Siamo in momento particolarmente adatto a dare un giudizio un tantino vitriolico -- come si meritano -- ai modelli epidemiologici che hanno guidato le scelte del governo fino ad oggi.
Guardate la tabella qui sopra. E' presa da un rapporto del famigerato CTS (comitato tecnico-scientifico) che si basava su modelli sviluppati dall'altrettanto famigerato Imperial College.
Il documento non viene da una fonte ufficiale, ma gira da un pezzo e la sua autenticità non è mai stata smentita. Non ha data, ma risale probabilmente ad Aprile-Maggio e descrive quello che ci si potrebbe aspettare alla riapertura dopo il lockdown di primavera. Il primo scenario, "A" corrisponde alla riapertura completa, nessuna restrizione. Gli altri due subito dopo, "B" e "C" corrispondono a una riapertura con alcune restrizioni, per esempio scuole chiuse. Gli altri scenari, dall' "1" in poi, corrispondono a ipotesi poco realistiche, tipo che nessuno va a lavorare e cose del genere.
Diciamo che dei tre scenari principali, quello più simile alla situazione attuale (scuole chiuse, ma il resto più o meno riaperto) corrisponde allo scenario "B". Bene, ora guardate la previsione. Secondo questi qua, al 20 Agosto (cioè qualche giorno fa) dovevamo avere circa 120mila persone in terapia intensiva. Quanti ne abbiamo realmente? L'ultimo dato è di 64 in totale. La previsione ha sballato di un fattore 2.000!
C'è chi ha giocato con questi numeri per cercare di giustificarre i modelli, dicendo, "ma altri scenari davano numeri più bassi" -- si, ma viene voglia di ringraziare l'organo riproduttivo dei mammiferi. Se uno presenta un totale di 92 scenari (come fanno questi qui) uno che più o meno l'azzecca lo trovi per forza. Anch'io vi posso fare un modello che prevede con assoluta certezza i numeri del lotto: uscirà sicuramente un numero da 1 a 90 -- andate tranquilli: è un modello che non sbaglia mai.
Cosa hanno sbagliato i modellisti? Molte cose ma, come spesso succede, ognuno tende a credere che il mondo che lui ha in testa sia quello reale e a comportarsi di conseguenza. I modellisti hanno veramente pensato che i loro modelli descrivessero il mondo reale e non si sono resi conto che hanno peccato principalmente di mancanza di umiltà -- quello che a volte chiamiamo "hubris." Su questo punto c'è un bell'articolo di Saltelli e altri su "Nature" che descrive cosa NON si deve fare con i modelli.
Il risultato è stato un gran bel disastro. Su come la faccenda si sia evoluta politicamente diventando ingestibile, potete leggervi un bell'articolo di Thaddeus Michael, intitolato "Perchè il mondo ha perso la bussola? E' in inglese e parla della Gran Bretagna ma, 1) è di una chiarezza cristallina e 2) google translate fa miracoli e 3) descrive benissimo anche la situazione italiana.
Ringrazio Sergio Zanatta e Sara Gandini per i loro commenti
i modelli faranno anche acqua da tutte le parti, ma quando il 13 luglio sono dovuto andare in ospedale per fare un eco doppler a causa di un'infezione alla gamba sinistra che sembrava una trombo flebite e mi hanno internato nell'emergenza covid, perchè avevo la febbre alta, da cui non si poteva uscire e nemmeno ricevere visite, la strizza ti viene anche se mi ero portato una tascata di agli, proprio perchè mi ero immaginato come sarebbe andata a finire. Meno male che il tampone era negativo, così mi hanno potuto fare l'eco doppler e poi dimesso. Ma se fosse stato positivo e, siccome l'infezione che avevo dava noie anche ai polmoni con un pochino di tosse e un accenno di difficoltà respiratoria, mi avessero messo in terapia intensiva, non si sa come sarebbe andata a finire, lì solo come un cane. I modelli fanno bene a spararle grosse. La prudenza è l'auriga virtutis, sennò si fa come Salvini e i paesi che nascondono l'epidemia per farci andare quegli allocchi dei turisti italiani, che stanno tornando con cariche virali inaudite in corpo. Ma come sorrideva contenta quella scellerata che mi ha lasciato la sedia dal dottore, dove era andata a chiedere il tampone dopo le vacanze a Malta. M'avessero almeno detto chi ci si era seduta su quella sedia martedì. Spero per lei e per me fosse negativa, ma dover vivere colle teste di ...., non è per nulla piacevole.
RispondiEliminaGrazie prof; ha notato come membri del CTS, tutti con un impact factpor da basso a molto basso tranne rezza che ha un IF medio, si trovano i imbarazzo quando intervistati in paralleo con altri colleghi italiani dall'impact factor più alto?
RispondiEliminaIeri Giorgio Pal, presidente della società europea di virologia, intervistato mezzora su sky ha definito i rapporti del CTS elefantiaci e sballati..La responsabilità è di chi ha nominato membri del CTS dall'impact factor così basso, cioè i referenti politici.
Nel frattempo quella xxxxx di Arcuri si vanta della produzione di 11 milioni di mascherine al giorno, e non spiega ai cittadini come disinfettare propriamente le mascherine per riutilizzarle, quando lo stesso ministero della salute è stato costretto a validare questa amscherina di classe ffp5, cioè superiore alla fp3 e riutilizzabile
https://www.doctorshop.it/Prodotti/abbigliamento-AB/maschere-occhiali-protettivi-AB-5/mascherina-autoclavabile-fp5-safe-comfort-109943
( la tengo " a mollo" nei vapori dell'isoprppanolo per 24h) ..Il corrente problema ecologico è ancche la produzione di queste mascherine non riutilizzabili...Per fortuna che qui nelle Marche il 20 settembre posso votare...
Ah... non c'è problema con la mascherina. Io la faccio indossare al cane per un po'. Dopo che è stata ben sterilizzata con un po' di bava, me la rimetto. E funziona a meraviglia, come dimostrato dal fatto che non ho il covid (e nemmeno il cane ce l'ha
Elimina)
però anche la nostra saliva disinfetta. Mi ricordo che da bambino la mettevo sopra i piccoli tagli e avevo sollievo.
EliminaIo non sono un virologo, un epidemiologo e nemmeno un matematico, fisico, statistico, però qualche esame di matematica e statistica li ebbi a dare e non sono proprio digiuno di cifre. Senza nessuno sforzo (e senza nemmeno applicare i minimi quadrati o MLE-Massima Verosimiglianza) ho implementato con il metodo dei punti fissi una banale funzioncina lognormale, poi con le Medie Mobili mi sono aiutato a far emergere i trend, sapendo predirre il 27/7/2020 (quando i mass media spacciavano fuffa) l'arrivo della seconda ondata Covid.
RispondiEliminahttps://ibb.co/brWwqzy
1.Non siamo mai giunti ad infetti zero: apertura anticipata, Lombardia+Piemonte+Emilia Romagna hanno iniziato a creare focolai, per la mobilità interegionale. Il trend del CAP e degli [Infetti(i)-plateu] hanno subito iniziato ad essere asintotici, temendo uno sfondamento. Non c'è stato, perchè hanno saputo sopprimere i focolai italiani.
2.L'epidemia in Italia ha rallentato, cresceva linearmente con un coefficiente angolare basso, ci si allontanava dal CAP.
E' inquietante che il Vaticano abbia commentato i dati statistici di ISTAT 2019
4/7/2020 VaticanNews: Vaticano invoca la sostituzione etnica degli italiani
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-07/crollo-demografico-italia.html
Dopo tale data, PD+M5S hanno iniziato a portare in Italia il quadruplo degli immigrati clandestini dell'altro anno, molti degli immigrati clandestini erano infetti e se la filavano dai centri di accoglienza.
Poi sono arrivati gli immigrati infetti regolari dal Bangladesh, che hanno folgorato numerosi bagni sulla costa laziale.
Poi sono arrivati i tustisti stranieri (asintomatici e parasintomatici).
Poi sono tornati gli stron#i italiani andati all'estero.
La seconda ondata, è iniziata dal 27/7/2020 ed è in accelerazione, le mie attese si sono quai tutte verificate:
[x] La mobilità interegionale da aree come Lombardia e Piemonte verso altre zone d'Italia, ha cagionato la deflagrazione di altri focolai.
[x] Il potenziale arrivo di un po' di turisti dalla russia, francia, spagna, usa, svezia, ecc... senza una quarantena ha causato la detonazione di nuovi focolai covid19, che presto sono diventati incontrollabili, essendo virus diversi da quelli che si sono sviluppati in Italia per mutazione spontanea.
Attendo fiducioso:
.Un'epidemia in Sicilia, causata dagli immigrati clandestini
.Una ROTTURA DEL CAP della curva infetti con qualche tipo di crescita.
Continuando ad inserire dati, la Media Mobile a 3 dati su Ln[Infetti(i)-Infetti(i-2] definirà una propria dinamica, vedremo in che tipo di scenario cadremo
https://ibb.co/NLcWgPx
Scenario: DEUS VELIT Sgozza Italia
Scenario: MILD ZOMBIFICATION
Scenario: HARD DACHAU
Se v'interessa, v'illustro gli elementi qualitativi al contesto dei tre scenari.
Chip, ti sei guadagnato l'inclusione automatica nel CTS. Ti accoglieranno a braccia aperte.
Elimina
Eliminaprof, c'è poco da ridere, in Emilia-Romagna "magheggiano i dati"
22/8/2020 Emilia Romagna totale contagiati da inizio epidemia +30788
https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/coronavirus-bollettino-covid-oggi-22-agosto-1.5437289
18/8/2020 Emilia Romagna totale contagiati da inizio epidemia +30948
https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/bollettino-covid-oggi-18-agosto-1.5424145
Quando si "magheggiano i dati" è per nascondere la realtà: in Emilia-Romagna è esploso un incendio Covid, ma non lo vogliono dichiarare!
Ci sono gli immigrati clandestini infetti, gli immigrati regolari infetti, i turisti stranieri (asintomatici e parasintomatici), gli italiani andati all'estero infetti che rientrano, poi ci sono gli italiani che tornano dall'Emilia-Romagna che irraggerà molti infetti.
Dal 24/6/2020 al 22/8/2020 la Toscana ha fatto +859 infetti circa +8%
I posti più "pericolosi" dall'inizio dell'epidemia sono:
Lucca: 1503 infetti su 90107 di popolazione: 1.67%
Pisa: 979 infetti su 90488 di popolazione: 1.08%
Firenze: 3779 infetti su 379563 di popolazione: 1%
I posti meno rischiosi dall'inizio dell'epidemia sono:
Prato: 637 infetti su 195089 di popolazione: 0.33%
Livorno: 605 infetti su 157823 di popolazione: 0.38%
Pari merito per Grosseto e Massa-Carrara:
Grosseto: 473 infetti su 82436 di popolazione: 0.57%
Massa-Carrara: 1117 infetti su 195832 di popolazione: 0.57%
Le FFP1 proteggono poco, meglio metterne due per avere 0.51=1-0.7*0.7 di protezione,
oppure
mettere la FFP2 sopra la FFP1 per avere una protezione 0.93=1-0.7*0.1 simile ad una FFP3=0.99
Mi sono avventurato al centro commerciale IperCoop ai primi di Luglio, per sperimentare la supercorazza composita con 3FFP1+FFP2 che mi proteggeva al 0.96=1-0.7*0.7*0.7*0.1
mi sono messo davanti al banco del pesce per una paio di minuti e non ho sentito nemmeno un'atomo d'odore di pesce!. Confortato, ho preso rapidamente quello che m'occorreva in altri reparti e poi sono uscito a gambe levate dal centro commerciale, non facendovi più ritorno.
Suggerisco massima prudenza!
però ha scambiato mild con hard.
Elimina@ mago 23 agosto 2020 23:14
Eliminano, devi guardare all'integrale definita delle 3 funzioni del delta_infetti.
Il rapido lockdown che scatta rapido a +9 nelle prime due curve, genera meno infetti e quindi meno morti.
Nell'utima curva (la bollitura della rana) si ha un ampio e lungo delta_infetti crescente, un tardo lockdown quindi molto più infetti ed a trascinamento molti più morti.
Certamente l'analisi è impietosa, ma purtroppo vera, per fortuna ci sono stati anche altri modelli europei che hanno funzionato generalmente molto meglio. Credo che, tra gli altri, uno degli errori principali sia stata una certa sottovalutazione dei benefici apportati dall'implementazione post lockdown di norme igienico-sanitarie quali il distanziamento sociale e l'uso di mascherine, nella fattispecie quantificato in una quota di riduzione dei contagi dal 15 al 25%, se non sbaglio, anche se c'è da dire che gli autori hanno correttamente segnalato nel documento stesso l'incertezza legata proprio a questo tipo di assunto. In realtà pare che tale beneficio possa essere invece ben più importante.
RispondiEliminaPer esempio qui: https://www.sciencedaily.com/releases/2020/08/200811152916.htm
Sospetto che io e Chip siamo come cane e gatto, ognuno buono per il suo parco ma da tenere distanti ;).
RispondiEliminaApprezzo molto quanto da lui scritto (ps Chip mi daresti qualche indicazione su un buon libro di statistica?) ma vedo un difetto nei suoi modelli, ha una tendenza a ricadere verso l'idea che ha già espresso di un collasso mediterraneo legato all'immigrazione.
Dal mio punto di vista il dato più critico sull'impatto del COVID-19 è registrato dalle terapie intensive, citate anche nell'articolo, perchè sono un indicatore non falsificabile sia della diffusione che della leralità del virus: non sono falsificabili perchè gli ospedali tendono a mandare in terapia intensiva solo i casi che realmente la necessitano e che hanno possibilità di trattare, ovviamente il rischio di cause impone una leggera sovrastima ma su una patologia conclamata, chi non raggiunge il segmento intensivo è quindi asintomatico, parasintomatico o sintomatico lieve quindi in procinto di diventare immune.
I modellisti hanno legato virulenza e letalità in maniera lineare, il numero di contagiati probabilmente è infatti attendibile (si fossero eseguiti test affidabili e su tutta la popolazione) ma la correlazione tra infezione e patologia si è dimostrata controintuitiva: al diffondersi dell'infezione il numero di episodi gravi è andato diminuendo, sia in percentuale che in termini assoluti. Biologicamente era prevedibile sia per la tendenza delle patologie di endemizzare che per l'effetto dell'esposizione a concentrazioni subinfettive del virus, effetti noti ma difficilmente inseribili in una modellizzazione matematica e pesantemente variabili da una patologia all'altra (quindi definibili solo ex post).
Rimango convinto che la scelta di selezionare i consulenti per meriti "politici" (tessera, amicizia, comunità etc) sia deletaria ma comprensibile. Ricade nel problema dei bias cognitivi in particolare del "groupthinking" dove i decisori privilegiano coloro che hannoidee e forme pensiero simili fino a formare un unicum impermeabile con un unipensiero scollegato dai fatti. ZH ha pubblicato un simpatico articoletto https://www.zerohedge.com/political/tyranny-groupthink.
Il lavoro migliore lo hanno fatto però sulla grecia, l'articolo di Blondet in materia è nteressante (https://www.maurizioblondet.it/fmi-ammette-la-grecia-e-stata-sacrificata-per-salvare-leuro/) contando che la fonte è il Telegraph, se poi la questione COVIR-19 ricorda su scala mondiale quell'evento e quegli errori il sospetto di un bias comune potrebbe venire....
@ Athanasius 23 agosto 2020 19:01
EliminaTutti i commentatori, ronzano con interesse su questo blog che ha in sottotraccia "Limits to growth", la ricerca prediceva un collasso tra il 1970 ed il 2070. Pur con tutti i limiti e critiche, la ricerca "Limits to growth" è corretta: nelle stime complesse, lo diceva Fermi le assunzioni prudenti comportano la compensazione degli errori. Ma sopratutto, si ha la conferma del fatto che facendo un'analisi PESTEL di lungo periodo e della PIANIFICAZIONE STRATEGICA, è lampante come il sole che il XXI secolo non porterà pace e prosperità al genere umano, ma GP2 e delle probabili WWIII.
http://www.climate-change-wars.tk
Il XXI secolo trasuda di segnali di Early Warning!
1-restano non più di 10 anni di BAU
https://youtu.be/JvkHiZKbtzY
2-in Italia il collasso è imminente, basta essere obiettivi.
http://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2020/01/le-chiacchere-stanno-zero-siamo-nel.html
Con questo livello di Debito Pubblico, l'Italia non ha nessun futuro!
https://mio-radar.blogspot.com/2018/01/politici-stupidi-e-ladri-producono.html
H0: L'Italia, se resta nell'Euro farà Default.
http://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2017/10/il-declino-economico-italiano-la-crisi.html
Il Debito Pubblico italiano, è da parecchio tempo insostenibile.
https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/il-vituperato-quoziente-debitopil-e-le.html
oppure
H1: L'Italia tornando alla Lira, si dissolverà in un Nuovo Medioevo
https://mio-radar.blogspot.com/2017/11/quello-che-i-politici-non-dicono.html
https://mio-radar.blogspot.com/2019/11/il-destino-dellitalia.html
LOL non esiste la fabula del Rinascimento piddino e/o Recovery Economica italiana nella Lira, perchè l'Universo Ottimista s'è dissolto almeno 10 anni fà
http://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2016/11/scenari-mediterranei-intorno-al-2050.html
Francamente, il new deal della Von Der Leyen è una super-ca##ola
https://youtu.be/mTU8BCATyMY
Ora, mentre tutti i geopolli e gli economisti, correvano ad updatare le loro fabule ed i loro modelli econometrici, per stimare l'epidemia covid, io me la ridevo grassa, perchè l'Epidemia non ho spostato di una virgola i miei scenari di lungo periodo. Anzi, l'epidemia covid (oltre ad altri eventi) valida la mia analisi di lungo periodo.
OSINT quale è il significato dell'epidemia di Corona virus nel XXI secolo?
https://youtu.be/8hLBAOlvObk
Per farla corte e breve: l'Epidemia Covid, è un'ottima causa di collasso per i paesi i cui politici non hanno voluto preparare la nazione alle minacce del XXI secolo.
A questo punto,potremo discutere in dettaglio, dei mini scenari Covid e Default e/ Covid e Uscita dall'Euro.
https://ibb.co/NLcWgPx
Scenario: DEUS VELIT Sgozza Italia
Scenario: MILD ZOMBIFICATION
Scenario: HARD DACHAU
Non posso che concordare con il fatto che il COVID sia un acceleratore di trend già in atto, rimango meno propenso a vedere i trend di lungo periodo come inevitabili. La filosofia cinese vede un elemento interessante nell'alternanza Yin/Yang, quando uno dei due arriva all'eccesso si trasforma nella propria controparte, in medicina si assiste alla stessa dinamica nell'"effetto paradosso" (https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_paradosso) dove un eccesso innesca una reazione inversa (un esempio pratico è l'abuso alcolico dove l'effetto sedante può invertire in crisi maniacali e/o violente).
EliminaIn molti casi la modellazione di scenari a lunga distanza non può integrare tutta una serie di variabili minori spesso conoscibili solo ex post, per questo, per quanto apprezzi la professionalità e precisione che dimostri, diffido dei modelli con scadenza superiore ai 5 anni. Sui limiti dello sviluppo pre come oggi definito non posso che concordare, sul fatto che siamo in overshoot in molti campi pure, sul fatto che questo sia un evento inevitabilmente negativo o drammatico non concordo: la vedo come un opportunità per purgare la nostra società da tutta una serie di "monkey movements" nati come adattamento per continuare a "far girare l'economia" ma che consumano risorse inutilmente e, spesso, degradano la qualità di vita.
Non vorrei che tu avessi preso come un attacco personale il mio commento, come ho detto siamo due specie diverse ( e da buon gattone mi piace ogni tanto soffiare ai cagnoloni dal riparo del mio alberello), trovo le tue analisi molto interessanti e spunto di riflessione ma percepisco una tendenza verso un attrattore caotico nascosto. La cosa mi dispiace moltissimo perchè mi piacerebbe una conversazione senza taboo con una persona delle tue capacità!
in vino veritas. Ma è possibile che dopo 2000 e più anni siamo sempre a farci masturbazioni mentali. Quando bevevo, se ero tranquillo mi addormentavo, se ero turbato diventavo aggressivo verso la causa. Ora, grazie a Dio, ho smesso, perchè mi fa stare male. L'alcool, come tutte le droghe, toglie i freni mentali, proprio come vuole il tuo attrattore caotico nascosto, che sempre dopo 2000 anni e più di masturbazioni mentali, gli intellettuali sono molto reticenti a chiamare col suo nome, che mi astengo dal nominare per non far scappare dalla paura. Mi ricordo che anche un giovane sacerdote polacco ne era terrorizzato, forse perchè non aveva molta fiducia nella forza del Dio che doveva predicare. Proprio il 24 agosto di un anno fa moriva il mio miglior amico, ateo e malato di cuore, che pochi giorni prima, elucubrando molto sottilmente e giustamente sul Vecchio Testamento, aveva tentato per l'ennesima volta di convincermi dell'inesistenza di un Dio immanente e, conseguentemente, di tutta la struttura metafisica cristiana. E aveva ragione, solo che il Dio Vero è quello del Nuovo Testamento. Per la prima volta si era pure arrabbiato, ma ottenendo solo di farmi soffrire per me e per lui. Il giorno dopo era tutto passato, come dovrebbe succedere tra tutti, anche tra i peggiori. Nonostante tutto aveva un immenso bisogno di spiritualità che colmava con pratiche buddiste, molto contento che fosse la religione senza Dio. Tutti abbiamo un anelito al divino, ma i furbi lo sfruttano per piegarti ai loro voleri, che spesso non sono quelli di portarti a Dio, ma all'inferno. Quindi allora meglio rifugiarsi in una religione senza Dio, ma di grande impatto morale in una sorta di fai da te, come anche mi ha fatto intuire Maria a Bocca di Rio. In fondo in Paradaiso o all'inferno ci si va da soli.
EliminaCaro mago, gli scienziati veri spesso sono molto credenti, osservare il mondo è osservare lìopera di chi lo ha creato. Puoi capire molto della mente di un uomo osservando le sue opere, in maniera simile osservare l'opera del creatore dice molto di Lui, non a caso proprio le chiese furono patrone delle scienze in tutti i continenti.
EliminaScorgere i limiti non è mai un male, imparare a usare ciò che proprio il creatore ci ha dato è opera meritevole? Su questo blog ho già espresso la mia visione circa l'umano: siamo una razza che stà finendo l'adolescienza per entrare nell'età adulta, abbiamo finito lo sviluppo del fisico con il dominio delle capacità industriali e stiamo completando lo sviluppo delle capacità mentali con l'era dell'informatica,il passo successivo sarà lo sviluppo della capacità noetica. Individualmente ogni individuo può trovarsi in un punto diverso della scala ma storicamente siamo una gaussiana la cui media è in continuo avanzamento, il punto finale probabilmente sarà paradossalmente un mondo di "santi" come prevede il finale del libro dell'Apocalisse. Se pensi alla gaussiana scopri che le code verso il basoo e verso l'alto concedono sempre un evento rarissimo molto fuori scala...... la probabilità non è mai 0 se non all'infinito!
Scienza, conoscienza e fede si uniscono nella Verità, la realtà in sè non può mai essere autocontraddittoria ed è sempre causale, le capacità umane di percepirla e analizzarla sono però finite quindi viaggiamo per approssimazioni successive (i miei adorati/odiati modelli) nella speranza un giorno di arrivare ad una piccola verità.
L'orologio rotto segna l'ora esatta ben due volte al giorno (paradossalmente, meglio di quelli funzionanti).
Eliminafirmato winston
caro Athanasius, mi pare di avvertire un pochino di caos nelle tue dotte argomentazioni. Da toscano salace mi verrebbe da dire tra il serio ed il faceto: "(S)athanasius, smetti di fare casino". Ma è solo per divertirsi un pochino, che, umanamente parlando, troppa serietà annoia assai. Sono d'accordo su tante cose che dici, ma la Verità è una sola: Dio. E' lo spirito del decalogo e per raggiungerlo non bisogna essere nè scienziati, nè complicati,perchè spesso queste sono condizioni che allontanano dalla Verità. Quella noetica è coscienza intuitiva della Verità che arriva nella mente talvolta e a sprazzi durante la preghiera di chi ha fede vera, che a sua volta, come disse un sacerdote inglese, è già di per sè un miracolo, che normalmente accadono a chi ha fede vera. Può sembrare un discorso senza senso o un rompicapo, ma anche cercare la Verità dove non è, lo è.
EliminaO mago, da buon gattone lombardo smetto solo se mi inviti al tuo casolare per una serata di briscola con cena a base di bruschetta di pane toscano, olio della tua rerra non filtrato e carbonella d'ulivo per arrostire! Poi perdona questo povero gattone, la mia razza è famosa per causar confusione, da buon gatto del Cheshire sembro sempre un po quà e un po là ma ti assicuro che l'ultima cosa che rimane prima di scomparire è un simpatico sorrisone! Il mio padrone mi ha poi sempre detto che mille strade portano alla meta, come un parente famoso suggerì ad Alice, ma grazie ai privilegi della mia razza adoro vederle tutte....
EliminaPoi se vogliamo fù proprio un gran toscano ad insegnare che per vedere "l'amor che muove il sole e le altre stelle" bisogna partire scendendo all'inferno, se non è un po' contraddittorio questo...
e io all'inferno ci sono sceso, ma Dio ha avuto pietà e con un pò di buona volontà innata, che penso più o meno abbiano tutti (forse io sarò tra i più, non lo so, ma a guardarmi intorno...), negli ultimi 40 anni non ci sono più ricascato, almeno non più del collo. Come mi disse un frate, pensando di prendermi in castagna, bisogna almeno dire un rosario al giorno e chiedere aiuto a Dio ogni volta che il diavolo ti butta delle trappole addosso, invece di mettersi a bestemmiare e incazzarsi come fa la maggior parte delle persone. Non sarà una vita felice, ma almeno è gioiosa, tranquilla per quello che è possibile. Chi si contenta, gode. Mi diceva sempre la mia mamma. E aveva ragione, almeno per quello che è possibile. Una mezz'oretta di preghiera al giorno, un rosario circa, leva il diavolino di torno. O almeno gli stati d'animo negativi che ti fa venire. Certo che sarebbe meglio avere almeno un pò di fede, certo che sarebbe meglio un luogo tranquillo, certo che sarebbe meglio liberare la mente e coordinare col respiro le parole delle preghiere, certo che al meglio non c'è mai fine, come al peggio, ma la regola d'oro in quanto al meglio, è sempre quella della mamma: chi si contenta, gode. La vita è un buglione in cui si mescolano troppe cose, per lo più cazzate, allora va presa con nonscialanz, ma se uno non ce la fa, va chiesto aiuto a chi ti può aiutare e vuole il tuo bene: Dio. Termodinamica, algebra, psicologia, tutte materie positive solo se prese dal verso giusto, ma se da quello sbagliato solo trappole. Come diceva il Qelet, tutto è vanità, inutile. Solo Dio non lo è.
EliminaFrancamente preferisco le modelle.
RispondiEliminaA posteriori tutti bravi a fare i professori, ma se siete così bravi, allora perchè non vi ci mettete voi al posto dei modellisti? In definitiva nulla di nuovo sotto al sole, l'Italia è sempre è solo il solito paese di 60 milioni di commissari tecnici...
RispondiEliminaElementi Comuni alle tre ipotesi:
RispondiEliminaPoichè non è stato fatta nessuna vaccinazione per l'influenza stagionale, il sistema sanitario non sarà capace di discriminare tra sintomi Covid ed influenza: gli ospedali torneranno nel caos. Non essendoci nemmeno una vaccinazione in progress, di un vaccino sicuro ed efficace, non si formerà nemmeno quell'ipotetica immunità di gregge.
Prima o poi, la Magistratura di Bergamo e/o Treviso si porteranno via in manette Conte, Speranza, Lamorgese, Di Maio per procurata epidemia ed il governo cadrà per crisi di governo.
Scissioni politiche nel PD, dato che non tutti in Emilia Romagna saranno stati favorevoli ad ammazzare italiani, per sostituirli etnicamente con immigrati clandestini africani.
Con una crescente epidemia, non credo che si potrà tornare alle urne per elezioni politiche, Mattarella cercherà di muovere la magistratura per bloccare le procure di Bergamo e Treviso, ma non credo che ci riuscirà, almeno nel primo grado di
giudizio.
Mattarella, con un PD in parlamento che sarà scisso ma alleato di M5S, si cercherà di piazzare il solito governo d'emergenza nazionale, in cui probabilmente solo FI farà da soccorso azzurro per lungo tempo ma non Lega+FdI
Si resterà chiusi (salvo i settori indispensabili) sino a quando il vaccino europeo non sarà uscito dalla fase sperimentale, compatibilmente con le capacità produttive farmaceutiche, s'avrà una contestuale riapertura e vaccinazione di massa che dureranno almeno 6 mesi, poi sparirà l'agonia del Covid e verrà meno il sostegno di BCE ai titoli di stato italiani.
La caduta di pil è stratosferica nel 2020 con due lockdown, quanto nel 2021 per lockdown protratto in attesa dell'avvento del vaccino europeo. Almeno un'agenzia di rating ci declassa a "Junk Bonds", ma quando sarà finita la campagna di vaccinazione con il vaccino europeo, il debito pubblico italiano con i suoi 2600 MLD di debito pubblico insostenibile e fuori controllo produrrà effetti devastanti.
Ci saranno problemi finanziari per lo Stato: problemi a pagare le pensioni, gli stipendi dei dipendenti pubblici, difficoltà ad accesso alle risorse del servizio sanitario nazionale.
L'Italia non può continuare a vivere di debito pubblico come ha fatto dal 1980 in avanti.
Il fatto che il collasso italiano avvenga:
.poco dopo 31/10/2019
.oppure tra il 31/10/2019 ed il breve periodo (per la scala della WWIII road map theory breve periodo=4.2anni=1.decile*lungo_periodo=0.10*42)
sono dettagli marginali ed assai irrilevanti per la scala temporale della WWIII road map theory, che in ogni caso prevede che nel decennio 2020s iniziano a delinearsi in modo univoco, le condizioni iniziali al contesto nel Mediterraneo.
Quindi la variabile Covid accelera la creazione di quelle condizioni iniziali al contesto al Mediterraneo che erano attese:
H0: L'Italia resta in Euro e collassa con un default finanziario (in epoca Covid e/o prima delle elezioni politiche)
oppure
H1: dopo le nuove elezioni politiche, l'Italia esce dall'Euro poi collassa in Nuovo Medioevo
I test sierologici vengono fatti anche dai privati per poche decine di euro. Poi se si risulta positivi si fa il tampone. In lombardia i positivi al tampone vengono rimborsati della spesa dei test sierologici. Non saprei dire nelle altre regioni. Comunque se fossi il genitore di uno di quei ragazzi di ritorno dalle vacanze all'estero aprirei il portafogli, tirerei fuori 50 euro e inviterei il figliolo ad andare a farsi il test.
EliminaChip. Possibile che tu non capisca che non si può profetizzare sul futuro? Rilassati.
Hahaha mi immagino il duo Salvimeloni alle prese coll'enorme debito coi lori programmi falso sovranisti pregni di cementificazione, schifo per le istituzioni, prebende e corruzione, petrolio e deregolamentazione selvaggia (terreno fertile per le multinazionali loro amiche alla faccia delle piccole imprese italiane) per poi fronteggiare la crisi climatica e la prossima scarsità di risorse energetiche fossili col loro negazionismo. Ma forse la venuta di questa destra becera sarebbe benedetta per accelerare la velocità con cui si andrà a sbattere contro i limiti invalicabili del pianeta e della termodinamica e forse far aprire gli occhi alla moltitudine di ottusi invasati della crescita, del consumismo smodato, del tanto faccio quel c...o che mi pare.
EliminaScusa Chip, il gatto soffia ancora....
EliminaAprirei sempre una parentesi sulla questione del debito, una buona fatta è in mano a BdI e MEF (https://grafici.altervista.org/statistiche-sul-debito-pubblico-italiano-detentori-durata-media-e-scadenze-dei-titoli/). Diciamo che pure un 30% sia in mano a istituti non nazionali (tr i quali la BCE, partecipata da BdI) quindi il flottante sarebbe circa 600MLD, la scadenza media sarebbe a 7 anni quindi il flusso durante la fase acuta del COVID è solo la cedola, nel fratteempo bisogna vedere i movimenti dei competitor: l'italietta ha un debito pubblico grande ma uno privato minimo, se consideriamo gli aggregati non siamo certo i peggiori, un modesto 28° posto in UE https://www.ilsussidiario.net/news/finanza-i-numeri-monstre-del-debito-olandese-che-litalia-deve-impugnare-in-europa/2020802/.
Se poi vogliamo vedere bene i nostri cari cugini e padroni la Francia ha un aggregato del 400% debito/PIL mentre i tedeschi semplicemente non siamo in grado di valutare a causa di un buco nero informativo, a idea siamo ben oltre i francesi visti i campioni nazionali: DB e CB sono definite proprio due "buchi neri" dal mondo della finanza, Wirecard è agli onori della cronaca poi viene il mistero delle Landerbank che sono esenti da controllo UE per le quali bisogna fidarsi del regolatore tedesco (Wirwcard insegna?).
Ammiro sempre gli anglosassoni che si dimostrano ancora vincitori di questa guerra..... anche se si sono fatti dare dritte dai cinesi! Ti consiglio il libro "La guerra senza limiti" https://www.ibs.it/guerra-senza-limiti-arte-della-ebook-liang-qiao-xiangsui-wang/e/9788861021471?gclid=CjwKCAjwyo36BRAXEiwA24CwGTWGSEqGHspHjsM5LAeSqke6-q5zRpcOy0DYCNwtUDwgTRdMwyX3eRoC0GkQAvD_BwE di due simpatici ormai generali cinesi, e vedrai come siamo stati fregati su tutta la linea.
@ Anonimo 24 agosto 2020 13:13
EliminaIo non profetizzo niente, ho fatto solo un collage d'informazioni (scomode) già oggi molto bene note, poi le ho poste in relazione a facili stime sulla velocità del delta_infetti(i).
Mi rendo conto che le elezioni regionali sono vicine, tutti i partiti politici sostenuti dai megafoni dei Mass Mesia, spargono Propaganda e Disinformazione, per aver voti.
Tempo fà andai a documentarmi un po' sugli strani comportamenti della psiche umana, circa il dramma del Titanic. All'inizio solo pochi sapevano che la nave sarebbe affondata ed era questione di tempo: sino a quando l'inclinazione della nave era impercettibile o modesta, c'erano comportamenti umani variegati: gente che dormiva, che ballava, che mangiava ecc... Solo quando (era tardi) e l'inclinazione della prua divenne palese scoppiò il panico, perchè non c'erano scialuppe per tutti.
Questo è un esempio di modelli predittivi evidentemente fin troppo esatti dato che sarà almeno da 30 anni che queste cose sono previste dalla comunità scientifica, ingorati e sbeffeggiati per poi meravigliarsi e cadere dal pero quando capitano questi eventi:
RispondiEliminahttps://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/08/24/maltempo-zaia-una-tragedia-visto-persone-lacrime_DxyOXLfAjGCodLDmWojrJI.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/08/23/usa-incendi-californiain-7-giorni-distrutti-400.000-ettari_937853b8-f874-4d58-9c24-1dfb34a78892.html
http://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/img/Infografiche_IT/EVOLUZIONE_DELLA_STRUTTURA_DEL_DEBITO_E_VITA_MEDIA.jpg
RispondiEliminaA 31/12/2020 saremmo a circa 2600MLD con una vita media di 7 anni, ogni anno c'è da accattonare per rifinanziare 371MLD=2600/7 a cui aggiungere il costo del servizio interessi di circa il 3% ossia 78MLD d'interessi, con il rating ad un passo dai "Junk Bonds".
Per il resto, manca mio mezzo post (le ipotesi, le ho dovute dividere erano commenti lunghi) e non vedo nemmeno il saluto a Mago, al suo primo commento.
Il ragionamento funziona solo sulla carta, la restituzione del capitale è un eventoaltissimamente raro per i grandi stock di debito,in realtà quasi tutto il debito si comporta come "Perpetual Bonds" di cui il reale valore è la cedola. La funzione del debito ed i motvi della sua ineliminabilità lo chiarisce bene un articolo: https://www.miglioverde.eu/debiti-perpetui-e-inesigibili-la-grecizzazione-delleuropa/ .
EliminaPer una perversione del sistema a partita doppia il meccanismo di emissione di circolante prevede un contemporaneo generarsi di uno stock debitorio (un esempio semplice sarebbe X emesso - X previsto come rientro in tasse entro 10 anni), il differenziale tra l'emesso ed il debito diventa quindi per l'emissore un debito da esigere mentre per l'economia è la somma di circolante e risparmi. Capito questo il sistema per ammortizzare il debito pubblico è farlo diventare privato sia generandolo tramite emissione di "debito bancario" (utilizzato per acquistare quello pubblico) sia emettendo tramite obbligazioni di aziende controllate dall'emettitore (debiti contratti da istituti finanziari e non di proprietà statale, già sperimentato per far uscire la Germania dai casini di Weimar).
Basta osservare come risolsero gli impossibili vincoli del trattato di Versailles del 1919 i nazisti per capire quanto la contabilità sia elastica per chi ne comprende i meccanismi https://it.wikipedia.org/wiki/Metallurgische_Forschungsgesellschaft . Sarà stato un trucco contabile ma con il denaro circolante prodotto una nazione alla bancarotta in un decennio si è trovata in grado di far guerra a mezzo mondo rischiando pure di vincerla, il vero segreto era la capacità industriale potenziale inutilizzata a causa delle ristrettezze monetario/contabili...... Fai un paragone con l'Italia attuale e pensa se invece di un riarmo si puntasse ad una stabilizzazione delle frontiere ed un contemporaneo programma di riconversione di territorio ed infrastruttura secondo canoni di risparmio energetico e sicurezza ambientale! I nazisti con un programma simile hanno sostanzialmente annullato la disoccupazione, alzato i salari reali, riformato la classe media ed hanno avuto pure un avanzo primario mostruoso, purtroppo assorbito per i deliri di un pazzo in armi e follie.
@ Athanasius 26 agosto 2020 00:00
EliminaNon sai cosa è la moneta.
Non sai cosa è M1.
Non sai cosa è il debito pubblico.
Non sai cosa è il debito privato.
Non sai cosa è un'attività finanziaria.
Non sai cosa è il rischio.
Non sai cosa è il rating.
Non sai come funziona il mercato finanziario.
Ecc...
il debito può essere emesso senza limiti, tanto c'è sempre qualche bene che lo garantisce. In fondo il denaro e i discorsi sono la stessa cosa.
Elimina@mago
EliminaL'idea dei tedeschi fù di far produrre i beni corrispondenti, la loro idea era che essendo la produzione inferiore alla domanda potenziale creando denaro circolante quelli con spirito imprenditoriale avrebbero iniziato a soddisfare la domanda potenziale generando attività e salari a sufficienza per far ripartire il ciclo. Oggi siamo in una situazione simile dove la domanda potenziale è altissima ma la scarsa disponibilità economica blocca la produzione per mancanza di compratori, in teoria si potrebbe introdurre massa monetaria lentamente fino a riportare l'inflazione al 2%: l'inflazione si manifesta quando il rapporto beni/moneta è inferiore a 1 (c'è più moneta rispetto ai beni).
Mah... previsione per previsione, io son qui che aspetto che torni in voga la malaria, guarda un po'. Eh, sì, perché osservando spannometricamente tre fenomeni non si ricava un modello, ma una probabile tendenza sì.
RispondiElimina1) con i commerci abbiamo importato e diffuso e stiamo continuando ad importare e diffondere varietà di zanzare di qualsiasi colore, incluse quelle a strisce e a pois
2) con il cambiamento del clima quelle zanzare proliferano a più non posso, e "colpiscono" ormai a qualsiasi ora del giorno e della notte (probabilmente si spartiscono gli orari in base alla varietà, e ce n'è per ogni minuto)
3) da una decina d'anni stiamo importando un sacco di gente che arriva da angoli del mondo nei quali la malaria è di casa
Dunque, vettore+ambiente gradito al vettore+contenitori di agenti patogeni dai quali succhiare e diffondere... basta?
C'è da dire che la malaria è giusto UNA delle chissà quante malattie che con un meccanismo simile potrebbero trovare la loro via nei nostri territori sovraffollati -- dove c'è da tanto da mangiare (noi), arrivano tanti commensali (i patogeni, sia che si tratti di virus, di batteri, di funghi o di parassiti endo- e ecto-). Un bel programmino, eh?
E noi stiamo qui a trastullarci con una malattia che "scuote" lo 0.06% delle persone tra le quali alligna. Siamo ben strani, va'.
P.S. Qualcuno ha bisbigliato anche "tubercolosi"?
https://www.cbsnews.com/news/climate-change-heat-wave-wildfires-hurricanes-derecho/
RispondiEliminaa noi, cioè ai giovani di noi, toccheranno probabilmente solo incendi e desertificazione. Forse un pò di grandine grossa e venti a 150 km/h come il 5 marzo 2015, ma non più di tanto.
Tail risk of contagious diseases
RispondiEliminahttps://www.nature.com/articles/s41567-020-0921-x