Kevin e Rusat del campo Rom di Sesto Fiorentino, impegnati al computer. Stanno imparando a navigare in Internet.
Nel giorno della memoria, ricordiamo la Shoah e tutte le altre stragi di popoli del passato. Ricordiamo anche il "Porrajmos" ("il divorare") detto anche "Kali Tras" ("il terrore nero"); la strage dei popoli Rom e Sinti nei campi di concentramento in Europa al tempo del Nazismo. Le stime vanno dai 200.000 al milione e mezzo di persone sterminate nei campi di concentramento.
Oggi, i Rom e i Sinti non hanno trovato ancora una loro collocazione nella società Europea e, purtroppo, certe cose che abbiamo sentito di recente ci ricordano il tempo del Porrajmos. Ma i tempi stanno cambiando. Come vedete nella foto; i giovani Rom non sono più nomadi, ma ragazzi che vanno a scuola e usano il computer. Si può sperare che le cose cambino per il meglio.
Sono meravigliosi .... complimenti
RispondiEliminaToufic
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina"stanno imparando[sic!] a navigare in internet"
RispondiEliminaDovrei essere contento per loro? già cazzeggiano a quell'età?!!! Ma per favore!
Che cambino scuola: imparare già adesso a scopiazzare in internet anziché provare a PENSARE per conto proprio dovrebbe essere educativo!?
w la modernità!
@federico,
RispondiEliminama scusa visto che odi tanto il computer che cosa hai usato per scrivere questo commento?
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaHo eliminato un commento offensivo. Per favore, dite pure le vostre opinioni, ma evitate le offese gratuite. Grazie
RispondiEliminaUB