domenica 30 ottobre 2016

Godetevi la Terra finché dura: i livelli di carbonio atmosferico superano il punto di non ritorno

Da “UK Complex”. Traduzione di MR

Di Mac MacCann

La cattiva notizia: Il problema del cambiamento climatico terrestre ha appena superato un punto di non ritorno. I livelli di carbonio atmosferico hanno superato le 400 ppm e non torneranno “mai più, in un futuro indefinibile”, a livelli ambientalmente amichevoli.

La buona notizia? Ah no, aspettate. Mi spiace, siamo praticamente fottuti.

Sapevamo già che la cosa era seria. Dopotutto, negli ultimi 20 anni, l'umanità ha distrutto oltre due milioni di kmq – il 10% - della natura selvaggia terrestre. Il cambiamento climatico ha “devastato” il 93% della Grande Barriera Corallina. Il mondo è così fottuto che il genio Stephen Hawking di recente ha affermato che “la specie umana non ha futuro se non va nello spazio”.

Ma ora sappiamo davvero, davvero, che siamo nei guai. Lo scienziato Ralph Keeling, che è responsabile del programma di monitoraggio del biossido di carbonio dell'Istituto Scripps di Oceanografia, ha scritto in un blog che “sembra già sicuro dire che non vedremo un valore mensile al di sotto delle 400 ppm quest'anno – o mai più per un futuro indefinibile”.

Analogamente, il capo degli scienziati del clima della NASA Gavin Schmidt ha detto a Climate Central, “Secondo me, non vedremo mai più un mese al di sotto delle 400 ppm”.

Il biossido di carbonio, CO2, è il “gas serra principale che sta contribuendo al recente cambiamento climatico”, secondo la EPA (Environmental Protection Agency). La NASA dice che la temperatura media di superficie del pianeta si è riscaldata di 1°C dall'inizio della Rivoluzione Industriale, a causa del “aumento del biossido di carbonio e di altre emissioni umane in atmosfera”.

Quest'anno è sulla buona strada per essere il più caldo mai registrato —  a seguito di 16 mesi di caldo record di fila, la striscia più lunga che il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) abbia mai registrato nei suoi 137 anni.



Col cambiamento climatico ci sono una sacco di problemi. A causa sua, un quarto delle specie terrestri si potrebbero estinguere entro il 2050. Il cambiamento climatico incasina anche le catene alimentari, come stanno scoprendo nel modo più duro gli orsi polari. Milioni e milioni di persone dovranno spostarsi a causa dell'aumento dei livelli del mare. Gli scienziati stimano che oltre 13 milioni di americani potrebbero doversi spostare per il 2100.

Anche se 400 ppm è più che altro un punto simbolico che un reale punto di non ritorno (per esempio, non c'è una differenza enorme fra 395 e 405 ppm), le scoperte dell'Osservatorio di Mauna Loa alle Hawaii sono preoccupanti perché settembre è tipicamente il punto più basso dell'anno per il biossido di carbonio atmosferico. Keeling ha spiegato, “A novembre, saremo in marcia verso la metà in crescita del ciclo, in direzione di nuovi massimi e forse persino superando la barriera delle 410 ppm”.

Nel 2012, l'Artico ha superato la soglia delle 400 ppm – la prima area a farlo. Negli ultimi anni, l'Antartide è stata la sola stazione di monitoraggio del biossido di carbonio che non ha raggiunto le 400 ppm, ma ha superato quella soglia a giugno – per la prima volta in milioni di anni.
Il lato positivo, immagino, è che questo può essere l'ennesimo motivo per cliccare “Hot in Herre” di Nelly. (Il rapper che ha potuto pagare i propri debiti grazie alla campagna di 'click' sulla sua canzone, ndt).

15 commenti:

  1. I fatti parlano da soli.
    Solo gli umili, capiscono.

    (Gianni Tiziano)

    "Qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra. Se gli uomini sputano sulla terra, sputano su sé stessi."

    Seathl-Seattle - Capo indiano nordamericano (1786-1866)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma noi siamo intelligenti ma davvero che per avere una fonte di energia siamo andati a tirare fuori il petrolio che altro non è quella anidride carbonica che per ciclo naturale Gaia ha posto sotto terra e noi cosa abbiamo fatto l'abbiamo pompata di nuovo fuori siete davvero intelligenti

      Elimina
    2. ...Giusto,fra gli indiani però i malati e gli anziani venivano lasciati al loro destino e spesso anzi toglievano il disturbo sua sponte...Lo stesso tema della sovrapopolazione può essere affrontato solo sul fronte dei tassi di fertilità non agendo ad esempio anche selezionando a chi destinare aiuti alimentari e medicinali ? é ormai concetto del main stream informativo che buona parte dell'esplosione demografica del sud shariano,(lasciamo perdere per un attimo il mediooriente dipednente dal petrolio o dagli aiuti internazionali),la stessa che sta proattivamente allargando il shara disboscando la savana per cucinare, dipende tanto dai programmi di aiuto alimentare che dalla riduzione della mortalità infantile principalmente per i gli antibiotici portati dalle varie missioni..Aiuti a tutti o solo ai nuclei familiari che hanno fatto un solo figlio ?

      Elimina
    3. In effetti, gli 'aiuti allo sviluppo' ai Paesi afferenti al c.d. Terzo Mondo potrebbero/dovrebbero essere vincolati a livello internazionale all'adozione di rigorosi programmi di riduzione dei tassi indigeni di fecondità, mediamente tuttora eccessivamente elevati (programmi che in prospettiva ridurrebbero inoltre la pressione migratoria sui Paesi sviluppati)...

      Elimina
  2. quello che l'articolo non dice è che la banchisa artica ha cominciato a formarsi con 300 ppm di co2 e quella antartica con 450. Questo perchè quà era oceano e là continente. Infatti ora con oltre 400 l'artica è fottuta e quella antartica comincia. Ovviamente non immediatamente, ma gli scenari apocalittici non mancano nemmeno a breve. In questo senso si capisce di più l'articolo: godiamocela, perchè forse presto comincerà l'apocalisse. Io spero di no e a me per colpe anagrafiche non toccherà vedere da qua questi tempi interessanti e anche di là sarò troppo occupato a godere della felicità o a soffrire la disperazione eterna, per interessarmi a quella pochezza che ho lasciato, però mi dispiacciono umanamente le cecità e cattiveria assolute delle stragrande maggioranza dei miei simili.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e in effetti oggi giravano orde di ragazzetti mascherati da mostriciattoli e semi obesi (in stile americano in tutti i sensi ormai) intenti a godersi la vita, ma ignari del destino che li attende quando avranno l'età di mezzo..

      Elimina
    2. andare a rompere gli zibidei al prossimo (suonando campanelli e scoppiare anche oltre la mezzanotte non mi pare un grande divertimento), ma come dice Padre Amorth, Hallowen è la festa del diavolo e il diavolo avranno. Cecità e cattiveria assolute.

      Elimina
  3. L'unica cosa certa è la tendenza incontrovertibile del lento riscaldamento globale testimoniato da cifre e grafici. Ma siccome l'atmosfera terrestre non è una semplice camera d'aria in cui l'aumento di CO2 porta all'aumento di temperatura ma un sistema caotico, nessuno può prevedere a quale nuovo stato di equilibrio finale tenderà quest'ultimo. È questo non sapere che deve fare paura davvero

    RispondiElimina
  4. Punto di non ritorno,
    il film con DiCaprio in streaming.
    Dopo la prima assoluta del 30 ottobre su National Geographic Channel, Before the Flood/Punto di non ritorno, il documentario sui cambiamenti climatici prodotto e interpretato da Leonardo DiCaprio è visibile in streaming gratuito fino al 6 novembre.
    E' in lingua italiana !!!!
    Ecco il link :
    http://www.nationalgeographic.it/ambiente/2016/10/14/news/clima_il_film_con_dicaprio_in_anteprima_a_roma-3272361/?refresh_ce

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la marocchina di 35 anni qui accanto ha 4 figli ed è in cinta di nuovo. Non penso che a lei e ai circa 7 mld e oltre di locuste umane interessi il gw, ma vedessi come si è precipitata a chiedere la carta acquisti pochi mesi fa per gli ultimi due gemelli. Per questa gente fare figli è una fonte di reddito, quindi fintanto che ci sarà il buonismo e l'assistenzialismo qui e nelle nazioni del terzo mondo non ci potrai fare nulla per fermare la crescita esponenziale della popolazione. In fondo madre Teresa di Calcutta l'hanno fatta santa proprio per questo. Mi sto chiedendo se questi cristiani mondani che assurgono alla gloria delle cronache, hanno le virtù cardinali della prudenza, giustizia e temperanza, oltre a quelle teologiche. Una cosa è certa, le teologiche possono averle tutti, ma le cardinali hanno bisogno di un substrato intellettuale, educativo e sociale. Non penso che a una persona nata e cresciuta nella totale indigenza e ignoranza culturale, come è successo a Madre Teresa, importassero molto le virtù cardinali. Ma le guerre le vincono sempre i buoni e i giusti, non i forti e cattivi. E' sempre stato detto così e sempre verrà detto dai vincitori, fino alla fine del mondo di cui parla l'apocalisse proprio oggi, giorno dei defunti: "Il cielo e la terra di prima non c'erano più, vidi un nuovo cielo e una nuova terra.".

      Elimina
  5. Personalmente continuo a sentire gente stracontenta di queste belle giornate autunnali a 25 °, mentre salgono sulla loro Prius per sentirsi molto green e con quello che risparmiano in benzina programmano due viaggi transoceanici al posto di uno solo (yes, Jevons).
    Le locuste sono voraci, non intelligenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. questo commento serve a capire che i miglioramenti di efficienza non servono che ad aumentare il proprio consumo. Quindi se questo viene prodotto dalla tecnologia possiamo anche farne a meno, no?..

      Oh cakkio devo scappare sennò non riesco a prendere l'ultimo iphone... bye!!!

      Elimina
    2. Io tutto quello che riesco a risparmiare lo reinvesto lavorando meno (sono un libero professionista) e godendo a pieno i risultati ottenuti

      Elimina
  6. Osservando i dati fornita dal NOAA sembra la CO2 in atmosfera stia aumentando in modo accelerato.

    https://drive.google.com/file/d/0B9w8j27l0aXRQUoyQXpVSWRFc1E/view?usp=sharing

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se può interessare ho sovrapposto al grafico gli eventi di El Nino e appena disponibile aggiorno con il dato di ottobre.
      Ovviamente non è nulla di sconosciuto, ma in questa forma non ho trovato questi dati. Mi sembra interessante.

      Elimina