domenica 5 febbraio 2012
Neve??? Ma com'è possibile????
Posted by
Ugo Bardi
Gli scienziati del mondo presi alla sprovvista dalla tempesta di neve
Notizie dell'ultimissimo momento: il riscaldamento globale non lo è!
"Questa è arrivata adesso: una recente tempesta di neve lascia gli scienziati completamente basiti"
Dr. J. Hansen, NASA. "Che cosa posso dire? Questa non l'avevo vista arrivare. Una tempesta di neve? Non posso argomentare contro una cosa del genere."
Il pannello intergovernativo sul cambiamento climatico ha aperto una sessione di emergenza per rispondere al problema
"Benvenuti, amici scienziati!!"
"NEVE? CHE Cxxxx!?"
"Come è pouto succedere?"
"Una vita di ricerca rovinata"
"Ordine, ordine!"
Nel frattempo, altri climatologi accolgono le notizie senza scomporsi
"Verrà Luglio, e vi dimenticherete tutti della neve e crederete al nostro imbroglio di nuovo!"
"Wa-ha-ha!"
La prossima settimana: la pioggia in Europa nega la realtà della siccità in Africa
Ripubblicato da "Effetto Cassandra" del Novembre 2010
Fonte dell'immagine
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questa fesseria, postata da gente che grida al global warming ogni volta che, uh, d'estate fa caldo, è ancora più gustosa! :'D
RispondiEliminaD'altra parte, basta girare blog e andare da Debbie Billy per sentirti dare del bamboccione viziato perchè mica che nella capitale, dove si sa non nevica MAI, mica potevano essere pronti per la neve!
Fai una giravolta, falla un'altra volta...ah, beh, sta nevicando ad Algeri, mica niente di strano come, uh, quando fa caldo a ferragosto! :'D
Troppo divertenti!
Niente di meglio per ringalluzzire un negazionaista come una bella nevicata.
RispondiEliminaPeccato che questo ringalluzzimento sia destinato a durare tanto quanto la neve stessa...
Caro il mio Hiei, anche qui a fare im mezzo-troll, oltre che sul blog Petrolio?
RispondiEliminaOvviamente non sarai mica cosi sprovveduto da confondere la climatologia con la meteorologia, vero?
Phitio, ricordati la regola sacra: non dar da mangiare al troll!
RispondiEliminaPiove e/o fa caldo? Governo ladro! Nevica e/o fa freddo? Scienziati bugiardi! C'è qualcosa che non torna. Ugo, hai sempre la mia stima ed il mio appoggio sulle tue parole, opere e mettiamoci pure le omissioni.
RispondiEliminabeh...se al governo ci fosse ancora LUI si potrebbe dare la colpa ai KOMUNISTI!!!!
Elimina^_^
"Ovviamente non sarai mica cosi sprovveduto da confondere la climatologia con la meteorologia, vero?"
RispondiEliminaLo dicono quelli che se in una città fa caldo a ferragosto ti urlano per un mese per le orecchie "global warming!! global warming!!" come anche se erutta un vulcano, se piove troppo o c'è siccità, o ci sono le alghe o ti vengono le verruche.
Ora me la dici una frasa che hai pensato tutto da solo invece delle solite quattro frasette dei prestampati della propaganda?
Ma no, andate via lisci come al solito: sull'emisfero settentrionale (sicuro, l'altro dovrei vedere) abbiamo avuto l'anno scorso l'inverno più freddo degli ultimi due secoli con nevicate eccezionali e quest'anno abbiamo la più intensa gelata degli ultimi 30 anni.
ED ENTRAMBE LE VOLTE I FURBONI COME TE SE NE ERANO USCITI A DICEMBRE CON "EH, QUESTO E' L'INVERNO PIU' CALDO DEGLI ULTIMI X DECENNI/SECOLI".
Avanti così, che qualcuno deve pur farci ridere!! :'D
Vedi, Phitio? Che ti dicevo? Questi più gli dai da mangiare più ingrassano. L'unica possibilità è ignorarli. Prima o poi, spariranno da se, come la neve al sole.
RispondiEliminaTrovo molto interessante il suo blog, prof. Bardi, però devo dire che la sua politica di ignorare i troll non mi sembra corretta. Per me, il modo migliore di combattere un troll è ribattere parola per parola, in modo documentato, alle sue affermazioni dimostrando (non tanto a lui, che spesso è irriducibile per partito preso, quanto agli altri) che si tratta di farneticazioni. Altrimenti in molti, ad esempio il sottoscritto, rimane il dubbio se si tratti veramente di troll oppure no. Per esempio, Hiel afferma: "abbiamo avuto l'anno scorso l'inverno più freddo degli ultimi due secoli con nevicate eccezionali e quest'anno abbiamo la più intensa gelata degli ultimi 30 anni". E' falso questo? E se sì, dove possiamo verificarne la falsità? Finora ho solo letto frasi come "Hiel è un troll", "Hiel è un saccente", "Hiel fa cagnara" ecc ecc. ,ma confutazioni nel merito non ne ho ancora viste.
EliminaCon stima
Simone
Caro Simone, dire che qualcuno è un troll non è un'offesa, è una definizione. Essere un troll implica far domande non per genuina curiosità, ma per prendere il controllo della discussione e cacciar via chi veramente vorrebbe sapere qualcosa in più. Il troll si riconosce da molte cose, il fatto di presentarsi come anonimo ("Hiei"), di essere offensivo ("bimbominkia"), buttarla sul personale ("I furboni come te") eccetera.
EliminaEsiste, è vero, la possibilità di sbagliarsi e dare di troll a qualcuno che non lo è, ma su questo "Hiei" credo che non ci siano dubbi, dalle molteplici tracce che ha lasciato sul web. Lo ammette lui stesso quando dice "...da ogni blog da cui sono stato bannato....."
Ne consegue, ed è ben noto su internet, che i troll (ripeto, una definizione, non un'offesa) sono meglio gestiti ignorandoli. E' un errore offenderli di rimando; per esempio non è stata una buona idea definire Hiei lo "scemo del villaggio". Il dibattito è un po' come un invito a cena. Se non ti piace la compagnia, è meglio che ti inventi una scusa, perché sennò sai che finirai per litigare e ti andrà tutto di traverso.
Simone
Eliminainverno scorso: dire che abbiamo avuto l'anno scorso l'inverno più freddo degli ultimi due secoli è come dire che in Europa l'estate 2011 (e 2010 e 2009 e 2006...) è stata la più calda degli ultimi due millenni. Infatti l'inverno europeo 2010/11 è stato talmente eccezionale da essere più caldo (in certi casi nettamente più caldo) rispetto al 25% degli ultimi 60 inverni (fonte: NCEP/NOAA). Veda un po' lei che tipo di eccezionalità possa costituire.
confutazioni: oltre a quanto sopra, nel mio piccolo ho anche chiaramente mostrato la correlazione "a nastro" (di Möbius) circa l'intensa attività solare e il gelo europeo, vedi mio post sotto.
Concordo pienamente con Ugo su tutto quanto ha scritto a proposito di troll.
Ponevo il problema perchè, su siti come quelli di Paolo Attivissimo sul complotto dell' 11 settembre o sulle scie chimiche, notavo che più erano serrate e argomentate le confutazioni e più i troll tendevano a dileguarsi. Ma capisco anche che non si può passare tutto il proprio tempo a confutare i troll che, soprattutto su un tema spinoso come quello del clima, sono innumerevoli. Grazie a entrambi per le esaurienti risposte.
EliminaSimone
Infatti Ugo, invece che nutrire certi fessi patologici è meglio che ci mettiamo a studiare il Global Istupidiment che è una delle cause prime del Global Warming.
RispondiEliminaMarco Sclarandis
No, grazie: ci tengo alla linea - soprattutto quando quelli che pomposamente si ergono a salvatori del mondo (nientemeno!) rispondono come bulletti dell'asilo tirandosela a vicenda! :'D
RispondiEliminaSeguite il vostro buon Al Gore "sono un miliardario e ho bombardato la Jugoslavia a tappeto con l'uranio impoverito così le prossime generazioni non avranno problemi a trovare i loro bambini al buio ma sono tanto tanto sensibile ai problemi dell'ambiente" che vi porti tutti al macello che io mi godrò la scena con una bella birra...yo-ho-ho-ho!
nei paesi di una volta lo scemo del villaggio era molto apprezzato e una foto di uno di essi, tal Mignino, campeggia in bella cornice nel negozio di fronte a casa mia. Purtroppo coi media gli scemi si sono moltiplicati a dismisura in tutte le testate televisive e oltre, forse coll'obiettivo premeditato di ringrullire il prossimo. Forse Hiei vuole solo un pò di considerazione,come il bambino piccino strilla per attirare l'attenzione dei genitori. Ma se anche avesse solo 20 o 30 anni farebbe meglio a scegliere un progetto di vita per lui soddisfacente prima che sia troppo tardi. Personamlmente ho cambiato modo di pensare a 25 anni ed ora dopo 34 anni di lavoro e 33 di famiglia mi sembra di aver fatto la cosa giusta.
RispondiElimina"Purtroppo coi media gli scemi si sono moltiplicati a dismisura in tutte le testate televisive e oltre, forse coll'obiettivo premeditato di ringrullire il prossimo."
EliminaE il fatto che tutti media suddetti propagandino a gran voce il global warming: apoteosi un'ora fa su Rainews24 dove una giornalista ha cercato di dar la colpa al global warming anche del gelo! :'D
fosse la prima volta: fa caldo, global warning, fa freddo, global warming, siccità? Global Warming! Alluvione? Global warming! Non ci sono più le mezze stagioni? Global warming!
Per forza i governi poi devo rubare a più non posso per avere un po' di attenzione! :'D
"Forse Hiei vuole solo un pò di considerazione,come il bambino piccino strilla per attirare l'attenzione dei genitori."
Non hai letto il cartello "don't ffed the trolls?" E nel caso sappi che ci sono troll buongustai come me che non accettano porcherie, cerca di arrivare a fare battutine ALMENO da bimbominkia delle elementari, su!
"Personamlmente ho cambiato modo di pensare a 25 anni ed ora dopo 34 anni di lavoro e 33 di famiglia mi sembra di aver fatto la cosa giusta."
La lobotomia frontale toglie un sacco di pensieri, in effetti, a quanto dicono... :'D
Hiei va in giro per il web a collezionare brutte figure.
EliminaSu Tellus una bubblicazione scientifica che dimostra il collegamento tra il "Global warming" e la circolazione atmosferica invernale:
http://www.tellusa.net/index.php/tellusa/article/view/11595
Continua così, Hiei!!!
Carlo
Ma leggiamo anche cosa dice!
Elimina"Our analysis suggests that Arctic sea ice concentration changes exert a remote impact on the large-scale atmospheric circulation during winter, exhibiting a barotropic structure with similar patterns of pressure anomalies at the surface and in the mid-troposphere. These are connected to pronounced planetary wave train changes notably over the North Pacific"
Quindi loro "suggeriscono" che variazioni nel ghiaccio artico (non una menzione sul global warming nel link, notare!) può avere un remoto - remoto! - impatto sulle circolazioni avvertibili nel nord pacifico.
NE CONSEGUE OVVIAMENTE che i romani si ghicciano il culo per colpa del riscaldamento globale, non è ovvio? :'D
Ma non è una religione, noooo...
Ah, parlado di figuracce, dovrste smettere voi per primi, ancora con i prestampati stravecchi, quando in tutto il mondo i capibranco hanno cassato il termine "global warming" ufficialmente in particolare dopo il megafigurone di m... dei dati taroccati del Climategate (parte 1 e 2) adesso è "climate change", "climate change", lo volete capire che il brand vecchio va cestinato? :'d
No better place for a good laugh...
Ho trovato questo commento su Hiei nel blog di Debora. Mi sembra perfettamente corretto e invito tutti a seguire il consiglio.
RispondiElimina54
30 Dic 2010
alle 09:01
Hunter76Lima
Per favore, smettete di rispondere a Hiei.
Ha trasformato l'area commenti in un pollaio.
Ed è proprio quello che si prefiggeva di fare.
Ricordatevi che è stato bannato da altri blog non per le sue idee (ognuno può avere le sue, nessuno glielo nega), ma per il tono saccente e l'indisponenza che creano i suoi commenti e i suoi continui battibecchi.
Quindi lasciatelo perdere, è qua solo per far caciara.
"ma per il tono saccente e l'indisponenza che creano i suoi commenti e i suoi continui battibecchi."
EliminaE lo posta uno che pubblica una vgnitta che sfotte chi non la pensa come lui dandogli degli stupidi e chi ha da ridire viene preso a insulti dai commentatori, ma voi NON SIETE TROLL!
Prova troll, è il nuovo terrorista! Perchè avere argomenti quando puoi usare TROLL?
Ah, da ogni blog da cui sono stato bannato molta gente si è allontanata disgustsata dall'evidente censura per rendere un minimo di giustizia alla storia...ma siete comunqu troppo uno spasso! :'D
come ho detto lo scemo del villaggio è in fondo una persona affascianante, come tu vuoi essere, ma proprio come ti ho detto a 25 anni ho cambiato modo di pensare e le persone anche veramente affasciananti, non deliranti e basta, non mi fanno più alcun effetto. Ti auguro ogni bene.
Elimina"e le persone anche veramente affasciananti, non deliranti e basta, non mi fanno più alcun effetto."
EliminaE' proprio lobotomia, vero? :'D
Vabbè, via, abbiamo giocato abbastanza...
Certo, lo spessore del ghiaccio artico non ha alcun legame con il "Global warming", come lo chiami tu nel tuo intervento del Feb 6, 2012 09:32 AM.
RispondiEliminaCosì come non ha alcun legame il clima di Roma con la circolazione del nord pacifico.
No, il clima sulla terra è fatto a cassetti non mutuamente interagenti.
Continua così, Hiei!!!
Buonanotte. E buona birretta.
Naturalmente, tutto perfetto: variazioni nel ghiaccio comportano variazioni nel nord pacifico che comportano variazioni altrove. Ciò non ci dice niente su cause-effetti della situazione, e nemmeno ci voleva un nobel di stoccolma per spiegarcelo.
EliminaE' come dire che la bellezza è legata ai lineamenti del viso: non è a dirlo diventi George Clooney, sai? Ma continua a provare...
E poi non serve: caldo. freddo. secco, umido. alghe, terremoti, vulcani, comunque E' SEMPRE colpa del global warming e c'è SEMPRE una spigazione "logica" per questo.
MA non è una religione. noooo.... :'D
Guarda, te ne do una io migliore:
"La strada che l’anticiclone siberiano ha trovato libera, facendo scendere il gelo verso l’Ucraina, l’Europa Centrale e quindi in Italia, è la conseguenza di un processo meteorologico nato nell’Artico a metà gennaio. In condizioni normali la circolazione dell’aria è centrata sull’Artico e questa fa girare le correnti da Ovest verso Est intorno al Polo creando il cosiddetto “vortice polare”. Nei mesi scorsi il vortice è stato molto compatto, e le temperature sono state molto miti. Da metà gennaio è avvenuto un brusco cambiamento. Il riscaldamento della stratosfera ha permesso di spezzare il vortice polare, concentrando il gelo in Russia, allo stesso tempo l’anticiclone atlantico è stato bloccato sulle coste irlandesi, impedendo all’aria mite di arrivare in Europa. Così il gelo concentrato in Russia ha trovato libera una vera e propria autostrada puntando le Alpi ed i Balcani."
Niente ghiacci artici. riscaldamento della stratosfera - proprio dopo una serie di violentissime tempeste solari, SICURAMENTE UN CASO. SIA MAI che a qualcuno venga il dubbio che l'attività solare abbia più a che fare col clima delle scoregge delle mucche! :'D
(dai che se ti impegni ancora un po' arrivi al livello bimbominkia!)
Ma questo qua vi paga qualcosa per farlo divertire in questo modo? Via, ragazzi, lasciatelo tranquillo che ha già abbastanza problemi, poveraccio
RispondiEliminaDunque, avremo un febbraio rigido in Italia , mentre in Spagna si stanno prendendo l'onda di rinculo dall' Africa e hanno più caldo del dovuto. Devo andare un attimo a guardare le cartine delle anomalie termiche nell'emisfero nord, giusto per capire.
RispondiEliminaCerto che certa gente se ne stava ben rintanata nel proprio antro, mentre passavamo due mesi, dicembre e gennaio, anormalmente caldi ed asciutti... Forse la persona che dico io non e' un mezzo troll, ma un mezzo yeti, esce solo con i freddi :)
Una nota a margine: e' mai possibile che la versione originale di "limits to growth" si trovi solo a pagamento (oltre. 240$, una follia) ? A confronto la versione revisionata a 40€ e' economica...
Ciao
EliminaSe vai su amazon USA :
http://www.amazon.com/Limits-Growth-Donella-H-Meadows/dp/0451057678/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1328620093&sr=1-2
Trovi la verisone del 1972 a 27 $ + spese di spedizione.
Non è piu il dollaro di una volta. Un barile di greggio a 14 $, ma ve lo ricordate? Io ancora non avevo la patente, ma se l'avessi avuta giuro che mi sarei fatto un Roma-Mosca solo per bere una vodka e farmi una foto sulla Piazza Rossa... (Ovviamente è una battuta, ma il trollismo è sempre all'erta, bisogna spiegarsi bene.)
EliminaAcci! Così caro? Strano perché io ne avevo comprato una copia l'anno scorso per un paio di dollari o giù di li. Con qualche milione di copie stampate, ce ne dovrebbero essere parecchie ancora in giro...
RispondiEliminaA proposito della situazione attuale, Joe Romm riporta una delle teorie che è andata per la maggiore negli ultimi anni (la connessione con i record negativi di estensione della banchisa artica in estate):
RispondiEliminahttp://thinkprogress.org/romm/2012/02/06/419154/climate-change-arctic-europe/
in effetti devo dire che i metereologi hanno osservato un riscaldamento stratosferico, poi troposferico sul polo nord con conseguente spaccatura del vortice polare, normalmente stazionante in quella sede, con invasione delle latitudini più basse. Detto in parole povere un riscaldamento polare innesca queste invasioni del vortice polare sulla Siberia, poi sulla Russia, poi sull'Europa centrale e sul mediterraneo. Sembra paradossale, ma il global worming scatena anche bufere siberiane da noi in Toscana. E' l'estremizzazione del clima, anticipata da molti anni dai climatologi. Una curiosità: non so se c'entri, ma quella scossa di terremoto, mai avvertita così violenta da me nel pistoiese, in quasi 60 anni di vita, ha preceduto di poco la fine del periodo invernale più tiepido, lungo e siccitoso, che mi ricordi.
EliminaSulla connessione fra stato criosferico dell'Artico ed inverni europei ho scritto qualcosa anch'io.
RispondiEliminahttp://climafluttuante.blogspot.com/2012/02/euro-switch.html
E anche su quella fra intense attività solari e riscaldamenti stratosferici ;-)
http://climafluttuante.blogspot.com/2012/02/nastri.html