Da “The Oil Crash”. Traduzione di MR
Di Antonio Turiel
Cari lettori,
cosa succederebbe se per un momento lasciassimo il nostro tran-tran quitidiano e gettassimo uno sguardo alla salute ecosistemica del nostro pianeta, del nostro habitat? Tutti sono consapevoli del fatto che ci sono molti problemi, ma probabilmente non tutti hanno un'idea chiara di quanti possano essere e della loro gravità, non dico tanto per le altre specie quanto per la nostra. Sono talmente tanti questi problemi, e tanto gravi, che dovrebbero occupare le prime pagine dei giornali, anziché rimanere relegati (e anche questo solo di tanto in tanto) in quelle di Scienza e Società. Forse pensate che non siano così gravi, che su questi temi si esageri. Con una certa conoscenza di alcuni dei problemi odierni chiave dell'Umanità, alcuni minuti di pazienza, un browser e selezionando solo le fonti più ragionevoli, di fronte a noi si disegna un panorama sicuramente desolante...
Il danno alla Grande Barriera Corallina è irreversibile se non si intraprendono azioni radicali.
Le stelle marine si sciolgono in una materia gelatinosa e nessuno sa il perché.
La grande moria di ostriche e smerli sulla costa nordoccidentale degli Stati Uniti – Milioni di frutti di mare muoiono – Non si era mai vista una cosa simile – In luglio la mortalità arriverà al 95%.
La grande moria della vita marina lungo la costa orientale degli Stati Uniti, Radiazioni di Fukushima... o altro?
Le zone morte dell'oceano (zone povere di ossigeno dove non c'è vita) hanno incrementato la loro area di 10 volte durante l'ultimo secolo.
Il Mediterraneo si riscalda e si acidifica ad un ritmo senza precedenti.
Il cambiamento climatico e la quantità decrescente di pesci permettono di prevedere un livello di cattura stagnante.
L'inquinamento rende ermafroditi alcuni pesci nel Mediterraneo.
Il ghiaccio marino artico è inquinato da microplastiche.
Le microplastiche minacciano la salute degli ecosistemi e degli esseri umani nel Nordest dell'Ohio.
Come le microplastiche domestiche comuni minacciano la fertilità.
Le meduse stanno invadendo il mare e potrebbe essere troppo tardi per fermarle.
L'estensione massima annuale del ghiaccio artico è la quinta minore da quando si hanno rilevamenti.
L'esercito americano prevede un Artico senza ghiaccio nel 2016.
Segni evidenti nel Pacifico dell'avvicinarsi di un El Niño travolgente.
Allarme per un'estate più calda in conseguenza del fenomeno de 'El Niño'.
Stati Uniti, fra freddo estremo e siccità.
La Corrente a Getto Polare (Jet Stream) sta cambiando direzione? Un flusso di aria più ondulato potrebbe portarci inverni più lunghi e rigidi.
OMS: L'inquinamento atmosferico è il responsabile di un morto su otto su scala globale.
I livelli "sicuri" di inquinamento atmosferico possono ugualmente essere nocivi.
I biocombustibili possono aumentare l'inquinamento da ozono più della benzina, secondo uno studio.
Le morti per inquinamento aumentano del 10% a Dehli dal 1991.
I tubi di scarico delle macchine confondono le api fino ad ucciderle.
L'inquinamento proveniente dall'Asia fa diventare più forti le tormente del Pacifico.
Una Scuola Medica del Cile avverte dell'alta presenza di metalli pesanti ad Antofagasta.
Il mercurio nel pesce ha portato l'inquinamento degli alimenti nel 2013.
Riso al cadmio: inquinamento da metalli pesanti delle coltivazioni di riso in Cina.
Preoccupa l'inquinamento da mercurio in Perù.
L'inquinamento da arsenico delle acque sotterranee potrebbe essere uno dei casi peggiori di avvelenamento di massa della storia dell'Umanità.
Il primo rapporto mondiale del OMS sulla resistenza agli antibiotici rende manifesta una grave minaccia per la salute pubblica in tutto il mondo.
La metà dei petti di pollo esaminati sono risultati positivi ad un superbatterio in un test negli Stati Uniti.
La Banca Mondiale suona l'allarme per i prezzi crescenti degli alimenti.
Il grano aumenta di prezzo a causa del conflitto in Ucraina e della siccità negli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti subiscono una grave crisi idrica a causa dell'estrazione di gas e petrolio.
Come le super erbe maligne Frankenstein hanno invaso 60 milioni di acri negli Stati uniti... e non si possono eliminare.
Parassiti divoratori di coltivazioni assediano i contadini sudafricani.
Un parassita misterioso minaccia le coltivazioni del Texas per un valore di migliaia di milioni di dollari.
I parassiti delle coltivazioni si stanno diffondendo a causa del cambiamento climatico.
E non ho nemmeno cercato di essere esaustivo, ma già per i temi semplicemente enunciati in questo post servirebbero ore ed ore di discussione. Tutte queste notizie sono esclusivamente degli ultimi 12 mesi , ma anche così l'elenco e terribilmente lungo. Tuttavia, nessuno parla di questi temi, tutto si muove con una falsa apparenza di normalità, di effimera tranquillità, di fragile sicurezza... Mentre si parla di banalità, si distoglie la concentrazione dalla gravità della situazione globale, con l'obbiettivo di continuare con l'unico scopo socialmente accettabile: la crescita economica, la ripresa ad oltranza. Crescita economica che già sappiamo non essere possibile, ma nel cui nome stiamo minando sempre di più gli unici attivi reali e indispensabili alla nostra sopravvivenza come specie.
Saluti.
AMT
Di Antonio Turiel
Cari lettori,
cosa succederebbe se per un momento lasciassimo il nostro tran-tran quitidiano e gettassimo uno sguardo alla salute ecosistemica del nostro pianeta, del nostro habitat? Tutti sono consapevoli del fatto che ci sono molti problemi, ma probabilmente non tutti hanno un'idea chiara di quanti possano essere e della loro gravità, non dico tanto per le altre specie quanto per la nostra. Sono talmente tanti questi problemi, e tanto gravi, che dovrebbero occupare le prime pagine dei giornali, anziché rimanere relegati (e anche questo solo di tanto in tanto) in quelle di Scienza e Società. Forse pensate che non siano così gravi, che su questi temi si esageri. Con una certa conoscenza di alcuni dei problemi odierni chiave dell'Umanità, alcuni minuti di pazienza, un browser e selezionando solo le fonti più ragionevoli, di fronte a noi si disegna un panorama sicuramente desolante...
Il danno alla Grande Barriera Corallina è irreversibile se non si intraprendono azioni radicali.
Le stelle marine si sciolgono in una materia gelatinosa e nessuno sa il perché.
La grande moria di ostriche e smerli sulla costa nordoccidentale degli Stati Uniti – Milioni di frutti di mare muoiono – Non si era mai vista una cosa simile – In luglio la mortalità arriverà al 95%.
La grande moria della vita marina lungo la costa orientale degli Stati Uniti, Radiazioni di Fukushima... o altro?
Le zone morte dell'oceano (zone povere di ossigeno dove non c'è vita) hanno incrementato la loro area di 10 volte durante l'ultimo secolo.
Il Mediterraneo si riscalda e si acidifica ad un ritmo senza precedenti.
Il cambiamento climatico e la quantità decrescente di pesci permettono di prevedere un livello di cattura stagnante.
L'inquinamento rende ermafroditi alcuni pesci nel Mediterraneo.
Il ghiaccio marino artico è inquinato da microplastiche.
Le microplastiche minacciano la salute degli ecosistemi e degli esseri umani nel Nordest dell'Ohio.
Come le microplastiche domestiche comuni minacciano la fertilità.
Le meduse stanno invadendo il mare e potrebbe essere troppo tardi per fermarle.
L'estensione massima annuale del ghiaccio artico è la quinta minore da quando si hanno rilevamenti.
L'esercito americano prevede un Artico senza ghiaccio nel 2016.
Segni evidenti nel Pacifico dell'avvicinarsi di un El Niño travolgente.
Allarme per un'estate più calda in conseguenza del fenomeno de 'El Niño'.
Stati Uniti, fra freddo estremo e siccità.
La Corrente a Getto Polare (Jet Stream) sta cambiando direzione? Un flusso di aria più ondulato potrebbe portarci inverni più lunghi e rigidi.
OMS: L'inquinamento atmosferico è il responsabile di un morto su otto su scala globale.
I livelli "sicuri" di inquinamento atmosferico possono ugualmente essere nocivi.
I biocombustibili possono aumentare l'inquinamento da ozono più della benzina, secondo uno studio.
Le morti per inquinamento aumentano del 10% a Dehli dal 1991.
I tubi di scarico delle macchine confondono le api fino ad ucciderle.
L'inquinamento proveniente dall'Asia fa diventare più forti le tormente del Pacifico.
Una Scuola Medica del Cile avverte dell'alta presenza di metalli pesanti ad Antofagasta.
Il mercurio nel pesce ha portato l'inquinamento degli alimenti nel 2013.
Riso al cadmio: inquinamento da metalli pesanti delle coltivazioni di riso in Cina.
Preoccupa l'inquinamento da mercurio in Perù.
L'inquinamento da arsenico delle acque sotterranee potrebbe essere uno dei casi peggiori di avvelenamento di massa della storia dell'Umanità.
Il primo rapporto mondiale del OMS sulla resistenza agli antibiotici rende manifesta una grave minaccia per la salute pubblica in tutto il mondo.
La metà dei petti di pollo esaminati sono risultati positivi ad un superbatterio in un test negli Stati Uniti.
La Banca Mondiale suona l'allarme per i prezzi crescenti degli alimenti.
Il grano aumenta di prezzo a causa del conflitto in Ucraina e della siccità negli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti subiscono una grave crisi idrica a causa dell'estrazione di gas e petrolio.
Come le super erbe maligne Frankenstein hanno invaso 60 milioni di acri negli Stati uniti... e non si possono eliminare.
Parassiti divoratori di coltivazioni assediano i contadini sudafricani.
Un parassita misterioso minaccia le coltivazioni del Texas per un valore di migliaia di milioni di dollari.
I parassiti delle coltivazioni si stanno diffondendo a causa del cambiamento climatico.
******************************************
E non ho nemmeno cercato di essere esaustivo, ma già per i temi semplicemente enunciati in questo post servirebbero ore ed ore di discussione. Tutte queste notizie sono esclusivamente degli ultimi 12 mesi , ma anche così l'elenco e terribilmente lungo. Tuttavia, nessuno parla di questi temi, tutto si muove con una falsa apparenza di normalità, di effimera tranquillità, di fragile sicurezza... Mentre si parla di banalità, si distoglie la concentrazione dalla gravità della situazione globale, con l'obbiettivo di continuare con l'unico scopo socialmente accettabile: la crescita economica, la ripresa ad oltranza. Crescita economica che già sappiamo non essere possibile, ma nel cui nome stiamo minando sempre di più gli unici attivi reali e indispensabili alla nostra sopravvivenza come specie.
Saluti.
AMT
Il problema è che i bacilli (noi tutti) che sono la malattia del pianeta dovrebbero agire da dottori.
RispondiEliminaA dir poco improbabile.
la fine del mondo prima o poi dovremo provocarla. Come specie, intendo. Don Anthony, missionario indiano in una parrocchia qui vicino, domenica ha detto una cosa giusta: che tutto quello che viene fatto dall'uomo senza lo Spirito Santo, può portare solo danno. La filosofia del Tau era ancora più selettiva. Diceva che l'uomo non deve fare nulla perchè fa solo danno, ma poi è venuto Gesù a rimettere le cose a posto, ma non mi sembra sia servito granchè. Non ci vedo poi tanto Spirito Santo in giro.
RispondiEliminaciao a tutti!
RispondiEliminacome si colloca la "corrente del getto polare" all'interno del riscaldamento globale?
che confusione!
Il jet stream è un esempio paradigmatico della complessità del sistema climatico. Alimentato dalla differenza di temperatura fra polo nord ed equatore, con la riduzione di quest'ultima il jet stream sta perdendo velocità e regolarità, assumendo una forma ondulata che porta le correnti fredde del polo a latitudini molto meridionali, creando la situazione di "non-estate" che stiamo vivendo quest'anno.
EliminaSembra che il clima faccia di tutto per rimanere inintelleggibile e per confondere anche chi non vede complotti ovunque. Il paradosso è che con un mondo più caldo, a queste latitudini rischiamo che diventi, almeno transitoriamente, più freddo.
Ma tentare di spiegarlo è spesso inutile, perché le persone percepiscono solo quello che hanno intorno.
Antonio Turiel ha ragione.
RispondiEliminaSui giornali e la televisione si parla quasi niente di questi problemi.
Si parla in continuazione di stupidate oppure si parla di problemi sociali senza risolverli.
La gente comune NON sa quello che succede al pianeta Terra.
Io mi preoccupo, ed ogni giorno cerco di capire perché gli esseri umani si comportano in questo stupido modo, aggressivo e distruttivo nei confronti della natura, la quale ci permette di vivere e di cui facciamo parte.
Credo ed ho tanta paura che sarà sempre peggio.
La natura è vicina al collasso, all'infarto.
Crollerà, come crolla un castello di carte.
E noi con lei.
Come possiamo non interessarcene quotidianamente ?
Come possiamo non invertire la rotta ?
Che cosa fanno i nostri politici ?
Credo che una sensibilità su questi temi sia possibile quasi esclusivamente se si passa o si è passato tanto tempo a contatto con la natura, possibilmente selvaggia.
Ma ormai più della metà degli esseri umani vive in città.
“Io amo la Natura”.
E' il bene più prezioso che c'è.
Non ci è stato dato in eredità dai nostri antenati, ci è stato dato in prestito dalle generazioni non ancora nate.
Gianni Tiziano
è sbagliato il link a questa notizia: "Il primo rapporto mondiale del OMS sulla resistenza agli antibiotici ... "
RispondiEliminaAntonio Turiel ha ragione.
RispondiEliminaSui giornali e la televisione si parla quasi niente di questi problemi.
Si parla in continuazione di stupidate oppure si parla di problemi sociali senza risolverli.
La gente comune NON sa quello che succede al pianeta Terra.
Io mi preoccupo, ed ogni giorno cerco di capire perché gli esseri umani si comportano in questo stupido modo, aggressivo e distruttivo nei confronti della natura, la quale ci permette di vivere e di cui facciamo parte.
Credo ed ho tanta paura che sarà sempre peggio.
La natura è vicina al collasso, all'infarto.
Crollerà, come crolla un castello di carte.
E noi con lei.
Come possiamo non interessarcene quotidianamente ?
Come possiamo non invertire la rotta ?
Che cosa fanno i nostri politici ?
Credo che una sensibilità su questi temi sia possibile quasi esclusivamente se si passa o si è passato tanto tempo a contatto con la natura, possibilmente selvaggia.
Ma ormai più della metà degli esseri umani vive in città.
“Io amo la Natura”.
E' il bene più prezioso che c'è.
Non ci è stato dato in eredità dai nostri antenati, ci è stato dato in prestito dalle generazioni non ancora nate.
Gianni Tiziano
siamo l'unica razza così stupida da distruggere il proprio habitat naturale
RispondiElimina