sabato 11 febbraio 2023

Quelle maledette scimmie della savana: la nuova grande provincia ignea

Da "The Proud Holobionts" Giovedì 2 febbraio 2023


In un post precedente, ho descritto come le scimmie della savana si sono evolute e come hanno cambiato l'ecosistema terrestre nel processo. Qui diamo uno sguardo al futuro. Le scimmie potrebbero davvero fare molti danni.

Le gigantesche eruzioni vulcaniche chiamate "Grandi Province Ignee" o LIP ("Large Igneous Provinces") tendono a verificarsi sul nostro pianeta a  intervalli dell'ordine di decine o centinaia di milioni di anniSono eventi giganteschi che provocano la fusione della superficie di interi continenti. I risultati sono devastanti: ovviamente, tutto ciò che è organico sulla traiettoria della massa lavica in crescita viene distrutto e sterilizzato, ma l'effetto planetario dell'eruzione è ancora più distruttivo. Si ritiene che le LIP riscaldino i giacimenti di carbone a temperature sufficientemente elevate fargli prendere fuoco. Questi enormi incendi assorbono ossigeno dall'atmosfera, trasformandolo in CO2. Il risultato è un intenso riscaldamento globale, accompagnato da anossia. Nel caso del più grande di questi eventi, l'estinzione della fine del Permiano di circa 250 milioni di anni fa, l'intera biosfera rischiò seriamente di essere sterilizzata. Fortunatamente, il sistema si è ripreso e siamo ancora qui, ma è ci siamo andati vicini.

Si ritiene che le LIP siano il risultato di movimenti interni del nucleo terrestre. Per qualche ragione, giganteschi pennacchi di lava tendono a svilupparsi nel mantello terrestre e a spostarsi verso la superficie. È lo stesso meccanismo che genera i vulcani, solo su scala molto più ampia. Da quello che sappiamo, le LIP sono imprevedibili, sebbene possano essere correlati a un "effetto di copertura" generato dalla danza dei continenti sulla superficie terrestre. Quando i continenti sono raggruppati insieme, tendono a riscaldare il mantello sottostante, e questa potrebbe essere l'origine del pennacchio che crea la LIP.

Naturalmente, se una LIP dovesse aver luogo oggigiorno, i risultati sarebbero alquanto catastrofici, forse più catastrofici di quanto la fantasia dei cineasti di Hollywood possa immaginare. Nei loro film, ci hanno tirato addosso tutti i tipi di disastri possibili, dagli tsunami a interi asteroidi. Ma immaginare che l'intero continente nordamericano diventi un bacino di lava incandescente, beh, è ​​davvero catastrofico!

Fortunatamente, i LIP sono processi geologici lenti e anche se ci sarà un altro di questi eventi nel nostro futuro, non accadrà nella scala temporale delle vite umane. Ma ciò non significa che gli umani, quelle noiose scimmie della savana, non possano fare del loro meglio per creare qualcosa di simile. E, sì, sono impegnati nella straordinaria impresa di creare un equivalente di una LIP bruciando enormi quantità di carbonio organico ("fossile") che si era sedimentato sottoterra in decine o centinaia di milioni di anni di attività biologica. 

È notevole quanto sia stata rapida la LIP delle scimmie. Le LIP geologiche coprono in genere milioni di anni. La LIP delle scimmie ha attraversato il suo ciclo in poche centinaia di anni: la vediamo svilupparsi proprio ora. Finirà quando la concentrazione di carbonio fossile immagazzinato nella crosta diventerà troppo bassa per autosostenere la combustione con l'ossigeno atmosferico. Proprio come tutti gli incendi, il grande incendio del carbonio fossile finirà quando finirà il carburante, probabilmente tra meno di un secolo. Anche in così poco tempo, è probabile che la concentrazione di CO2 raggiunga, e forse superi, livelli visti nel passato solo prima dell'Eocene, circa 50 milioni di anni fa. Non è impossibile che possa raggiungere più di 1000 parti per milione e anche di più. Oltre quattro volte i valori della concentrazione di prima che le scimmie mettessero mano ai loro fuochi alimentati da carbonio fossile. 

C'è sempre la possibilità che una così alta concentrazione di carbonio nell'atmosfera spinga la Terra oltre il limite della stabilità e uccida Gaia surriscaldando il pianeta. Ma non è uno scenario molto interessante: moriamo tutti e basta. Quindi, esaminiamo la possibilità che la biosfera sopravviva al grande impulso di carbonio generato dalle scimmie della savana. Che cosa accadrà?

Le stesse scimmie saranno probabilmente le prime vittime dell'impulso di CO2 che hanno generato. Senza i combustibili fossili su cui fanno affidamento, il loro numero diminuirà molto rapidamente. Dall'incredibile numero di 8 miliardi di individui, che hanno recentemente raggiunto, torneranno ai livelli tipici dei loro primi antenati della savana: forse solo poche decine di migliaia. Molto probabilmente, si estingueranno. In ogni caso, difficilmente riusciranno a mantenere la loro abitudine di abbattere intere foreste. Senza scimmie impegnate nel business del taglio e con alte concentrazioni di CO2, le foreste sono avvantaggiate rispetto alle savane, ed è probabile che ricolonizzino la terra, e vedremo di nuovo un pianeta lussureggiante e boscoso (le scimmie arboree probabilmente sopravvivranno e prospereranno). Tuttavia, le savane non scompariranno. 

Su tempi molto lunghi, il grande ciclo di riscaldamento e raffreddamento terrestre potrà ricominciare dopo la fine della grande LIP delle scimmie, proprio come è successo per le LIP geologiche "naturali". Tra qualche milione di anni, la Terra potrebbe assistere a un nuovo ciclo di raffreddamento che porterà di nuovo a una serie di ere glaciali simili a quelle del Pleistocene. A quel punto, potrebbero evolversi nuove scimmie della savana. Potrebbero riprendere la loro abitudine di sterminare la megafauna, bruciare foreste e costruire utensili in pietra. Ma non avranno la stessa abbondanza di combustibili fossili che le scimmie chiamate " Homo sapiens " avevano trovato quando emersero nelle savane. Quindi, il loro impatto sull'ecosistema sarà minore. 

E poi cosa? In tempi molto lunghi, il destino della Terra è determinato dal lento aumento dell'irradiazione solare che, a lungo andare,  eliminerà tutto l'ossigeno dall'atmosfera e sterilizzerà la biosfera , forse tra meno di un miliardo di anni. Nel frattempo, potremmo assistere a più cicli di riscaldamento e raffreddamento prima che l'ecosistema terrestre collassi. A quel punto, non ci saranno più foreste, né animali, e potrà persistere solo la vita unicellulare. Deve essere così. Gaia, povera signora, sta facendo il possibile per mantenere in vita la biosfera, ma non è onnipotente. E nemmeno immortale. 

Tuttavia, il futuro è sempre pieno di sorprese e non bisogna mai sottovalutare quanto sia intelligente e intraprendente Gaia. Pensate a come ha reagito alla carenza di CO2 delle ultime decine di milioni di anni. Ha inventato non solo uno, ma due nuovi meccanismi di fotosintesi progettati per funzionare a basse concentrazioni di CO2: il meccanismo detto "C4" tipico delle erbe e un altro chiamato metabolismo dell'acido crassulaceo (CAM) . Per non parlare di come la simbiosi fungo-pianta nella rizosfera si sia evoluta con nuovi stratagemmi e nuovi meccanismi. Non ci possiamo immaginare cosa possa inventare la vecchia signora nel suo garage insieme ai suoi Elfi scienziati (quelli che lavorano anche part-time per Babbo Natale). 

Ora, cosa succede se Gaia inventa qualcosa di ancora più radicale in termini di fotosintesi? Una possibilità sarebbe che gli alberi adottassero il meccanismo C4 e creassero nuove foreste che sarebbero più resistenti alle basse concentrazioni di CO2. Ma possiamo pensare a innovazioni ancora più radicali. Per esempio di un percorso di fissazione dell'energia solare che non funzioni solo con meno CO2, ma che non richiede nemmeno CO2. Sembra quasi miracoloso ma, sorprendentemente, quel percorso esiste . Ed è stato sviluppato esattamente da quelle scimmie della savana che hanno armeggiato con - e parzialmente rovinato - l'ecosfera. 

Il nuovo percorso fotosintetico non usa nemmeno molecole di carbonio ma usa solo silicio solido (le scimmie la chiamano "energia fotovoltaica"). Immagazzina l'energia solare sotto forma di elettroni eccitati che possono essere conservati a lungo sotto forma di metalli ridotti o altre specie chimiche. Le creature che utilizzano questo meccanismo non hanno bisogno di anidride carbonica nell'atmosfera, non hanno bisogno di acqua e possono cavarsela anche senza ossigeno. Ciò che le nuove creature possono fare è difficile da immaginare per noi (anche se  possiamo provarci ). 

In ogni caso, Gaia è una donna tosta, e potrebbe sopravvivere molto più a lungo di quanto possiamo immaginare, anche con un sole abbastanza caldo da ridurre in cenere la biosfera. Le foreste sono le creature di Gaia, e lei è benevola e misericordiosa (non sempre, però), quindi potrebbe tenerle con sé per molto, molto tempo. (e, chissà, potrebbe anche risparmiare le scimmie della savana dalla sua ira!). 


Potremmo essere scimmie della savana, ma rimaniamo intimoriti dalla maestosità delle foreste. L'immagine di una foresta fantastica dal film di Hayao Miyazaki, "Mononoke no Hime", risuona molto con noi.


mercoledì 8 febbraio 2023

Gaia in movimento: l'ascesa delle scimmie della savana

 Da "The Proud Holobionts"

Non esistono scimmie boreali. O forse, ne esiste solo una, ma non è non esattamente una scimmia!


I primati sono creature arboree che si sono evolute nell'ambiente caldo delle foreste dell'Eocene. Usavano i rami degli alberi come rifugio e potevano adattarsi a vari tipi di cibo. Ma, dal punto di vista di questi antichi primati, la riduzione dell'area occupata dalle foreste tropicali iniziata con la " Grande Coupure," circa 30 milioni di anni fa, fu un disastro. Non erano attrezzati per vivere nelle savane: erano lenti a terra: un facile pranzo per i predatori dell'epoca. Inoltre, i primati non colonizzarono mai le foreste settentrionali della taiga eurasiatica. Molto probabilmente non perché non potessero vivere in ambienti freddi (alcune scimmie di montagna moderne possono farlo), ma perché non potevano attraversare la steppa che separava le foreste tropicali da quelle settentrionali. Se per caso ci hanno provato, i carnivori della steppa hanno fatto in modo che non ci riuscissero.  

Alla fine, le scimmie furono costrette a trasferirsi nella savana. Durante il Pleistocene, circa 4 milioni di anni fa, apparvero in Africa gli Australopitechi, (fonte immagine ). Possiamo chiamarle le prime "scimmie della savana". Parallelamente, forse un po' più tardi, si è evoluto in Africa anche un altro tipo di scimmia che viveva nella savana, il babbuino. All'inizio, australopitechi e babbuini probabilmente praticavano tecniche di vita simili, ma col tempo si svilupparono in specie molto diverse. I babbuini esistono ancora oggi: sono una specie robusta e adattabile che, tuttavia, non ha mai sviluppato le caratteristiche speciali degli australopitechi che li hanno trasformati in esseri umani. Le prime creature che classifichiamo come appartenenti al genere Homo, l' homo habilis, sono apparse circa 2,8 milioni di anni fa. Erano abitanti della savana. 

Questo ramo di scimmie della savana ha vinto il gioco della sopravvivenza attraverso una serie di innovazioni evolutive. Hanno aumentato le loro dimensioni corporee per una migliore difesa, hanno sviluppato una posizione eretta per avere un campo visivo più esteso, hanno potenziato il loro metabolismo eliminando i peli del corpo e usando la sudorazione profusa per rinfrescarsi, hanno sviluppato linguaggi complessi per creare gruppi sociali per la difesa dai predatori, e hanno imparato a realizzare strumenti di pietra adattabili a diverse situazioni. Infine, hanno sviluppato uno strumento che nessun animale sulla Terra aveva mai imparato prima: il fuoco. Nel giro di poche centinaia di migliaia di anni, si sono diffuse in tutto il mondo dalla loro base iniziale in una piccola area dell'Africa centrale. Le scimmie della savana, ora chiamate "Homo sapiens," furono uno straordinario successo evolutivo. Le conseguenze sull'ecosistema sono state enormi.

Innanzitutto, le scimmie della savana hanno sterminato la maggior parte della megafauna, i grandi erbivori che popolavano le steppe e le savane. Gli unici grandi mammiferi sopravvissuti all'assalto furono quelli che vivevano in Africa, forse perché si sono evoluti insieme agli australopitechi e hanno sviluppato specifiche tecniche di difesa. Ad esempio, le grandi orecchie dell'elefante africano sono un sistema di raffreddamento destinato a rendere gli elefanti in grado di far fronte all'incredibile resistenza dei cacciatori umani. Ma in Eurasia, Nord America e Australia, l'arrivo dei nuovi arrivati ​​è stato così rapido e inaspettato che la maggior parte dei grandi animali è stata spazzata via. 

Eliminando i megaerbivori, le scimmie avevano, teoricamente, dato una mano ai concorrenti dell'erba, delle foreste, che ora avrebbero avuto più facilità a invadere i prati senza vedere calpestati i loro germogli. Ma anche le scimmie della savana avevano assunto il ruolo di megaerbivori. Hanno usato gli incendi con grande efficienza per disboscare le foreste per fare spazio alla selvaggina che cacciavano. In seguito, con lo sviluppo della metallurgia, le scimmie riuscirono ad abbattere intere foreste per fare spazio alla coltivazione delle specie erbacee che nel frattempo avevano addomesticato: grano, riso, mais, giura e molte altre. 

Ma le scimmie della savana non erano necessariamente nemiche delle foreste. Parallelamente all'agricoltura, gestivano anche intere foreste come fonti di cibo. La storia delle foreste di castagno del Nord America è oggi quasi dimenticata ma, circa un secolo fa, le foreste della regione erano in gran parte  formate da alberi di castagno  piantati dai nativi americani come fonte di cibo ( fonte immagine). All'inizio del XX secolo, il castagneto fu devastato dalla "peronospora del castagno", una malattia fungina originaria della Cina. Si dice che siano stati distrutti circa 3-4 miliardi di castagni e, ora, il castagneto non esiste più. Il castagneto americano non è l'unico esempio di foresta gestita, o addirittura creata, dall'uomo. Anche la foresta pluviale amazzonica, a volte considerata un esempio di foresta "naturale", mostra segni di essere stata gestita in passato dai nativi amazzonici come fonte di cibo e altri prodotti. 

L'azione delle scimmie della savana è sempre stata massiccia e, nella maggior parte dei casi, si è conclusa con un disastro. Anche gli oceani non erano al sicuro dalle scimmie: riuscirono quasi a sterminare le balene, trasformando vaste aree degli oceani in deserti. A terra, intere foreste furono rase al suolo. Ne seguì la desertificazione, provocata da "mega siccità" quando il ciclo delle piogge non era più controllato dalle foreste. Anche quando le scimmie risparmiavano una foresta, spesso la trasformavano in una monocoltura, soggetta ad essere distrutta dai parassiti, come dimostra il caso dei castagneti americani. Eppure, in un certo senso, le scimmie stavano facendo un favore alle foreste. Nonostante le enormi perdite causate da seghe e accette, non sono mai riusciti a  sterminare completamente una specie di albero , anche se oggigiorno alcune sono in grave pericolo di estinzione. 

L'azione più importante delle scimmie in tempi recenti è la loro abitudine di bruciare specie di carbonio sedimentate che erano state rimosse dall'ecosfera molto tempo prima. Le scimmie chiamano queste specie di carbonio "combustibili fossili." Hanno trovato una vero tesoro sepolto usando l'energia immagazzinata in questo antico carbonio senza la necessità di passare attraverso il lento e laborioso processo di fotosintesi. Così facendo, hanno innalzato la concentrazione di CO2 nell'atmosfera a livelli che non si vedevano da decine di milioni di anni prima. Questo carbonio è cibo gradito per gli alberi, che ora si stanno riprendendo dalla loro precedente situazione difficile durante il Pleistocene, quando la concentrazione di CO2 era talmente bassa da mettere a rischio il meccanismo fotosintetico detto "C3", quello usato dagli alberi. In questo modo, le foreste stanno riconquistando alcune delle terre che avevano perso a causa dell'invasione dell'erba. Nel nord dell'Eurasia, la taiga si sta espandendo e sta gradualmente eliminando la vecchia steppa dei mammut. Stiamo vedendo la tendenza a un ritorno del verde nel deserto del Sahara. 

Il problema, però, è che l'aumento della concentrazione di biossido di carbonio sta portando la terra a una nuova situazione di equilibrio di temperature molto elevate che non si vedeva dal lontano Eocene. E' una Terra diversa quella che le scimmie della savana stanno creando, e lo stanno facendo senza rendersene conto. E senza nemmeno rendersi conto che loro stesse potrebbero non sopravvivere alla trasformazione. 

Quello che le scimmie della savana hanno potuto fare è stata probabilmente una sorpresa per la stessa Gaia, che ora deve  essere lì a grattarsi la testa, chiedendosi cosa sia successo alla sua amata Terra. E cosa succederà ora con l'aumento delle temperature che sembra essere inarrestabile? Ci sono diverse possibilità, inclusa un'estinzione catastrofica della maggior parte dei vertebrati, o forse di tutti. O, forse, una nuova esplosione evolutiva potrebbe sostituirli con forme di vita completamente nuove. Quello che possiamo dire è che l'evoluzione ha "messo il turbo" in questa fase dell'esistenza del pianeta Terra. I cambiamenti saranno molti e molto rapidi. Non necessariamente piacevoli per le specie esistenti ma, come sempre, Gaia ne sa più di noi. 

sabato 4 febbraio 2023

La Fine dell'Internazionalismo: e ora come la mettiamo con il cambiamento climatico?

 



L'Internazionale Comunista nasce al tempo della Comune di Parigi, verso il 1870. Una reazione contro la vittoria del nazionalismo Prussiano sopra l'internazionalismo che il secondo impero francese di Napoleone III ancora coltivava. Ma, nonostante l'internazionalismo di maniera del comunismo sovietico, il trionfo del nazionalismo è stato completo durante il ventesimo secolo. E oggi ci ritroviamo di fronte a un ritorno di fiamma del nazionalismo più esasperato sotto il nome di "sovranismo." 


Come possiamo affrontare problemi globali in una prospettiva nazionale? Sembra un'impresa persa in partenza, e probabilmente lo è. Di fronte ai problemi sempre più pressante del cambiamento climatico, del degrado dell'ecosistema, dell'esaurimento delle risorse, la società umana si sta rifugiando in un nazionalismo sempre più esasperato. Ma allora, cosa fare? 

Sono pochi che ci stanno ragionando sopra. Uno è Daniele Conversi che mette i problemi sul piatto con il suo recente libro "Cambiamenti Climatici, Antropocene e Politica", e non a caso, riparte dal Club di Roma per rivisitare la situazione attuale. Il Club era stato forse la prima entità che al tempo dello studio del 1972, "I Limiti dello sviluppo" che aveva cercato di affrontare problemi globali con un approccio globale. Era stato un fallimento, ma anche un punto di partenza che aveva generato molti tentativi paralleli di gestire le risorse globali per il bene di tutta l'umanità.

Sfortunatamente, dopo 50 anni di lavoro non abbiamo visto nessun progresso reale nel tentativo di costruire strutture globali per gestire i beni comuni del pianeta. Con i problemi globali che diventano sempre più pressanti, più il dibattito si rifugia in un nazionalismo esasperato che prende oggi il nome di "sovranismo." 

Quest'anno, abbiamo visto il crollo rapido e probabilmente irreversibile di certe entità che una volta sembravano una solida base sulla quale costruire delle azioni a livello planetario. La COP27 -- la conferenza delle parti sul cambiamento climatico -- si è svolta quest'anno a Sharm el Sheik, in Egitto, dando più che altro l'impressione di un viaggio-vacanze organizzato dal ClubMed, completo con la dimostrazione di un set di pentole in vendita a prezzi modici. Poi, l'incontro annuale del "World Economic Forum" a Davos ha visto la prudente assenza di molti dei leader mondiali, lasciando spazio a creature che sono ormai ridotte a caricature di se stessi, come Klaus Schwab che sembra sempre di più il fratello cattivo di Babbo Natale (quello che ti porta via i regali). Per non parlare dell'OMS, che sta suscitando l'ira funesta di tutti quanti cercando di imporre un trattato internazionale sulle emergenze pandemiche, senza neanche un briciolo di pudore per ammettere di aver completamente sballato la gestione di quella del Covid. E non dimentichiamoci dell'IPCC. Vi ricordate dell'IPCC? L'international panel sul cambiamento climatico. Sapete che ha tirato fuori uno dei suoi rapporti l'anno scorso? Un rapporto importantissimo. Certo... Ah... e poi l'Unione Europea.... Europea cosa?

Insomma, se ne è sciolto di ghiaccio in Groenlandia dal tempo in cui Peccei cercava di mettere insieme i leader mondiali per concordare azioni a livello internazionale che portassero a una miglior distribuzione e una miglior gestione dei beni comuni del pianeta. Non è detto che non si riesca ad arrivarci attraverso un "Nazionalismo Verde" come nota Conversi nel suo libro. Certamente, è un'impresa molto in salita, ma come dice lui a conclusione del libro "nulla dovrebbe essere escluso a priori." Parlarne non vuol dire che li si possano risolvere, ma perlomeno si può provare a parlarne in modo realistico, senza pensare che certi fantasmi del passato abbiano ancora rilevanza nel mondo attuale.


giovedì 2 febbraio 2023

La "Svolta Storica" sulla Fusione Nucleare. L'opinione di un Esperto


Per qualche ragione, il concetto di "Fusione Nucleare" riesce a mandare il cervello dei politici in una condizione di deliquescenza ancora più disperata di quella che è normale per loro. Lo si è visto bene in questi ultimi tempi, con l'annuncio del "miracolo" che la fusione inerziale avrebbe ottenuto. Qui, ne parla Giuseppe Cima, esperto di energia nucleare


Di Giuseppe Cima.

 A proposito dell’annuncio recente sulla fusione inerziale del Lawrence Livermore National Laboratory, (LLNL) ne ho parlato molto dettagliatamente e in contesto con la ricerca sulle armi a fusione in un articolo sul Domani del 20 ott 2022 piu di un mese prima dell’annuncio aspettandomi il breakthrough. Per chi non potesse accedere all’archivio del Domani: https://drive.google.com/file/d/13ZlFbjWlqp_G8zJxzlgj1VgoTPkTfSDk/view?usp=share_link

E piu’ brevemente su Qualenergia il 28 ott 2021, un anno prima.

Quel che mi preme ricordare qui e’ che l’LLNL e’ gestito sostanzialmente dal sistema delle Università’ della California per conto del dipartimento dell’energia, cioè il governo, al suon di una cospicua fee di gestione dell’ordine di 100 M$ su circa 2 B$ di spesa, rivista tutti gli anni dal congresso USA. Dopo l’annuncio nessun parlamentare si potrà permettere di rivedere al ribasso i contributi pubblici nonostante la sostanziale irrilevanza di questa ricerca per gli scopi civili. L’LLNL si trova vicino a Berkley  e gli studenti dell’università’ della California hanno storicamente avversato la ricerca per nuove armi nucleari a Livermore (la missione ufficiale del NIF e’ infatti quella di occuparsi della sicurezza delle armi termonucleari esistenti mentre in pratica ne sta progettando di nuove). Accentuando il contributo (inesistente) di produzione di energia decarbonizzata si attenuano anche le potenziali proteste pubbliche per gli investimenti in nuove armi nucleari.

Condivido completamente le tesi tecniche dell’articolo di Elena Comelli sul Sole 24 , che ricalca quelle del mio articolo sul Domani, in particolare il riferimento al Comprehensive Nuclear Test Ban Treaty, non condivido il riferimento a Putin che non si fa certo impressionare da questi risultati molto poco rilevanti anche dal punto di vista militare, I russi queste cose le hanno “inventate” e le conoscono benissimo. La valenza mediatica e’ quella che ho menzionato prima, serve per lubrificare i finanziamenti. In USA bisogna sempre pensare prima di tutto all’utilità domestica di qualsiasi annuncio.

Non posso rinunciare a riportare l'abominevole commento al riguardo di Cingolani:

“è evidente come la strada non possa che essere questa”. “È qualcosa che ho già detto, scatenando in alcuni casi reazioni anche molto ideologiche. Dopodiché, rimane comunque l'unica fonte di energia veramente pulita per il futuro. L'ha fatta la natura, non siamo più furbi di lei: se ci fosse stato qualcosa di meglio per mandare avanti l'Universo, credo che la natura – o Dio, a seconda di come la si pensi – lo avrebbe indubbiamente inventato. È il meccanismo che, facendo funzionare il Sole e le altre stelle, permette a tutto di esistere. Nasce tutto da lì... quando ci arriveremo, poi, è un altro discorso."

Anche Renzi perde un' occasione per tacere:

Roma, 14 dic 14:15 - (Agenzia Nova) - "L’annuncio americano sui risultati legati alla fusione nucleare è emozionante. E dimostra che questo pianeta sarà salvato dalla tecnologia, non dall’ideologia; dalla ricerca, non dal populismo. La scoperta è destinata a cambiare il futuro". Lo scrive su Twitter il leader di Italia viva, Matteo Renzi. (Rin)


sabato 28 gennaio 2023

Ugo Bardi: traditore del catastrofismo. (ovvero, perché il collasso non è un evento, ma un processo)

Tu, Reginaldo, traditore tre volte: traditore di me come mio vassallo temporale, traditore di me come tuo signore spirituale, traditore di Dio nel profanare la Sua Chiesa. (TS Eliot, "Assassinio nella cattedrale") 


Circa dieci anni fa, l'amico e collega Massimo Nicolazzi scriveva che l'inversione del trend discendente della produzione di petrolio negli Stati Uniti non poteva più essere trascurata. Ho commentato dicendo che si trattava di un flash di breve durata che non poteva durare a lungo.

Si è visto poi che Nicolazzi aveva ragione e io torto. Ormai, la crescita della curva della produzione petrolifera statunitense dura da più di dieci anni ed è ancora in corso: non è stata solo un'oscillazione di breve durata. Certo, non può durare per sempre ma, per il momento, ha cambiato tutto. Ad esempio, ha riportato l'impero americano sulla via del dominio mondiale teorizzata dai neocon negli anni '90. 

Ciò significa che la teoria del "picco del petrolio" di Hubbert è sbagliata e deve essere scartata? Ovviamente no. Significa solo rafforzare alcune delle regole di base dei sistemi complessi. Ad esempio, quello che dice "i sistemi complessi ti sorprendono sempre", oppure anche " non prendere mai un esempio come una regola ".

Quindi, quando si ha a che fare con il crollo (che io chiamo il "Seneca Cliff", o "Dirupo di Seneca") dovremmo sempre ricordare che il  crollo non è un evento, è un processo. I crolli hanno una storia, sono il risultato dell'interazione di più fattori, e allo stesso modo i processi che generano il collasso possono anche generare il suo contrario, che io tendo a chiamare il "rimbalzo di Seneca", è normale, non c'è nulla di definitivo nell'universo, i crolli esistono perché  il vecchio deve lasciare spazio al nuovo. 

Di recente, per un altro cambiamento inaspettato, ho identificato una nuova tendenza : la rapida crescita della produzione di energia rinnovabile in tutto il mondo. Una tendenza che può essere ben descritta da alcuni recenti studi in termini di EROEI (energia restituita per energia investita) delle rinnovabili che è diventato parecchie volte superiore a quello dei combustibili fossili. Non c'è da stupirsi che stiamo assistendo, o lo vedremo presto, a un effetto porta girevole nella produzione di energia. Fuori i fossili, dentro le rinnovabili.  La storia fa rima, come al solito!

Quindi, proprio come l'affermazione di Nicolazzi sul tight oil era odiata dagli estremisti del picco del petrolio (incluso me), le mie affermazioni sulle rinnovabili sono state interpretate come un'offesa mortale dagli estremisti catastrofisti. Non si può credere quanto siano stati sgradevoli i loro commenti: oltre a bollarmi come un incompetente, un idiota e ignorante delle leggi fondamentali della fisica, il catastrofismo sembra essere strettamente legato al cospirazionismo, quindi c'è chi ha scritto che non posso dire la verità perché sono ricattato dai poteri forti (no, davvero, qualcuno ha scritto proprio così!). 

Il problema è che la scienza dei sistemi complessi non è mai bianca o nera. Non ammette verità assolute, né è gentile con le persone che vivono tra compiacenza e panico (le due modalità di funzionamento degli esseri umani secondo James Schlesinger). La scienza dei sistemi complessi è, beh, complessa e ha bisogno di un po' di flessibilità mentale per essere compresa. Non che ci vogliano capacità mentali sovrumane, niente affatto. È solo che devi liberarti dal modo schematico di ragionare che normalmente viene imposto a tutti noi dai media. 

Ho cercato di spiegare questi punti nel mio libro "Before Collapse" -- che è stato recentemente tradotto in spagnolo. Jorge Riechmann ha scritto una prefazione all'edizione spagnola dove fa un ottimo lavoro nel riassumere i punti principali del libro. Mi chiama " un collapsologo molto ottimista ", che potrebbe essere una buona definizione se capisci che non significa che i collassi non esistano. Esistono eccome! È solo che dobbiamo imparare a convivere con loro. 

 

La prefazione del libro in versione spagnola "Before Collapse", tradotta in Italiano. La versione inglese è disponibile a questo link . 


Collassare Meglio (Note su un libro ottimista sui collassi)

Di JORGE RIECHMANN

(Pubblicato come introduzione al libro di Ugo Bardi Antes del colapso , edito da Los libros de la catarata nel 2022). 


1 Al culmine dell'ondata di caldo del giugno 2022, l'antropologo francese Sylvain Perdigon ha ricordato come nel 2014 una meteorologa della TV francese abbia presentato le ipotetiche previsioni del tempo per il 18 agosto 2050 come parte di una campagna per allertare sulla realtà del cambiamento climatico. Ora la sua previsione di temperature estreme per quel giorno lontano era diventata la previsione effettiva per metà giugno 2022.[1] Le previsioni del tempo per il 2050 sono ora quelle reali.

Per quanto riguarda la crisi ecosociale e la tragedia climatica, tutto sta sistematicamente andando sistematicamente peggio del previsto, come ci ricorda spesso Ferran Puig Vilar. Ad esempio, il danno che i climatologi si aspettavano diventasse visibile a metà del 21° secolo è già qui con noi. "L'umanità sembra intenzionata a giocare a un micidiale gioco della roulette russa in cui il clima terrestre è un'arma carica", scrive il professor Ugo Bardi in questo libro.

2 Stiamo vivendo una fine del mondo. Non la fine del mondo: Madre Terra sarà ancora lì. I livelli base della vita su Gaia[2] - batteri, archaea, funghi, alghe, licheni e molti tipi di piante - sono straordinariamente resistenti. Ma il mondo come l'abbiamo conosciuto - la Terra familiare e facilmente abitabile dell'Olocene - si sta auto-distruggendo davanti ai nostri occhi; e gli sforzi disperati di molte persone per aggrapparsi a quella normalità familiare - e ora del tutto irrecuperabile - non alleviano la nostra situazione, anzi la aggravano.

Non è la fine del mondo - non è la morte di Gaia, non è la fine della vita sul pianeta Terra - ma è la fine del nostro mondo. Cosa si fa in una situazione del genere?

3. Ad esempio, leggere Ugo Bardi. Persone vicine ai Libros de la Catarata conoscono già il professore fiorentino: è stata un'ottima idea tradurre e pubblicare nel 2014 il suo libro I limiti dello sviluppo rivisitato, un'analisi approfondita e lucida di quell'importantissimo libro del 1972, I limiti dello sviluppo, il primo rapporto al Club di Roma. A cinquant'anni dalla pubblicazione di quell'opera pionieristica (utilizzando la modellazione del sistema mondo grazie alla dinamica dei sistemi), che permise di comprendere la tendenza all'overshoot seguita dal collasso che caratterizza le società industriali, è il momento opportuno per recupera quel primo libro di Bardi in spagnolo - e sarebbe un ottimo accompagnamento a quello che ora tieni tra le mani, caro lettore, lettore curioso.[3][4] The Limits to Growth Revisited, il primo libro di Bardi in spagnolo,

4. Ugo Bardi, teorico dei sistemi complessi (quei sistemi che presentano forti effetti di retroazione, li definisce a un certo punto di questo libro),[4] riflette da più di un decennio sull'"Effetto Seneca" partendo da una prima intuizione nel 2011;[5] nella primavera del 2017 ha pubblicato The Seneca Effect: Why Growth is Slow but Collapse is Rapid (Springer, 2017); poi, nel 2020, Before the Collapse, questo secondo libro sull'effetto Seneca che ora è tradotto in spagnolo. Se si dovesse chiamare qualcuno collapsologo in senso proprio, per il suo impegno per una comprensione quanto più oggettiva e razionale possibile di questo genere di fenomeni, sarebbe il professor Bardi, del Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze.

La forte interconnessione tra i sottosistemi di un sistema complesso può portare, a seguito dell'impatto di una perturbazione su uno o alcuni di questi nodi o sottosistemi, al collasso dell'intera rete. Così, lo sviluppo di sistemi complessi risponde spesso a quello che il professor Bardi chiama L'Effetto Seneca: è un processo asimmetrico, dove la crescita è lenta e il declino è molto marcato. La catastrofe arriva molto prima di quanto la nostra intuizione si aspetterebbe e tende a coglierci alla sprovvista.

Si occupa anche, in queste pagine, dei precipizi di Seneca, delle strozzature di Seneca, dei rimbalzi di Seneca: il filosofo cordovano dà molto gioco nelle mani del fisico-chimico fiorentino.

5. Se in un libro la parola superamento compare già nella prefazione, come qui, abbiamo un'indicazione che probabilmente parlerà di cose essenziali.

E a proposito di overshoot ecologico seguito da collasso, vorrei qui segnalare quella che mi sembra una contraddizione interna tra le spiegazioni proposte dal nostro autore. A un certo punto sostiene che "se le élite americane hanno deciso che non c'è speranza di salvare il mondo intero, la cosa logica da fare è entrare in 'modalità inganno' e lasciare morire la maggior parte delle persone": ecco perché Donald Trump e il Partito Repubblicano sono negazionisti del clima. Non è che ignorano la realtà dei fatti biofisici di base, ma accettano un genocidio su larga scala da cui le élite saranno risparmiate. In un secondo momento, però, il professore fiorentino suggerisce il contrario: «Nessuno sembra capire che il problema, oggi, non è allargare i confini del proprio Paese,

6. Bardi insiste molte volte che "il collasso non è un errore, è un tratto caratteristico" dei sistemi complessi nell'Universo in cui abitiamo (p. 40). Anche se non possiamo evitare tutti i collassi (e ogni sistema complesso collasserà, con un tempo sufficiente), possiamo almeno provare a prepararci a loro e collassare meglio. Before the Collapse (titolo che suggerisce un doppio significato: prima del crollo, sì, ma anche di fronte al crollo) è una buona guida per quel viaggio, e i frequenti tocchi di umorismo con cui l'autore sdrammatizza il suo argomento di studio, di per sé - non è necessario insistere - molto drammatiche, sono apprezzate. Insieme all'umorismo, l'ampia contestualizzazione (in definitiva in un contesto cosmico e della Grande Storia) è un'altra risorsa che aiuta a sdrammatizzare.

7. Qualcosa di molto attraente del professor Bardi è il suo appetito interdisciplinare. Un appetito che finalmente prende forma in una cultura molto ampia, non solo in materia di chimica e fisica ma anche di materie umanistiche (con particolare attenzione alla storia): il suo lavoro offre molti materiali per quella Terza Cultura (costruire ponti tra scienze naturali, scienze sociali e umanistiche) che Francisco Fernández Buey ci chiedeva.[6][7].

8. Il collasso non è un fallimento dei sistemi complessi, insiste il professore fiorentino, ma una caratteristica del loro modo di funzionare: l'Universo è così. Sarebbe una posizione pessimista? Ma il pessimismo è vietato nelle nostre fila! Se non si manifesta almeno un ottimismo sufficientemente muscolare della volontà, si rischiano severi rimproveri.

Ebbene: contro l'ottimismo forzato a cui tanti prescrittori vorrebbero sottoporci a destra e a manca (perché il pessimismo, si dice spesso, smobilita e funziona come una profezia che si autoavvera), lo sforzo razionale di Bardi per comprendere le dinamiche del collasso è molto molto da accogliere. (Confesso che, avendo esaurito rovinosamente il ciclo di mobilitazione emancipatrice del movimento 15-M (gli spagnoli " indignados ", gli "oltraggiati"), sentire l'aggettivo "illusionario" in contesti di dibattito politico mi fa ribollire le viscere piuttosto che sollevarmi spiriti). E per chi preferisce non pensare a nessun tipo di collasso senza santificarsi, c'è già l'energica e contro-apocalittica Rosi Braidotti, o la più prossima Zamora Bonilla.[7] 

9. Bardi è un collassologo molto ottimista. Lo sa chiunque abbia seguito il suo coinvolgimento nei dibattiti sulle transizioni energetiche nell'ultimo decennio. Questo ottimismo si manifesta ad esempio in un articolo come "La via del seminatore: una strategia per raggiungere la transizione energetica",[8] la sua particolare Parabola del seminatore evocata anche in questo libro, piena di fiducia nella possibilità tecnica di un buon passaggio alle fonti energetiche rinnovabili. Tuttavia, il suo realismo socio-politico lo porta a moderare questo ottimismo tecnologico: una tale transizione sarebbe possibile, sì, ma è estremamente improbabile a giudicare dal corso politico che stanno seguendo le nostre società.

Al direttore della CIA e segretario alla Difesa degli Stati Uniti James Schlesinger è attribuita un'osservazione che Bardi riprende più volte in questo libro: gli esseri umani avrebbero solo due modi di operare, l'autocompiacimento e il panico. Per smentirlo, sarebbe necessario che i nostri processi di riflessione e deliberazione ci permettano di prepararci veramente (su scala socialmente significativa) per un futuro di cui non sapremo mai la configurazione, ma la cui struttura di collasso ecosociale è oggi ben distinguibile. L'intero sforzo dispiegato in questo lavoro ha lo scopo di fornirci gli strumenti intellettuali per tale compito.

10. Insieme alla storia dell'imperatrice romana Galla Placidia, il Giappone nel periodo Edo è un secondo grande esempio storico positivo da cui possiamo imparare a pensare alle transizioni verso la sostenibilità. "Ciò che ci racconta la storia di Edo Japan corrisponde a ciò che sappiamo sui sistemi complessi: tendono alla stabilità. In altre parole, la nostra attuale fissazione per la crescita potrebbe essere solo una stranezza della storia destinata a scomparire in futuro quando saremo costretti a vivere entro i limiti dell'ecosistema terrestre." Tuttavia, avverte Bardi nel 2020 con parole che assumono una cupa risonanza nel 2022, «c'è una condizione di cui abbiamo urgente bisogno per questo: la pace, come ci dice l'esperienza di Edo». Lungi dal portare avanti una pacificazione delle relazioni internazionali che consenta di far fronte ai processi di collasso ecosociale in atto, il 24 febbraio,

In questi tempi fatidici, El País scrive con esaltazione sull'Unione Europea come "nuova potenza geopolitica" (1 marzo 2022). Anche David Rieff, nella pagina accanto, sottolinea che "l'Europa sta entrando in una nuova era di hard power". Laddove avremmo bisogno di gaia-politica e di un livello senza precedenti di cooperazione internazionale, la vecchia geopolitica della competizione distruttiva tra gli stati-nazione e i blocchi che stanno formando si sta approfondendo: un mondo di "Imperi combattenti" (Rafael Poch de Feliu) [9] E il quadro generale è un ecocidio che include nel suo seno tutti i tipi di promesse di genocidio.

Il mondo già pessimo che avevamo si sta trasformando, sotto i nostri occhi spalancati, in uno molto peggiore. "Non si sarebbe mai dovuto arrivare a questo" potrebbe essere la risposta a quasi tutto ciò che ci sta accadendo. Ma ci siamo già, e da lì tocca a noi agire ora... Ricordando, ad esempio, questi versi di Brecht:[10]

Quando comincerà la guerra/ i tuoi fratelli potranno essere trasformati/ e i loro volti potranno non essere più riconoscibili/ ma tu devi rimanere lo stesso/ andranno in guerra, non/ come macello, ma/ come lavoro serio. Tutto/ avranno dimenticato. Ma tu/ non devi dimenticare nulla.// Ti verseranno acqua di fuoco giù per la gola/ come gli altri. Ma devi rimanere sobrio.

11. Tenendo presente tutto il gioco che il cosiddetto " senequismo " spagnolo ha dato nella storia delle idee nel nostro paese (con contributi eccezionali come quelli di Ángel Ganivet o María Zambrano), e come a volte il filosofo stoico romano nato a Cordoba sia arrivato a incarnare il saggio per eccellenza nell'immaginario popolare spagnolo (in modo tale che l'espressione "è un Seneca" è usata per lodare la saggezza di qualcuno), non è male che il filo conduttore della riflessione di Bardi sia proprio un pensiero del filosofo cordovano. crollo in una delle sue lettere a Lucilio: "Sarebbe una consolazione per la nostra debolezza se le cose potessero essere restaurate appena sono distrutte; ma è vero il contrario: la crescita è lenta, ma la rovina è rapida».[11] Declineremo, ma potremmo crollare.

Crolleremo, ma potremmo crollare meglio. Bardi delinea una strategia di Seneca che può aiutarci in questo: accettare che il cambiamento è necessario e che, in molti casi, opporvisi porta a un collasso più rapido. Accettare l'inevitabile ci permetterà di prepararci meglio al collasso (e forse anche di evitare il collasso): "La strategia di Seneca non è contrastare la tendenza del sistema ad andare in una certa direzione, ma guidarlo in modo tale che il collasso non non devono verificarsi. La chiave della strategia è impedire al sistema di accumulare così tanta tensione da essere poi costretto a scaricarla bruscamente. Verso la fine del libro viene suggerita una nozione di eco-stoicismo,[12] poco prima di ricordare la stimolante e inedita storia di Galla Placidia, l'ultima imperatrice romana.

12. Scriveva anche Seneca: "Vivi ogni giorno come se un giorno fosse tutta la tua vita". Consigli niente male per tempi difficili come i nostri. Di Bardi possiamo anche dire: questo ragazzo è un Seneca!


Appunti

[1] Tweet del 15 giugno 2022: https://twitter.com/sylvaindarwish/status/1537181101357256704

[2] Vale la pena qui ricordare che Ugo Bardi è uno dei difensori scientifici della teoria di Gaia: si veda ad esempio il suo saggio "Gaia esiste! Ecco la prova" sul blog Cassandra's Legacy, 4 agosto 2019; https://cassandralegacy.blogspot.com/2019/08/gaia-exists-here-is-proof.html . Per la sua idea di Gaia come olobionte, vedi ad esempio https://cassandralegacy.blogspot.com/2020/06/gaia-is-one-of-us-onward-fellow.html

Bardi, la cui effervescenza intellettuale ci rallegra e talvolta ci travolge, ha recentemente aperto un nuovo e stimolante blog sui Proud Holobionts (vedi ad es. https://theproudholobionts.blogspot.com/2022/06/survival-of-fittest-or -non-sopravvivenza-di.html ). Il testo introduttivo di quel blog recita:

Siamo tutti olobionti: gruppi di organismi che si aiutano a vicenda. Come esseri umani, non potremmo sopravvivere senza i microrganismi che popolano i nostri corpi. Ma tutte le creature viventi sulla Terra sono olobionti e l'ecosistema stesso è un gigante olobionte (che alcuni chiamano "Gaia"). Il concetto di olobionte può essere utilizzato anche per strutture, imprese, stati, idee e ideologie non biotiche reali e virtuali, nonché per il comportamento delle idee ("memi") sul World Wide Web. Il termine holobiont è stato introdotto da Lynn Margulis nel 1991. È stata anche co-sviluppatrice del concetto di Gaia.

[3] Bardi ricorda parte della sua analisi de I limiti dello sviluppo nel primo capitolo di questo libro, "The Science of Doom: Shaping the Future".

Consentitemi una piccola digressione. Il negazionismo dei limiti biofisici che prevale nella cultura dominante può essere ben studiato attraverso due casi esemplari: quello che può essere definito il "caso Georgescu Roegen" e poi il "caso Limits to Growth" negli anni '70 (sul primo si veda il nostro libro Bioeconomics for the 21st Century Actualidad de Nicholas Georgescu-Roegen, a cura di José Manuel Naredo, Luis Arenas e Jorge Riechmann in Catarata, Madrid 2022). E poi, dagli anni '90 in poi, è impressionante il rifiuto di affrontare il riscaldamento globale, che è spettacolarmente illustrato dal "caso Nordhaus". William Nordhaus, uno degli economisti più bellicosi contro I limiti dello sviluppo dal 1972, è stato insignito del cosiddetto "Premio Nobel" per l'economia nel 2018. Nel suo discorso di accettazione a Stoccolma, questo economista neoclassico ha suggerito che la "politica ottimale" per affrontare il cambiamento climatico si tradurrebbe in un "riscaldamento globale accettabile" di circa 3°C entro il 2100 e 4°C entro il 2150! I climatologi (e gli scienziati di altre discipline), a differenza degli economisti neoclassici (che purtroppo sono arrivati ​​a dominare la loro disciplina, annullando i rivali che sostenevano teorie economiche più ragionevoli), ritengono che un riscaldamento globale di questa portata sarebbe catastrofico (probabilmente incompatibile con la mera sopravvivenza della specie umana). Questa è la follia del BAU (Bisnes Comodecustom)... a differenza degli economisti neoclassici (che purtroppo sono arrivati ​​a dominare la loro disciplina, annullando i rivali che sostenevano teorie economiche più ragionevoli), ritengono che un riscaldamento globale di questa portata sarebbe catastrofico (probabilmente incompatibile con la mera sopravvivenza della specie umana).

[4] “Un sistema è complesso se, e solo se, esibisce forti effetti di feedback. Ogni giorno ci confrontiamo con sistemi complessi: animali, persone, organizzazioni, ecc. Non è difficile capire cosa è complesso e cosa no : dipende se la reazione alle perturbazioni esterne è dominata o meno dal feedback. Pensa a un sasso paragonato a un gatto..."

[5] Vedi il suo blog https://thesenecaeffect.blogspot.com/

[6] Francisco Fernández Buey, Para la Tercera Cultura (a cura di Salvador López Arnal e Jordi Mir), El Viejo Topo, Barcellona 2013.

[7] Buon commento in Asier Arias, "¿Quién son los contra-apocalípticos?", nella raccolta artigianale di testi nella rivista digitale 15/1515 numero -8 ½, primavera 2022, p. 69-77. Anche su https://www.15-15-15.org/webzine/2021/09/11/quienes-son-los-contra-apocalitticos/

[8] Ugo Bardi, Ilaria Perissi, Denes Csala e Sgouris Sgouridis: "La via del seminatore: una strategia per raggiungere la transizione energetica", International Journal of Heat and Technology vol. 34, numero speciale 2, ottobre 2016; DOI: https://doi.org/10.18280/ijht.34S211 ; https://www.researchgate.net/publication/316337020_The_Sower's_way_to_strategy_to_attain_the_energy_transition.

[9] Si veda ad esempio Rafael Poch, "Lo que nos van explicando sobre la guerra", ctxt, 1 maggio 2022; https://ctxt.es/es/20220501/Firmas/39740/Rafael-Poch-Rusia-Putin-ucrania-guerra-origen-otan-europa-estados-unidos-imperios-combatientes-consecuencias.htm

[10] Bertolt Brecht, Más de cien poemas. Hiperión, Madrid 2005, p. 211.

[11] Riporto la traduzione di Francisco Navarro, Epístolas morales de Séneca, Madrid 1884, p. 370.

[12] Potremmo parlare di un eco-stoicismo taoista che si articola in considerazioni come questa: «Come tutti gli esseri umani, gli stoici avevano i loro limiti, ma credo che Seneca e altri come Epitteto e Marco Aurelio abbiano compreso un punto fondamentale che la maggior parte dei loro contemporanei dimenticavano, proprio come spesso dimentichiamo. È che i sistemi complessi vengono gestiti meglio "seguendo il flusso" piuttosto che cercando di forzarli nella forma che vogliamo. Questo può effettivamente peggiorare le cose, come un altro moderno ci ha detto il filosofo Jay Forrester quando ha parlato di 'spingere le leve nella direzione sbagliata'".

martedì 24 gennaio 2023

Chi controlla quelli che ci controllano? Perché un uomo solo al potere è la cosa più pericolosa che esista.

 Da "The Seneca EffectGiovedì 22 settembre 2022

Nel gioco degli scacchi, vinci quando elimini il re del tuo avversario. Nel mondo reale, invece, uccidere il leader nemico è una strategia molto meno efficace rispetto alla possibilità di influenzare le sue scelte in modo che danneggino la sua parte. Qui sto esaminando il caso di Benito Mussolini in Italia. Potrebbe essere che Mussolini fosse influenzato, se non controllato, dai servizi segreti britannici? Potrebbe essere stato uno dei primi casi di "psyop individuale" progettato con lo scopo di prendere il controllo della mente di un leader nemico. Forse qualcosa di simile può spiegare alcune delle orribili decisioni sbagliate che i nostri leader stanno prendendo al giorno d'oggi.


Non è mai stato un segreto che Benito Mussolini abbia iniziato la sua carriera politica come complice dei servizi segreti britannici. Il suo compito era spingere l'Italia ad unirsi agli alleati nella prima guerra mondiale. Dati recenti  mostrano che, nel 1917, veniva ancora pagato dall'M15 britannico per un importo di 100 sterline a settimana, una cifra rispettabile all'epoca. 

Non sappiamo quale ruolo abbiano avuto in Italia i servizi britannici negli eventi successivi alla fine della prima guerra mondiale, ma è probabile che abbiano continuato a sostenere Mussolini, direttamente o indirettamente. Gli inglesi volevano un'Italia stabile che vedevano come un fedele alleato e una barriera contro le ambizioni delle potenze rivali nel Mediterraneo. L' Italia aveva svolto quel ruolo fin da quando era stata creata come stato unitario, nel 1861, con l'aiuto e il finanziamento degli inglesi.

L'Italia era amica della Gran Bretagna, sì, ma non un'amica disinteressata. Gli italiani volevano qualcosa in cambio della loro amicizia, e l'avevano sotto forma di carbone. L'Italia non aveva riserve di carbone significative, dipendeva completamente dalle importazioni. Era stato il carbone britannico a creare l'economia industriale italiana, dai primi dell'800 in poi. Ciò ha creato un rapporto tra i due paesi che molti hanno definito come una vera fratellanzaMa le cose cambiarono nel 1913, quando la Gran Bretagna attraversò il suo "picco del carbone".  La produzione cessò smesso di aumentare in mezzo a scioperi e disordini sociali. 

La Gran Bretagna aveva ancora abbastanza carbone per il suo fabbisogno interno, ma le esportazioni ne risentirono. Ciò fu particolarmente negativo per l'Italia, che vide un precipitoso calo delle importazioni di carbone dopo la fine della prima guerra mondiale. A quel tempo, il cambiamento di umore nei confronti degli inglesi in Italia era palpabile. DH Lawrence riferisce nel suo " Mare e Sardegna ", pubblicato nel 1921, come insultare gli "inglesi" fosse un argomento comune di conversazione tra gli italiani. 

Ora, mettiamoci nei panni di qualcuno che gestiva i servizi segreti britannici nei primi anni '30. Doveva essere chiaro per loro che c'era un problema con l'Italia. Un problema enorme. La produzione di carbone della Germania era ancora in aumento e la Germania poteva facilmente soddisfare il 100% del fabbisogno italiano. Inoltre, Italia e Germania erano alleate naturali. La Germania non aveva interessi strategici diretti nel Mediterraneo, mentre l'Italia poteva usare il sostegno della Germania per diventare la prima potenza del Mediterraneo. Assumendo il controllo del Canale di Suez, l'Italia poteva effettivamente cacciare la Gran Bretagna dal Mediterraneo: un vero disastro per l'Impero Britannico. (L'Italia in realtà ha provato a fare esattamente questo nel 1940, ma il disastro fu per l'esercito italiano).

E poi Mussolini: un altro grattacapo per gli inglesi che stavano scoprendo di aver creato un golem che non potevano controllare. Nel 1933-34 accaddero altre due cose che resero la situazione critica. In primo luogo, nel 1933 Adolf Hitler prese il potere in Germania. Poi, nel 1934, Mussolini indisse un referendum che gli diede una maggioranza del 99,84% dei voti. I due dittatori condividevano punti di vista e metodi, e la strada era ormai aperta all'«Asse» Roma-Berlino. Sarebbe stato formalizzato nel 1936.

Di nuovo, vediamo la situazione dal punto di vista degli inglesi. Di fronte a un confronto con la Germania, era fondamentale per loro fare qualcosa per togliere l'Italia dal gioco o, almeno, per indebolirla notevolmente. Ma come? Rovesciare direttamente Mussolini era impensabile. Ma può darsi che gli inglesi avessero ancora dei canali di comunicazione diretti con lui (e, tra l'altro, Mussolini sapeva parlare inglese ). Quindi, quando abbiamo a che fare con qualcuno che è troppo potente per attaccarlo direttamente, possiamo usare mezzi indiretti. Trovare il suo punto debole e preparare una trappola. E Mussolini aveva un punto debole: il suo sogno di ricostruire l'Impero Romano. 

Fino al 1934, i sogni imperiali di Mussolini erano stati soprattutto uno show: persone vestite come gli antichi romani che sfilavano per le strade, l'onnipresente simbolo del " fascio ", e il braccio teso nel "saluto romano", anche se i romani non si erano mai salutati in quel modo. E poi, all'improvviso, è nata l'idea che, attaccando l'Etiopia, l'Italia avrebbe ricreato l'Impero Romano. Aveva una certa logica perversa: poiché il re d'Etiopia aveva il titolo di Negusa Nagast (re dei re) poteva essere definito un "imperatore", quindi, sconfiggendolo, il re d'Italia poteva prendere il suo titolo e diventare imperatore. Non importa che gli antichi romani non abbiano mai avuto l'Etiopia come colonia, sapevano a malapena che esistesse. Era una ricetta per un "impero fai da te".  

L'Italia aveva due colonie al confine con l'Etiopia, e anche un antico rancore nei confronti dell'Etiopia, essendo stata sconfitta dagli etiopi nella battaglia di Adwa nel 1896. Ma, fino al 1934, nulla nell'arsenale propagandistico del regime fascista aveva identificato l'Etiopia come un nemico importante o un bersaglio da attaccare. Sono andato a esaminare l'archivio di uno dei quotidiani nazionali, "La Stampa". Ho scoperto che, prima del 1934, non c'era praticamente nulla sull'Etiopia, tranne alcuni articoli sul folklore locale. Ho anche riletto "Etruscan Places" di DH Lawrence (scritto alla fine degli anni '20). Era, per molti versi, una forte accusa contro il regime fascista, ma Lawrence non menziona mai che l'Italia avesse sogni imperiali in Etiopia. 

Poi, il 5 dicembre 1934, ci fu l'"incidente Walwal". Le truppe italiane ed etiopiche si scontrarono al confine tra Etiopia e Somalia, con perdite da entrambe le parti. Da quel momento la stampa italiana iniziò una campagna di accuse contro gli etiopi, accusati di aver attaccato i possedimenti italiani in Eritrea. Cominciava ad affacciarsi l'idea della missione "civilizzatrice" dell'Italia in quel paese barbaro e, finalmente, tutto il brodo si tingeva di riferimenti alla gloria dell'Impero Romano che l'Italia fascista andava a ricreare. E, sì, anche le giovani donne etiopiche facevano parte dell'accordo come trofeo per i conquistatori. 



Meno di un anno dopo l'incidente di Walwal, l'Italia invadeva l'Etiopia con una forza di quasi 700.000 uomini, uno sforzo enorme per un paese relativamente povero come l'Italia. Dopo circa 8 mesi di combattimenti, l'Etiopia si arrese e il Re d'Italia prese felicemente (forse) il titolo di "Imperatore d'Etiopia". L'entusiasmo in Italia era al di là di quanto si potesse immaginare: vero entusiasmo, non solo propaganda. Come questa folle idea possa essere inghiottita così facilmente dalla maggior parte degli italiani è uno dei più grandi misteri che ho incontrato nella mia vita. A parte lo stupro di donne etiopiche (che è stato sicuramente fatto su larga scala) cosa pensavano esattamente di realizzare? Ma non insistiamo su questa vicenda. 

Il punto che volevo fare era considerare la storia dal punto di vista degli inglesi. Per loro l'attacco Italiano all'Etiopia è stato un successo incredibile. Prima di tutto, avevano saputo deviare lo sforzo strategico italiano verso un obiettivo che, per gli inglesi, aveva poca importanza. In secondo luogo, stavano costringendo l'Italia a mantenere una grande forza militare in una regione in cui non aveva alcun collegamento via terra con l'Italia: poteva essere rifornita solo via mare, e solo finché gli inglesi lo permettevano. Inoltre, i costi della campagna militare e del mantenimento dell'occupazione di una terra rimasta ostile erano un peso enorme. Gli inglesi procedettero quindi a paralizzare ulteriormente l'economia italiana imponendo sanzioni economiche e azzerando le esportazioni di carbone verso l'Italia. La reazione in Italia fu è espressa con lo slogan " noi tireremo diritto" ("continueremo ad andare avanti"). Ma fu un colpo devastante. Sorprendentemente, gli italiani si erano inflitti da soli tutti i danni. 

Pochi anni dopo, quando scoppiò la seconda guerra mondiale, gli italiani erano tristemente impreparati, indeboliti, e impoveriti. Il loro equipaggiamento militare era obsoleto, la loro economia a pezzi, le loro truppe male addestrate e peggio organizzate. All'inizio della guerra, gli inglesi procedettero a rastrellare le forze italiane in Etiopia: un compito facile poiché gli italiani esaurirono rapidamente i rifornimenti. Nel frattempo, il tentativo italiano di marciare su Suez nel 1940 fu una catastrofe totale. Ma immaginate che fossero stati in grado di schierare in Egitto i 120.000 soldati completamente equipaggiati bloccati in Etiopia. Allora, forse la storia sarebbe stata diversa. Ma così vanno le cose, e la storia non si riscrive dopo. 

Ora, la grande domanda: come hanno fatto gli inglesi a compiere questo miracolo dell'inganno? Potrebbe non essere stato così difficile. Il segreto della propaganda non è affatto un segreto: basta ripetere la stessa cosa più e più volte, senza far apparire voci contrastanti. Quindi, puoi dominare le menti. Abbiamo visto come ha funzionato bene negli ultimi due anni con così tante brave persone influenzate solo perché hanno sentito le stesse cose più e più volte in TV e non avevano fonti di informazione contrastanti.

I dittatori non sono necessariamente migliori della gente comune nell'evitare l'azione distruttiva della propaganda. Potrebbero, in realtà, essere un bersaglio ancora più facile, essendo spesso isolati in una bolla di conoscenza che non ammette voci contrastanti. Sappiamo che, negli anni '30, Mussolini era un uomo solo al vertice, circondato da yes-men, adulatori e profittatori. Non aveva amici che potessero dirgli cose che non era felice di sentire, quindi era il bersaglio perfetto per una psyop individuale. (usando un termine moderno). Già nel 1925, la Gran Bretagna aveva accettato di firmare un trattato noto come "Accordo anglo-italiano" che diceva, in sostanza, "se volete invadere l'Etiopia, andate avanti, non muoveremo un dito per fermarvi". Mussolini era abbastanza stupido da poter aver pensato che gli inglesi avessero paura di lui e che stessero cercando di placarlo con concessioni. In ogni caso, ha aspettato di essere abbastanza forte prima di agire in base a questo trattato, ma alla fine ha agito nel modo in cui gli inglesi probabilmente si aspettavano che avrebbe fatto. Forse c'erano altri fattori (*), ma non lo sapremo mai con certezza. 

La storia dell'attacco di Mussolini all'Etiopia è un esempio di una tecnologia di inganno che consiste nel convincere un leader nemico a impegnarsi in un attacco che crede sarà un gioco da ragazzi. Quindi, mettersi a sedere e godersi i fuochi d'artificio prima di intervenire per il colpo mortale. Potrebbe essere stato usato contro l'Iraq al tempo di Saddam Hussein. E potrebbe essere stato usato in tempi recenti. Nota che non intendo dire che un leader che sperpera le risorse del suo paese in una campagna militare insensata condivida le cattive qualità di Benito Mussolini (uno psicopatico razzista e assetato di sangue). È solo che tutti i leader forti sono potenziali vittime di questo tipo di "psyop individuali". Come si sa, la storia fa rima e una di queste rime dice:  "Un uomo solo in cima è la cosa più pericolosa che esista."



Ho già esaminato i fatidici anni in cui Benito Mussolini condusse l'Italia alla totale sconfitta nella seconda guerra mondiale. I miei post precedenti possono essere trovati a questi link

https://www.senecaeffect.com/2022/04/when-country-is-destroyed-by-its-own.html

https://www.senecaeffect.com/2022/03/the-world-is-chess-game-is-it-being.html

https://www.senecaeffect.com/2022/05/the-world-as-chess-game-winning-by.html


(*) Possiamo speculare sul ruolo di una persona specifica nel convincere Mussolini che attaccare l'Etiopia era una buona idea. Margherita Sarfatti (1880-1961) fu la sua amante, confidente e mentore da quando si incontrarono a Milano nel 1911. Sarfatti era un'intellettuale, un'artista e una scrittrice ebrea, a volte accreditata di aver "creato" l'immagine pubblica di Mussolini. Ma aveva tre anni più di lui e, con il tempo, la sua influenza su di lui iniziò a svanire. In quel fatidico 1933, Mussolini prese come amante un'altra donna, Claretta Petacci, di 28 anni più giovane di lui. Nello stesso anno, la Sarfatti assistette anche all'ascesa di Adolf Hitler in Germania, e non poteva non notare cosa significasse per lei e per gli ebrei europei in generale. Fu solo nel 1938 che Sarfatti fu costretto all'esilio, ma possiamo immaginare che nel 1933 avesse ancora la possibilità di influenzare Mussolini e di infliggergli un colpo mortale. Ha solleticato la sua vanità dicendogli che poteva davvero diventare l'imperatore di un impero romano appena creato? È stata influenzata dai servizi segreti britannici per farlo? Non lo sapremo mai, ma una cosa è certa: la Sarfatti conosceva perfettamente i meccanismi del potere politico ed era una propagandista di altissimo livello. A titolo di esempio, ecco un pezzo che ha scritto a proposito dell'invasione dell'Etiopia. Non esito a classificarlo come uno dei migliori pezzi di propaganda mai scritti. Leggetelo e assaporatelo in tutti i suoi dettagli: è davvero un capolavoro se vi ricordate che la propaganda si rivolge a menti semplici usando concetti semplici. 


UN UOMO E UN IMPERO

xiv

I CONTI DA REGOLARE

Quando gli abissini ci vennero addosso a tradimento a Uol-Uol, i Duce frenò la collera e disse: «A Ginevra nella Svizzera, vi è la Società delle Nazioni che abbiamo fondato anche noi italiani, perchè metta la giustizia e il buon accordo fra i popoli. Sentiamo cosa pensano di fare a Ginevra per darci soddisfazione »

Invece Ginevra si lavò le mani nel suo lago: «lo non so niente, i fucili avranno magari sparato da soli». «Ah sì?» disse il Duce. «È questa la maniera vostra di intendere la giustizia? Non è più il tempo di prendere in giro l'ltalia, adesso siamo nell'anno XV dell'era fascista». 

E chiamò tutti i generali di terra e d'aria, e gli ammiragli del mare, e disse: «Bisogna regolare i conti vecchi e nuovi con quel paese di schiavi selvaggi. Questa è la costa dell'Africa, Marciate in giù dal nord e in su dal sud, e andate a prendermi tutta l'Etiopia, con la capitale Addis Abeba. A darvi gli uomini, le armi, le navi, gi ordini ei viveri penso io».

«Va bene», dissero gli ammiragli ei generali di terra e d'aria. «Sarà fatto. Viva il Duce! Viva il Re!» E tutta lo gioventù d'Italia correva sotto la bandiera tricolore con l'insegna del Fascio Littorio, a battersi volontaria in Africa per l'Italia.

Margherita Sarfatti