martedì 20 aprile 2021

Il Medioevo Illuminato: Prepariamoci a un Nuovo Modo di Gestire la Società

 

Il concetto di "ritorno al Medio Evo" si sta facendo sempre più diffuso. Non per niente, da il titolo a questo blog: dobbiamo cominciare a pensare seriamente non tanto a un "ritorno" al Medio Evo ma a un "Nuovo Medio Evo" che prenda dal vecchio le sue caratteristiche migliori, in particolare la gestione della società basata sulla giustizia e non sulla violenza, la decentralizzazione delle strutture di governance, l'economia basata su risorse locali, e la stabilità economica. Qui, ne parla Luisella Chiavenuto in un post apparso su "Umanesimo e Scienza"

Di Luisella Chiavenuto


Nonostante il suo successo e potere, la credibilità e la dignità della Scienza sono ai minimi storici.

Non si tratta più di opporsi solamente ad una gestione della crisi covid, ma anche - e nel contempo - opporsi ad una tecnocrazia scientista e disumanizzante che in assenza di opposizione non farà passi indietro - a prescindere da covid e varianti.

In un quadro di evaporazione dei posti di lavoro, l'assetto sociale si baserà molto probabilmente su un reddito di cittadinanza esteso - e subordinato a determinati comportamenti sociali.

Questo per mantenere livelli minimi di consumo e consenso - e unito ad un ulteriore sviluppo e aggiornamento del modello economico attuale - che sta distruggendo ovunque la rete della vita.



PROSPETTIVE FUTURE : MEDIOEVO ILLUMINATO ?

La prospettiva è quindi di lungo respiro: resistenza ed elaborazione di nuovi modelli di pensiero e di organizzazione sociale, volti alla riscoperta delle radici culturali del passato, e nel contempo orientati verso un futuro dal volto umano - in cui saperi teorici e pratici si intreccino ed evolvano liberamente, senza preconcetti spazio-temporali.

E' anche importante sostenere la trasversalità politica di intenti, che in piccola o grande misura già esiste nelle persone, all'interno di ogni organizzazione. Questo per rallentare i crolli sistemici, dando così tempo all'emergere di organizzazioni radicalmente diverse da quelle attuali. E ricordando che questa trasversalità esiste soprattutto fuori dai partiti e dalle istituzioni - nella maggioranza dei "politicamente disperati".

Per consentire una massima flessibilità - e fiducia "ontologica" - nel rispondere ai crolli sistemici in atto, si può forse pensare ad una sorta di "medioevo illuminato" in cui - per citare A.Langer e prima di lui altri - si ricerca tutto ciò che è "lento, dolce e profondo" - in un quadro di povertà materiale che sarà per molti condizione obbligata e dolorosa, ma insieme opportunità di rinascita diversa.



SCONTRO TRA PARADIGMI CULTURALI E SCIENTIFICI DIVERSI

In sintesi, si potrebbe parlare di resistenza contro una Tecnoscienza votata alla riprogrammazione bio.informatica e bio.ingegneristica della natura, e della vita, in ogni sua forma - una tecnoscenza in preda a un delirio di onnipotenza ed esaltazione, nel suo fondo oscura e disperata, perchè volta alla distruzione della nostra stessa natura umana.

A questa Tecnoscienza Riduttivista, si può opporre un nuovo Umanesimo della Complessità, che includa anche il meglio del pensiero Scientifico - ma su un piano di pari dignità culturale e politica.

E con la consapevolezza sia della grandezza, sia del lato oscuro, e dei crimini, di cui sono intessuti tutte le culture e tutte le correnti culturali - comprese ovviamente tutte quelle contemporanee.

Un Umanesimo della Complessità, dunque, basato su una Saggezza che si può definire non-duale, in quanto orientata alla ricomposizione delle fratture che attraversano e frammentano la nostra vita, la nostra psiche, la realtà in tutti i suoi livelli interconnessi.



INCONTRO TRA BIO-DIVERSITA' COLLABORANTI

Quindi lo scontro tra paradigmi culturali opposti deve essere, nel contempo, anche incontro umano e intellettuale tra le persone là dove possibile - e oltre l'impossibile - per superare e ricomporre le lacerazioni.

Questo significa anche sostenere sia la libertà di spostamento di tutti in ogni luogo, sia la libertà di rimanere nella propria terra e cultura di origine.

In definitiva, significa tendere a superare radicalmente la dicotomia amico/nemico, e avere il coraggio di parlare di empatia e fraternità universale, come ideale etico e politico - in un orizzonte di bio-diversità collaboranti.

Ideale etico, ma anche acquisizione intellettuale, unificante e non ingenua - in grado di tentare risposte globali e locali, a problemi che sono affrontabili solo su entrambi i versanti interconnessi.

Siamo all'altezza di questi compiti? Ovviamente no, nessuno lo è, inutile insistere.... e allora possiamo essere - e fare - quello che riusciamo e possiamo, accettando i nostri limiti.

Ma considerando anche che siamo un mistero a noi stessi, e che quindi le nostre risorse individuali e collettive sono in definitiva insondabili, come la vita stessa.

Luisella Chiavenuto aprile 2021

31 commenti:

  1. Il post é interessante, ma generico sulle variabili chiave.
    Sulla Terra ci sono 7.7MLD di persone, 208 Stati Nazionali, raggruppabili in "I°,II°,III°mondo".
    Una piccola parte dei paesi del I°mondo ha un solido Hard Power militare.
    Alcuni paesi del II°mondo, stanno costruendo un solido hard power militare.
    Le risposta alle crisi del XXI°secolo saranno diverse, xché i contesti nei continenti saranno diversi.
    I rapporti internazionali muteranno in giochi a somma zero: FASE DI PERDITA DEL CONTROLLO
    https://www.youtube.com/watch?v=QrYW7zoydPo
    approssimabile in dettaglio alla DETONAZIONE DEGLI INVILUPPI DI WWIII,GP2
    https://www.youtube.com/watch?v=5EYcTnwVy9c

    In Africa c’è sovrappopolazione, non é mai stata autonoma per cibo dal XX°secolo, i due grossi deserti impediscono una redistribuzione, ci sarà la compressione della foresta equatoriale ed il raddoppio della popolazione da 1.3 MLD, 2050 a 2.4 MLD. Migrazioni apocalittiche 1.2 MLD si concentreranno nel NordEst Africa. Non può più esistere uno spaziotempo senza GP2: il Nord Africa é già in trasformazione, ONU&UE non mitigano la sovrappopolazione, le cause di detonazione sono fuori dal controllo UE.

    Quale sarà il contesto d’Italia, Grecia alla detonazione di GP2?!

    ▶ Il destino dell’Italia
    https://mio-radar.blogspot.com/2019/11/il-destino-dellitalia.html

    In Grecia la DX & SX hanno (già) dimostrato (oggi) di respingere gli immigrati clandestini, per difendere il reddito procapite greco.

    ▶ Il vituperato quoziente Debito/Pil e le sue indicazioni tendenziali
    http://mio-radar.blogspot.com/2017/10/il-vituperato-quoziente-debitopil-e-le.html

    In Italia dal 2013 la SX e DX per non discutere il complesso tema del rientro del debito pubblico (già insostenibile), la SX ha clonato Mayotte in Italia.

    ▶ L'Isola di Mayotte (parte III°)
    https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/lisola-di-mayotte-parte-iii.html

    I CATTOCOMUNISTI vogliono l'invasione dell'Italia e dell'Europa con 1.2MLD di comunisti africani, la DX s’oppone. I CATTOCOMUNISTI hanno colto l'occasione del Sars-cov2 per ammazzare 120mila italiani e ridurre la spesa di pensioni & sanità, agevolando la sostituzione etnica della penisola italiana.

    ▶ Die Arbeit der Covid macht dich frei
    https://mio-radar.blogspot.com/2021/04/die-arbeit-der-covid-macht-dich-frei.html

    La penisola italiana muterà in un sasso secco come l'Egitto, il settore primario sparirà, il secondario e terziario collasseranno: il Pil nei decenni a venire sarà calante in Italia.

    ▶ Politici stupidi e ladri producono decisioni stupide: grandi responsabilità, grandi errori, grandi fiamme!
    http://mio-radar.blogspot.com/2018/01/politici-stupidi-e-ladri-producono.html

    I segnali di EW ci sono: la Crisi petrolifera 1970s, poi nel 2020 nell'epidemia Covid la difficoltà a reperire mascherine, vaccini, respiratori ecc... annunciano l'implosione dell’economia di trasformazione in un contesto di scarsità. E' più probabile che le Regioni assurgano a Stati Nazionali in un futuro prossimo, piuttosto che lo Stato Italiano trovi la forza politica per sopprimere Regioni, Grandi Aree Metropolitane, Province abolendo il Titolo V (creato da PD+Lega nel 2001)

    ▶ DEFAULT Italia: la Supernova italiana del botto TermoFinanziario
    https://mio-radar.blogspot.com/2021/04/default-italia-la-supernova-italiana.html

    ▶ L'APOCALISSE nel ritorno alla Lira
    https://mio-radar.blogspot.com/2017/11/quello-che-i-politici-non-dicono.html

    In un qualche modo, le condizioni iniziali nel Mediterraneo nel XXI°emergeranno: gli attuali problemi dell'Italia sono insolubili, il popolo italiano ha vissuto dal 1980s con Craxi, in una corsa folle come se non ci fosse stato un domani, senza che MAI i politici italiani e Chiesa Cattolica, avessero preparato l'Italia alle minacce del XXI°secolo.

    Cosa conterrà il Nuovo (alto) Medioevo italiano oltre alle GP2?!
    Io vedo una guerra civile, perchè le ragioni storiche, ideologiche, prospettiche sono abbondanti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni volta che leggo quello che scrivi mi viene in mente "Pestilence shall come" degli Advent Sorrow, sembra proprio che abbiano trasposto i tuoi vaticini nel loro video... vedere ed ascoltare per credere! https://m.youtube.com/watch?v=kgijKmkw-v8

      Elimina
  2. post utopistico per ammissione finale della stessa scrittrice, perchè presuppone una rinascita dal basso, come quella che si ebbe nel Rinascimento, ma solo dopo 7 secoli di buio medioevale totale. Penso che saranno più probabili soluzioni soft con poco spargimento di sangue, quindi niente GP2, perchè per arrivarci occorrerebbero altre decine di anni. I sistemi ci sono, ma certo se li usano, non te lo vengono di sicuro a dire. Anche una guerra mediorientale o balcanica farlocca per seccare i rifornimenti di idrocarburi al mondo e almeno ridurli di un 15-25%, la vedo come ultima chance. Se poi si pensa che il covid li ha ridotti di un misero 7%, ci vorrebbe una pandemia un pò più seria, ma in quel caso ai morti andrebbe aggiunto qualche zero. A proposito di consumi petroliferi quelli del marzo attuale si sono ridotti rispetto al 2019 per la benzina dal 52% del 2020 al 20%, per il gasolio dal 35% al 10, per GPL trazione dal 60% al 30, solo l'avio ha continuato la discesa portandosi dal 66% al 74%.

    RispondiElimina
  3. https://www.fanpage.it/live/coronavirus-ultime-notizie-20-aprile-2/
    altro caso di fake news favolosa!! Donna medico di 35 anni dà alla luce bambina con anticorpi dopo essersi vaccinata al 3° mese di gravidanza con Pfizer. Ossia a ottobre-novembre c'erano già le vaccinazioni con Pfizer e dicono pure che è il 3° caso in Italia. Ma quante ce ne rifilano di ca......

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' nata con gli anticorpi perché la mamma s'è vaccinata alla 33esima settimana..il pezzo in quel trafiletto è errato nel riportare il mese..hanno confuso settimane con mesi ma la notizia è vera..e tra l'altro in gravidanza non si vaccina mai nei primi mesi.
      Se leggi..'quest'anno la Fiorentina vincerà lo scudetto'..allora questa si che, purtroppo, è una fake :)..ciao!

      Elimina
    2. grazie per l'informazione, ma tra l'informazione e la controinformazione quale sarà la vera? L'unica soluzione per un razionalista è il ragionamento di Tommaso e all'inferno tutti gli imbroglioni. Certo che Tommaso ebbe una gran fortuna. Si vede che se la meritava. In fondo Dio vede se nel cuore c'è abbastanza bontà e opera di conseguenza.

      Elimina
    3. poi riguardo alla Fiorentina per me il condizionamento psicologico del calcio è storia vecchia e superata da decenni. La vita è un continuo cammino verso il bene o il male assoluto e le passioni di qualsiasi genere portano acqua solo al secondo. Interessante l'esperimento del condizionamento psichico classico per capire come funziona il comportamento di un essere vivente senza raziocinio:https://www.psicosocial.it/condizionamento-classico-esperimento-psicologia/
      Basta, dopo il condizionamento, accendere il segnale e tac, sei fottuto. Per questo sarebbe meglio non accendere la TV. Ma dire a una locusta di non accenderla, è come parlare ad un muro. Non penso sia una questione di QI, perchè ho avuto compagni al liceo molto più intelligenti di me, che si sono comportati nella vita come locuste decerebrate e come il cane dell'esperimento.

      Elimina
  4. Se la Super Lega di Calcio, servirà a far crescere in Europa nelle persone lo spirito comune, di una una nazione europea multilingua, rendendo più semplice la trasformazione da confederazione UE a Federazione USE, con gli Stati nazionali che devolvano (mettano in comune) la politica estera e della difesa agli USE e con la nascita di tasse ed imposte federali per acquisire capabilities militari... allora ben venga la super lega!

    ps
    Sarà comunque tardi per l'Italia, ma meglio tardi che mai per gli altri popoli europei.

    pps
    Le variabili di detonazione di WWIII non sono nel dominio europeo ma Russo, tuttavia sulla restrizione di WWIII Europe=defenders+USA=neutrali il numero di morti di WWIII è minimo, rispetto alle altre direttrici.

    RispondiElimina
  5. Molto dipenderà da due variabili, una è il progresso dell'automazione "pesante" (AI, produzione diffusa di chip, connettività in tempo reale ubiqua) mentre l'altra è la curva demografica.
    La curva demografica si spiega da sola, oggi siamo in calo e in peggioramento continuo grazie a una iperdisponibilità ed al COVID. Direttamente la diminuzione degli individui abbatte i consumi, la doppia faccia è un minor impiego di risorse ma una coincidente perdita di vitalità economica.
    L'aspetto relativo ll'automazione è sottile ma pervasivo, ci stiamo avvicinando velocemente al momento in cui la presenza umana nel ciclo di produzione diventa assolutamente relativa se non deleteria quindi semplicemente non esiste una regione diretta per assumere persone e stipendiarle. La prima rivoluzione industriale ha soppiantato l'umano nella forza fisica e nei compiti semplici ripetibili, la macchina a vapore è più forte degli umani e tesse incessantemente (o esegue simili passaggi in altre lavorazioni) e gli umani hanno dovuto diventare sempre più complessi per svolgere compiti non più ripetitivi ma reattivi. La rivoluzione successiva è stata quella dell'automazione dove la macchina è più forte, reattiva e più precisa (già con i primi sistemi a transistor si hanno macchine con sensori e cicli di retroazione con precisione sotto il mm), l'umano si evvolve a programmatore e gestore di queste macchine o loro servitore: la macchina lavora e il compito dell'umano è rifornirla di materiale, pulirla e poco altro. Oggi non solo abbiamo fabbriche light-off senza umani ma addirittura la progettazione e gestione si sposta sempre più verso programmi informatici e AI in grado di essere reattive e "inventive" (tecnicamente le provano tutte e vedono cosa funziona ma l'effetto è identico), i compiti più intricati rimangono la guida sull'ultimo miglio e la gestione del singolo scaffale ma con un mix di adattamento dell'utenza e di miglioramento della tecnica ormai vediamo il momento in cui anche questi saranno automatizzabili.
    La situazione è paradossalmente opposta al Medioevo: nel medioevo le risorse disponibili erano abbondanti e la forza lavoro scarsa mentre oggi le risorse sono scarse e la forza lavoro sovrabbondante (per inutilità da sostituzione o semplice sovrannumero). La società medioevale vedeva nell'individuo un elemento prezioso in quanto difficilmente sostituibile come testimonia l'abolizione della schiavitù, la dimensione del villaggio è direttamente dipendente dalla disponibilità di braccia e dalla capacità di sfruttare il territorio, la "città" è un agglomerato di mercato e botteghe artigiane lungo una via di approvvigionamento per le poche risorse che ha un valore spostare in un economia di sussistenza. Il valore degli oggetti era determinato dal tempo e dalla capacità necessarie alla loro produzione, filati, stoffe e manufatti in metallo spesso valevano più di un abitazione semplicemente perchè richiedevano più tempo, lavoro e capacità per essere prodotti del luogo in cui si viveva!
    Oggi le risorse non sono più sovrabbondanti ma paradossalmente il lavoro necessario a produrre è talmente marginale da rendere gli oggetti usa e getta possibili, il nostro medioevo non riesce a fondarsi sull'umano perchè dell'umano non ha bisogno! Come possiamo sperare di vedere una rinascita dello spirito quando l'opera dell'uomo è inutile?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ata, da buon materialista pensi che lo spirito dipenda dall'operare umano. Se credessi un pò di più al Vangelo, ti verrebbe in mente ciò che disse Gesù agli apostoli, che si sentivano importanti per la missione loro affidata: "Servi inutili siete" e poi: "Dio può trasformare queste pietre in servi suoi". Tutto sommato Dio non ha certo bisogno di noi e dovremmo ringraziarLo per tutto quello di buono, che ci capita. Anzi tanti Lo bestemmiano, cioè indirizzano la loro aggressività contro di Lui, invece di indirizzarla contro la radice del male, non appena capitano loro anche delle minuzie. Comunque questo è un discorso da figliol prodigo e quindi con difficoltà crescente di comprensione.

      Elimina
    2. beh, se ci sarà una guerra nucleare o ,su scala più ridotta , se si interrompono i rifornimenti petroliferi che sono vitali per l'agricoltura la natura farà sparire la sovrappopolazione. Non dimentichiamo , per fare un esempio forse un po' estremo , che durante l'impero Roma arrivò a toccare un milione di abitanti per poi precipitare sulle poche decine di migliaia a un certo punto durante il medioevo.

      Elimina
    3. i romani che si litigano i topi per mangiarseli furono la conseguenza dell'interruzione delle forniture di grano da parte dei Vandali dopo la conquista del nord Africa. Voi come state a pantegane?

      Elimina
    4. a parte gli scherzi, questa mentalità imperante del BAU non crederete di cambiarla con le buone, perchè al contrario siete solo degli illusi:https://www.business-standard.com/article/economy-policy/copper-is-the-new-oil-demand-for-the-metal-expected-to-soar-this-decade-121041700450_1.html

      Elimina
    5. Sull'isola di Pasqua l'ordine socioeconomico collassò per sovrappopolazione e scarsità: guerre, carestie, malattie, distrussero la popolazione.
      https://en.wikipedia.org/wiki/Easter_Island#Rapa_Nui_settlement

      Il basso Medioevo 1000-1492 è successivo e ben diverso dall'alto Medioevo.

      L'Alto Medioevo 476-1000: segue il collasso dell'Impero Romano d'Occidente con guerre ed invasioni, gli italiani non controlleranno più la penisola sino al 1861, abbandono e distruzione delle città, migrazioni da città a campagna, schiavitù e casta dei servi della gleba, economie feudali chiuse, scomparsa del diritto romano e della sicurezza delle vie di comunicazione, zero commercio e zero alfabetizzazione e zero mobilità delle persone, alta criminalità e brigantaggio, introduzione del feudalesimo (varvassori e varvassini ecc...), perdita delle scoperte scientifiche (fognature, acqua corrente), il potere temporale si mischia al potere religioso (distruzione del pensiero protopensiero scientifico della biblioteca d'Alessandria) nascita dello stato pontificio.
      https://it.wikipedia.org/wiki/Alto_Medioevo
      https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_medievale#Alto_Medioevo
      http://www.storico.org/italia_medievale/italia_altomedievale.html

      E' un pattern interessante per la penisola italiana nel XXI°secolo, tutto da adattare per disegnare un'approssimazione possibile di un contesto antecedente/susseguente le GP2

      .Ponti umanitari dall'Africa di CENTINAIA DI MILIONI di subsahariani idurranno la penisola italiana ad un campo profughi sussidistan, con accatastati Italia-Nord Africa 1.2 MLD d'africani?!

      .Lo stato italiano perderà il controllo del territorio?! detoneranno guerre civili e pulizie etniche carthaginesi contro gli italiani?!

      .Ci saranno Regioni italiane che assurgeranno a stati regionali, nel collasso sussidistan & campo profughi dello stato italiano?!

      .Esisterà ancora lo Stato Italiano, così come noi oggi lo intendiamo, dopo un Default finanziario dell'Italia?!

      .Esisterà ancora lo Stato Italiano, così come noi oggi lo intendiamo, dopo un'uscita dall'Euro e ritorno alla Lira?!

      .Ci saranno guerre tra gli Stati regionali del Nuovo Medioevo per interessi contrastanti e diversi in reazione allo sviluppo del binomio (climate change+sovrappopolazione) nel Mediterraneo?!

      .Invasione ripetute di CENTINAIA DI MILIONI di motobarchini con falangisti chartaginesi che invadendo l'Italia, ovunque sarà un conflitto urbano essendo paese altamente urbanizzato?!

      .Che cosa farà lo Stato Italiano se lo Stato Pontificio regalerà a tutti "i morti di fame del mondo" la cittadinanza pontificia, perchè ci sono più cattolici nel mondo di quanti cristiani praticanti vi siano in Italia?

      .Repubblica Italiana Federale contro Repubblica Democratica Italiana+Stato Pontificio+Chartago?!

      .Nel XXI°secolo si tornerà alle guerre d'indipendenza tra Stato Piemontese contro Stato Pontificio+colonie chartaginesi?!

      .Varianti Sars-cov2 o tipici virus africani (TBC, Ebola, Meningite ecc...) falceranno la popolazione italiana per agevolarne la sostituzione con giovani africani cattocomunisti con cui fare la rivoluzione leninista in Europa perchè Cristo era comunista?!

      Elimina
    6. @Mago
      Per quanto apprezzi alcune caratteristiche dell'approccio del materialismo dialettico (di stampo hegeliano) le apprezzi non mi definirei materialista, faccio solo una dovuta distinzione tra ciò che è terreno dello spirito e ciò che è materiale, non a caso in una delle tentazioni il messia vede il diavolo ("principe della terra") offrirgli regni in questo mondo.....
      @Chip & biagio
      Arrenzione alla differenza tra decentralizzazione (e scarso censimento) e distruzione, Roma cade e la popolazione si disperde concentrandosi intorno alle ville fortificate patrizie ed ai monasteri. Il maggior evento sulla popolazione non fù la guerra o le carestie (spesso locali) ma la peste nera. Durante l'impero il possesso della terra era vitale così come fino alle pestilenze, in segito è il possesso dei contadini: si passa dai "coloni" con diritto di abbandonare il luogo ai servi della gleba legati al podere.
      La mobilità era garantita sia dalla chiesa con i pellegrinaggi (sai quanti morti lungo la via francigena hanno figliato.... e sono stati sepolti vecchi) e dalla necessità delle fiere e dei mercati, altro caso emblematico sono le compagnie di muratori che possedevano le capacità specifiche per edificare castelli e cattedrali (origine dei Liberi Muratori o Framassoni) che attraversavano l'Europa arrivando fino in terra santa come ausiliari per erigere fortezze crociate e cattedrali (e incidentalmente assorbire nuove conoscenze).
      La storia ritma ma non ripete, durante l'alto medioevo si sono costruite le basi con cui compare il boom del basso medioevo e del rinascimento, piccoli nuclei autosufficienti in tutto auto amministrati sottoposti solo a una tassazione da parte dei "padroni" incapaci e poco interessati all'amministrazione costretti a sviluppare autonomamente soluzioni ai problemi (l'impero tassa ma risolve anche, ogni impero è un "impero idraulico" se dura)da cui il fiorire di tecniche e tecnologie. Se vedi l'andamento della popolazione europea (http://www.progettogea.com/gea/ambiente/popolazione.htm ) noterai come il salto più drammatico è intorno al 1300 con la peste mentre la caduta dell'impero è relativamente dolce, più vicina ad una stagnazione che ad una depopolazione (la perdita del censimento e la nonancora completa cristianizzazione rendono i dati probabilmente sottostimati), la traiettoria post 800 sarebbe stata simile all'attuale non fosse stato per le epidemie e senza neanche bisogno di fonti fossili: rotazione delle colture, miglior igene INDIVIDUALE (i bagni pubblici erano un rischio sanitario non indifferente), lavori di bonifica (i cistercensi erano maestri, già nel 1100 avevano iniziato a drenare la palude del Gerundo) e mille altri piccoli accorgimenti. Che poi elementi cosmetici come i confini artificiali o i nomi sopravvivano o nò non ho idea di quanto realmente conti, se guardi la rivoluzione russa hanno sostituito i Romanov con Stalin ed i boiardi con i membri del partito, cambiato il nome ad un paio di cose ma tutto è proseguito come stava andando, in Cina addirittura hanno cambiato dinastie come le mutande prendendosi pure i mongoli ma nella sostanza che ciò avvenisse lì o su marte cambiava qualcosa forse per meno dell'1% della popolazione (e toccava direttamente meno dello 0,1%).

      Elimina
    7. Ata, mi sembri un pò disconnesso: se sei stanco, riposati, se sei alterato, cerca di ritornare in te. Il miglior modo è preghiera e meditazione. Trovati un posto tranquillo e comincia. Più potente è il movente, più ne troverai giovamento.

      Elimina
    8. visto che non vogliono che ti dia dei buoni consigli, Ata, ti dico che tra spirito e intelligenza non deve esserci dicotomia, come voleva far intendere anche anche il sommo Vate (non fatti foste ecc...). Si può sempre slegare canoscenza e virtute, ma solo per massificare la malvagità. Il BAU non ne è un esempio?

      Elimina
    9. tu scrivi che < nel medioevo le risorse disponibili erano abbondanti e la forza lavoro scarsa mentre oggi le risorse sono scarse e la forza lavoro sovrabbondante>.... Questo è vero se si guarda all'assetto economico esistente e dominante. Ma se si considerano come risorsa le terre incolte e le capacità umane innocupate, allora il quadro cambia.... Per la produzione industriale il lavoro umano è sempre più inutile.... Ma per la produzione di beni diversi, più semplici, essenziali e buoni, allora il lavoro umano è prezioso quanto lo era nel medioevo e in ogni epoca.... Non parlo di posti di lavoro, ovvio, che saranno via via sostituiti , quando va bene, da assegni di disoccupazione... Parlo invece di attitudine e capacità umana al lavoro, e anche della risorsa del tempo libero reso disponibile dalla disoccupazione di massa... Grazie per l'attenzione.

      Elimina
    10. mio nonno sprecava una cartuccia solo per procurarsi abbastanza cibo e avrà ucciso poche centinaia di animali, mio padre, da buon consumista petrolifero, uccideva per divertimento e ne avrà accoppati un milione. Le terre incolte fornivano appena 100 anni fa sia cacciagione che pesca in modo abbondante. Parlare di assegni di disoccupazione e volontariato è vedere solo l'oggi e non ieri o il domani, che, finiti i mld di TW di oil, dovrà essere molto, ma molto diverso dalla società buonista odierna. In pochi anni sapremo dove stiamo andando.

      Elimina
    11. @luisella
      Non ti nego che spero tu abbia ragione, i romani intendevano una serie lunghissima di attività come otium (https://it.wikipedia.org/wiki/Ozio ) andate perse o divenute negotium che furono alla base della grande cultura e prosperità dell'epoca, molto di questo ozio sarebbe ascrivibile all'equivalente scholè greco che oggi usiamo per definire l'istruzione con il termine scuola.
      Se guardi bene non esprimo commenti o accenti negativi nella mia descrizione, vedo anzi molte delle energie "liberate" come possibile fonte di una nuova "era dell'oro" con i suoi due aspetti, l'era è quella dell'espansione culturale e spirituale ma anche l'era in cui devono comparire gli eroi: ogni era dell'oro è frutto dello "sforzo eroico" nel quale i migliori si adoperano con grande sacrificio personale per il bene dei molti, non solo mi riferisco all'eroica classica del gueriero ma anche dei filosofi (Socrate), degli amministratori illuminati, dei santi e così via in grado di vedere nel bene collettivo qualcosa di più importante dell'interesse individuale.
      Ovviamente nulla è scontato e decisamente non nelle possibilità umane deciderlo, tabto facilmente si può arrivare alla grandezza ellenica tanto facilmente si può degenerare nel familismo amorale (https://it.wikipedia.org/wiki/Familismo_amorale )di una società "tribale" di cacciatori-raccoglitori tecnologici, un idea la danno gli USA con i fenomeni di assalti ai supermercati nei quali una folla "anonima" tribale si lancia in una razia protetta solo dal fatto di essere "massa" (https://en.wikipedia.org/wiki/Flash_rob ). Se non credi possa avvenire ti lascio un istruttiva collezione di video https://www.youtube.com/results?search_query=flash+rob dei cui aspetti antropologici bisognerebbe discutere con persone più preparate di mè.

      Sappi che in ultima analisi crado che vedremo un risorgere dell'umanità verso l'intelletto ma a costo di molta sofferenza individuale e collettiva anche se in maniera diversa dal passato, il mio caro Francesco d'Assisi in fondo comparve in un era così simile alla nostra.....

      Elimina
  6. https://www.fanpage.it/esteri/cosa-ce-scritto-nel-contratto-tra-pfizer-e-lunione-europea/
    in pratica i produttori dei vaccini declinano ogni responsabilità per l'uso dei loro vaccini sperimentali. Ogni danno causato da detto uso è a carico dei paesi che lo usano, i quali stanno dichiarando che decessi e eventi avversi avvenuti dopo la vaccinazione sono difficilmente riconducibili al loro uso. Intanto le locandine funebri qui vicino sono piene di over 80, che sono quelli vaccinati a tappeto per ora.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. !!!!!!! Una somma di emozioni mi si agita dentro a sentire questa notizia ! :-(

      Gianni Tiziano

      Elimina
  7. GP2, clonazione di Mayotte, EW, pulizie etniche "carthaginesi"...certo che se ci si vuol far capire da un largo pubblico si è scelto di adottare il linguaggio veramente più comprensibile a tutti...

    RispondiElimina
  8. Invece di seguire cinquant'anni fa la via incruenta della prevenzione, i nostri amati decisori (solo nominalmente "rappresentanti democratici") hanno scelto e scelgono quella sanguinaria della decimazione tramite forme "opache" di violenza. Bello, eh? E la signora che ha scritto questa pagina pare avere già "digerito" la linea imposta da quei decisori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggi 25/4/21 ho sbirciato Rai3, c'era Letta
      LOL

      3 minuti di puro delirio da manicomio: il problema dell'Italia per Letta é qualche immigrato clandestino africano che é affogato al largo di Tripoli, perchè é stato incosciente da salire su un gommone inadeguato a navigare in un mare agitato, mentre Al Serraj (amicone di Letta, che ha riempito l'Italia di +700mila immigrari clandestini nel quinquennio di governo PD) non ha mandato nessuna delle 3 motovedette (che noi italiani abbiamo donato ai tripolitani). Quindi i morti affogati sono colpa dell'Italia e dell'Europa

      LOL

      Per Letta, non esistono i quasi 120mila italiani morti di covid.
      Per Letta, non esistono i quasi 4 milioni d'infetti di covid in Italia.
      Per Letta, non esiste il problema in Italia che la vaccinazione é al palo, in Italia in 4 mesi s'é vaccinato 8.6% della
      popolazione mentre dilaga la variante inglese che il governo Conte2 e PD+M5S+LEU hanno fatto entrare.
      Per Letta, non esiste il problema in Italia che circolano anche la variante covid nigeriana, sudafricana, brasiliana, che il governo Conte2 e PD+M5S+LEU hanno fatto entrare.
      Per Letta, il fatto che il governo Conte2 e maggioranza di governo PD+M5S+LEU non abbiano portato nemmeno una licenza di vaccino da produrre in Italia, è una cosa normale.
      Per Letta, é cosa normale che gli infetti ed i morti di I°ondata in Italia siano stati meno di quelli di II°ondata, nonostante in II°ondata si sia avuto mascherine e vaccini.
      Per Letta, é cosa normale che il governo Conte2 e la maggioranza di governo PD+M5S+LEU abbiano centrato una II°ondata da contagi di ritorno.
      Per Letta, é cosa normale che il governo Conte2 e la maggioranza di governo PD+M5S+LEU abbiano ignorato la previsione scientifica della II°ondata in Autunno/Inverno 2020.
      Per Letta, é cosa normale che il governo Conte2 e la maggioranza di governo PD+M5S+LEU abbiano sfondato il Bilancio Pubblico: nel 2020 -9% di Pil e 2670 Miliardi di debito con un coefficiente debito/pil oltre 160% oltre 1 MLN di disoccupati in più a cui aggiungere tutti quelli che saranno licenziati nel 2021.

      Per Letta, é cosa normale che le prospettive epidemiche 2021 siano CUPE: aperture precoci ci faranno richiudere molto presto, l'assenza di un vero lockdown implicherà altissimi livelli di contagio in Primavera/Estate 2021, le varianti covid nel 2021 s'imporranno in Italia vanificando la lenta vaccinazione italiana.

      Per Letta, é cosa normale che in Italia non vi siano licenze di vaccino ad mRNA, così nel 2021 non si sarà ancora finito di vaccinare gli italiani con i vaccini di prima generazione, che serviranno richiami di vaccini ad mRNA di II°generazione per avere copertura dalle varianti SARS-Cov2, ma l'Italia non potrà accedervi.

      Letta necessita di un trattamenteo sanitario obbligatorio: un ElettroShock, é evidente che è incapace d'intendere e di volere.

      Politiamente lo hanno capito anche i sassi che Letta vuole la sostituzione etnica del popolo italiano, Letta e compagnia cantante PD+M5S+LEU vogliono la rivoluzione comunista con 1.2 miliardi di africani comunisti, ed oggi Letta s'aggrappa alla questione immigrati clandestini (nata dal 2013 proprio con il suo governo) per non discutere il tema del rientro del Debito Pubblico e della necessità di segare via Regioni, Provincie, Grandi Aree Metropolitane, Comunità montane demolendo il Titolo V. Nessun partito politico in Italia vuole tagliare l'altezza della piramide organizzativa della p.a. e segare via il titolo V, quindi Draghi fallirà sulle riforme costituzionali (tema sostanziale) anche se il tema formale a far saltare Draghi sarà l'immigrazione clandestina e IUS SOLI.

      In Italia, dritti verso il Default oppure l'Uscita dall'Euro.

      Elimina
  9. L'illuminazione è sempre relativa al quartiere in cui si abita.
    I quartieri esclusivi ne godono di ottima gli altri a scendere fino alla suburbia.

    RispondiElimina
  10. @ Anonimo 22 aprile 2021 22:42
    Sono commenti ad una bloggata, nello spazio di un tweet di un blog, non puoi sintetizzare una serie di bloggate e podcast, dal contenuto articolato e complesso.

    Però :-) in alternativa potremmo prendere lo Scenario del NUOVO MEDIOEVO, ignorarne ogni variabile chiave di XXI°secolo, scancellare ogni megatrend socioeconomico italiano
    LOL
    nello spazio vuoto e deconstestualizzato, si potrebbe inserire propaganda ed aspettative inconsistenti
    LOL
    poi sostituire la dizione NUOVO MEDIOEVO con un'etichetta dall'eco roboante "NUOVO RINASCIMENTO"
    LOL
    A questo punto il siringone sarebbe pronto!
    LOL
    Potrebbe essere utile andare dai petrolarabi a riempirli di merd@ (dato che i petrolarabi sono notoriamente seduti su fantastiliardi di ricchezze, non hanno niente da fare, il loro hobby é distribuire danaro... pardon! divertirsi a tirar noccioline alle scimmie dello zoo)
    LOL
    poi il siringone lo si potrebbe copincollare in un programma di partito
    LOL
    il siringone sarà diligentemente inoculato dai Mass Media per via rett@le al corpo elettorale italiano
    LOL
    Dubito che sia utile ad evitare il collasso dell'Italia, ma lo scopriremo molto presto!
    LOL

    RispondiElimina
  11. per ora il popolo italiano risponde abbastanza eroicamente alla chiamata alle armi vaccinali, più o meno come i diligentissimi britannici o i superintelligenti israeliani. Ai poveri indiani, che stavano rifiutando la vaccinazione quasi in massa (70%) si sta abbattendo sul capo il meritato castigo, così da indurli a correre a vaccinarsi. Sono 1.200.000.000 con risorse alimentari locali per un terzo se va bene. Qualcosa devono pur fare per aiutarli. Mai indiani, W coraggiosi italiani:https://www.youtube.com/watch?v=Uk_L727Pqro (inno degli impavidi vaccinisti).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tutte le guerre hanno gli eroi alla memoria: le locandine funebri riportano ora 2 over 70. Quando tra un pò chiameranno alle armi gli over 60, vedremo se ci saranno dei sessantenni da premiare con la medaglia al valore.

      Elimina
  12. https://crashoil.blogspot.com/2021/04/la-ley-de-cambio-climatico-y-transicion.html?m=1
    In Spagna la legge per il recovery plan è già fatta e Turiel la giudica inutile o abbastanza inutile. Qui, per farla bene, hanno fatto cadere un governo e la preoccupazione della politica è coprifuoco sì, coprifuoco no. E siamo messi proprio bene. Speriamo che la nostra sia almeno inutile e non deleteria. Si chiama Pnrr, piano nazionale risanamento e resilienza.

    RispondiElimina