendiando l'Africa.
      Quando i teodem torneranno al governo USA, i teodem attaccheranno la Russia cercando di smembrare la CSI.

      Gli USA vogliono una detonazione anticipata della WWIII in Siberia prima del 2050, ecco perché sono una FORZANTE sull'insieme degli Eventi di ACCELERAZIONE POLITICA.

      .Con la politica Teodem della guerra alla Russia, il PIVOTING CHINA nel breve periodo é sospeso

      .Con la politica Teodem della guerra alla Russia, si sostiene il PIVOTING CHINA nel medio e lungo periodo, si spinge la Russia in Asia accelerando la penetrazione cinese in Asia (per materie prime, semilavorati, cibo, energia ecc...) inducendo broken arrow alla Russia (che vende armi) perché é questo l'export russo! e causando una polarizzazione economica dell'India sugli USA/Russia, al crescere della Cina in Asia.

      Con un'analisi tattica ad impatto Ucraina c'è un contesto poco diverso da uno scenario strategico di medio periodo:

      MEGA TREND ad impatto sul contesto italiano, da oggi sino all'evento Polo Nord ICE FREE in Estate/Autunno
      https://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2022/01/mega-trend-ad-impatto-sul-contesto.html

      Elimina
    2. Caro Anonimo, se la ricetta “girasole” è pauperista oltre che ridicola, la tua lo è ancora di più
      Chi decide quali attività sono abbastanza morali per poter essere approvate? Facciamo il ministero della censura energetica?
      È così difficile capire che tutte le idee di matrice comunista / collettivista sono inumane e portano solo miseria sofferenza e catastrofi?

      Elimina
    3. Pablo, mi sa che non mi sono spiegato con chiarezza, oppure hai voluto dare una lettura "orientata" di quel che ho scritto. Posso capire che tra i punti che ho evidenziato tu possa non essere d'accordo con tutti, ma mi risulta difficile credere che tu possa trovarli tutti ridicoli. Ad esempio (uno tra gli altri) quello che riguarda la precarietà lavorativa e la mobilità coatta.

      Quanto ai "ministeri della censura" (non solo energetica), ne siamo già abbondantemente forniti, e non certo per via dei miei commenti su questo sito.

      P.S. Avevo dimenticato di mettere il nome nel commento precedente, quello siglato come "anonimo".

      Elimina
  5. https://oilprice.com/Energy/Natural-Gas/Greece-And-Bulgaria-Plan-New-LNG-Terminal-To-Cut-Russian-Gas-Reliance.html
    tutta fuffa. Non c'è e non ci sarà abbastanza GNL e le 50 metaniere mondiali più di quello che stanno trasportando, non possono trasportarne altro, ma le locuste vanno in qualche modo rassicurate sui loro consumi, poi ci pensano loro ad impaurirle in altro modo, quando vogliono e come vogliono.

    RispondiElimina

  6. Il rischio sismico per faglie é basso in Toscana
    https://www.regione.toscana.it/documents/10180/11700788/Delibera_n.421_del_26-05-2014-Allegato-2.pdf/d461ca6d-5887-4e5f-8cc4-12258a72c288

    3/4/2022 FirenzeToday: Terremoto a Firenze 2°scossa, doopo quella 17:50 poi 3°scossa alle ore 23
    https://www.firenzetoday.it/cronaca/terremoto-seconda-scossa-firenze.html

    4/5/2022 ANSA: Nuova scossa di terremoto avvertita vicino a Firenze
    https://www.ansa.it/toscana/notizie/2022/05/04/nuova-scossa-di-terremoto-avvertita-vicino-a-firenze_dca06228-fc8d-41fc-bf41-8021bf78367a.html

    E' possibile che il sisma sia stato causato dalla siccità di questi tempi.

    24/3/2022 Nazione: Siccità in Toscana "Marzo secco. Se non piove ad aprile e maggio saranno guai in estate"
    https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/siccita-toscana-1.7498484

    19/4/2022 Nazione: Siccità, il piano di Acque per fronteggiarla
    https://www.lanazione.it/empoli/cronaca/siccita-il-piano-di-acque-per-fronteggiarla-1.7580731

    La carenza d'acqua fa abbassare le falde acquifere, mancando la pressione dell'acqua le sacce naturali vuote collassano.

    E' probabile che di mini terremoti quest'estate in Toscana ne sentiremo parecchi, per il drenaggio delle falde.

    Ma Lunto del PD imporrà le mani e moltiplicherà le bottiglie di acqua minerale, con cui innaffieremo i campi ed e ci alimenteremo l'idroelettrico

    LOL

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://oilprice.com/Geopolitics/International/Russia-Retaliates-Putin-Publishes-New-Sanctions-Against-The-West.html
      "Ai soggetti sanzionati sarà vietato effettuare transazioni o firmare contratti di commercio estero, nonché esportare prodotti e materie prime."
      Speravo che la manfrina guerrafondaia sfociasse in embarghi economicamente disastrosi almeno in autunno, ma forse già in estate avremo razionamenti. D'altronde gli stock si stanno svuotando velocemente ovunque: https://oilprice.com/Latest-Energy-News/World-News/API-Shows-Large-Crude-Inventory-Drawdown.html
      Volevano che mi dosassi per tornare alla normalità e non sanno nemmeno che esiste l'entropia. Questa mia superiorità intellettuale non mi riempie affatto di gioia, ma di dolore. Mi sovviene il dolore di Gesù su Gerusalemme, che non lo aveva accolto. Immensamente più grande del mio, che già mi sfianca per piccolo che sia.

      Elimina
  7. "hiroshima e nagasaki furono nuclearizzate solo per levare dalla testa dell’Armata rossa la possibile idea di lanciare i 5 mln di soldati comunisti alla conquista dell’Europa occidentale. In pratica fu un incentivo a rispettare gli accordi di Yalta, fatto sulla pelle di centinaia di migliaia di untermensken giapponesi, dopo che il Giappone aveva chiesto la resa dopo il bombardamento di Tokio, che aveva fatto 100.000 vittime. Questi sono pronti ad ammazzarci tutti colle iniezioni o coi razionamenti pur di ottenere i loro scopi."
    E' un mio commento su un altro sito. Come mi dicevano da piccolo: " O mangi questa minestra o salti la finestra". Allora si educavano i figli senza troppe misure, perchè non erano i principini di oggi e la società del girasole segue la stessa logica. O accettare quello che c'è o ti attacchi al tram e ti levi di torno.

    RispondiElimina
  8. https://oilprice.com/Geopolitics/International/A-New-EU-Proposal-Could-Cripple-Russias-Ability-To-Transport-Oil-Globally.html
    questi dicono che fermeranno le petroliere russe vietando ai Lloyd di Londra di assicurarle. Come se altre compagnie assicurative in giro per il mondo, non sarebbero più che felici di assicurarle. Questi faranno fallire i Lloyd a Londra, come stanno facendo fallire tante ditte e industrie colle loro sanzioni, ma è quello che cercano per fermare lo spreco delle locuste. Non si può cambiare il paradigma volontariamente. Su questo penso che siamo tutti d'accordo, tranne quelli che corrono dietro ai pifferai di regime. Alla fin fine la società del girasole sarà anche troppo grassa.

    RispondiElimina
  9. Stiamo giocando intorno ad un problema di gestione, in questo momento tutte le società si stanno reinventando per la transizione di stato tra un "vecchio" ed un "nuovo" simile a quello causato già da industrializzazione, elettrificazione e informatizzazione, ognuno si inventerà una soluzione propria e chi troverà la più efficente sarà il nuovo impero.
    Gli inglesi hanno dominato il mondo con l'industria a vapore, gli americani con olio-elettricità e poi con l'informatica ed oggi sono in buona posizione per il domani: sono indietro (relativamente) con il nucleare ma hanno degli ottimi campioni in fatto di eolico e solare, ovviamente in questi campi sono tallonati dal nascente impero cinese che compensa una certa arretratezza con un pesantissimo effetto massa (giocano sull'economia di scala) mentre l'UE è forte in tecnologia ma non pervenuta nell'industria, i russi infine stanno vivendo il passato (salvo nel nucleare che è un passato-futuro per loro) cosa che spiega la altrimenti ingiustificabile aggressività.
    Gli eventi ucraini sono una cartina al tornasole, con tutta la NATO nessuno può realmente minacciare la Russia militarmente visto che neanche tutto l'occidente unito è riuscito a tenersi il miserabile Afganistan i grndi del golfo a sottomettere lo Yemen e peraltro i presunti nemici neanche hanno fatto particolari azioni neanche con la Crimea: a parte sanzioni immediatamente aggirate non si è visto nessun tipo di azione ibrida o di interferenza cinetica, apparentemente non interessava perchè la partita era da tutt'altra parte! La parte vitale è ed era tenere la capacità tecnica UE lotana dalla manifattura stile URSS, naturalmente sarebbero complementari e aprirebbero la strada ad un serissimo concorrente per i due imperi attuali: il blocco ex URSS è impostato per produrre e gestire complessi industriali in grande scala (vedi le dimensioni dell'acciaieria Azovstal) ma per farlo soffre di una carenza di innovazione e di flessibilità, dall'altra parte la UE dispone di un'ottima capacità di genrare innovazione su piccola scala (PMI) ma non è attrezzata per le produzioni massive, la Germania riunificata ha vissuto di questo mix dimostrandone l'efficacia anche se molto frenata dalla mentalità teutonico-puritana (ricordiamo che il Malleus Maleficarum è tedesco!).

    Il mondo anglosassone scommette su modularità e decentralizzazione sia nel nucleare (i primi SMR saranno anglo) che nelle rinnovabili, la Cina sulla capacità produttiva e sull'organizzazione stile imperiale con però lunghe ombre: l'impero cadde di fronte agli inglesi perchè la sua struttura era inadatta alla nuova era industriale, oggi la corte del PCC deve trovare il modo di integrare le caratteristiche delle democrazie liberali o le contraddizioni interne dilanieranno nuovamente l'impero (gli inizi sono la crisi immobiliare e la gestione COVID, poi sarà la burocrazia corrotta dei mandarini a soffocarli.....).

    Nel contesto l'Italia naviga a vista cercando di rispettare il suo ruolo di Arlecchino "servo di due padroni" all'urlo di "Franza o Spagna purchè si magna", con un rigurgito di immobilismo e latifondismo borbonico che vorrebbe vietare tutto (pale, pannelli, accumulo e quant'altro) per la volontà delle storiche dinastie nostrane di conservare il proprio potere a qualsiasi costo, fedeli al detto "meglio Re all'inferno che servi in Paradiso": una curiosa caratteristica italica è proprio il preferire essere "capi" alle comodità, come i membri delle gang si sentono più soddisfatti di gratificare l'ego mentre vivono in continua lotta per quello che effettivamente sono gli avanzi della civiltà senza la quale i loro feticci e oggetti di status mai vedrebbero la luce.....

    RispondiElimina