mercoledì 25 settembre 2019

Lunacomplottismo come un effetto del caldo estivo



Questa mi era rimasta in coda da questa estate, quando mi era arrivata come risposta a un mio post sul "Fatto Quotidiano". E' carina per cui ve la passo. Potrebbe, in effetti, essere uno scherzo, ma mi sa che sia proprio vera! Insomma, un effetto del caldo estivo.(U.B.)


corporation@email.com
____________________________
Infatti il primo pagliaccio è lei

Lei dice di scrivere nel suo blog del FQ di esaurimento delle risorse e del cambiamento climatico ma scivola fuori tema su altri argomenti non di sua competenza e critica Ivo Mej di fare il pagliaccio per l'articolo sul falso allunaggio.

https://www.ilfattoquotidiano.it/…/lunacomplottist…/5318741/

Lei dovrebbe sapere che un velivolo a tutt'oggi non è in grado di raggiungere una velocità di 40000 km l'ora quando il più veloce prodotto è il Lockheed sr 71 che ha stabilito il record di quasi 4000 km l'ora.

Anche quando si possa eventualmente confermare che lo Shuttle raggiungeva i 27000 km ma nel 69 non era in attivo, per cui andare sulla luna a piedi sarebbe indicato dire con ironia della sorte visto che il razzo e il lem e il resto non erano in grado di raggiungere la suddetta velocità come oteva essere fattibile?

Altresi lei grande esperto di materia mi dirà che il comburente era parte di un ultima ritrovata risorsa degna di nota volta a rendere fattibile la missione lunare...

Ribadisco nuovamente i missili militari raggiungono in pochi selcondi picchi di velocitàtra Mach 2 e i Mach 5 (ossia 2.400 - 6.000 km/h). Nello spazio la velocità dei razzi aumenta, perché lì non c'è attrito (lo SpaceShuttle, per esempio, vola a Mach 23, ossia la bellezza di 27.000 km/h).

Per conoscenza i primi ad andare nello spazio furono i Russi e sempre loro furono i primi a raggiungere l'altezza record su jet militare di 37 km, e piu di cosi non si potè superare eventualmente i 10 km mai confermati dai primati americani di cui lei ovviamente è un fan sfegatato.

A questo punto bisogna tenere in considerazione la fascia di Van Hallen, se lei crede ai globottisti americani della Nasa deve anche credere alle medesime fascie dato che loro stessi grandi scienziati come lei affermano l'esistenza di questo grave problema da girarrosto.

Per cui come fa a dire che Ivo Mej è un pagliaccio?

Lei non si sente in equal modo un pagliaccio? Ancora più grave il fatto di essere docente di università?

Per caso è anche ebreo di religione?

Sto inoltrando questa mail ad altri professionisti del settore fra cui Giulietto Chiesa, Claudio Messora, Maurizio Blondet, e molti altri chissà che non aprano un confronto sulla sua pagliacciata e il suo diritto di rendersi ridicolo sul FQ.

Saluti e ariveder le stelle.

Shalom!

Luca Marino

14 commenti:

  1. "Altri professionisti del settore"... mi tocco per vedere se son desto...

    RispondiElimina
  2. siamo nel mondo dei misteri: Ustica, 11 settembre, armi di distruzione di massa, ora droni yemeniti o iraniani? Mi considero un privilegiato ad avere fede in quelli divini. Almeno questi a livello spirituale ed intellettuale non deludono mai, anche se le strutture delle religioni sono a livello materiale e come tali vanno considerate col discernimento che viene dai doni dello Spirito Santo, almeno quei pochi che ce L'hanno.

    RispondiElimina
  3. Dal post su F.Q:
    "Non solo queste assurdità non spariscono, ma sembrano guadagnare terreno. Come siamo arrivati a questo punto?"

    Eh, forse siamo stati predisposti a credere alle peggio panzane dalle storie che ci raccontavano da bimbi, su vergini ingravidate dagli spiriti, che partoriscono figli dotati di superpoteri quale quelli di trasmutare l'acqua in vino e rinvivire dopo morti, e poi
    vengono assunte in cielo, donde di tanto in tanto inviano messaggi telepatici, oppure appaiono come fantasime per indicare l'ubicazione di fonti di acqua guaritrice.

    R

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e ora ci vogliono anche far credere al PO, che è stato predetto un centinaio di volte, alla farsa del GW, alle scie chimiche, al ghiacciaio che scivola per il caldo e ad altre panzane come l'inquinamento e l'entropia. Ma che ci hanno preso per terrapiattisti?

      Elimina
  4. E' il risultato del raccontar panzane alla gente. Alla fine non si crede più a niente (di quel che viene raccontato). Ma forse l'incredulità pertinace era proprio l'obiettivo che si voleva raggiungere, perché generare scetticismo ostinato in un contesto di sospetto permanente può essere una tecnica di divide et impera...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in effetti la disintegrazione dell'io indotta tramite dissociazione schizofrenica è una potente forma di controllo delle masse. Se uno si vuol salvare da questi potenti condizionamenti può solo sforzarsi di credere nel positivo più positivo possibile. C'è chi sceglie di salvare i migranti con l'ONG, chi corre dietro alle passioni (donne, calcio, divertimenti, i-pad, ecc.), chi pensa ad imbrogliare il prossimo per sentirsi onnipotente. Le forme di dissociazione sono infinite e mi pare che siano associate alla convinzione di essere nel giusto (superbia?), quindi difficilmente curabili. Solo persone molto intelligenti e giovani possono superare o combattere questi comportamenti che sono comuni a tutti, come pensare ad altro quando si guida l'auto. Il telefonino, con o senza blue-tooth, è un esempio. Sparare ad alzo zero sulla fede, che, se illuminata dallo Spirito Santo, induce solo comportamenti positivi e costruttivi (ma bisognerebbe essere un San Francesco) non mi pare la soluzione ai problemi disintegrativi della dissociazione schizofrenica.

      Elimina
    2. Ma quale fede, esattamente, "induce solo comportamenti positivi e costruttivi"?
      Chiedo, perché dalle stragi dei Conquistadores al "Gott mit uns" di infausta memoria, passando per le Crociate e per la Santa Inquisizione, cristiani in genere e cattolici in particolare dovrebbero starsene parecchio zitti (delle altre fedi non so ma, a parte la Pastafariana, credo che si siano lordate di sangue tutte quante).

      Ma forse come fede era giusta ma non era illuminata dallo Spirito Santo, oppure lo SS la illuminava sotto un angolo sbagliato, o con una frequenza inadatta ... d'altra parte, se invece di regolare il proiettore indulgeva alla pedofilia, cosa si può pretendere?

      Che Flying Spaghetti Monster (ben condito sempre sia) ci tocchi con la sua spaghettosa appendice.

      Ramen

      Elimina
  5. Dal commento al post su F.Q:
    "lo SpaceShuttle, per esempio, vola a Mach 23, ossia la bellezza di 27.000 km/h".

    Ma che, davero? E io che mi ero fissato che (Wikipedia) il Numero di Mach fosse "un numero adimensionale definito come il rapporto tra la velocità di un oggetto in moto in un fluido e la velocità del suono nel fluido considerato", per cui fra me e me argomentavo che, essendo lo spazio praticamente vuoto, di fluidi non ce ne sono e quindi esprimere la velocità di un oggetto nel vuoto ha tanto senso quanto ne ha dividere per zero!

    Cmq il discorso di Wikipedia è complicato, e per capirlo bisogna arrivarci passin passetto; io per esempio ho cominciato in terza media, quando l'insegnante rimase incinta e fu sostituita da un supplente, che si faceva prestare da un suo collega dell'ITIS tante belle apparecchiature scientifiche, che ora non si potrebbero più usare perché fuori-norma; mi ricordo un Anello di Pacinotti a manovella che alimentava un Rocchetto di Rumkorff, un aggeggio -sempre a manovella; erano tutti a manovella, questi cosi, con cinghie e ingranaggi a rischio di infilarci le dita-
    con un disco e delle spazzole, che faceva l'alta tensione ...
    Insomma un giorno venne con una Pompa a Vuoto bellissima, tutta d'ottone, con valvole a ciabatta e rubinetti a maschio, completa di piatto fresato, di campana di vetro, e di manometro a colonna di mercurio, che ci disse l'aveva fabbricata Torricelli in persona, però facendo l'occhiolino per farci capire che scherzava.
    Insomma, con questa PaV ci mostrò un sacco di esperimenti interessanti, tipo far gonfiare un palloncino liscio, sfondare una membrana tesa sulla base di un cilindro, far bollire l'acqua senza scaldarla ... per tornare a noi, ci mostrò anche come il volume del suono della suoneria di una sveglia diminuisse al diminuire della pressione
    ...
    e chissà quante altre cose ci avrebbe insegnato, se in quel momento non fosse entrato il Direttore Didattico.
    "Cosa sta facendo, lei, a questi ragazzi?" lo apostrofò.
    "Gli insegno cose utili e vere, gli insegno. Cosa gli dovrei insegnare, sennò, gli Antichi Romani?" rispose quegli, già presagendo come sarebbe andata a finire, e infatti andò a finire che il Direttore Didattico lasciò il passo a due infermieri del manicomio, che in un baleno lo imbracarono nella camicia di forza e gli fecero un punturone di sedativo.
    Mentre già soccombeva all'effetto del farmaco, però, riuscì a farci una raccomandazione che ancora mi riecheggia fra le orecchie: "Ragazzi", farfugliò, "non fatevi fregare dai discorsi, ma esigete -ESIGETE!!!- misure, sensate esperienze, o quanto meno una teoria verificabile!"
    e poi crollò a terra e fu trascinato via senza tanti complimenti.

    Mentre percossi e attoniti ci guardavamo muti, pensando all' ultim'ora di Scienze, entrò l'insegnante di Religione e ci invitò a pregare per quel poveretto, al che noi giù, Rosari e Novene, ma non ne ebbe giovamento. Forse perché eravamo già corrotti, o la nostra Fede non era quella giusta, chissà, magari se ci rivolgevano ad Allah, o alla Trimurti ... Fatto sta che
    continuò fino alla fine dei suoi giorni il delirio che per affermare qualcosa come vera bisogna poterla dimostrare.

    Saluti rimembranti.

    R

    RispondiElimina
  6. Le numerose sgrammaticature potrebbero far pensare (anche) ad un pezzo generato al computer o magari ad una maldestra traduzione automatica da qualche altra lingua... E poi chi sarebbero "i globottisti della Nasa"?

    RispondiElimina
  7. C'è un altro punto di interesse, nel delirante e ignorante commento proposto alla nostra attenzione:
    "Per caso è anche ebreo di religione?"

    *ANCHE*!

    Non solo pagliaccio, e vabbe', ma ANCHE ebreo.
    Usare questo argomento è stomachevole.
    Non solo: è agghiacciante, fa paura, significa che il Mostro non è ancora morto.
    E questo Mostro non minaccia solo gli ebrei, che sarebbe già motivo di ripulsa e di esecrazione: minaccia tutta l'umanità.

    Mi sembra che il ritardo col quale reagisco a questo putrido attacco, e la mancanza di reazioni altrui, sia segno di una grave obnubilazione della mia -della *nostra*- vigilanza contro il risorgere di Medusa.

    Saluti.

    R

    RispondiElimina
  8. Ma forse tutti questi computer, tablet e telefonini ci stanno proiettando in un mondo autoreferenziale. Tra l'altro lasciandoci liberi di esprimere opinioni anche azzardate senza subirne le conseguenze se non qualche "vendetta" alla Bardi. Mah. Certo però discutere sul web non è come discutere al bar, vengono fuori dei discorsi mediamente più informati.
    Perchè prima di commentare o replicare ci si documenta coi motori di ricerca.
    Penso che il vero difetto del Web sia il consumo di energia. Prima o poi bisognerà tagliare di brutto.

    RispondiElimina
  9. https://www.corriere.it/esteri/19_settembre_25/macron-fastidio-greta-manifestare-meglio-pulire-spiagge-corsica-c5a4f0d0-df7c-11e9-aa5f-fbca0c81b7c9.shtml
    ambientalismo va bene, ma non esageriamo troppo. Se avesse parlato di sovrappopolazione l'avrebbero messa alla berlina da subito. Mi pare che stia venendo fuori quello che si nasconde sotto la maschera del "new deal green". Non hanno ascoltato gli scienziati di LTG, mi pareva poco probabile che ascoltassero una ragazzina disperata e piangente. Basta accendere la TV o i social per accorgersi della guerra che le stanno facendo. Mi sembra che il Titanic voglia continuare a ogni costo la sua folle corsa.

    RispondiElimina
  10. https://tg24.sky.it/economia/2019/09/26/fallimento-thomas-cook-italia.html
    Si comincia: fallimento del più antico operatore turistico del mondo.300 mln di perdite solo per gli alberghi italiani. E vorrebbero pure ampliare l'aeroporto di Firenze per farci atterrare aerei con 40 passeggeri in più di quelli che ci atterrano ora. Milioni di barili di petrolio e migliaia di tonnellate di materie prime buttate via solo per far girare soldi. Bisognerebbe smettere colle bolle, specie quelle del consumismo di spreco come il turismo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Bisognerebbe smettere colle bolle"...

      Bisognerebbe cominciare a metterli in galera almeno per ventanni.

      Bisognerebbe mettere in galera anche chi prende l'aereo... saluti

      Elimina