giovedì 14 settembre 2023

Geoingegneria: l'ultima scommessa del genere umano

Chi riesce a leggere le scritte sui muri carbonizzati delle case di Lahaina comincia a capire che la situazione climatica ha preso una brutta piega. Tuttavia, la reazione del pubblico è stata principalmente quella del tizio con la cravatta rossa a sinistra dell'illustrazione di Tol. Potremmo chiamarlo "il paradosso di Tol:" Le persone odiano le cose che gli fanno bene. Eppure, quel tipo di reazione sta dominando il dibattito sui social media e negli ambienti politici di destra. Data la situazione, è possibile che i poteri costituiti passino a un nuovo piano d'azione. Il "Piano C", basato sulla geoingegneria.


Negli ultimi decenni, l'idea di agire per contrastare i danni arrecati all'ecosistema dalle attività dell'uomo si è mossa lungo almeno due fasi progettuali. 

"Piano A": Accordi globali. Già nel 1972 lo studio "The Limits to Growth" proponeva una possibile procedura. Consisteva nel trovare accordi governativi globali per attuare azioni per ridurre le emissioni. L'impronta di queste prime idee è visibile tuttora nelle COP (conferenze delle parti), iniziate nel 1995 a Berlino. Ma, dopo quasi trent'anni, vediamo che questo approccio non può funzionare. I governi tendono ad agire secondo le istruzioni dei loro sponsor, tipicamente lobby industriali che non hanno alcuna intenzione di consentire ai loro rappresentanti di firmare la loro condanna a morte. Ed è proprio questo il tentativo di azzerare le emissioni: un attacco diretto alla lobby dei combustibili fossili. Come ci si aspetterebbe, hanno reagito con una strategia di ritardare, minimizzare e occasionalmente demonizzare i loro avversari. Finora hanno avuto successo. Non ci sono prove che i vari trattati negoziati alle COP abbiano influito in modo significativo sulle emissioni; al massimo hanno generato un diffuso greenwashing che non ha fatto male a nessuno ma non ha fatto nulla di utile.

"Piano B" La transizione. L'idea ha preso forma in tempi recenti quando la drastica riduzione del costo delle energie rinnovabili ha portato all'idea che l'eliminazione graduale dei combustibili fossili non fosse un sogno per hippy ma una possibilità reale. La crescita rapida della produzione di energia rinnovabile negli ultimi anni ha dato concretezza a questa idea. Quindi, il piano era (ed è tuttora) che non dobbiamo preoccuparci troppo di ciò che la gente pensa del cambiamento climatico. Potrebbero credere che sia una bufala, ma accetteranno energia a basso costo, aria pulita, acqua pura, ecc. Quindi, eliminiamo i combustibili fossili e tutto andrà bene. 

Ora ci rendiamo conto che anche se il Piano B è perfettamente possibile, ha problemi fondamentali. Il primo è lo stesso dei trattati globali: sostituire i combustibili fossili significa distruggere l'industria dei combustibili fossili, e non ci si può aspettare che la prendano allegramente. Sembrano prendere sul serio la minaccia e una delle contromisure è una campagna di pubbliche relazioni contro tutto ciò che può essere definito "verde".

Il successo della campagna di denigrazione si basa in gran parte su come il pubblico ha perso la fiducia nella scienza dopo la cattiva gestione della crisi del Covid. Il risultato è un intero ecosistema di vermi memetici che si nutrono del cadavere di quella che una volta era la credibilità del meme chiamato "scienza". Ha anche dato vita e sostanza al "Paradosso di Tol" espresso nell'immagine all'inizio di questo post. Il dibattito sui social media ci mostra la rabbia incandescente diffusa contro tutto ciò che può essere visto come "verde". Proposte che fino a pochi anni fa sembravano del tutto innocenti, dall'isolamento domestico alle cucine a induzione, ora sono viste come trucchi diabolici progettati per schiavizzarci o ucciderci.

Gli scenari più ottimistici mostrano che le rinnovabili potrebbero portare le emissioni a zero entro il 2040-2050, ma solo per un accordo globale concertato per dedicare grandi quantità di risorse alla transizione. Visto il forte contraccolpo contro le rinnovabili e le cose green in generale, difficilmente si potrà ottenere un simile accordo nel prossimo futuro. Al contrario, è perfettamente possibile che alcuni governi lavoreranno attivamente per rallentare o addirittura invertire la penetrazione delle energie rinnovabili nel mix energetico mondiale. Lo stiamo già vedendo accadere, per esempio in TexasAnche se fosse possibile eliminare gradualmente i fossili entro - diciamo - il 2040, potrebbe essere comunque troppo tardi per salvare l'ecosfera così come la conosciamo.

Piano C. Geoingegneria o "L'Ave Maria delle élite". I membri delle élite mondiali non sono più intelligenti della gente comune, almeno in media. Ma alcuni di loro cominciano a vedere che hanno un grosso problema. Veramente molto grossoSicuramente sono meglio equipaggiati della gente comune per sopravvivere durante il caos che li attende. Ma se le cose si mettono davvero male, non c'è alcuna garanzia che anche i miliardari sopravviveranno. 

Consideriamo ora che le élite hanno poteri decisionali al di là di qualsiasi cosa la gente comune possa fare. Pensate alla guerra in Ucraina; la gente comune è stata consultata? No. Nella migliore delle ipotesi, gli è stato detto chi dovevano odiare; nel peggiore dei casi sono stati arruolati e mandati in trincea. E questo è tipico di come le élite mondiali gestiscono le risorse: investendo centinaia di miliardi di dollari in attività che non avvantaggiano nessuno tranne le lobby industriali. 

Ma si noti anche che le élite, non importa quanto potenti, non sono un gruppo affiatato che si riunisce nel seminterrato della casa di Bill Gates per adorare il demone Baphomet. Sono una galassia di lobby che spingono in direzioni diverse per fare soldi con i loro prodotti: guerre, droga, carburanti, eccetera. Quindi, difficilmente possono gestire il tipo di piano globale che sarebbe necessario per ridurre le emissioni a zero in pochi anni. L'industria del petrolio e del gas da sola ha un budget dell'ordine di diversi trilioni di dollari, circa il 3%-5% del PIL mondiale. Nessuna lobby è abbastanza potente da contrastarli. Anche bombardarli servirebbe a poco perché i motori dei bombardieri funzionano con combustibili fossili. 

Tuttavia, è possibile agire sul cambiamento climatico con budget molto inferiori. Qui ci imbattiamo nella temuta parola "geoingegneria" (1), spesso considerata equivalente a un sacrilegio contro la Dea Gaia in persona. Tuttavia, non possiamo dimenticare che gli esseri umani hanno controllato l'ecosistema da quando hanno imparato ad accendere il fuoco; poche centinaia di migliaia di anni fa. Ma non discutiamone. Il punto è che è possibile agire sul clima con tecnologie come la gestione della radiazione solare (SRM) per costi che possono essere inferiori a 100 mld$ ( Vedi Sovacool 2021 ) (2). Questo è un costo inferiore a quello della guerra in Ucraina. Le lobby hi-tech, come l'industria aerospaziale, potrebbero essere in grado di ottenere questo tipo di sostegno finanziario dal governo. 

Questo "Piano C" presenta numerosi vantaggi rispetto ai piani precedenti. Uno è che non deve essere internazionale. È come iniziare una guerra; hai bisogno solo di una parte per decidere che dovrebbe iniziare. Allo stesso modo, un singolo paese potrebbe avviare un piano SRM globale. Immaginiamo che la Cina, da sola, decidesse di collocare specchi nello spazio per ridurre l'irraggiamento solare. Difficile immaginare che qualcuno possa fermarli. Lo stesso vale per gli Stati Uniti o anche solo per la California. Anche Elon Musk o Bill Gates, da soli, potrebbero impegnarsi in un simile piano.  

Un altro vantaggio del "Piano C" è che non si scontra direttamente con gli interessi dell'industria dei fossili. Li lascia liberi di impegnarsi nel greenwashing mentre continuano a produrre combustibili fossili, proprio come hanno fatto finora. Quindi, non hanno motivo di impegnarsi contro l'idea della geoingegneria. Non danneggia nemmeno l'emergente lobby delle energie rinnovabili, che può avere tempo sufficiente per costruire un'infrastruttura in concorrenza con la lobby dei combustibili fossili. È vero che, in questo momento, il pubblico ha un atteggiamento fortemente negativo nei confronti del meme "geoingegneria". Ma questo può essere rapidamente cambiato da una campagna di pubbliche relazioni ben gestita. 

Infine, si noti che il Piano C ha lo stesso vantaggio del Piano B in quanto non è necessario convincere tutti quanti che il cambiamento climatico esiste ed è una brutta cosa. Potrebbe anche essere implementato senza dire nulla a nessuno tranne che ai più alti livelli di governo. Supponiamo che la luminosità del sole diminuisca di circa l'1%-2% (è tutto ciò che serve). Ce ne accorgeremmoNo. Allora, non ci accorgeremmo che qualcuno stia mettendo degli specchi nello spazio? 

Nota che NON sto dicendo che la geoingegneria, e l'SRM in particolare, ci salveranno (e NON sto dicendo che le scie chimiche esistono e sono un piano del governo per sterminarci! (2), (3)). Il sistema climatico fa parte dell'ecosistema ed è un sistema complesso difficile da riparare con misure semplici. Alcune forme di geoingegneria sono come saltare da una finestra per scappare da un edificio in fiamme. La tua probabilità di sopravvivenza va da zero a poco sopra lo zero. Ma chi lo sa? Potresti atterrare su qualcosa di morbido. (4)

Quello che sto dicendo qui è che la porta è aperta per una spinta importante nella direzione della geoingegneria da parte di determinate lobby nazionali o internazionali. E credo che lo vedremo accadere presto. Se accadrà, sarà inarrestabile, di sicuro non per niente che la gente comune possa fare. È uno sforzo che potrebbe ritorcersi contro chi ci si è impegnato, ma è qui che ci troviamo. Come sempre, il futuro ha modi per gestirsi le cosei senza considerare ciò che gli umani gracili pensano che dovrebbe fare. 

_______________________________________________________

Appunti: 

1. Esistono diverse tecnologie di geoingegneria. Uno relativamente a basso costo è il rimboschimento. Farebbe molto per raffreddare il pianeta, anche se non abbiamo dati quantitativi che ci dicano se potrebbe compensare l'aumento della concentrazione di CO2 nell'atmosfera. Ha il vantaggio di non danneggiare direttamente la lobby dei fossili e potrebbe essere accoppiato con un'espansione delle energie rinnovabili che renderebbe il legno inutile come combustibile. Va da sé che una forte spinta verso i biocarburanti ritenuti "verdi" (come sostenuto da alcuni governi ) significherebbe la morte per le foreste del mondo e probabilmente anche per l'umanità

2. È notevole come l'idea della geoingegneria abbia generato alcuni strani memi sul Web, con quello sulle "scie chimiche" particolarmente resistente. È così testardo e così sciocco che ci si chiede se possa far parte di un piano per screditare l'opposizione alla geoingegneria. Se così fosse, confermerebbe che è in preparazione un'importante spinta in quella direzione. O, forse, che sia già in corso un piano di geoingegneria: chi lo sa?

3. Alcune persone sono preoccupate per i "blocchi climatici" messi in atto dalle élite malvagie. Mi sembra improbabile. I blocchi si sono rivelati inefficaci per quasi tutto, incluso l'impatto sulla curva di crescita della CO2. Inoltre, nessuno fa soldi con i blocchi, quindi perché preoccuparsi di nuovo con loro? 

4. Potrebbe esserci un "Piano D" se anche il Piano B fallisce? Forse, ma devi pensare a qualcosa come un  Gotterdammerung del mondo reale suonato sulle melodie della musica di Wagner. 


28 commenti:

  1. https://oilprice.com/Energy/Crude-Oil/Air-Fares-Poised-To-Skyrocket-As-EU-Adopts-Green-Fuels-For-Aviation.htm
    eccolo il piano "D". Carburanti verdi sintetici. Ovviamente solo per i milionari. Gli altri a patire il caldo e le ristrettezze. Intanto il barile ha sfondato i 94$. Nuovi aumenti inflattivi in vista.

    RispondiElimina
  2. La cosa più semplice (è che sta accadendo nei paesi nei quali le donne sono emancipate) èvla decrescita (della metastasi) demografica.
    Così semplice e matematicamente efficace che molti poteri la contrastano con ogni mezzo a partire dalla implementazione della immigrazioni di massa e lotta ad ogni anche flebile contrasto ad essa.
    Il resto sono accrocchi tecnoteistici che causano solo disastri (dal DDT contro le zanzare alla fissione nucleare, TMI, Fukushima, etc., dalle xenospecie in Astralia agli inceneritori illprincipiodixonservazionechimicaèabolito, etc).

    RispondiElimina
  3. Credo che UNIC (unuomoincammino) abbia centrato perfettamente il problema.
    Se le risorse finanziarie disponibili venissero investite nella decrescita demografica il risultato sarebbe sicuro; non immediato ma sicuro.
    Ma questo continua ad essere un tabù, di cui - a quanto pare - non si può neppure discutere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non se ne può discutere, ma il depopolamento c'è già, almeno in occidente. I dati delle morti sono più alti e probabilmente corretti all'ingiù.

      Elimina
    2. Mago, avrei continuato qui, ma per lunghezza e per non urtare con alcune osservazioni politicamente scorrette, l'ho fatto a casa mia.

      Elimina
    3. UUIC, bella la foto del trasporto condiviso. Di sicuro sarà il nostro futuro.

      Elimina
    4. https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/16/proteste-a-lampedusa-il-questore-urla-al-telefono-con-gli-abitanti-vengo-e-succede-un-casino-e-saluta-dicendo-pilu-per-tutti/7294217/amp/

      Guido.

      Elimina
    5. Guido, mi sembra che siamo nella normalità: la legge in Italia è fatta per colpire gli onesti cittadini e non i criminali.

      Elimina
    6. Si mago, non solo in Italia. Però il problema è più profondo, perché questa non è la patologia dello stato moderno, ma la sua fisiologia. Noi abbiamo vissuto nei decenni dopo l'ultima guerra in una condizione favorevole, dove tra il ricordo del fascismo, la paura dell'unione sovietica, la paura di insurrezioni popolari, la vasta diffusione del benessere che riempiva velocemente tanti buchi di ingiustizia, lo stato mostrava un volto bonario. Ora stiamo tornando al mostro fatto di armi e violenza.
      Anni fa, al meno 20, su telesubalpina (televisione di ispirazione cattolica. Diciamo pure clericale. Chiusa da 10 anni) c'era un vecchio frate domenicano che faceva prediche. Mi ricordo bene che si scagliava ferocemente contro le leggi Siccardi (1850), prendendosela con la frase scritta nei tribunali (la legge è uguale per tutti). Allora non capivo perche si scaldasse cosi, salvo l'ovvio astio per la perdita di beni e privilegi ecclesiastici. Adesso è chiaro invece.

      https://www.adnkronos.com/cronaca/sparo-al-ladro-mattarella-non-concede-grazia-a-macellaio-condannato_4dOJDEMXKvhYxXDw7h6DrL

      Tutti sono uguali di fronte alla legge.

      Guido.

      Elimina
    7. le grazie si concedono ai criminali e non certo ai cittadini esasperati dalle aggressioni dei criminali. Anche a me dopo la terza rapina in due mesi era venuta l'idea di appropiarmi una pistola di mio padre cacciatore e farmi giustizia da solo. Poi preferii chiedere di essere rimosso da quell'ufficio postale. Difatti la quarta toccò al collega, che subentrò. Mi sarei rovinato la vita, ma il mago conosce il vecchio proverbio toscano, che recita: "Non c'è il 2 senza il 3, il 4 vien da sè". Il mondo non ha bisogno di eroi, ma solo di maghi.

      Elimina
  4. piano A: non ha mai funzionato, Kyoto quanto la finanziarizzazione delle quote di CO2 tutta fuffa, come l'accordo di Parigi (ottimi meeting per appalto di cattering)

    Piano B: transizione al neuropsichiatra! Cina, India non molleranno il carbone sino al 2050 LOL e gli europei si preoccupano dei loro motori endotermici mentre LOL nessuno ha posto un limite al traffico aereo delle persone, favorendo in una prima fase le navi!

    Piano C: geoengeenering what?! l'unica tecnologia artificiale che c'é ed é stata pompata dai mass media, consiste nel mettere filtri alle centrali a carbone, ma la gente + showman pensano che quelle robe toglieranno la CO2 dall'atmosfera mentre si brucia carbone LOL A parte piantare alberi (che nessuno fa, ed é difficile perché il deserto avanza e c'è da sfamare un umanità di 7.9 MLD da che viaggia per 9.7 MLD) nessuno pensa a fare un albedo con acqua di mare al polo nord e probabilmente il poo nord svanirà in questo decennio, dentro un'estate-autunno

    Piano D: per adesso funziona ottimamente il lavaggio del cervello sistemico con i mass media + ammazzare malati e vecchi nel I°mondo per sostituirli con immigrati giovani a cui dare ius soli + ripetere la procedura sine die

    Piano E: guerre!, guerre! guerre! sinché le centrali a fusione non saranno funzionanti!

    Piano F: guerre!, guerre! guerre! sinché tutto III°,II°mondo e parte del I°mondo non saranno collassati

    Piano G: guerre!, guerre! guerre! anche dopo il 2050 sinché non si sarà rimosso tutto l'eccesso di sovrappopolazione sulla Terra

    Piano H: guerre!, guerre!, guerre! sinché qualcuno non proporrà una politica di controllo demografico mondiale, che però sarà difficile applicarla in un mondo collassato, con le religioni contrarie e le ideologie che galopperanno!

    forse Piano I: delirio starship con tutti sulla Luna e Marte a mangiare carne, pesce, frutta, verdura, cereali sintetici e poi crepare di cancro dopo poco tempo per le radiazioni ionizzanti

    forse Piano L: delirio matrix, con quelli rimasti sulla terra nel I°mondo belli rincoglioniti nel metaverso, a fingere di stare sul pianeta terra, quando ancora non era in HOT HOUSE EARTH

    RispondiElimina
  5. Escluderei il piano C per ragioni pratiche, ovviamente non è fisicamente impossibile applicarlo ma creerebbe una situazione davvero ingestibile, controllare il clima per il "bene" è intrinsecamente identico a tenere sotto ricatto l'intero pianeta perchè anche se si riuscisse ad avere una tecnologia utilizzabile solo per controllare i danni (e non causarli) vorrebbe dire comunque che chi la controlla la può sempre "spegnere" a piacimento! Nessun governo o gruppo potrebbe permettersi di avere un SINGOLO rivale con potenzialità simili, anche l'equilibrio di poteri attuale in realtà si basa su una situazione simile però basata sulle armi nucleari. In piccolo è il problema scaturito dalla "Diga del Rinascimento" etiope, il controllo anche "benevolo" del Nilo è un potere enorme che sta causando tensioni geopolitiche enormi e non escludo possa scatenare qualche guerra.
    Rimane la soluzione B2, siccome inevitabilmente le risorse si esauriscono ma "lentamente" e altrettanto lentamente il clima si modifica (veloce su scala geologica ma lento su scala umana) la transizione diventerà la strada progressivamente più ECONOMICA sia a livelli di gruppi che di individui. Le varie lobbies si trasformeranno inseguendo il massimo profitto, strada peraltro già in opera visti gli interessi di molti paesi petroliferi per le rinnovabili: i paesi del golfo sono probabilmente in calo di capacità produttiva ma dispongono potenzialmente di risorse notevoli di energia in forma di insolazione e simili che non competono con altre attività per l'uso del terreno, con questi presupposti avrebbero la possibilità di rimanere la "fonte di energia del mondo" con carburanti di sintesi (idrogeno, ammoniaca, idrocarburi di sintesi).

    Il piano D non esiste temo, sicuramente ci saranno le Wunderwaffen per salvare i super ricchi ma come tutta la categoria parliamo di sogni buoni sulla carta (e spesso neanche li) perchè alla meglio, dove anche funzionassero per qualche miracolo, il problema sarebbe che non conserverebbero il potere dei proprietari: bunker fantascientifici, stazioni spaziali, colonie extramondo e simili sarebbero in mano ai tecnici che le sanno mantenere e far funzionare e non a qualche miliardario che le ha finanziate o a chi ha la forza militare perchè dove l'aria, l'acqua e il cibo dipendono dalle macchine l'arma suprema è la conoscenza per far si che continuino a farlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @ Athanasius 16 settembre 2023 alle ore 13:18

      Il fatto che tu non veda (non voglia vedere, per le implicazioni tragiche che comporta) la strategia della rigenerazione si Soros, é IMHO un problema tuo
      https://mio-radar.blogspot.com/2023/09/collasso-italia-dal-piano-storico-kunta.html

      Elimina
  6. Piano A: concordo con il prof.Bardi, ha dimostrato chiaramente di non funzionare.

    Piano B: fattibile, ma comunque troppo lento e quindi alla fine si rivelerà inefficace, come peraltro lo è stato del resto fino a questo momento...

    Piano C: potenzialmente potrebbe essere l'unica possibilità concreta, anche se non priva di grossi rischi, di evitare una serie di collassi delle società, che ad oggi e per varie ragioni, appaiono quasi inevitabili.

    Rimane infine la possibilità, remota, ma non uguale a zero, che sulle cause, sulle dinamiche e sulle previsioni modellistiche del cambiamento climatico la scienza abbia preso un grosso abbaglio. Magari...

    RispondiElimina
  7. https://oilprice.com/Energy/Energy-General/Tight-Diesel-Markets-Could-Add-To-Inflation-Woes.html
    di sicuro la botta verrà dal diesel. Non esiste un suo sostituto. Previsione facile.

    RispondiElimina
  8. Leggiucchiando i commenti sia in italiano che in inglese sembra che le retoriche demografiche siano la soluzione E per molti, un meme malthausiano duro a morire, e che i modi siano sempre quelli da ventesimo secolo.
    Purtroppo come ribadisco spesso anche ridurre il numero di individui non aumenterebbe le risorse disponibili per il semplice fatto che le RISORSE UTILI DEVONO ESSERE PRODOTTE E LAVORATE, dal cibo ai macchinari ai prodotti di consumo serve LAVORO!
    Una riduzione dei lavoratori diminuisce le risorse quindi o ci nazzifichiamo e ci diciamo che vogliamo eliminare le "bocche inutili" e gli "indesiderabili" (https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/article/mosaic-of-victims-an-overview) e preghiamo di non essere mai messi in quelle categorie o riaccendiamo i neuroni e cerchiamo di evitare di spararle troppo grosse perchè IL NAZISMO FU CONSEGUENZA DI QUESTI RAGIONAMENTI! Non fu la "seduzione" di un pazzo megalomane che "magicamente stregò" milioni di tedeschi ma Hitler fù REGOLARMENTE ELETTO, ACCLAMATO E VOLUTO perchè portava avanti le istanze folli di milioni di individui che volevano di più eliminando i consimili "inutili e dannosi", paradossalmente poi però per far andare l'industria dovettero andarseli a recuperare a casa loro...

    Nota per i meno attenti, la GUERRA NON CAUSA GENOCIDI! In linea di massima la guerra ha senso perchè le armi devono distruggere qualcosa di MAGGIOR VALORE di se stesse, inteso sia come lavoro (difficoltà di produzione) sia come mezzo per causare una difficoltà di produzione maggiorata superiore alla spesa: 2000 proiettili sono più semplici da produrre di un soldato addestrato, un missile da milioni di dollari (che richiede 1 ano di produzione) è validissimo se distrugge una nave da miliardi (5 anni per vararne una nuova) o un magazzino di armamenti! I GENOCIDI sono fatti a se stanti e spesso non sono azioni militari ma spesso "civili" nel senso che fatti da vicini di casa, nel caso tedesco dei nazisti non fu la Wehrmacht ma una propaggine delle Camice Brune mentre nel caso del Ruanda (ultimo in ordine cronologico) letteralmente da "volontari" che erano anche vicini di casa:Wehrmacht .
    Per chiarirci la WW2 ha causato morti per una frazione della popolazione totale (inferiore al punto percentuale) e anche nei casi più estremi entro il 15% (Singapore escluso, 25% circa, a causa della bassa popolazione e della densità), uno scambio termonucleare sui maggiori centri abitati comunque non arriverebbe a superare il 50% della popolazione mondiale.

    Ultimo fattore l'immigrazione è VOLUTA a causa della depopolazione, basta un salto sul sito di confagricoltura per capirlo (https://www.confagricoltura.it/ita/area-stampa/comunicati/pubblicato-il-decreto-flussi-confagricoltura-ora-accelerare-l-iter-per-l-ingresso-dei-lavoratori-extracomunitari) e l'industria segue a ruota! Non servono "piani malefici" di "grandi incappucciati" per favorirla, gli USA di Trump mica volevano ridurre l'immigrazione ma solo "controllarla" perchè altrimenti gli esplode l'economia (e non trovano colf, cameriere e simili), a margine bisogna ricordare il concetto di "esercito industriale di riserva" di Marx e il NAIRU (https://it.wikipedia.org/wiki/NAIRU) secondo i quali bisogna mantenere un certo numero di persone disoccupate quindi se non vi è ricambio generazionale per aumentare i disoccupati bisogna IMPORTARLI...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @ Athanasius 17 settembre 2023 alle ore 16:16
      il mondo non é l'Italia, ed i paesi del I°mondo non sono l'Italia.
      Circoscrivere é utile, quando si parla di collassi di XXI secolo

      Malthus sbagliava di grosso perché diceva che la produttività é lineare.
      Ricardo era più bravo di Malthus e lo smontò.
      Tutti pre-economisti.

      Le economie di scala e dimensione sono rami d'iperbole, la produttività é una mezza parabola, in un settore trovi invece una gaussiana con aziende marginali alla sx, ma é la curva sigmoide che in modo onnipresente stima sia ricavi che profitti attesi sull'apertura e saturazione di un mercato.

      Ma i limiti ci sono: ce ne sono a fraccate di limiti in economia!
      Risponderti in poco spazio nei commenti mi é impossibile: se vuoi ti propongo link di podcast

      Circa produttività, immigrazione, crescita economica ti suggerisco:

      👉 carne pesce frutta verdura granaglie sintetiche e fusione nucleare
      https://www.youtube.com/watch?v=njMqHMX-fBI

      👉 Italia, un paese SENZA PRODUTTIVITÀ e senza Futuro che rifiuta le innovazioni di processo
      https://www.youtube.com/watch?v=NzdGVlWs-Rc

      👉 dove mettervi le legioni d'immigrati quanto la Funzione di Produzione Cobb-Douglas
      https://youtu.be/j3oh3iStYgE

      👉 riflessioni sul futuro migratorio in Africa 2050
      https://youtu.be/hV-OL-shv10

      Io ti parlo di criteri di densità di popolazione, criteri kcalorici, propensioni di migrazione africani di XXI secolo, te mi rispondi con fascismo e nazismo. Armamentari di propaganda politica delle ideologie: le ideologie sono parola di satana!
      Poi tutti i catafalchi ideologici di XX secolo non hanno proprio niente da dire, sul XXI secolo!.

      👉 politici italiani feroci costruttori di morte nel XXI secolo
      https://youtu.be/b1vQO8r1cY4

      Non c'è spazio in Italia oppure in Europa per tutti i disgraziati africani.
      Bastava leggere le statistiche ONU 1999-2008 e fare una banale politica di controllo demografico in Africa.

      Soros (ricco e potente) nel 2008 poteva finanziare e diffondere profilattici (almeno nei paesi africani più popolosi) e poi poteva perorare una politica di controllo demografico per l'Africa in ONU.

      Soros ha però preferito sfornare Covid19 e la strategia di rigenerazione di Soros!
      https://mio-radar.blogspot.com/2023/05/la-strategia-della-rigenerazione-di.html
      https://mio-radar.blogspot.com/2023/09/collasso-italia-dal-piano-storico-kunta.html

      Sul tema della guerra, ti suggerisco "più pragmaticità"

      👉 le strane proprietà della guerra e della pace - della guerra di Clausewitz
      https://www.youtube.com/watch?v=AdCdeD5fIpw

      spaccare il capello é inutile, troppi criteri di segmentazione del campione ne distruggono l'utilità in quanto il valor medio poi diventerebbe non rappresentativo del fenomeno

      👉 la ripetitività del pattern delle guerre puniche
      https://www.youtube.com/watch?v=LvFOm-2Wgr8

      👉 attrattori caotici strani o pendoli guerraffondaici?
      https://www.youtube.com/watch?v=HC2SssynGGM

      p.s.
      Aspetto ancora un parere dal prof, sul tema degli attrattori strani o pendoli guerraffondaici? oppure le oscillazioni che compaiono sul grafico, sono tutta colpa del verdicchio gelato che pasteggiando in estate, ebbi a diluire assai poco con acqua? :-)

      Elimina
    2. Mmh, Reductio ad Hitlerum.
      Ahi, ahi.
      Il fatto di eliminare le persone sta nella testa di chi lo vede/scrive visto che qui si parlava di sana decrescita demografica dovuta alla EMANCIPAZIONE delle donne (semplicemente procrearle responsabilmente con libera scelta personale).
      Tutti i regimi violenti puntano sull'allevamento di giovani soldati e fattrici. Se c'è una cosa che è fumo negli occhi per le società aggressive e con piani egemonici verso le culture vicine è la decrescita demografica.
      In quanto a eliminazioni di massa i nazi furono pure dei dilettanti: solo per l'eliminazione di contadini "menscevichi" in Russia e Ucraina i comunisti sovietici fecero più morti che la Shoah.

      Una società storta mantiene milioni di persone col reddito di fannullanza e poi importa lavoratori a raccogliere pomidoro da Asia e Africa.
      Tutti i piani di crescita, oltre ad essere escogitati da economisti (sono stregoni, non scienziati) si basano sulla disponibilità infinita di risorse e di degradazione dei rifiuti.
      Solo questo li qualifica come ideologie e non piani razionali nei limiti della realtà.
      Non parliamo poi dell'impatto della tecnologia che costantemente elimina lavori ripetitivi. Nel Piacentino, nel Parmense, nel settore della coltivazione dei pomidoro la meccanizzazione è talmente spinta che hanno eliminato pure i raccoglitori.
      Io continuo a comprarli da piccoli contadini garantendo loro un'equa remunerazione e un reddito dignitoso col quale conducono la loro impresa col proprio lavoro senza "schiavi" africani e asiatici.
      È la società razzistica e classistica quella che prevede le caste inferiori a fare i lavori umili.
      I nazi, colla decrescita demografica, c'entrano come le lasagne di zucca in una macchina per la stampa 3D.

      Elimina
    3. bravo! clap!, clap!, clap!

      per altro oggi se invece di 1.3 MLD gli africani fossero stati 900 MLM il loro reddito procapite sarebbe stato +30% più alto.

      Mentre in prospettiva stimando 6.51 MLN di Tons al giorno di cereali / 900 MLN di africani = 0,007233 Tons procapite al giorno

      0,0072 Tons procapite al giorno = 7.2 KG procapite al giorno

      sottraendo un 77.5% per fabbisogni di zootecnica ne sarebbero rimasti 7.2 * (1-0.775) = 1.62 KG

      sottraendoci per export forzato cinese da -30% ad un massimo di -50%

      resterebbero procapite 1.1-0.8 kg di cereali procapite a testa per 900 MLN di africani sotto controllo demografico 2050

      Con 900 MLN di africani in un Africa 2050 piagata da climate change, nessun africano sarebbe migrato, sarebbero stati tutti obesi, ricchi e pasciuti con una vita lunga, e non avrebbero dovuto nemmeno lavorare poi molto per campare dato che tutti sarebbero vissuti campando di rendita come i petrolarabi che vivono di export di materie e risorse, avendo perfino avuto autonomia alimentare a differenz degli arabi che importano tutto!

      Forse Atà avrà equivocato sentendo parlare di "spazio vitale" :-D

      Ma nei miei podcast ho scelto proprio "spazio vitale" perché

      1-potevo sostituirlo con "spazio vivibile" ma il concetto di "vivibilità" non mi piaceva. Poteva essere equivocato in modo asettico e tecnologico. Anche nell'abitacolo di un astronave c'é spazio vivibile, però mica ci trovi ecosistemi di animali e vegetali, fonti di energia grezza, materie prime, terreni fertili, riserve di acqua, coste e mari ecc...

      Anche "spazio naturale" era un concetto equivocabile: in antartide c'è tutto lo spazio naturale che si vuole, però l'uomo non ci può sopravvivere senza dipendere dalla tecnologia (come nel sahara oppure nel kalahari) e da fonti di energia e cibo esterni.

      I climi temperati oppure equatoriali hanno vita vegetale, animale, terra, acqua, aria nonché possono ospitare senza troppi danni città, infrastrutture ecc... insomma sono gli unici posti dove vivere ottimamente. Ai tropici ci stanno i cicloni oppure le pioggie monsoniche che possono essere anche molto catastrofiche

      2-Poi i cattocomunisti alleati di soros hanno fatto la duplicazione della soluzione finale! con covid19 (selezione + morte scientifica) un virus profilato con tecnologia rna, ottimizzato per ammazzare malati + vecchi (consumatori di welfare) quindi "spazio vitale" come termine lo dovevo proprio usare, per potenziare l'attenzione sulla tragedia della guerra batteriologica Covid

      Elimina
    4. Curioso come nominare il baffetto scateni le persone, la mia citazione era dovuta più al fatto che nonostante la riduzione della forza lavoro "inutile" alla fine il Reich dovette andare a recuperarla all'estero in forma di "indesiderabili schiavi" per mantenere la propria produzione sia bellica sia civile, questo era almeno sub consciamente accettato dai "desiderabili" che ottenevano CONTEMPORANEAMENTE i vantaggi di crescita e depopolazione.

      "Una società storta mantiene milioni di persone col reddito di fannullanza e poi importa lavoratori a raccogliere pomidoro da Asia e Africa."
      Ovviamente chi ha la possibilità vorrebbe vedere il fannullone in una classe da LUI arbitrariamente definita ma il nazismo è utile a ricordare come le classi di "fannulloni" (bocche inutili) si possa modificare molto rapidamente, oggi magari è solo chi "non ha voglia" (deciso da chi poi visto che la "voglia" non si misura) ma domani, al peggiorare della situazione, rapidamente si arriva al "chi non può" e lì ci sono tanti: da chi ha un handicap agli anziani si parla di cittadini non produttivi, "fannulloni", da mantenere, poi in un lampo ci si trova a vedere se un lavoratore malato o infortunato rimane abbastanza utile da essere più "desiderabile" da vivo o da morto!
      Sono queste le sirene oscure che citavo, narrazioni "credibili" che promettono soluzioni facili a problemi difficili da cui bisogna guardarsi...
      In fondo sono la soluzione D al problema climatico, favole per "ricchi" che danno il loro benessere talmente per scontato da non vedere da dove deriva.

      "Io continuo a comprarli da piccoli contadini garantendo loro un'equa remunerazione e un reddito dignitoso col quale conducono la loro impresa col proprio lavoro senza "schiavi" africani e asiatici."
      Evidentemente non vivi in città, dove abita la maggioranza della popolazione, hai tempo per andare a comprare i pomodori in un posto, le zucchine in un altro e così via e infine hai i SOLDI per pagare ciò che tu autodefinisci un "equa remunerazione". Per il resto io che vivo tra Milano e le sue campagne di agricoltori che mandano avanti l'azienda con il "proprio lavoro" non ne conosco, tutti hanno almeno un paio di tuttofare e in molti casi in nero. Potrai notare come la nostra società abbia la sua classe inferiore prontamente dedicata ai lavori umili proprio negli immigrati, possibilmente "illegali", mantenuti in condizione di subalternità e ricattabilità per mantenere la produzione.

      Ho sempre idea che il concetto che le RISORSE UTILI DEVONO ESSERE PRODOTTE E LAVORATE non sia compreso appieno, se si studiano le CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO è chiaro come esistano margini molto ristretti di "inutili" prima di effetti a cascata devastanti, basta studiare il collasso degli imperi Romano e Cinese per capire la fragilità di ciò che diamo per scontato e che per esistere richiede un oceano di LAVORO (manutenzione, amministrazione, risorse materiali etc).

      Elimina
    5. A ridaje con i nazi.
      Non risponderò su questo piano che non mi appartiene.
      Jorgen Randers in "2052 - Rapporto al Club di Roma" ricordava alcune semplici cose:
      1 - è il PIL procapite che interessa i 99 centesimi della popolazione (il PIL assoluto interessa al rimanente 1%)

      2 - il futuro sarà dominato dai limiti fisici.
      E i limiti fisici sono evidenti: litri di acqua procapite, calorie procapite, kW procapite, kg di biodegradazione procapite.
      Queste risorse sono non solo finite ma in calo e il numero di esseri umani aumenta. L'aritmetica può essere fastidiosa per coloro che non la vogliono considerare.
      I sistemi mercatisti basati sulle lavorazioni "ad alto valore aggiunto"
      1 - necessitano di manodopera e "intellettopera" sempre più qualificata, non di moltitudini di stranieri spesso scarsamente formati (a volte con un solo libro in testa, che leggono il venerdì, come osservava sconsolato un loro intellettuale).

      2 - si basano sull'arrivo di materie prime, semilavorati, energia e sull'uscita di prodotti di più alto livello e dei rifiuti del metabolismo antropico.

      Sono dei giganti di argilla che ignorano i limiti fisici.
      Questione di tempo e il distretto della ceramica tra MO e RE avrà i suoi lavoratori nordafricani che non avranno acqua in casa, visto che tutte le città lungo la via Emilia stanno consumando l'acqua fossile più di quanto le falde si ricaricano.

      In questo luogo che a me piace indicare ancora come Effetto Cassandra è necessario riportare il focus sugli effetti nefasti della sovrappopolazione e smontare l'artifizio retorico decrescita demografica = obiettivo nazista.

      Oh per San Crisostomo, una volta la sx odiava cattolici fasciopatriarcali per la loro prolificità, ora il teratoma demografico in Asia islamica e Africa è diventato antinazismo.
      Mah.

      Elimina
    6. @ Athanasius 18 settembre 2023 alle ore 21:17

      Atà, mettiamo i migranti a pisciare nel Po così sparirà la crisi idrica!
      Atà, leviamo le auto rimettiamo le carrozze, i migranti faranno maniscalchi ed allevatori di equini.
      Atà, togliamo i lampioni elettrici, i migranti accenderanno i lampioni del biogas.
      Atà, togliamo i computer dagli uffici, i migranti faranno i conti con i pallottierli negli uffici.
      Atà, togliamo tutta la meccanizzazione dall'agricoltura (come dice bergoglio) i migranti li mettiamo a lavorare nel primario col badile
      Atà, spengiamo internet, i migranti li mettiamo a riaprire le botteghe/negozi che sono chiusi da vent'anni
      Atà, la richard ginori ha chiuso da decenni: mettiamo i migranti a Riace a fare terracotte smaltate riapriranno un settore manifatturiero

      LOL

      Atà quello che pensi tu, é irrilevante :-) una Funzione di Produzione é ideologica: dipende da come la costruisci!
      f(x)=settore_I(l,k)+settore_II(l,k)+settore_III(l,k)

      Se piji una funzione di produzione del 1950 più manodopera metti, più output hai in tutti i settori!
      Se piji una funzione di produzione del 2023 più capitale metti più output produci

      Siccome le innovazioni di processo erodono anche il settore terziario (da sempre più labour intensive in Italia) i cardinali, politici, filosofi, sociologi, avvocati, hanno impugnato zoccoli di legno e si sono messi a spaccare le innovazioni di prodotto x il B2B quanto le innovazioni di processo che non devono filtrare in Italia, perché al PD é dal 1999 che serve una nuova base elettorale!
      LOL

      .1950 iniziò la meccanizzazione in agricoltura: da 10 gatti nel primario, scesero a 5 gatti poi al 3 e bastavano a far tutto. Mentre settore secondario e terziario erano ancora labour-intensive.

      primi del 1980 i computer ed i robot in catena di produzione: meno impiegati a far contabilità e con meno costi ottenevi subito più dati. Meno operai in catena di montaggio a saldare, verniciare, montare motori con un tempo di costruzione di un'auto dimezzato. Il settore terziario restava ancora labour-itnensive

      Dal 1990 arriva INTERNET e la banda larga e la telefonia mobile che poi contenne internet in mobilità.
      In Italia per poter salvare posti di lavoro e la propaganda e disinformazione prodi+berlusconi s'inventarono dvb-t altrimenti le ip-tv/dvb-s avrebbero risolto il problema del duopolio tv e potenziato il settore turistico italiano. Per ridurre la perdita di posti di lavoro nei servizi (chiusura negozi, botteghe a favore di grande distribuzione) s'inventarono i pollai dei call-center in Italia (che poi sono stati delocalizzati in Albania) ignorando l'evoluzione dell'informatica

      Infatti dal 2004 Amazon con il modello della vendita per corrispondenza mise in crisi la grande distribuzione di elettrodomestici e con ChatGPT anche i giornalisti sono ampiamente licenziabili, assieme agli avvocati per consulenze legali sul diritto amministravo.

      Ma per salvare i posti di lavoro dei servizi s'è messo fuori legge le I.A. con cavilli amministrativi

      Siccome in Italia non c'è lavoro, poi dal 1999 s'è inventata la riforma delle ONG e terzo settore
      LOL
      l'accoglienza dei migranti non é un settore di lavoro: non c'è valore aggiunto prodotto
      Business dell'Accoglienza sono spese correnti di carattere sociale che sottraggono danari alla sanità
      Business dell'Accoglienza sono spese correnti di carattere sociale che sottraggono danari alla difesa
      Business dell'Accoglienza sono spese correnti di carattere sociale che sottraggono danari alla università/ricerca
      Business dell'Accoglienza sono spese correnti di carattere sociale che sottraggono danari alla scuola
      Business dell'Accoglienza sono spese correnti di carattere sociale che sottraggono danari alla difesa

      Elimina
    7. Curioso, io ho fatto notare come al momento siamo in una situazione in cui la gente andiamo a cercarla con Decreti Flussi sempre maggiori e che questo non è legato a indirizzi morali ma pratici.
      https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/mancano-giovani-e-lavoratori-ecco-il-conto-della-demografi-eda9e0be4be5408c9421e873cb59fa05
      Demografia alla mano nonostante tutto ci servono perchè paghino le pensioni...

      Che non si sia ancora visto l'effetto è dovuto a meccanizzazione, automazione e simili che hanno nascosto la parte lenta della problematica ma che sono considerate "nemici" proprio dai malthausiani che vogliono la depopolazione perchè credono che se "la torta" la si divide in meno ognuno avrà una fetta più grossa, ignorando che la "torta" è fatta dal prodotto combinato del LAVORO quindi o magicamente si eliminano (attivamente o passivamente) individui mantenendo COSTANTE IL NUMERO DI LAVORATORI o semplicemente la torta si riduce più in fretta delle fette: il 10% di 1000 (100) è uguale al 20%di 500 (100) ma meno del 25% di 100 (25).

      I limiti "fisici" sono tipici del pensiero di Malthaus e delle sue profezie di sventura sempre mancate già confutate da Ricardo come ricordato da Chip ma poi ulteriormente sfatate da mille altri con il procedere della tecnica. Il lavoro del Club di Roma altrettanto non è una condanna tanto è vero che siamo sul blog di un membro che non mi sembra propugni l'inevitabilità della fine come un predicatore da 5° strada, i limiti riguardano le risorse FOSSILI e non quelle rinnovabili...
      Le risorse rinnovabili sono non solo l'energia ma anche i rifiuti (riciclo e riuso) o quelle raccolte e conservate come si fa da decine di millenni, la gestione idrica con dighe, canali, invasi e quant'altro è l'alba della civiltà per come la conosciamo! Le grandi civiltà antiche non disponevano di risorse fossili ma nonostante ciò hanno sempre trovato più comodo e pratico espandere la "torta" con opere infrastrutturali che altro, l'esempio principe sono i cinesi con il loro impero idraulico ma anche Roma è ricordabile più per i lavori di ingegneria civile che per le sue armate: le conquiste romane di Cesare lo resero ricco con gli SCHIAVI mentre la terra era relativamente inutile (e lasciata come pensione ai legionari semplici) e ci vollero secoli per riportarla alla produttività preinvasione mentre si superò solo molto dopo tramite bonifiche e canalizzazioni.
      I veri limiti FISCI sono molto lontani anche solo per l'energia visto il potenziale combinato di insolazione (https://www.iea.org/reports/solar-energy-perspectives) e geotermico (https://it.wikipedia.org/wiki/Energia_geotermica) è diversi ordini di grandezza superiore a quella che usiamo e useremo per moltissimo tempo, il resto riguarda la disponibilità di LAVORO per il riciclo: quasi tutti i lavorati contengono risorse in concentrazioni SUPERIORI alle ROCCE MADRI da cui provengono!

      Elimina
    8. UnUomo.InCammino -il futuro sarà dominato dai limiti fisici-

      Bravo! clap! clap! clap! c'hai ragione in pieno!
      Parole Sante! ;-)

      Infatti i limiti fisici sono intrinsechi nei brevetti ⭢ le funzioni di Trasformazione definiscono i livelli possibili di produzione ⭢ le funzioni di Costo di produzione (mescolandovi altri fattori di produzione) definiscono i costi di produzione per livelli produttivi

      @ Athanasius 19 settembre 2023 alle ore 20:13
      Sei libero di pensarla come ti pare, ma resta il fatto che UnUomo.InCammino ha ragione!

      Atà, c'hai un rifiuto psicologico, persino su un quoziente (nello specifico Pil/popolazione)
      Anche sul Titanic dicevano che era grosso ed inaffondabile... poi tutti hanno incontrato il loro destino!

      Gli immigrati li vogliono i comunisti: serve una nuova base elettorale per abbattere il capitalismo in europa
      Gli immigrati li vogliono i cattolici: martirio del popolo italiano é un dono supremo offerto a Dio per lenire le piaghe degli africani in sovrappopolazione e piagati dal climate change in Africa

      Non si governa un paese con la cul0 empatia, per incentivare la sostituzione etnica ed il suicidio del popolo italiano!
      Non servono immigrati all'Italia, all'Italia servirebbero brevetti!
      Non servono immigrati all'Italia, all'Italia sarebbe servito non avere €3000 MLD di debito!
      L'Italia non é gli USA del 1600, l'Italia non é il Canada del 1600
      l'Italia non é l'Argentina 1871 , l'Italia non é l'Australia 1950s

      La funzione di produzione "agggregata" in macroeconomia é una ideologia!
      La crescita potenziale un delirio da manicomio macroeconomico keynesiano!
      Solo il modello input/outpu di Leontief permette un'analisi macroeconomica settoriale di brevissimo periodo

      L'Italia non sta nell'IperUranio!
      https://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2015/09/in-italia-mini-uragani-mediterranei.html

      Questo é quello che per adesso fanno, le trombe d'aria (mini tornado) in Italia
      https://youtu.be/DAYDjgZpTMc?si=bYS1NUcXRMnT6zOL
      https://www.youtube.com/watch?v=WIlTTlnvdmQ

      Questo é quello che per adesso fa, la grandine gigante (evento sentinella di TORNADO) in Italia
      https://youtu.be/DtOk0F84Rsk?si=79snIyNCVkjiirwN
      https://youtu.be/KEpFzdYkrpg?si=7pvT1drrwtv64kUz
      https://youtu.be/9RGoeTGSAik?si=qESCrjw46kOuZoqM

      Questo é quello che fa per adesso un Medicane nel Mediterraneo
      https://www.youtube.com/results?search_query=danni+in+emilia+romagna+alluvione
      https://www.google.com/search?q=hurricane+daniel+lybia+damages+2023

      una tromba d'aria é un tornado piccino, é logico ritenere che i danni stagionali del Midwest americano, si duplicheranno in pianura padana, piana di firenze, ovunque in Italia vi siano masse d'aria stagnanti in estate.
      E poiché c'è sempre più energia in atmosfera, gli eventi meteo estremi (trombe di mare, d'aria, Medicane) con il tempo oltre a crescere per numero, cresceranno anche per violenza.

      Questo é quello che fanno i tornado nel Midwest
      https://www.youtube.com/results?search_query=midwest+tornado+damages

      Questo é quello che accade nel golfo del Messico con un uragano atlantico
      https://www.youtube.com/results?search_query=hurricanee+damages

      Un Medicane é un uragano piccino, é logico pensare che i Medicane oscillino da F1,F2 forse con il tempo anche F3 nel Mediterraneo

      Trombe d'aria/tornado, uragani/cicloni tutti hanno lo stesso motore termico, si misurano con la scala Saffir-Simpson
      https://it.wikipedia.org/wiki/Scala_Saffir-Simpson

      Elimina
    9. > in cui la gente andiamo a cercarla

      È necessario ricordare a chi vanno I benefici della immigrazione di massa e dove vengono scaricati i disastri conseguenti?!
      Se non si vuole fare un giro nei quartieri esclusivi dove risiedono "i padroni del vapore" e poi in una delle banlieue di ogni città italiana, posso consigliare qualcosa di meno impegnativo, una pellicola di qualche anno fa, "Come un gatto in tangenziale".

      Elimina
  9. https://oilprice.com/Alternative-Energy/Renewable-Energy/A-New-Energy-Era-Wind-And-Solar-Outpace-Hydropower.html
    tutto inutile. Jevons docet. Intanto il petrolio è a un passo dai 95$. Urgerà presto passare all'elettrico, poi, chissà cosa si inventeranno per tenere ugualmente tutti fermi. Comunque qui da me dalle 0700 alle 0900 non è consigliato uscire in auto. Imbottigliamenti garantiti a ogni rotonda o semaforo per centinaia di metri e anche ieri verso le 1700.

    RispondiElimina
  10. Dico, vi sembra sano mandare commenti che

    a) sono anonimi
    b) contengono un link senza descrizione di che cosa si parla
    c) se poi uno clicca su quel link, trova solo una delle tante bufale sulle auto elettriche.

    Allora, come minimo non vi aspettate che ve li pubblichi. Come secondaria considerazione, datevi una rassettata al cervello, perché sparare link a caso è anche meno informativo che giocare a ping-pong


    RispondiElimina
  11. ITER é già fuori tempo e fuori budget.

    15/6/2023 SA: World’s Largest Fusion Project Is in Big Trouble, New Documents Reveal
    https://www.scientificamerican.com/article/worlds-largest-fusion-project-is-in-big-trouble-new-documents-reveal

    l'ipotesi che escano innovazioni di processo in itinere dal prototipo, per poter costruire nuove centrali con innovazioni é un'ipotesi ottimistica e non in contatto con la realtà: la soglia temporale di energia pulita in abbondanza per tutti slitta di molto oltre il 2052

    RispondiElimina