La profetessa in persona mi è apparsa in sogno, arrabbiatissima, direi anzi incavolata nera. Umilmente, eseguo i suoi ordini. (immagine da "TVtropes")
Gentili lettori/lettrici e commentatori/commentatrici
Scusate, ma ho pensato che sia meglio chiudere i commenti di questo blog. Sfortunatamente, ho visto un evoluzione che ha fatto diventare i commenti una zona piuttosto tossica per sfoghi di vario tipo, dal razzista al complottista.
Capisco bene che molti di noi sono frustrati e stressati e che hanno bisogno di sfogarsi. Ma questo tipo di commenti non aggiunge nulla al blog e non è utile al lettore che per caso si trova a leggerli. Neppure credo che spetti a me, umile avatar della profetessa, il mestiere di censurare questo o quel commento, cosa che finisce sempre per essere arbitraria.
Quindi -- una pausa di lunghezza temporale indeterminata, vedremo come evolvono le cose. Per il momento non stanno evolvendo, semmai "involvendo" ma tutto quello che succede, succede perché doveva succedere. Non sono il solo blogger catastrofista che alla fine non ne ha potuto più -- lo ha fatto anche Antonio Turiel con il suo blog "The Oil Crash", dopo che i commentatori erano passati addirittura alle minacce personali.
Mi preme ringraziare i commentatori che sono stati meno tossici di altri, in particolare "Mago" (*) che si è costruito una sua visione proprio sui commenti. In gran parte non la condivido, ma la trovo interessante. Anche "Madre Terra" e altri hanno fatto del loro meglio per fare dei commenti sensati. Per loro e per altri non-tossici: se volete mandarmi dei commenti in forma di post da pubblicare, potete scrivermi.
E andiamo avanti in questi tempi molto difficili. Speriamo bene.
Saluti a tutti/e
Ugo Bardi
ugo.bardi(coronavirus)unifi.it
(Ah.... se siete fra gli "autori" del blog potete ancora commentare. Mago, se mi scrivi ti ci metto)
Faccio una prova di commento. Pare che funzioni, malgrado il "lockdown". Anche io sto falcidiando FB. I commenti favorevoli fanno piacere e quelli critici aiutano a pensare, ma quelli per sfogare la propria frustrazione danno solo fastidio. E io sono già abbastanza frustrato per conto mio.
RispondiElimina(ho cancellato il commento precedente perché incompleto)
RispondiEliminaMi trovo d'accordo con Jacopo. Purtroppo il numero di commenti aggressivi e i deliri complottisti sono in aumento da anni, e non solo su questo blog. Credo che una soluzione migliore sarebbe filtrare i commenti e lasciare passare solo quelli sensati, ma capisco che ciò richiederebbe tempo e lavoro, che è forse meglio speso creando nuovi contenuti per il blog.
Faccio copia e incolla del mio commento su FB: "In linea di massima sono d'accordo, i commenti non erano sempre costruttivi. Poi mi chiedo, ma se uno approfitta dei commenti per esporre in lungo e in largo le sue idee, perché non scrive un bel post, adeguatamente argomentato, e non ne chiede la pubblicazione? Da un altro punto di vista mi spiace un po' di non sapere come le mie idee e i miei scritti saranno accolti dai lettori. Una cosa che non sopporto è l'anonimato. Personalmente avrei accettato solo i commenti di chi fornisce nome cognome e foto, bloccando però i perdi tempo."
RispondiEliminaBuonasera. Da parte mia, come uno degli ultimi arrivati, mi ritrovo con il pensiero di Sebastiani. Purtroppo il problema dei commenti inutili e chiassosi c'è, però è anche vero che sarebbe un peccato non avere più la possibilità di interloquire e confrontarsi costruttivamente ed educatamente per approfondire qualche argomento. Se fosse per me, probabilmente introdurrei la regola del nome e cognome verificabili, operazione forse sufficiente all'automoderazione automatica dei commenti. Non solo su questo blog, ma come regola universale per l'utilizzo dei social.
RispondiElimina