sabato 1 aprile 2023

La Rivoluzione che Viene da Detroit: Tornano le Auto con le Pinne!




Oggi, un consorzio di case automobilistiche di Detroit ha annunciato l'intenzione di reintrodurre le pinne posteriori in una nuova generazione di auto da sogno. "Sappiamo cosa vogliono i clienti", ha spiegato un rappresentante del settore, "non vogliono quelle stupide auto elettriche. Vogliono auto vere che assomiglino alle auto, abbiano l'odore delle auto e facciano il rumore delle auto. Le pinne sono l'essenza dell'auto americana, che è l'essenza del sogno americano. E siamo lieti di annunciare che torneranno". 

I rappresentanti dell'industria petrolifera statunitense hanno espresso la loro soddisfazione per l'annuncio di Detroit, rilevando come la "rivoluzione dello scisto" abbia riportato gli Stati Uniti alla posizione di primo produttore mondiale di petrolio, posizione che, con nuovi e cospicui investimenti, può essere mantenuto, mentre la produzione di olio di scisto può continuare a crescere, dimostrando quanto fossero infondate le sciocche preoccupazioni per il "picco del petrolio". 


Il presidente Biden ha commentato l'annuncio con una dichiarazione che è stata registrata come "La panna è buona, e noi l'accogliamo di nuovo. Fa parte del progetto democratico americano e siamo sicuri che sarà adottata anche in altri Paesi".

L'ex presidente Donald Trump ha dichiarato che le pinne caudali hanno reso grande l'America e fanno parte del concetto di MAGA. Il dottor Anthony Fauci, ex consigliere medico capo del presidente degli Stati Uniti, ha osservato che la scienza afferma che le pinne caudali sono una buona cosa e che la turbolenza che generano può rimuovere i virus dall'aria. "Due serie di pinne sovrapposte", ha detto Fauci, "sono meglio di una sola".


Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato che la nuova tendenza ha applicazioni militari interessanti e utili e che la nuova generazione di carri armati Leopard in Europa sarà dotata di alette di coda. "Queste pinne di coda", ha spiegato Stoltenberg, "sono un simbolo dell'impegno americano per mantenere l'Europa libera e saranno montate su tutti i carri armati della NATO. Queste pinne militari saranno dotate della capacità di sparare proiettili all'uranio impoverito". 



(immagine da Dezgo.com)


21 commenti:

  1. ottimo post da primo di aprile, che conferma la natura goliardica del nostro prof.
    Comunque per rimanere in tema di auto, pare che l'Europa consenta anche dopo il 2035 la vendita di auto a scoppio: https://www.hagerty.co.uk/articles/news-articles/e-fuels-u-turn-eu-allows-new-petrol-cars-to-be-sold-after-2035/
    il problema sarà trovare qualcosa da mettere nel serbatoio. Un furbone, che trovai quando feci il cambio della cinghia di distribuzione alla mia auto GPL a 135.000 km, fatti senza guasti di sorta, mi disse che in tre anni ha cambiato 2 auto diesel della marca della mia, perchè ogni tanto si fermavano. Poi capii dai suoi discorsi che le riforniva da un deposito proprio e non al distributore. Il gasolio agricolo costa solo 1 euro a litro e tanti agricoltori hanno una cisterna in comodato per alimentare i mezzi agricoli, che però non hanno tutti i controlli della auto diesel, che non possono essere alimentate da un gasolio sporco e di bassa qualità come quello agricolo. Ovviamente lui non me lo disse, perchè è vietato, ma non bisogna essere un mago per fare 2+2. Siccome le locuste sono tutte come questo furbone, ormai sono sicuro che l'unico modo per fermarle, sia lo sterminio. Se non mi stermineranno prima, mi piacerebbe vedere cosa sarà in grado di fare il GR con l'agenda 2030. Loro dicono che saremo poveri. Certo non possono dire che saremo morti, ma chissà cosa intendono veramente con quel poveri. Speriamo non succeda niente.

    RispondiElimina
  2. Primo d'Aprile a cui lei prof è molto fedele....Saluti...

    RispondiElimina
  3. Pesce d'aprile, ovvio: ma ormai le cose hanno preso una piega così assurda che è diventato difficile distinguere tra cronaca e satira.

    RispondiElimina
  4. Meglio non aiutare la follia, neanche il primo aprile......
    Guardate che oltre oceano la prendono seriamente e ci troviamo pinnuti e maziati.

    RispondiElimina
  5. Vero. Qualcuno non ha capito che era un pesce d'Aprile e hanno commentato arrabbiatissimi. Mi domando cosa sta succedendo nella la testa della gente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. questo significa che l'offensiva mediatica dell'informazione e anche di tanta controinformazione contro le capacità cognitive delle masse di locuste funziona benissimo.

      Elimina
    2. Purtroppo essere esposti ad una enorme quantità di informazioni, spesso contraddittorie, non è un buon viatico per la salute mentale.

      Elimina
    3. andre, basta non credere a queste informazioni ed è facile visto che si contraddicono a vicenda.

      Elimina
  6. comunque l'abbinamento costante di auto di lusso con le cosce in bella vista di belle donne non poteva fare altro che abbassare le già basse capacità cognitive dei maschi etero cui erano rivolte. I risultati si vedono oggi di quelle politiche assassine delle capacità cognitive. Ormai non trionfa solo la lussuria, sorella della gola e dell'accidia, e l'avidità (o avarizia, che dir si voglia), ma l'ira (quei commenti arrabbiatissimi), quindi la superbia e l'invidia. I sette vizi capitali sono un bel salvagente delle capacità cognitive, perchè permette alla mente di riparametrarsi moralmente cogli eventi della vita e quindi di non perdere del tutto le capacità cognitive. Chiunque nei suoi discorsi e comportamenti può giudicarsi succube di uno o più di questi vizi, basta che li conosca e possa fare un minimo di esame di coscienza, ma conosco tante persone che obnubilate da questi vizi non ne sono assolutamente in grado. Anzi sono la stragrande maggioranza.

    RispondiElimina
  7. Pesce d'Aprile a parte! :-)

    Un bene durevole non é un bene di consumo! i motori di un tempo (sino al 2000) erano pensati con una meccanica fatta per durare!

    FIRE (1985)
    Nella versione 8v da 1.2cm3 non supera 65CV, ha 4 cilindri, é stato pensato per dare il suo meglio ad un basso numero di regimi con carburazione magra, la sua coppia massima é tra 2500-3500 giri/min per dare 60CV a 5000 giri non necessita del TURBO.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_FIRE#Motore_FIRE_1.2

    Quello che non c'é non si rompe!
    Inoltre le emissioni di CO2 del FIRE sono simili al FIAT TwinAir (2010) e FireFLY (2016)

    FIAT TwinAir (2010)
    Motore 2 cilindri da 0.9cm3, 16 valvole, ha anche la fasatura variabile delle valvole, turbocompressore perfare tra 80CV-105CV.
    Non bisogna essere ingegneri meccanici, per capire che 105CV a 5500 giri é un frullatore, con vita meccanica utile che é sicuramente meno della metà di un 4 cilindri FIRE 8v che ha 40CV in meno!. La fasatura variabile delle valvole é cosa complessa rispetto alla normale alzata di una valvola con una sola definizione della camma, nel TwinAir mancano 2 cilindri al motore! quindi la biella di ogni pistone,l'albero motore e bronzine devono sostenere carichi di lavoro almeno doppi (se non quadrupli) di un FIRE. Senza contare che prima o poi il turbo si spaccherà!
    https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_FIAT_TwinAir

    La fragilità del TwinAir del 2010 (motori con data di scadenza, a chilometraggio di uno yogurt) é IMHO talmente evidente che dopo appena 6 anni, FIAT ha sviluppato nel 2016 il FIAt FireFly.

    FIAT FireFLY (2016)
    E' stata tolta la soluzione bicilindrica, per tornare a motori con 4 oppure 3 cilindri! e non tutti i motori sono turbocompressi!
    https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_FireFly

    Per quanto in Europa la FIAT proponga motori "frullatori" che non mi convincono per niente meccanicamente!
    Sulla 500X c'é il FireFLY 0.9cm3 con 3 cilindri a 5750 giri/min tira 88 KW = 119.68 CV
    https://www.campellomotors.it/sites/default/files/2018-11/Fiat_Nuova_500X_Scheda_tecnica.pdf
    Le emissioni di CO2 sono 139gr/km SIMILE alla mia Euro3 FIRE 8V con 136gr/km
    Non si capisce a cosa servano 120CV quando 60CV sono IMHO più che sufficienti!
    Nell'Extraurbano la 500X fa 19.6km/l mentre io faccio 18.8km/l con un motore senza turbo!

    4 cilindri FIRE 1.2 60CV = 15CV da 0.3cm3 per cilindro
    2 cilindri TwinAir 0.9 105CV = 52.5CV da 0.45cm3 per cilindro
    3 cilindri FireFLY 0.9cm3 119CV = 39.6CV da 0.3cm3 per cilindro

    I motori di un tempo erano pensati per durare! quelli di oggi sono motori con la scadenza e chilometraggio di uno yogurt!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dimentichi un'altra cosa, la semplicità di riparazione. I FIRE avevano una manutenzione semplice ed alla portata di ogni officina.

      Elimina
    2. Verissimo!
      Aggiungo che i MultiAir sono motori ad INTERFERENZA mentre il FIRE no!
      https://forum.clubalfa.it/threads/interferenza-tra-pistoni-e-valvole-sul-multiair-ce-oppure-no.67795/

      L'unica cosa dei FIRE sono le "valvole di alluminio". In caso di cambio di alimentazione passando a GLP o METANO, si deve contestualmente cambiare le valvole e metterle d'acciaio!

      Elimina
  8. Viva le pinne, e ridateci le pin-up girls!
    E, magari, anche trenta anni di meno!
    Che gonzi che siamo, e che bravi loro a venderci in mille varianti il Sogno Americano. Poi.. arriva quella Stronza della Realtà ad incassare quanto dovuto per aver consumato e sprecato come se non ci fosse un domani. Almeno fossero rimaste le pin-up girls, e invece.

    RispondiElimina
  9. A voler ridere di gusto si potrebbero reintrodurre pinne e pinnette ovunque senza tirare in ballo gran che, in città dove la media EFFETTIVA è 30kmh pure i cubi hanno un efficienza aerodinamica adeguata!
    L'estetica non le vede più solo perché siamo UNIFORMATI fino all assoluto, siamo impossibilitati da noi stessi a trovare piacevole qualcosa che non sia gradevole agli altri del nostro "branco" e a loro volta questi si uniformano tra loro..... https://www.zerohedge.com/geopolitical/age-average
    MEDIOCRI nell'anima perché timorosi, la terra italica poi si dimostra principessa della pratica con i suoi infiniti cortili di comari impartite da pettegolezzi impazziti, come spiegare altrimenti un DIVIETO URGENTE ed UNICO NEL MONDO per bloccare ChatGPT (https://chat.openai.com/chat) mentre subito fuori dalla corte nessuno si azzarda: finché non hai alternative il servizio offerto è insostituibile, magari qualcuno pensa che sia marginale ma l'aumento di produttività in molti campi è pari all'introduzione dei trattori in agricoltura! Non a caso siamo la terra dei fieri latifondisti e dei braccianti che lottarono contro i nefasti marchingegni meccanici dei "liberali" che tra gli ultimi in Europa accettarono che il ciuccio degli avi non era la soluzione, paese di poveri prima nello spirito che si avvia a tornare nel posto a lui caro: contadini superstiziosi che pascolano capre tra i RUDERI tanto cari ai romantici dell'Europa industriale, servetti pittoreschi di stranieri evoluti.

    Mettiamo quindi le pinne dove ci aggrada, magari su un mezzo elettrico, o usiamo la Daihatsu uscita dal cubismo ma che nasce per la congestionata Tokyo ma preghiamo il cielo di fare qualcosa che sia a modo NOSTRO, da fautori del Rinascimento che riprendendo il passato reinventarono il futuro, nell'arte ma anche nella scienza e nella tecnica.

    RispondiElimina
  10. https://www.auto.it/news/green/2020/09/28-3420735/podbike_frikar_ecco_l_auto_elettrica_a_pedali_come_quella_dei_flintstones
    Oh, ecco, quasi ci siamo.
    5000 euro sono circa la metà di quello che costavano fino a poco tempo fa.
    Piacciono ai giovani. E scusate se è poco.
    Ci sta un bambino.
    Se vai per una strada normale ti ammazzano
    subito.
    Infatti possono girare sulle piste ciclabili.
    Saranno fatte, penso con fibra di carbonio e alluminio. Questo mi sa che è un difetto.
    Mah.
    Fuzzy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://www.rinnovabili.it/energia/sistemi-di-accumulo/batterie-di-sabbia-applicazione/
      Il magico mondo del calore industriale si arricchisce di batterie di sabbia.
      Non c'entra niente con le code di rondine, naturalmente, quindi, per farmi
      perdonare...
      https://youtu.be/Si0teRtHY8o
      La rossa, intendo...
      Fuzzy

      Elimina
    2. https://www.resilience.org/stories/2023-04-03/how-to-get-more-women-on-bikes-better-biking-infrastructure-designed-by-women/
      Oh, bene. Dall'Australia. Dunque il vero problema è l'uso delle biciclette da parte delle donne. Non si sentono sicure.
      In certi tratti mancano le piste ciclabili. Non sono illuminate. Troppi sottopassaggi oscuri. Le e-bike in genere, sembrerebbero troppo costose.
      (E allora figuriamoci l'auto elettrica). Insomma, un casino. Bisognerebbe riprogettare tutta la mobilità cittadina al femminile.
      Mi sembra una faccenda a dir poco complicata.
      Fuzzy

      Elimina
  11. Da notare che Google mi ha infamato e costretto a cambiare l'immagine iniziale per via del "contenuto sessuale esplicito" -- giudicate voi se lo era a https://u.pcloud.link/publink/show?code=XZfCQwVZdgUdSjEHPMXbqkLjL0gLS00RXeSy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Appena vista ho subito pensato che avrebbe dato di questi problemi.
      Avrei voluto commentare scrivendo: il bardi è un orribile sessista. Ma ho desistito per paura di venire frainteso.
      Però non bisogna piegarsi, ma insistere e anzi rincarare la dose.
      Qui è l'intera cultura del c.d. occidente che è al collasso.
      Questa non avrebbe dato seccature:

      https://pbs.twimg.com/media/DhZ5iWqX0AEuG3R.jpg

      Guido.

      Elimina
    2. prof, se fosse ancora il 1° aprile, penserei che stesse scherzando. Nelle pubblicità su google ci manca solo che ti diano il numero telefonico delle escort.

      Elimina
  12. Mi pare che in ambito sessuale siamo tornati al medioevo..
    Che non si sposano o non flirtano due colleghi sono, almeno nel mio mega-ufficio fantozziano, decenni.
    Le persone sembrano fare a meno dei sentimenti..non ci sono contatti..men che meno fisici..
    Tutti si odiano, sono in competizione..le donne glaciali, quasi eteree..pensano a Zalando o a fare la spesa..la prossima offerta, la prossima borsa.
    Una tristezza inenarrabile.
    Ho letto che facciamo molto meno sesso..una delle ragioni per cui nascono meno figli (oltre ad altre mille ovviamente) e che ne faremo sempre meno in futuro.
    Woddy Allen nel famoso film 'tutto quello che avreste voluto sapere..' fu profeta..il sesso fatto in una specie di sarcofago..'preferivo il vecchio metodo' dice lui uscendone..

    RispondiElimina