sabato 5 dicembre 2015

Il Pensiero Odierno


Un post di Marco Sclarandis

riferito a questo: 

http://www.mission-innovation.net/
http://www.breakthroughenergycoalition.com/en/?WT.mc_id=11_29_2015_16_Announcement_BG-TW_&WT.tsrc=BGTW


Il pensiero odierno:

Io ormai spero solo che la gente creda al miracolo. Perchè se un miracolo si sta compiendo, ma la gente non ci crede, è come se non si compisse.

E credo che fisicamente il miracolo possa avvenire. Non credo che i miracoli siano delle violazioni ad hoc delle leggi fisiche, ma siano eventi rari ma reali e possibili che fanno gridare al miracolo solo a causa della nostra ignoranza del mondo fisico.

L’intreccio quantistico, l’effetto tunnel, sembrano magie, prodigi, miracoli, masono eventi reali e in un certo senso ordinari. Forse un Lucrezio, un Leonardo, un Archimede, dopo un iniziale sconcerto li avrebbero poi considerati per quello che sono, fisica, meravigliosa , ma fisica. Certo che organizzare tutto di modo che, per sventare una sciagura occorra proprio un miracolo mi pare il massimo della malvagia superstizione.

E’ ciò che stiamo facendo da decenni, non da stregoni apprendisti, ma da maghi di lungo e detestabile corso.

Credo che questo decalogo incompleto, deriso, frainteso e sciattamente divulgato da soloni, predicatori, e agitatori di popolo sia quanto di meglio per far apparire il miracolo su questa sventurata Terra.

Onore e merito a Serge Latouche:

Rivalutare. I valori sono diventati vuoti simulacri, sostituiti da megalomania individuale, egoismo e rifiuto della morale. Occorre rivendicare valori come l’altruismo, la collaborazione, il piacere, il locale.

Riconcettualizzare. La mancanza di valori dà luogo ad una visione diversa del mondo. Occorre ridefinire concetti come la ricchezza/povertà, la rarità/abbondanza distinguendo gli elementi reali da quelli di creazione artificiale.

Ristrutturare. Adeguare l’apparato produttivo e i rapporti sociali al cambiamento dei valori.

Ridistribuire. La ridistribuzione delle ricchezze e delle risorse ha un effetto positivo sulla riduzione del consumo, per due fattori: ridimensionamento del potere dei consumi del Nord e diminuzione dello stimolo al consumo vistoso.

Rilocalizzare. Segue il principio del “think global, act local” per il quale occ orre produrre in massima parte a livello locale i prodotti necessari ai bisogni delle popolazioni.

Ridurre. Ridurre non significa necessariamente tornare indietro. Significa limitare/eliminare il sovraconsumo ed abbattere gli sprechi. La riduzione noncoinvolge solo le risorse, ma anche aspetti sociali come il tempo dedicato al lavoro.

Riutilizzare/Riciclare. È necessario ridurre lo spreco, combattere l’ obsolescenza delle attrezzature e riciclare rifiuti non riutilizzabili.

Riconoscere la necessità del cambiamento, questa l’aggiungo io, ma questo dovrebbe essere il primo comandamento.




Marco Sclarandis



12 commenti:

  1. L'ultimo punto dovrebbe essere il primo, avere consapevolezza della necessità del cambiamento è il punto di partenza. E aggiungo, è ora di sostenerlo chiaro e tondo all'inizio di ogni intervento: finchè non si mette in dubbio la religione della crescita infinita, qualsiasi altra azione sarà inutile.

    RispondiElimina
  2. https://en.wikipedia.org/wiki/Ten-pin_bowling
    Strike!

    RispondiElimina
  3. Qui ci stava bene l'articolo di Jared Diamond "Istruzioni per l’uso del clima impazzito" su La Repubblica, 3 dicembre 2015. "... Significa che il futuro della civiltà umana è segnato e che i nostri figli vivranno certamente in un mondo in cui non vale la pena di vivere? No, naturalmente no." dice Diamond ... se, ovviamente mettiamo in campo delle misure drastiche... (www.eddyburg.it/2015/12/istruzioni-per-luso-del-clima-impazzito.html)

    RispondiElimina
  4. The answer My Friend is blowing in the wind. It is also blowing in the long and intricate curriculum vitae and life trajectory and visible and invisible relationships of Mr Maurice Strong who died a few days ago most probably in Beijing. Ma e' la risposta sbagliata e quella vera e giusta non l'avrebbe mai rivelata anche se l'avesse saputa. In quanto ai miracoli li lascio in mano al prossimo Gesu Cristo, e lo aspetto. Ed in quanto alle sette ma adesso molto felicemente 8 "R" di Serge Latouche sono da iscrivere nel piu grande grande piano dell' Earth Charter di Maurice.

    Esiste troppa confusione e troppa ignoranza su come funziona e sta andando avanti il mondo e piu o meno "perche e per come" . Credo che la gente comune "aiutata" dalle molteplici fonti di propaganda su qualsiasi tema dal più piccolo al più ampio non riuscirà mai a capire che cosa sta accadendo. Ma forse quando tornerà Gesù Cristo potremmo chiedergli anche di rivelarci i grandi piani di Maurice e della sua compagnia sia bella che brutta. Ma I mio parere più brutta che bella.

    We live in interesting times. Are we maybe on the verge of World War three followed by very Happy Global Governance? Boh , Mah, oppure O.K e speriamo o in Gesù Cristo o nella fisica quantistica e la Many Worlds Interpretation. (ma due come minimo)... Ma in molto poco altro.
    Friendly S.C. 's Max

    RispondiElimina
  5. Zichichi: il clima non può essere previsto, perchè la scienza attuale non ha i mezzi per farlo. Quindi discorso chiuso prima ancora di cominciarlo. Significa che potete essere solo spettatori e non attori. Zichichi, novello marchese del grillo: "Io so io e voi non contate un ca...". Mi pare che siamo al De profundis per le residue speranze di un qualche cambiamento. Adios gringos. Se avete una fede, cominciate a pregare.

    RispondiElimina
  6. Se queste sono le soluzioni.
    Siamop fotturi.

    Saluti
    m

    RispondiElimina
  7. Signor Marco Le propongo una soluzione a cui Lei non si sottrarra':

    Rilocallizare:

    Damani mattina si reca dal Suo consulente fiscale e Le sottoponga il seguente quesito:

    Voglio aprire una fabbrica e commercializare di prodotti elettrici "cavi" eccetera

    Si prepari

    Le anticipo che Le converra acquistare ad EST.

    Saluti









    RispondiElimina
  8. Vedo la pubblicita:

    abiamoo dato tot pasti al giorno
    abbiamo fatio le docce atot persone al giorno
    risposta
    abbiamo incassato tot 8 per mille
    abbiamo incassato tot5 per mille
    abbiamo gli stipendi per ora di religione tot
    non paghiamo le tasse su tot edifici


    a

    RispondiElimina
  9. ps
    I frati minori si sono giocati 50 milioni di euro per guadagnare il 12%

    RispondiElimina
  10. Vedo la pubblicita' SAN RAFFAELE.

    Ci siamo dimenticati di cosa e' successo?

    RispondiElimina