mercoledì 8 febbraio 2023

Gaia in movimento: l'ascesa delle scimmie della savana

 Da "The Proud Holobionts"

Non esistono scimmie boreali. O forse, ne esiste solo una, ma non è non esattamente una scimmia!


I primati sono creature arboree che si sono evolute nell'ambiente caldo delle foreste dell'Eocene. Usavano i rami degli alberi come rifugio e potevano adattarsi a vari tipi di cibo. Ma, dal punto di vista di questi antichi primati, la riduzione dell'area occupata dalle foreste tropicali iniziata con la " Grande Coupure," circa 30 milioni di anni fa, fu un disastro. Non erano attrezzati per vivere nelle savane: erano lenti a terra: un facile pranzo per i predatori dell'epoca. Inoltre, i primati non colonizzarono mai le foreste settentrionali della taiga eurasiatica. Molto probabilmente non perché non potessero vivere in ambienti freddi (alcune scimmie di montagna moderne possono farlo), ma perché non potevano attraversare la steppa che separava le foreste tropicali da quelle settentrionali. Se per caso ci hanno provato, i carnivori della steppa hanno fatto in modo che non ci riuscissero.  

Alla fine, le scimmie furono costrette a trasferirsi nella savana. Durante il Pleistocene, circa 4 milioni di anni fa, apparvero in Africa gli Australopitechi, (fonte immagine ). Possiamo chiamarle le prime "scimmie della savana". Parallelamente, forse un po' più tardi, si è evoluto in Africa anche un altro tipo di scimmia che viveva nella savana, il babbuino. All'inizio, australopitechi e babbuini probabilmente praticavano tecniche di vita simili, ma col tempo si svilupparono in specie molto diverse. I babbuini esistono ancora oggi: sono una specie robusta e adattabile che, tuttavia, non ha mai sviluppato le caratteristiche speciali degli australopitechi che li hanno trasformati in esseri umani. Le prime creature che classifichiamo come appartenenti al genere Homo, l' homo habilis, sono apparse circa 2,8 milioni di anni fa. Erano abitanti della savana. 

Questo ramo di scimmie della savana ha vinto il gioco della sopravvivenza attraverso una serie di innovazioni evolutive. Hanno aumentato le loro dimensioni corporee per una migliore difesa, hanno sviluppato una posizione eretta per avere un campo visivo più esteso, hanno potenziato il loro metabolismo eliminando i peli del corpo e usando la sudorazione profusa per rinfrescarsi, hanno sviluppato linguaggi complessi per creare gruppi sociali per la difesa dai predatori, e hanno imparato a realizzare strumenti di pietra adattabili a diverse situazioni. Infine, hanno sviluppato uno strumento che nessun animale sulla Terra aveva mai imparato prima: il fuoco. Nel giro di poche centinaia di migliaia di anni, si sono diffuse in tutto il mondo dalla loro base iniziale in una piccola area dell'Africa centrale. Le scimmie della savana, ora chiamate "Homo sapiens," furono uno straordinario successo evolutivo. Le conseguenze sull'ecosistema sono state enormi.

Innanzitutto, le scimmie della savana hanno sterminato la maggior parte della megafauna, i grandi erbivori che popolavano le steppe e le savane. Gli unici grandi mammiferi sopravvissuti all'assalto furono quelli che vivevano in Africa, forse perché si sono evoluti insieme agli australopitechi e hanno sviluppato specifiche tecniche di difesa. Ad esempio, le grandi orecchie dell'elefante africano sono un sistema di raffreddamento destinato a rendere gli elefanti in grado di far fronte all'incredibile resistenza dei cacciatori umani. Ma in Eurasia, Nord America e Australia, l'arrivo dei nuovi arrivati ​​è stato così rapido e inaspettato che la maggior parte dei grandi animali è stata spazzata via. 

Eliminando i megaerbivori, le scimmie avevano, teoricamente, dato una mano ai concorrenti dell'erba, delle foreste, che ora avrebbero avuto più facilità a invadere i prati senza vedere calpestati i loro germogli. Ma anche le scimmie della savana avevano assunto il ruolo di megaerbivori. Hanno usato gli incendi con grande efficienza per disboscare le foreste per fare spazio alla selvaggina che cacciavano. In seguito, con lo sviluppo della metallurgia, le scimmie riuscirono ad abbattere intere foreste per fare spazio alla coltivazione delle specie erbacee che nel frattempo avevano addomesticato: grano, riso, mais, giura e molte altre. 

Ma le scimmie della savana non erano necessariamente nemiche delle foreste. Parallelamente all'agricoltura, gestivano anche intere foreste come fonti di cibo. La storia delle foreste di castagno del Nord America è oggi quasi dimenticata ma, circa un secolo fa, le foreste della regione erano in gran parte  formate da alberi di castagno  piantati dai nativi americani come fonte di cibo ( fonte immagine). All'inizio del XX secolo, il castagneto fu devastato dalla "peronospora del castagno", una malattia fungina originaria della Cina. Si dice che siano stati distrutti circa 3-4 miliardi di castagni e, ora, il castagneto non esiste più. Il castagneto americano non è l'unico esempio di foresta gestita, o addirittura creata, dall'uomo. Anche la foresta pluviale amazzonica, a volte considerata un esempio di foresta "naturale", mostra segni di essere stata gestita in passato dai nativi amazzonici come fonte di cibo e altri prodotti. 

L'azione delle scimmie della savana è sempre stata massiccia e, nella maggior parte dei casi, si è conclusa con un disastro. Anche gli oceani non erano al sicuro dalle scimmie: riuscirono quasi a sterminare le balene, trasformando vaste aree degli oceani in deserti. A terra, intere foreste furono rase al suolo. Ne seguì la desertificazione, provocata da "mega siccità" quando il ciclo delle piogge non era più controllato dalle foreste. Anche quando le scimmie risparmiavano una foresta, spesso la trasformavano in una monocoltura, soggetta ad essere distrutta dai parassiti, come dimostra il caso dei castagneti americani. Eppure, in un certo senso, le scimmie stavano facendo un favore alle foreste. Nonostante le enormi perdite causate da seghe e accette, non sono mai riusciti a  sterminare completamente una specie di albero , anche se oggigiorno alcune sono in grave pericolo di estinzione. 

L'azione più importante delle scimmie in tempi recenti è la loro abitudine di bruciare specie di carbonio sedimentate che erano state rimosse dall'ecosfera molto tempo prima. Le scimmie chiamano queste specie di carbonio "combustibili fossili." Hanno trovato una vero tesoro sepolto usando l'energia immagazzinata in questo antico carbonio senza la necessità di passare attraverso il lento e laborioso processo di fotosintesi. Così facendo, hanno innalzato la concentrazione di CO2 nell'atmosfera a livelli che non si vedevano da decine di milioni di anni prima. Questo carbonio è cibo gradito per gli alberi, che ora si stanno riprendendo dalla loro precedente situazione difficile durante il Pleistocene, quando la concentrazione di CO2 era talmente bassa da mettere a rischio il meccanismo fotosintetico detto "C3", quello usato dagli alberi. In questo modo, le foreste stanno riconquistando alcune delle terre che avevano perso a causa dell'invasione dell'erba. Nel nord dell'Eurasia, la taiga si sta espandendo e sta gradualmente eliminando la vecchia steppa dei mammut. Stiamo vedendo la tendenza a un ritorno del verde nel deserto del Sahara. 

Il problema, però, è che l'aumento della concentrazione di biossido di carbonio sta portando la terra a una nuova situazione di equilibrio di temperature molto elevate che non si vedeva dal lontano Eocene. E' una Terra diversa quella che le scimmie della savana stanno creando, e lo stanno facendo senza rendersene conto. E senza nemmeno rendersi conto che loro stesse potrebbero non sopravvivere alla trasformazione. 

Quello che le scimmie della savana hanno potuto fare è stata probabilmente una sorpresa per la stessa Gaia, che ora deve  essere lì a grattarsi la testa, chiedendosi cosa sia successo alla sua amata Terra. E cosa succederà ora con l'aumento delle temperature che sembra essere inarrestabile? Ci sono diverse possibilità, inclusa un'estinzione catastrofica della maggior parte dei vertebrati, o forse di tutti. O, forse, una nuova esplosione evolutiva potrebbe sostituirli con forme di vita completamente nuove. Quello che possiamo dire è che l'evoluzione ha "messo il turbo" in questa fase dell'esistenza del pianeta Terra. I cambiamenti saranno molti e molto rapidi. Non necessariamente piacevoli per le specie esistenti ma, come sempre, Gaia ne sa più di noi. 

16 commenti:

  1. Mi sembra una pagina piuttosto manzoniana, con questa Gaia nel ruolo di una vetusta Provvidenza trattata con lo sbiancante dello scientismo. Qualcuno potrebbe anche trovarci un'eco parabolica, nel senso di sentirci odore di simbolismi quasi evangelici. Vedete voi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quel ramo del lago di Como che volge verso la foresta pluviale......

      Elimina
    2. Con la siccità pertinace di questi ultimi anni è già tanto se quel ramo è ancora sull'albero, altro che foresta pluviale! (riso amaro... anzi, no: la risicoltura richiede troppa acqua, anche con i cultivar più recenti)

      Elimina
  2. 1/2
    Torniamo coi piedi per terra. Qui riporto un commento complottista da un sito dove vanno per la maggiore a confutare la transazione ecologica e questo è un post di un collega fisico del prof, tal Franco Maloberti di Modena: https://comedonchisciotte.org/perche-bisogna-abbandonare-lideologia-climatica/
    purtroppo non riesco a pubblicare il quadretto dei minerali, ma il significato si capisce lo stesso.

    "non c’è abbastanza rame
    non c’è abbastanza nichel
    ed ancor meno ce n’è di litio, di cobalto, di vanadio, di grafite naturale …

    la conversione ad un’economia green è un sogno irrazionale ed anche irrealizzabile

    per contro abbiamo invece abbondanza di metano conservato in forma di clatrati … riserve stimate ad oltre mille anni mondiali equivalenti, sulla base dei consumi attuali di energia totale – ovvero, inclusa l’energia utilizzata mediante i motori a combustione interna …
    gli unici tecnologicamente pronti già ad estrarlo dovrebbero essere i giapponesi …
    eppure stranamente non lo fanno …

    verrà forse però un giorno in a cui a cominciare saranno i russi a farlo?

    nelle estati calde i mari siberiani ribollono, a causa dello scioglimento naturale dei clatrati …
    tutto metano che viene disperso direttamente in atmosfera …
    ma mentre, per un verso, abbiamo padroni del discorso sostenitori della colossale balla circa presunti famigerati e fantasiosi nefasti effetti imputabili direttamente alla CO2, per altro verso sappiamo con certezza che il metano effettivamente svolge un importante ruolo nel così detto fenomeno “effetto serra”, sebbene non altrettanto importante rispetto a quello svolto dal vapore acqueo.

    Va poi però infine anche ricordato il fatto che nessuna evidenza esiste circa la presunta pericolosità di un innalzamento globale delle temperature. Anzi, vi sono ragioni tali da permetterci perfino d’ipotizzare che con temperature più alte e con maggiore quantità di CO2 dispersa in atmosfera, il clima terrstre diverrebbe molto più favorevole (un paradiso) in relazione alla vita vegetale ed animale: se invece delle attuali 540 parti per milione di CO2 ve ne fossero 1080, la crescita della vegetazione avverrebbe con velocità almeno quadruplicata… La CO2 e l’ossigeno sono le basi della vita, ma con l’ossigeno in funzione della CO2, e non viceversa …

    Insomma, parrebbe quasi di poter plausibilmente ipotizzare un complotto (dei padroni del discorso) del tutto irrazionale; ed oltretutto anche assolutamente irriguardoso nei confronti sia dell’intelligenza umana che della vita in generale."

    RispondiElimina
    Risposte
    1. presunti famigerati e fantasiosi nefasti effetti è davvero notevole! Come secrezione di pus, intendo; per il resto quanto a disinformazione comedonchisciotte se la gioca alla pari con Byoblu, prima di leggere quella roba bisognerebbe imparare a leggere sennò fa male.

      Elimina
    2. Si, quando si arriva a citare Don Chisciotte, siamo bene in fondo. Ma si continua a scavare

      Elimina
    3. con questo Maloberti ci siamo mandati a quel paese, ma è bene sentire tutte le campane, diceva spesso mio padre, poi uno fa le proprie conclusioni.

      Elimina
    4. Pildo, c'è chi nega tutto, c'è chi dice che tirare la cinghia in occidente, non servirà a nulla, visto che le locuste sono uguali ad occidente come ad oriente. In ogni caso è maiala.

      Elimina
    5. Pildo, anche Oil Price la dipinge nera: https://oilprice.com/Energy/Energy-General/The-Inevitable-Battery-Metal-Supply-Squeeze-Could-Be-Closer-Than-We-Thought.html

      Elimina
    6. Pildo, la situazione è questa: nessuno conosce la termodinamica, tutti sono convinti che il mondo va avanti coi soldi. Basta guardarsi intorno. 10-15 mln di italiani vivono di edilizia, sanno a malapena leggere e scrivere, ma anche quelli più acculturati come geometri ed ingegneri edili non conoscono le leggi della termodinamica, perchè non penso che ai geometri venga insegnata e io che ho fatto il liceo scientifico e poi gli esami di Fisica I e II ad Ingegneria, se non l'avessi imparata al liceo non la conoscerei per niente. Se a questi 10-15 mln gli andassi a dire di smettere di cementificare ed asfaltare, minimo ti sputerebbero in faccia, perchè poi non avrebbero più da vivere. Penso proprio che scartate le opzioni della malattia, della crisi economica per fermare queste locute o mangiatori inutili e dannosi, rimanga solo l'opzione guerra e guerra nucleare. Quando verrà attivata, non lo so, ma la tecnologia per depopolare il pianeta è già pronta dagli anni '60, ossia la termonucleare al cobalto, che annienterebbe la vita sulla terra per 5 anni fino al decadimento delle radiazioni letali. La banca dei semi alla Svalbard è già pronta da decenni, basterebbe mettere in salvo sotto terra per i 5 anni qualche decina di mln di umani, che non saranno certo gli europei, gli africani, i sudamericani e gli asiatici, tranne cinesi e forse giapponesi e israeliani per poter ricominciare una nuova umanità su basi nuove senza più le pastoie di religioni e stati che incitano a procreare per avere schiavi da sfruttare e far combattere per il dominio. Io non ci vedo altra soluzione, se poi ce la vedono le elitè tanto meglio, sennò il BAU, che è la soluzione di sempre per risolvere tutti i problemi, porterà l'umanità verso scenari sconosciuti, ma sempre nella speranza e come disse Abbatantuono in "Mediterraneo", chi visse sperando, morì cagando. E a lui andò pure bene di morire da vecchio in un'isoletta dell'Egeo.

      Elimina
    7. Sarebbe stato interessante portare questo prof. Maloberti, sulla costa ionica della Sicilia (dove vivo) in questo ultimi due giorni (9 e 10 febbraio) per godersi gli effetti paradisiaci del riscaldamento globale sotto forma di ciclone....

      Elimina
  3. da quando dovetti fare 2 cause alle banche per farmi rendere i risparmi (entrambe vinte, perchè così ha voluto l'Universo) non ci vado più. La transazione divenga giustamente transizione.

    RispondiElimina

  4. https://www.dire.it/08-02-2023/870096-le-prime-pagine-dei-quotidiani-di-mercoledi-8-febbraio-2023/
    Mentre 8/2/2023 su tutti i giornaloni italiani si parlava di: terremoto in Turchia, Sanremo, Cospito, bonus cultura

    8/2/2023 News.Sky: giornalista investigativo Seymour Hersh afferma USA coinvolti in esplosione Nord Stream
    https://news.sky.com/story/ukraine-war-latest-putin-approved-supply-of-missile-that-shot-down-flight-mh17-12541713?postid=5394644#liveblog-body

    8/2/2023 TheTimes: gli USA bombardarono Nord Stream, rivela il giornalista Seymour Hersh
    https://www.thetimes.co.uk/article/us-bombed-nord-stream-gas-pipelines-claims-investigative-journalist-seymour-hersh-s730dnnfz

    ESPLODEVA NEL MONDO LA NOTIZIA MAI PERVENUTA SUI MASS MEDIA ITALIANI :-D

    Mentre il 9/10/2022 su tutti i giorlanoni si continuava a cag@re parole di:
    https://www.dire.it/09-02-2023/870782-le-prime-pagine-dei-quotidiani-di-giovedi-9-febbraio-2023/

    vertice con Zelensky in UE senza l'Italia, polemica Salvini-Amadeus, Pnrr, Sanremo, lo strascico del terremoto in Turchia...

    CONTINUAVA AD ESPLODERE LA NOTIZIA SUL GREEN STREAM BOMBARDATO DA BIDEN, E DEI SUOI IMPATTI

    9/2/2023 DemocrayNow: Seymour Hersh giornalista premio Pulitzer rivela che gli USA hanno sabotato Nord Stream
    https://www.democracynow.org/2023/2/9/headlines/white_house_denies_seymour_hersh_report_that_us_sabotaged_nord_stream_pipelines

    9/2/2023 Forbes: Elon Musk taglia l'accesso ad internet in Ucraina per l'uso dei droni
    https://www.forbes.com/sites/mattnovak/2023/02/09/spacex-stops-ukraines-ability-to-use-starlink-internet-for-drones/?sh=32ec75ed2aba

    9/2/2023 EuropaToday: Elon Musk taglia l'internet all'Ucraina
    https://europa.today.it/attualita/musk-taglia-internet-ucraina.html

    9/2/2023 TheGuardian: governatore di Luhansk -la Russia ha iniziato la grande offensiva nell'Est Ucraina-
    https://www.theguardian.com/world/2023/feb/09/russia-begins-major-offensive-in-eastern-ukraine-luhansk-governor-claims

    Oggi 10/2/2023 sono queste le cag@te sparate dai mass media
    https://www.giornalone.it/

    Meloni gelo con Macron, incontro Zelensky Macron/ e sull'insulso tema di Cospito e qualche trascico sul terremoto in Turchia...

    ZERO DI ZERO SULL'ESPLOSIONE DEL GREEN STREAM E BIDEN.
    NESSUNO SPAZIO SULL'OFFENSIVA RUSSA E MISSILI VOLANTI RUSSI

    10/2/2023 ANSA: Massiccio attacco missilistico russo su Ucraina, missili russi volano nei cieli della Romania
    https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2023/02/10/ucraina-allarme-antiaereo-in-tutto-il-paese-_eef3adbd-6b29-49e4-9528-63568475a81e.html

    10/2/2023 ADNKronos: Ucraina sotto attacco, missile russo vola in spazio aereo Moldavo
    https://www.adnkronos.com/ucraina-allerta-aerea-in-tutto-il-paese-esplosioni-a-kiev_7xUoDzKG7k5wDm6PQq14xq

    10/2/2023 ANSA: dopo 1.5 di governo si dimette la premier moldava Gavrilita
    https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/02/10/moldavia-si-dimette-la-premier-gavrilita_2978e57d-652c-4947-877a-1bae305758a1.html

    10/2/2023 Euronews: massiccio attacco russo di missili e droni su centrali elettriche ucraine
    https://www.euronews.com/2023/02/10/ukraine-war-russia-launches-massive-drone-and-missile-attack

    Chi sa dire, il perché la premier moldava s'é dimessa?! :-)

    [ ] la premier moldava va cantare a Sanremo

    [ ] al premier moldava é parente della britannica Truss

    20/10/2022 tgcom24: Mar Nero 29/9/2022 un Su27 russo lancia un missile aria-aria vicino ad aereo spia RC135 Rivet Joint della RAF che faceva Electronic Warfare
    https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/gb-caccia-russo-missile-aereo-britannico_56279802-202202k.shtml

    20/10/2022 theAviationist: Su27 russo lanciò missile aria-aria contro aereo RAF RC135W (equipaggiato per guerra elettronica) sul Mar Nero
    https://theaviationist.com/2022/10/20/russian-su-27-released-missile-near-raf-rivet-joint/

    20/10/2022 WSi: La premier inglese Truss si dimette, il suo governo il più breve della storia UK
    https://www.wallstreetitalia.com/la-premier-inglese-truss-si-dimette-il-suo-governo-il-piu-breve-della-storia-uk

    RispondiElimina
  5. Be', il refuso di mago, quello della "transazione" ecologica, a me sembra piuttosto arguto: in effetti sappiamo tutti che dietro alla storiella della transizione ecologica si nascondono (neppure tanto efficacemente) abbondanti transazioni assai men che ecologiche. Tradotto, tanto per cambiare ci raccontano delle gran panzane con finalità di raggiro, rapina e sfruttamento.

    RispondiElimina
  6. Non avete ancora tirato fuori le direttive delle ormai distrutte Georgia's GuideStones..

    RispondiElimina