Octoputin: la maschera dell'orco cattivo.
Scusate ancora un post un po' OT dove parto dalla faccenda delle "maestre cattive" di Pomezia non per giustificarle o condannarle, ma per sviluppare un ragionamento su come le informazioni vengono trasmesse e interpretate nel nostro sistema mediatico.
La storia delle maestre (e anche di Putin) mi ha fatto venire in mente come tutto il sistema mediatico nel nostro mondo è una gigantesca "Commedia dell'Arte" dove il vettore dell'informazione (il giornalista) e il ricevente (lettore o ascoltatore) si impegnano insieme a identificare i personaggi come "maschere" archetipali.
E' esattamente quello che facevano gli attori e gli spettatori dell'antica commedia dell'arte. Quando entrava in scena un tizio vestito di tessuto multicolore, si sapeva che quello era "Arlecchino" e che era povero ma intelligente. Non c'era bisogno di altro: Arlecchino si muoveva e parlava in scena secondo le caratteristiche del suo personaggio, così come gli spettatori si aspettavano.
Sui media di oggi, vediamo qualcosa di molto simile. Abbiamo, fra le tante maschere, il saggio dai capelli bianchi (tipo di Luigi Bella e la sua cura per il cancro), il genio incompreso (tipo Andrea Rossi e il suo scaldabagno atomico), la Jeune Fille o la principessa (tipo Diana di Inghilterra o le varie star dei settimanali popolari), il superuomo (Berlusconi o Trump) l'impiegato statale fannullone (tipicamente un meridionale senza nome), e altre.
Ma il fulcro e il centro di tutta la storia sono le due maschere principali, sempre in scena e quasi le uniche: la vittima innocente e il carnefice. (*)
Queste due maschere si possono incarnare in varie categorie di persone reali. La vittima innocente è tipicamente una donna, oggetto di varie vessazioni sessuali o di violenza in forma di femminicidio. Ma esiste una gerarchia fra le vittime: in cima alla graduatoria stanno i bambini, che sono per definizione sempre innocenti. Il carnefice è tipicamente un uomo, l'orco cattivo (tipo Sauron o Vladimir Putin), ma può essere anche una donna nella sua incarnazione di strega cattiva (Angela Merkel) o femme fatale (Mata Hari).
Nel caso delle maestre di Pomezia (o quello, precedente, delle maestre di Rignano Flaminio) abbiamo visto una rappresentazione in cui due tipiche vittime (donne e bambini) si sono incontrate sulla scena mediatica. Era impossible che fossero tutte e due nello stesso ruolo, così le maestre hanno preso il ruolo di carnefici. rispettando la gerarchia comunemente accettata (**).
Una volta stabiliti i ruoli, non c'è stato più bisogno di discutere o di capire come sono veramente andate le cose: per definizione, i carnefici (le maestre) sono i cattivi mentre le vittime (i bambini) sono i buoni. Pantalone non può prendere il ruolo di Arlecchino e neppure viceversa. Da qui seguono le centinaia di commenti appropriati: "Licenziatele!" "In galera subito!" "Mettetele al muro!" eccetera.
Funziona anche con Putin nel ruolo dell'orco cattivo. Lo spettacolo continua.
(*) Da notare come la commedia che si svolge oggi sui nostri media ci proponga delle storie estremamente povere di contenuti in confronto a quelle dell'antica Commedia dell'Arte. Arlecchino, Pulcinella e gli altri erano personaggi fortemente caratterizzati, ma comunque con una certa flessibilità di comportamento: poveri, ma intelligenti: buoni, ma capaci di trucchi, allegri, ma anche malinconici. I nostri sono o buoni o cattivi, punto e basta. Da notare anche che fra i personaggi disponibili sui nostri media, non esiste più la figura del "povero intelligente," tipo Arlecchino, che sembra essere stata inglobata fra quelle degli orchi e delle streghe, tutti/e meritevoli di galera immediata.
(**) Notate anche come ogni personaggio della commedia, sia antica che moderna, possa portare una maschera, ma mai più di una. Così, le maestre di Pomezia portano la maschera della strega cattiva, ma non quella delle impiegate fannullone e nemmeno quella delle vittime del femminicidio. Allo stesso modo, ogni tentativo di fare indossare la maschera dell'orco cattivo a Berlusconi e a Trump è fallito perché loro portano già un'altra maschera: quella del superuomo.
bambini alle materne sempre malati!!! Ho sentito che li portano fuori senza giacchetto, così se ne stanno a casa curati dalla famiglia. Coi tagli di personale operati non me ne meraviglierei, ma sarà vero? Che la realtà sia molto più pratica, che mediatica? Poi, intelligenti come siamo, ci richiamiamo sopra: capro espiatorio, vaccinazioni, violenze criminali sui piccoli innocenti. Forse sarebbe meglio tornare indietro di 100 anni, quando era già assai la scuola dell'obbligo, così non avrebbero bisogno di rincitrullire la gente con tutte le minchiate mediatiche. Prima fanno diventare tutti complicati e dopo devono rincitrullirli, per tenerli buoni. Poi lo chiamano il progresso.
RispondiEliminabambini alle materne sempre malati!!! Ho sentito che li portano fuori senza giacchetto, così se ne stanno a casa curati dalla famiglia. Coi tagli di personale operati non me ne meraviglierei, ma sarà vero?
Elimina-----------------
Io ho sempre notato l'esatto contrario: ossia, maestre che sono costrette a tenere i bambini quasi sempre chiusi all'interno (dove il potenziale scambio di batteri è molto più efficiente), oppure che li fanno uscire soltanto infagottati in inquietanti multistrati di giubbotti, sciarpe, cappellini e guanti anche quando ci sono 20 gradi abbondanti, senza vento e senza umido, perché sono terrorizzate che le mamme protestino perché li hanno coperti troppo poco...
è OT, ma forse non tanto. Ho saputo che il gattone che correva libero nei campi, catturato, castrato, ora anche imprigionato, adottato in un appartamento al 6° piano, da cui non esce mai, per la gioia di qualche decerebrato. E poi parliamo di maschere!! Gli esseri umani ormai sono delle maschere.
RispondiEliminaSe Putin sia il responsabile diretto nessuno lo sa, ma che sia almeno qualcuno degli alti ranghi dei servizi russi è indubitabile...Detto questo gli inglesi se vogliono possono sequestrare/confiscare i soldi degli oligarchi russi a Londra, quindi se non opereranno almeno parzialmente in tal senso perderanno anche loro la faccia. Scatenerebbe un terremoto nella oligarchica Russia, intendo all'interno della Russia. la differenza fra le maestre cattive di oggi e di ieri è che oggi ci sono le microcamere, le stesse usate per smascherarare i furbetti del cartellino. Quindi il mio ringraziamento va alle forze dell'ordine che operano in tal senso. I russi sono nervosi per la recente uccisione di circa 200 russi operanti come "contractor", cioè mercenari, in Siria ad opera degli UCAV americani,e soprattutto per la probabile perdita del mercato militare indiano, non più interessato alla ferraglia russa e dopo aver firmato un contratto di 7-8 miliardi per i rafale francesi sta chiedendo agli americani la disponibilità a vendere loro gli f35, od in alternativa altri aerei occidentali.
RispondiEliminaVorrei fare notare che quando i mezzi di informazione diventano organi di propagando nulla di quanto scritto è indubitabile. Per i comuni mortali l'unico orientamento è chiedersi "A chi conviene? Può farlo? Come?" Arma, movente e occasione.. il criterio è sempre quello.
EliminaIl problemi a mio modesto parere sono due.
RispondiElimina1 nell'incapacità di molte persone di valutare una notizia o un evento senza preconcetti valutando i fatti ed il contesto, invece di valutare esclusivamente CHI da la notizia o a CHI ha fatto cosa.
2 nelle fonti d'informazione che ci riportano le notizie in maniera appositamente filtrata secondo le linee guida del mainstream.
Inoltre bisogna distinguere tra notizie di cronaca nera-gossip che vengono usate come intrattenimento mediatico costruendoci sopra ore e ore di trasmissioni televisive e pagine intere di giornali e le notizie di macro-economiageopolitica che vengono volutamente occultate o raccontate in modo distorto soggettivo e incompleto.
Per fare degli esempi, mi ricordo le dichiarazioni di Cicchitto in commisione sul caso Regeni, in cui spiegava che le motivazioni della morte di Giulio erano legate al ritrovamento del giacimento Zohr e degli accordi tra Eni e Sidpec. In questo caso delle dichiarazione se ne è parlato poco e quelli che commentavano la notizia spessso denigravano Cicchitto per il caso Ristrutturazione a sua insaputa di qualche anno prima.
Altro caso quando intrvenne in commissione l'arcivescovo di Aleppo sulla reale situazione in siria. Anche in questo caso nessuna risonanza mediatica alle parole del monsignore e chi ha commentato il video nella stragrande maggioranza lo faceva per offendere Casini che presiedeva la commisione.
Per non parlare del colpo di stato in ukraina, dell'esportazione di democrazia in libia e della rimozione di Berlusconi voluta da bruxelles, della quale vicenda si spegava che la causa della rimozione era lo spread e non si spiegava che lo spred era il mezzo per rimuoverlo ma le vere motivazioni erano legate al salvataggio greco e la crisi libica.
Per fortuna cè l'internette che in alcuni casi ci permette di informarci in maniera meno preconcetta.
VanVanni Firenze
https://www.meteogiornale.it/notizia/50209-1-meteo-estremo-usa-super-tornado-grandine-gigante
RispondiEliminafa pena vedere queste immagini di devastazioni in mezzo a pubblicità che inducono al consumismo, all'aumento della CO2, come se non ne fossero la causa!! BAU e GW avanti al oltranza.