La Decadenza della Scienza
Il problema con il dibattito sul coronavirus è nei linguaggi reciprocamente incomprensibili
Simon Sheridan è un commentatore australiano che vale sempre la pena di seguire per le sue osservazioni che tagliano profondamente attraverso il dibattito per rivelarne le assunzioni alla base, spesso nascoste nel rumore di fondo delle polemiche.
Sheridan ha una formazione multicentrica, ma in gran parte fondata sulla linguistica e sulla psicologia. Qui, esamina un punto che anche io avevo esaminato in alcuni testi sul mio blog https://ugobardi.blogspot.com/2021/07/il-declino-della-scienza-perche-abbiamo.html. È il punto fondamentale dello scambio di informazioni fra comunità linguistiche che parlano lingue diverse e che non si capiscono completamente.
Vediamo qui il vero cuore del problema: tutta la storia della pandemia e dei provvedimenti presi in proposito è una storia di comunità linguistiche che non si capivano, e tuttora non si capiscono, fra di loro. In particolare, la comunità scientifica ha completamente fallito nel riuscire a spiegare al pubblico (che include i politici) come si arrivava a certe conclusioni e perché. Tutto quello che i suoi esponenti più o meno alla moda sono riusciti a fare è stato di dire “noi siamo gli esperti, quindi abbiamo ragione e non chiedeteci perché.”
È stato un fallimento epocale le cui conseguenze le subiremo negli anni a venire. Qui, Sheridan nota correttamente come il risultato di una situazione simile nel Medio Evo in Europa è stata la grande spaccatura della Riforma Protestante contro una chiesa che si definiva “universale” (cattolica) ma che non riusciva a comunicare e a praticare i concetti di cui si dichiarava portatrice.
Su questo, in verità la storia è più complessa di come Sheridan la descrive. Se la chiesa cattolica usava una lingua che pochi capivano, non era per mantenere una comunità linguistica chiusa, ma più che altro perché con la caduta dell’Impero Romano si era persa la continuità linguistica del territorio europeo e il Latino faceva da “lingua franca” permettendo la comunicazione fra persone che, altrimenti, non avrebbero avuto modo di capirsi. Fu l’invenzione della stampa, con la capacità di standardizzare i linguaggi nazionali, a creare la Riforma (il che non vuol dire che la chiesa cattolica non abbia sfruttato il latino per rendersi impermeabile alle critiche dei non appartenenti alla comunità dei chierici).
È una storia di grande complessità di cui stiamo vedendo una nuova versione svolgersi davanti ai nostri occhi. Fuori da tutto questo polverone, ci rimane però la saggezza semplice di una persona come il fisico Richard Feynman che sintetizzò il problema come “Se uno scienziato non è in grado di spiegare quello che fa a un bambino di 12 anni, allora non lo ha capito nemmeno lui o lei”.
(Ugo Bardi)
***
Simon Sheridan: La Decadenza della Scienza
Traduzione a cura del Prof. Ugo Bardi per The Unconditional Blog
Quando mi stavo laureando in linguistica ci fu uno scambio tra uno dei nostri docenti e gli studenti della classe che ricordo ancora oggi. Il docente fece alla classe una domanda a cui lo studente rispose correttamente, ma il docente gli disse che era la risposta sbagliata. Cercava una risposta di una sola parola, il nome di uno dei concetti che stavamo imparando. Lo studente ha obiettato che aveva spiegato correttamente il concetto e quindi la sua risposta non era sbagliata. Il docente lo informò che parte di ciò che stava imparando era un “linguaggio” accademico e la sua incapacità di ricordare la parola giusta rendeva la sua risposta errata.
La linguistica ha un termine tecnico per ciò a cui il professore si riferiva. Si chiama comunità linguistica. Essere uno studente di linguistica significa in parte entrare nella comunità linguistica della scienza linguistica che ha un proprio vocabolario (che lo studente non aveva imparato correttamente), modelli di sintassi preferiti, gerarchia di parlanti ecc. Da un punto di vista socio-linguistico, il professore che rimprovera lo studente per l’uso della lingua non è diverso da un gruppo di adolescenti che prende in giro un amico perché non capisce il significato di qualche termine gergale alla moda. Il contesto è molto diverso ma il meccanismo è lo stesso.
Le comunità linguistiche si sviluppano naturalmente perché gli esseri umani sono creature sociali. Ma le comunità linguistiche hanno una serie di debolezze che devono essere mitigate. Lo studente nella storia di cui sopra aveva ragione ad affermare che era più importante conoscere il concetto che conoscere la parola giusta che lo denotava. L’opposto di questo è conoscere la parola giusta senza capire il concetto. Questo succede di continuo. È possibile imparare le parole giuste solo attraverso la mimica e gli spunti sociali. Le comunità linguistiche formali come le istituzioni educative, professionali e tecniche hanno il dovere di garantire un livello minimo di competenza nei loro membri, il che significa assicurarsi che i membri possano cavarsela nella pratica e nella teoria. Il nostro sistema educativo si basa su test scritti sotto forma di saggi ed esami, che è probabilmente il modo peggiore di affrontare la questione, in quanto queste forme di test non sono altro che esercizi di rigurgito che sono facilmente manipolati. Una comunità linguistica ben funzionante applica standard rigorosi per assicurare che i suoi membri capiscano i concetti e non solo le parole. Una comunità linguistica decadente non lo fa.
Un problema correlato con le comunità linguistiche è che possono ristagnare. Una comunità crea un gruppo interno e un gruppo esterno per definizione. Come ogni altro organismo, ci deve essere la giusta quantità di interfaccia con l’ambiente perché la comunità linguistica rimanga sana. Deve essere in grado di accettare nuovi membri in modo da poter alimentare le sue scorte di energia ed entusiasmo, ma l’afflusso non può essere troppo veloce o troppo grande, altrimenti le strutture interne vengono sopraffatte. D’altra parte, se non c’è nessun afflusso, la comunità linguistica si atrofizza e perde il contatto con il mondo esterno.
Il grande fisico Richard Feynman ha proposto due regole in relazione alla scienza che sono anche rilevanti per tutte le comunità linguistiche. In primo luogo, ha detto che la scienza è la fede nell’ignoranza degli esperti. In altre parole, solo perché qualcuno è membro di una comunità linguistica e conosce le parole giuste da usare, non significa che sappia necessariamente di cosa sta parlando. Come membro del pubblico generale, qualsiasi comunità linguistica è una scatola nera per noi. Non possiamo sapere senza indagini se è decadente o no. Poiché nulla è puro in questo mondo, possiamo supporre che ci sia sempre un certo livello di decadenza. Pertanto, dobbiamo portare una misura di scetticismo ad ogni interazione con una comunità linguistica e i suoi membri. Dobbiamo fidarci ma verificare. Spesso questa verifica non è altro che fare domande per capire ciò che viene detto. Nel discorso pubblico, questo porre domande è esternalizzato ai giornalisti il cui ruolo è quello di tradurre la posizione di una particolare comunità linguistica in termini che possono essere compresi dal pubblico generale.
Il secondo punto che Feynman ha fatto era diretto specificamente agli scienziati. Ha detto che se non puoi spiegare il tuo lavoro in termini che un bambino di dodici anni può capire, non lo capisci tu stesso. Un membro di una comunità linguistica deve essere in grado di tradurre il linguaggio interno in linguaggio generale e senso comune. Lo scienziato deve farlo per se stesso, perché altrimenti il suo linguaggio e il suo pensiero diventano così bizantini e oscuri che nemmeno lui lo capisce più. Devono farlo anche nella misura in cui il grande pubblico ha bisogno di capire il loro lavoro. Questa regola non si applica necessariamente a un’organizzazione privata che non vuole affatto interfacciarsi con la comunità. Si applica ad altre comunità linguistiche, specialmente quelle che hanno qualche tipo di potere nella vita pubblica. Questo è vero in politica, in medicina, nella scienza, nella religione e in qualsiasi altro campo.
Se uniamo queste due considerazioni, otteniamo delle linee guida sull’interfaccia corretta tra la comunità linguistica e il pubblico in generale. Il pubblico generale deve fare domande alla comunità linguistica per facilitare la propria comprensione. I membri della comunità linguistica devono spiegare alla comunità generale in termini che la comunità può capire, cioè nel linguaggio quotidiano e nel senso comune. Questo è l’aspetto di una relazione sana.
Cosa succede quando questo non accade? Cosa succede quando una comunità linguistica ha potere ma non ci si aspetta che traduca il suo linguaggio interno in un linguaggio che la persona media possa capire? Basta guardare la storia della chiesa per scoprirlo. I popoli europei hanno passato la maggior parte dei due millenni ad ascoltare la parola di Dio in una lingua che non capivano. Una gran parte della Riforma e dei successivi sconvolgimenti fu quella di rendere la Bibbia disponibile nelle lingue nazionali. Questo processo continuò finché alla fine anche la messa cattolica fu condotta in vernacolo in seguito alle riforme del Vaticano II a metà del XX secolo. Come contrappeso a queste riforme sempre più liberali, ci furono le varie inquisizioni che erano anch’esse principalmente sull’uso della lingua. Chi poteva dire cosa? Chi aveva accesso alle informazioni? Chi poteva sfidare e mettere in discussione la comunità linguistica della Chiesa? Si è scoperto che la Chiesa non voleva spiegarsi e non si preoccupava di usare metodi poco cristiani quando veniva sfidata a farlo.
Gli scopi della scienza possono essere diversi da quelli della religione, ma la scienza è ancora una comunità linguistica e quindi soggetta alle stesse dinamiche di qualsiasi altra comunità linguistica. La “scienza” come istituzione detiene ora probabilmente più potere di quanto la chiesa abbia mai fatto. Ma l’interfaccia con l’istituzione della scienza non è più sana. Un risultato di questo è una crescente sfiducia e risentimento da parte del pubblico in generale. Ma emerge anche l’atteggiamento completamente opposto: riverenza, timore, adulazione e adorazione degli scienziati visti come eroi. Questo è l’atteggiamento di una persona che non ha mai il desiderio di capire ma semplicemente di sottomettersi. Possiamo vedere questa dinamica molto chiaramente nel dibattito sul cambiamento climatico. Da una parte ci sono persone che lo respingono completamente dicendo che le istituzioni sono corrotte e dall’altra ci sono quelli che ci credono completamente e senza domande come se fosse la parola di Dio tramandata su una tavola di pietra. Entrambe queste posizioni sono causate da un discorso malfunzionante.
Il culto religioso della scienza è tanto più strano perché la scienza stessa si basa sulla predilezione esattamente opposta: curiosità, iconoclastia, rifiuto degli appelli all’autorità. Ma questo è un altro fenomeno che vediamo nel corso della storia. La Chiesa per la maggior parte della sua storia si è comportata in un modo che aveva poco a che fare con il vero insegnamento cristiano. In ogni caso, non importa cosa sia l’istituzione o cosa proclami di credere. Il problema è generico per tutte le comunità linguistica e tutte le strutture di potere.
Recentemente su un forum online ho visto il seguente scambio:
Persona 1: “Se il governo dicesse agli australiani di mettersi davanti a un autobus in arrivo, lo farebbero”.
Persona 2: “Se la scienza dicesse che stare davanti a un autobus in arrivo potrebbe potenzialmente salvare la mia vita e quella di altri, lo farei”.
Questo tipo di scambio non è insolito in questi giorni, ma questa particolare formazione ha attirato la mia attenzione perché è assurda in un modo che è quasi identico al problema morale posto da Soren Kierkegaard nella sua grande opera Timore e Tremore. In quel libro, Kierkegaard esplora la questione di cosa succede se Dio ti dà un comando che va contro ogni ragione, logica e moralità come quello che accadde quando Dio disse ad Abramo di uccidere suo figlio. Affermare che ti metteresti davanti a un autobus se la “scienza” ti dicesse di farlo è analogo a questo.
Chi o cosa è la “scienza” di cui questa persona sta parlando? La fiducia che proclama nella “scienza” è l’esatta fiducia che Abramo aveva nella storia biblica. È la fiducia di credere alla “parola della scienza” anche se va contro ogni istinto e senso comune. È, come Kierkegaard sapeva, una fiducia assurda. Kierkegaard sosteneva che questo tipo di fiducia (un salto di fede) è fondamentale per l’insegnamento religioso del cristianesimo. Questo può essere vero, ma non è assolutamente fondamentale per la scienza e la maggior parte delle persone che proclamano di credere nella scienza ridicolizzerebbero la storia di Abramo. Perché un tale atteggiamento di insensata riverenza verso la “scienza” dovrebbe iniziare a prevalere ora?
Almeno una parte della ragione è perché la scienza come comunità linguistica si trova ora in una situazione molto simile a quella della chiesa una volta. La scienza ha una storia di produzione di “miracoli”, ma si è trasformata in una comunità linguistica chiusa che non sente più il bisogno di spiegarsi al pubblico. Né una larga parte del pubblico si aspetta che la scienza spieghi se stessa. La dinamica è quasi identica a quella che potrebbe aver provato un contadino medievale guardando il soffitto di una grande cattedrale gotica mentre ascolta la messa in una lingua che non capisce. Inoltre, egli crede che non capirà mai queste cose e si limita ad ammirarle, forse anche a provare soggezione nei loro confronti. Questo è l’atteggiamento di molte persone nei confronti della “scienza” oggi. Nel frattempo, il linguaggio della scienza assomiglia ormai alla parola di Dio del Vecchio Testamento. È spesso arbitrario e persino vendicativo. Non è la voce della ragione ma dell’autoritarismo.
Perché una gran parte del pubblico accetta, o addirittura si compiace, di questo stato di cose? Credo che il declino del senso comune sia una grande parte del quadro. Il contadino medievale avrebbe potuto sedersi in soggezione davanti a una cattedrale gotica, ma doveva ancora coltivare il proprio cibo e prendersi cura della propria sopravvivenza. Doveva ancora avere buon senso. Poteva ascoltare il prete su questioni spirituali arcane, ma se il prete avesse iniziato a dirgli come coltivare i suoi campi ci sarebbe stato un problema.
Il buon senso del contadino non esiste più per la semplice ragione che non ce n’è bisogno nella società moderna. Per l’uomo medio, l’alternarsi delle stagioni non è più un elemento cruciale da capire per la coltivazione, è un inconveniente da migliorare con condizionatori e riscaldatori. Allo stesso modo, le osservazioni della natura una volta necessarie per piantare i semi al momento giusto, proteggere le colture dai parassiti o assicurarsi i fertilizzanti per i migliori risultati non sono più necessarie. Tutto questo senso comune del contadino era basato sull’empirismo quotidiano. Il contadino usava le astrazioni come strumento e se le astrazioni non funzionavano venivano rapidamente messe da parte per quelle che funzionavano. Se non funzionavano, si moriva di fame. Al contrario, la persona media oggi va a scuola per dodici anni dove non impara altro che astrazioni. Spesso queste astrazioni vanno direttamente contro il senso comune.
Che la terra sia rotonda va contro la nostra esperienza quotidiana di buon senso. Non appena insegniamo ai bambini a crederci, stiamo insegnando loro a credere in qualcosa che va contro il senso comune. Naturalmente, un’educazione adeguata insegna al bambino come raggiungere la conclusione da solo, in modo che capisca il concetto e non solo ripetere le parole giuste. Questa era un’altra regola che Feynman proponeva per la scienza: bisogna sempre riprodurre il lavoro degli altri. Il nostro sistema educativo non riesce a fare questo. Poiché lo studente non capisce come arrivare alla conclusione da solo, le parole diventano astratte e senza senso; qualcosa di cui fidarsi piuttosto che da provare.
Il risultato è una persona che non ha le fondamenta né del senso comune né dei metodi della scienza. Una tale persona si porta in testa una serie di astrazioni che non ha mai testato contro la realtà. È così che si ottengono persone che affermano che si butterebbero sotto un autobus se la “scienza” dicesse loro che è una buona idea. È anche il modo in cui si ottengono persone che prendono un farmaco sperimentale senza fare le domande più elementari su di esso perché la “scienza” ha detto loro di farlo. Si ottiene una società in cui l’assurdo esperimento di pensiero di Kierkegaard è una realtà quotidiana.
Naturalmente, la “chiesa della scienza” ha anche sottratto alla persona media l’area della vita che una volta era governata dal buon senso. La “scienza” ora coltiva il cibo, cura il bestiame e cucina persino i pasti. La scienza fa le previsioni del tempo e promette persino di poterlo cambiare se solo l’umile contadino farà ciò che gli viene detto.
Non è una coincidenza che ci sia voluto un gruppo di camionisti per tracciare finalmente una linea nella sabbia contro questa dinamica. Quello che hanno è il buon senso. Il buon senso dà quasi sempre alla persona la sicurezza di sé necessaria per esigere che la scienza (e i politici che pretendono di seguirla) si spieghi in termini che la persona media possa capire. Questo è il modo corretto di mediare tra la comunità di esperti del discorso e il pubblico in generale. È particolarmente significativo che il coronavirus abbia coinvolto il tema della medicina, perché lo studio di un medico era l’esempio ideale di come questo processo dovrebbe funzionare. È un’interazione faccia a faccia dove il medico come esperto traduce la scienza direttamente per il singolo paziente secondo la sua comprensione del mondo. Una robusta società civile con una classe professionale che traduce per la persona media è stata una caratteristica delle società occidentali per molto tempo, ma è stata svuotata e sostituita da enormi corporazioni e interessi acquisiti che forniscono l’esatto opposto della consultazione faccia a faccia. Come la chiesa decadente del passato, sono troppo grandi per fare bene il lavoro.
La relazione disfunzionale tra il pubblico e la “scienza” porta sempre più membri del pubblico a diventare cinici a causa del fatto che le loro legittime rimostranze vengono ignorate. Nel frattempo, i veri credenti si induriscono in una posizione di fondamentalismo religioso che è incoraggiato dalle istituzioni della scienza che hanno un interesse naturale a preservare la loro reputazione e il loro potere. Non c’è più alcun tentativo di spiegare la scienza in termini che il pubblico possa comprendere. Invece, le verità sono tramandate in tavole di pietra doverosamente venerate dai fedeli.
In verità, l’intera faccenda non ha più nulla a che fare con la scienza, proprio come la Chiesa in vari periodi non ha mai avuto nulla a che fare con il cristianesimo. Ora è un nudo esercizio di potere politico. Lo abbiamo visto con il governo australiano che ha buttato fuori Novak Djokovic senza motivo o nelle strade di Parigi lo scorso fine settimana o con la dichiarazione di Trudeau dello stato di emergenza o con innumerevoli altri incidenti negli ultimi due anni. Proprio come la chiesa una volta tradì i suoi principi per ottenere il potere, così la scienza ora tradisce i suoi stessi principi per regnare su un pubblico disorientato che si aggrappa a una certezza che il buon senso dovrebbe fornire, ma che ora manca anche in azione.
Abbiamo bisogno di una Riforma. Parte di essa sarà la richiesta che la scienza spieghi di nuovo se stessa al pubblico. Parte di essa deve essere un ritorno al senso comune come base contro il potere istituzionale. Parte di essa deve essere un sistema educativo che insegni effettivamente la scienza corretta. Succederà o le inquisizioni continueranno come negli ultimi due anni?
Che la storia del COVID abbia mostrato tutti i limiti della società attuale è ormai evidente, ma forse la parte fondamentale è proprio il fatto che ha solo MOSTRATO ciò che già covava sotto una patina di routine.....
RispondiEliminaNon abbiamo voluto vedere come un buon 20% medio di adulti sia incapace di "leggere", non inteso come capire i segni su un foglio ma trasformarli in nozioni! L'analfabetismo funzionale è noto e studiato (https://it.wikipedia.org/wiki/Analfabetismo_funzionale ) ma un non problema per la maggioranza.
Ogni ramo della vita sociale è preda di una silenziosa scalata di soggetti clinicamente sociopatici ma "funzionali e funzionanti" all'interno delle logiche economiche (https://www.money.it/CEO-psicopatici-ricerca-uno-su-cinque ), in fondo stiamo parlando di un 20% di soggetti in posti chiave nella vita civile..... Non stupisce che sia lo stesso nelle organizzazioni criminali.....
In generale ci siamo abituati ad anni di talkshow e infiniti dibattiti volti a saturare l'aria ed il tempo, dal format TV per casalinghe ai dopopartita con gli infiniti commenti (monodirezionali, la TV non ascolta) tra sedicenti "esperti", in una cacofonia di chiacchiere da bar elette a formato supremo di comunicazione. Non comprendevemo che discutere di cose serie o passare il tempo con amici davanti ad un bicchiere di rosso DEVONO essere due modi diversi?
Abbiamo eletto il PROFITTO come unica metrica e ci stupiamo che qualcuno voglia farlo anche su di noi!
Non sapremo mai se qualcuno ha "approfittato" del COVID semplicemente perchè da un lato non abbiamo i mezzi mentali, linguistici ed intellettuali per giungere ad una conclusione, dall'altro avremo sempre il sospetto perchè NOI STESSI con tutte quelle possibilità in mano e senza rischio alcuno nell'abuso non saremmo certi che ci saremmo comprtati "bene" (ad esempio mettendo sempre il guadagno sociale davanti al nostro....)!
La mano che punta il dito contro qualcuno ne riserva tre per noi ed uno per il "basso", richiamo continuo a cercare di evitare di utilizzare il sistema dei "colpevoli" per aggiustare il mondo: trovare un colpevole è individuare ISTITUZIONALMENTE il capro espiatorio, atto sicuramente psicologicamente gratificante, ma che consente di non andare a osservare eventuali difetti sistemici o criticità, in fondo si cerca e trova il colpevole per non dover cambiare il sistema!
Oggi la sfida della Scienza nel riprendere il proprio onore è condivisa da altri, dalla Politica, dall'Istruzione, dall'Imprenditoria, da questo e da quello ma in fondo proprio da ognuno di noi, la sfida è ritrovare la grandezza e l'onore perso dal lavoro in sè non come mezzo per un fine (economico, sociale, egotico) ma che gli è intrinseco: il lavoro è atto umano, individuale e finalistico quindi manifestazione diretta delle capacità dell'individuo ed in quanto tale è OPERA, testimonianza diretta ed inalterabile dello spirito. Non sono proprio i nostri grandi artisti e pensatori rinascimentali a testimoniare nelle loro opere quanto affermo? Non sono i maestri delle cattedrali e dei marmi a farlo? Ma soprattutto non sono gli ignoti operai e legionari che costruirono gli acquedotti e le strade della Roma a dirci quanto l'opera sia testimonianza di coloro che la realizzarono?
"Le inquisizioni continueranno come negli ultimi 2 anni?"
RispondiEliminaSe ci si rifa all'esempio della religione cristiana, che, con la sua amministrazione burocratica, ha tradito il messaggio di Gesù a vari titoli e livelli nella storia per quasi 1700 anni almeno, mi sento di dire che che ci aspettano secoli bui. 1700 anni fa potere politico e religioso sotto Costantino si unirono per il dominio del popolo per fini materialistici, ma qualche spiraglio di religione è sempre rimasto chiuso entro le mura di monasteri e santuari, dove religiosi di pura fede hanno potuto perpetuare con immensi sacrifici il messaggio di Cristo. Mi diceva un frate che tra le mie montagne appenniniche, in un monastero di stretta osservanza i pochi monaci, giorno e notte adorano il Santissimo a costo di grandi sofferenze, come stare tutta la notte in adorazione a temperature prossime allo zero, in locali senza riscaldamento d'inverno. Io ci ho provato per un'ora la settimana in locale climatizzato, ma non ho retto più di qualche anno. Come direbbero gli amici buddisti, ognuno ha il suo karma. Comunque tornando al nostro discorso, il connubio potere elitario e scienza è proficuo come lo fu quello tra religione e politica, anche perchè adotta il sistema del bastone e della carota. Mi ricordo che quando ero militare, i sottufficiali avevano il compito di provocare e maltrattare la truppa, che poi cercava di ottenere soddisfazione dal Capitano. Anche a me capitò di essere consegnato per 2 giorni, ma poi quel maresciallo mi lasciò in pace. E' quello che è successo con il CTS che voleva misure sempre più restrittive e i politici che concedevano limitate libertà, secondo lo schema orwelliano secondo i quale le libertà nel libro 1984, anche se poi sarebbe successo dal 2020, sarebbero divenute forme di schiavitù e abbiamo visto quanti milioni si sono sottoposti all'inoculazione solo per socializzare e divertirsi. Ovviamente da questa spirale da serpente Boa che ti soffoca avvolgendoti nelle sue spire, se ne potrebbe uscire solo dicendo tutti no, ma ,come vidi nel '68, il popolo, tranne in quei pochi dotati di neuroni funzionanti, non si accorge del tranello teso dal pifferaio magico e non si ribella, neppure dicendo no alla sperimentazione genica, che non si sa dove ci porterà, anche se ho il sospetto, visto che la stanno sperimentando da 20 anni nelle segrete stanze dei laboratori, le elitè lo sappiano benissimo. Probabilmente il loro sogno è un transumanesimo da umani a borg o cyborg e comunque continuare con un'umanità sempre più consumista è impossibile per l'esaurimento delle risorse. Come dice la Madonna nei suoi messaggi nel disastro finale saranno coinvolti anche quei pochi che non lo hanno causato. Ducunt fata volentem, nolentem trahunt. I molti nolentem saranno trascinati dai fatti, che purtroppo trascineranno anche quei pochi volentem che li avrebbero accettati.
"I miei prezzi del carbonato di litio provengono da un ottimo sito Web, tradingeconomics.com.
RispondiEliminaAll'inizio di gennaio 2020 il prezzo in Cina era di $ 3,94 / libbra, con 135 libbre in una batteria Tesla da 70 kW il costo per l'acquisto del litio necessario era di $ 530. Al prezzo di ieri, il carbonato di litio ora costa $ 33,58/lb. Ok ora facciamo i conti. $ 33,58 X 135 libbre = $ 4533 per batteria solo per il litio richiesto. Ovviamente questo enorme aumento non ha trovato spazio negli showroom, ma semplicemente non vedo come un veicolo elettrico possa essere pratico quando lo fa."
Le promesse di un futuro elettrico per un trasporto di massa sono già fuori discorso prima di incominciare. Ducunt fata volentem, nolentem trahunt.
http://abacus.bates.edu/muskie-archives/ajcr/1973/Gas%20and%20Fuel%20Oil%20Rationing.shtml
RispondiEliminai piani di razionamento delle materie prime sono già pronti e usati nella WWII e nella crisi petrolifera delle guerre del Kippur. Attenzione al donbass. I russi stanno facendo evacuare donne, bambini e vecchi verso la madre Russia. Non mi pare un buon segno.
Prof in questo (lunghissimo) post di Simon Sheridan non c'ho capito nulla :-(
RispondiElimina1.Prof.Crisanti, Prof.Galli, prof.Ricciardi sono stati chiarissimi nella loro comunicazione e previsioni. Chi li ha seguiti, s'è sempre cavato fuori dal paradosso di Jevons (superpompato agli italiani, dai Mass Media italiani)
A me sembra tutto chiarissimo, ogni cosa é coerente con "WWIII road map theory"
https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/wwiii-road-map-theory.html
2.L'incidenza dei contagi covid (e dei decessi che sono a trascinamento) nei paesi del I°mondo é stata alta in tutti i paesi che (non a caso) hanno (anche) alti livelli di debito pubblico (tranne il Giappone perché il governo giapponese non progetta offensive batteriologiche). In Italia si sono fatte entrare E circolare senza barriere, tutte le varianti Covid19, ma poi Conte2 e Draghi hanno somministrato i vaccini (importati dall'estero e non sviluppati in Italia) per crearsi un'alibi dalla Magistratura: é comunque procurata epidemia, strage, omicidio premeditato plurimo.
Non ci sono (per adesso) evidenze che dimostrino Sars-cov2 bioarma.
MA gli indizi storici puzzano di Soros: in Italia di Soros+PD+M5S+LEU.
Tutti i governi dei paesi del I°mondo che hanno usato (e continueranno ad usare) il Covid come un forno crematorio ambulante, per eliminare malati e vecchi nei paesi del I°mondo (abbassando l'altezza e de-mitrializzando la piramide demografica) e sostituirli con giovani immigrati clandestini africani e ristrutturare il Capitale economico di un paese. Per rincorrere l'assioma mitologico di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite!.
Incidentalmente, Sars-cov2 sarà utile anche per far DEFAULT (sugli investitori esteri di titoli di stato pubblici emessi da una nazione) per impossibilità sopravvenuta a ripagare il Debito Pubblico.
Sono scelte politiche PRO-ATTIVE (insieme giallo) rispetto a WWIII+GP2
3.Così come la bydeniana democratica guerra fredda 2.0 (iniziata da Obama) per spaccare la CSI ed evitare una WWIII in Asia. CSI spappolata in tanti piccoli staterelli sarebbero obbiettivi facili per Cina, India, Pakistan+Bangladesh (che necessiteranno di migrare in Asia) rispetto ad una monolitica CSI. Però usare la NATO come leva per disaggregare la CSI (estraendo l'Ucraina shale gas per l'Europa, disaccoppiando il legame Europa-Russia per mutare la freccia della storia da WWIII a 1°restrizione a 2°restrizione) ed incasinando il Caucaso, e tutti gli stati CSI con suffisso "STAN", *NON EVITERÀ* una WWIII in Asia. La NATO produrrà in Ucraina (nel caso di perdita delle truppe russe in battaglie convenzionali), il lancio di armi nucleari tattiche, e SE la NATO entrerà in Ucraina... ci sarà un'escalation militare ed un rapido e feroce scambio d'ordigni nucleri strategici (Russia vs NATO) con grande e tacita gioia, della Cina! (con il pivoting China indebolito)
Caro Chip, salvo che la teoria della bioarma bisogna farla coincidere con i paesi fuori dal primo mondo (al solito non siamo NOI il centro del mondo), non posso negare che gli effetti siano quelli da te descritti: la malattia come al solito è la prima causa di morte negli anziani quindi una incurabile (o difficilmente curabile) è in effetti un crematorio ambulante! Sull'uso degli immigrati come forza lavoro di sostituzione nulla da eccepire, con ttassi di fecondità al 1,5 serve importare il 25% della forza lavoro ogni anno (gli italici purosangue sono più vicini al 1,3 a naso)anche se non sono sicuro che si parli di qualcosa per inseguire la crescita infinita: anche solo la stasi richiede un saldo netto nullo, servono teste e mani per mantenere l'esistente. Sul Default si giocano solo gli spicci, le 3 principali macchine economiche mondiali sono oltre il 150% di un "debito" ampiamente irripagabile almeno dal 2008.....
EliminaLa WWIII è e rimane il Babau utile, tiene in vita più di una struttura decotta ma non è realizzabile, come dici tu la probaabilità di uno scambio feroce di ICBM che non sarebbe gradito neanche ai cinesi: in uno scontro USA-NATO termonucleare qualche confetto DEVE andare ai cinesi, per logica altrimenti rimarrebbero i dominatori incontrastati, quindi immagino non stapperebbero bottiglie alla notizia. Una guerra convenzionale non sarebbe comunque da meno come danni infrastruturali quindi non vedo una folla di gente disponibile a infilarcisi, un conto è piallare un pesiello disarmato (per l'Iraq è servita l'intera NATO ed erano altri tempi, e stiamo parlando di ciarpame militare) mentre andare a combattere avversari comparabili è garantirsi sonori schiaffoni! Oggi pure gli Yemeniti (la nazione più povera del mondo) sono in grado di minacciare le infrastrutture avversarie nel raggio di 1500Km, non oso immaginare di cosa si parla con una media potenza.
Interessante l'idea della gestione del disaccoppiamento Russia-UE sull'energia, compatibile con tutta la serie di disaccoppiamenti in fase di sviluppo (chip, forniture di materie prime, prodotti strategici etc), compatibile sia con una regionalizzazione che con una GF 2.0 ma ancora in sviluppo. Che il COVID ed i suoi effetti abbiano mostrato la fragilità della logica globalista è sicuro, dove una maggiore "autarchia strategica" porti lo è meno: "dove non passano le merci passano gli eserciti" disse qualcuno, però oggi la questione è più complessa e spostata.
In ultimo la guerra guerreggiata è finita come motore economico con la possibilità di colpire con precisione a grandissime distanze, dopo il Vietnam con l'introduzione delle bombe a guida laser non abbiamo visto più la possibilità di guadagnare dallo scontrarci tra eserciti seri, con lo Yemen sappiamo che la difficoltà di realizzare armi a lunga gittata e precisione è ormai triviale, con l'Afganistan abbiamo studiato l'impossibilità di una conversione forzata. Oggi l'Afganistan in particolare è un mezzo insuccesso, da un lato pone una spina nel fianco a russi, cinesi e pakistani ma altrettanto è campo libero per la colonizzazione economica per chi non ha interesse negli effetti di questa colonizzazione sui "nativi" (quindi di colonizzazione nel vero senso del termine si parla).
@ Athanasius 20 febbraio 2022 16:17
Elimina1.Atà, ma anche basta... con questi discorsi che gli immigrati clandestini pagano le pensioni agli italiani
11/6/2021 Sole24H: nel primo trimestre 2021 calo di 889mila occupati in un anno
https://www.ilsole24ore.com/art/istat-primo-trimestre-2021-calo-889mila-occupati-un-anno-AENOThP
☭ Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità di braccianti in agricoltura!
https://www.youtube.com/playlist?list=PLeSK8oZavDZk27eBeW5vlrMrL6v71fKVZ
Ma anche basta! che la curva demografica italiana debba crescere per sostituzione etnica
4/7/2020 VaticanNews: Vaticano invoca la sostituzione etnica degli italiani
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-07/crollo-demografico-italia.html
Il Pil procapite italiano é calante
https://www.google.com/search?q=pil+procapite+italia
é il pattern della curva di Seneca, siamo al collasso (Italia) e presto scopriremo quanto é asimmetrica a sinistra, la curva del Pil procapite Italia nei prossimi anni.
Infatti nei decenni a venire il Pil italiano sarà calante, e con una popolazione italiana crescente (importando immigrati clandestini) il Pil italiano collasserà (diventando sinonimo di ogni cosa atroce ti possa immaginare)
https://mio-radar.blogspot.com/2018/04/la-fantascienza-utopica-di-bankitalia.html
https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/il-vituperato-quoziente-debitopil-e-le.html
https://www.youtube.com/watch?v=SWXuvcM5HNw
https://www.youtube.com/watch?v=TmSeWPGlSUo
2.La WWIII e le GP2 esistono nel XXI°secolo
http://www.climate-change-wars.tk
se non lo hai (ancora) capito, le danze del "Limits to growth" nel XXI°secolo stanno affiorando e sono appena cominciate
https://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2022/01/mega-trend-ad-impatto-sul-contesto.html
Dall'evento Polo Nord ICE FREE in Estate/Autunno che comparirà in questo decennio, poi le cose sulla Terra inizieranno a mettersi davvero molto male:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLeSK8oZavDZk0hqpceNK4dm_5ZAeCfAjn
https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/wwiii-e-guerre-puniche-ii-sono-effetti.html
3.Delle riserve massive di shale gas in Ucraina, lo sanno tutti anche i sassi (tranne i Mass Media italiani, che fanno cover up con opinionisti semi-analfabeti) per riempire di balle il telegonzo, e non parlare dei fatti sul Covid19
https://www.researchgate.net/figure/Global-Shale-Gas-Basins-Source-EIA-Reuters-Refs-14-19-Advanced-Resources-Inc_fig1_323691748
@ Athanasius 20 febbraio 2022 16:17
Elimina1.Atà, ma anche basta... con i discorsi che gli immigrati clandestini pagano le pensioni agli italiani
4/7/2020 VaticanNews: Vaticano invoca la sostituzione etnica degli italiani
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-07/crollo-demografico-italia.html
11/6/2021 Sole24H: nel primo trimestre 2021 calo di 889mila occupati in un anno
https://www.ilsole24ore.com/art/istat-primo-trimestre-2021-calo-889mila-occupati-un-anno-AENOThP
☭ Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità di braccianti in agricoltura!
https://www.youtube.com/playlist?list=PLeSK8oZavDZk27eBeW5vlrMrL6v71fKVZ
Il Pil procapite italiano é calante
https://www.google.com/search?q=pil+procapite+italia
In Italia siamo al collasso (é il pattern della curva di Seneca) nei decenni a venire il Pil italiano sarà calante: con una popolazione italiana crescente (importando immigrati clandestini) il Pil italiano collasserà (diventando sinonimo di ogni cosa atroce ti possa immaginare)
https://mio-radar.blogspot.com/2018/04/la-fantascienza-utopica-di-bankitalia.html
https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/il-vituperato-quoziente-debitopil-e-le.html
https://www.youtube.com/watch?v=SWXuvcM5HNw
https://www.youtube.com/watch?v=TmSeWPGlSUo
2.La WWIII e le GP2 esistono nel XXI°secolo
http://www.climate-change-wars.tk
se non lo hai (ancora) capito.... le danze del "Limits to growth" nel XXI°secolo stanno affiorando, sono appena cominciate!
https://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2022/01/mega-trend-ad-impatto-sul-contesto.html
Dall'evento Polo Nord ICE FREE in Estate/Autunno (che comparirà in questo decennio), poi le cose sulla Terra inizieranno a mettersi molto male:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLeSK8oZavDZk0hqpceNK4dm_5ZAeCfAjn
https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/wwiii-e-guerre-puniche-ii-sono-effetti.html
3.Delle riserve massive di shale gas in Ucraina, lo sanno tutti anche i sassi :-) (tranne i Mass Media italiani, che fanno cover up con opinionisti semi-analfabeti)
https://www.researchgate.net/figure/Global-Shale-Gas-Basins-Source-EIA-Reuters-Refs-14-19-Advanced-Resources-Inc_fig1_323691748
IMHO (e poi mi taccio, per non postare troppi :-) commenti)
EliminaSarebbe un grave errore Europeo e mondiale, usare lo shale gas ucraino: quella roba non ha il rischio di "spillare in atmosfera come gli idrati di metano in Siberia" ma anzi, il gas shale ucraino é stabile ed incastrato tra rocce porose e per estrarlo serve un fiume d'acqua dolce (impestando poi però i fiumi ucraini) e producendo collateralmente al pad shale, un sacco di esternalità (perché la risalita shale oil/gas non é controllabile dalla superficie, non avviene solo in favore dei "pad shale oil/gas"). Emissioni di gas metano perse, che s'andrebbero a sommare a quelle che già spillano dal permafrost in modo stagionale ma in crescita.
1.Bisogna che l'Europa resti accoppiata al gas metano russo dalla Siberia: perché é meglio bruciare il metano siberiano e trarne energia e convertirlo in CO2, invece che lasciare che bolle di metano vadano in atmosfera, dato che il metano é un gas serra 30 volte più potente della CO2, in natura non se lo fotosintetizza nessuno.
2.Bisogna che l'Europa resti in traiettoria di WWIII di 1°restrizione: pur essendo un processo militar-politico molto probabile, non é ineluttabile come le GP2, é possibile che la Russia venda a pezzi la Siberia, ai grandi players in Asia
3.Bisogna che l'Europa resti in traiettoria di WWIII di 1°restrizione: perché anche se é un processo militar-politico molto instabile ed orientato al cambio di restrizione (verso WWIII di 3°restrizione) tuttavia, la WWIII di 1°restrizione ha potenzialmente tantissimi meno morti e danni collaterali potenziali, rispetto all'ecatombe apocalittica di morti di WWIII di 2°restrizione E/O WWIII di 3°restrizione
4.Bisogna che l'Europa resti in traiettoria di WWIII di 1°restrizione: l'annichilazione della repubblica del Gange (prima della WWIII) é possibile, ma é un evento che é meno probabile, rispetto a quello che potrebbe accadere in WWIII di 2°restrizione oppure WWIII di 3°restrizione
https://mio-radar.blogspot.com/2017/10/wwiii-road-map-theory.html
Siamo nel DOMINIO della WWIII ROAD MAP Theory, senza questo strumento IMHO non si comprende il XXI°secolo, quanto le cose che dovranno accadere.
http://www.climate-change-wars.tk
Chip guarda che non sto piangendo perché gli immigrati li voglio, parlo solo di numeri.
EliminaChe la forza lavoro debba essere costante o crescere è psicologico, di fatto con la robotizzazione la previsione è che ne serva sempre meno. D'altra parte per il ciclo economico un calo di forza lavoro è un calo di consumi, in parte compensabile da migliori salari (vedi Germania che alza il salario minimo) ma in definitiva inevitabile. Di contro un calo economico non è direttamente correlato al tenore di vita.....
"La dottoressa Leana Sheryle Wen (WEF 2018) è editorialista del Washington Post e analista medico della CNN. In qualità di “collaboratore medico” della CNN, la Wen ha suggerito che la vita dovrebbe essere “dura” per gli Americani che hanno scelto di non farsi vaccinare contro la COVID-19." Da:https://journal-neo.org/2022/02/16/davos-and-the-purloined-letter-conspiracy/
RispondiEliminaLe parole, stranamente, ma poi non così tanto, sono uguali a quelle espresse dal vice ministro italiano della salute, Sileri. Se non è una prova della cospirazione internazionale del great reset, ditemi voi cosa può essere. Ma che siano questi personaggi, che sono nei governi di tutto il mondo o quasi, già dei borg, i cui cervelli comunicano tra loro? Hanno tutti partecipato ai vari WEF di Schwab negli ultimi 30 anni e forse lì gli hanno impiantato una sorta di neurotrasmettitore-ricevente per collegarli a Matrix. Ci mancava pure questa, ma forse in un mondo di minus habens è il male minore. Futile resistere, sarete tutti assimilati.
intanto stanno arrivando le bollette dove il prezzo della materia prima è aumentato del 600%, come il mio gas o del 700% come la mia energia elettrica. Se non è stagflazione questa, ditemi voi cos'è? Beh, dopo la dittatura sanitaria doveva arrivare quella climatica con provvedimenti ad hoc per ridurre la CO2, l'aveva detto Bill 13 mesi fa. E il vero volto del capitalismo si sta cominciando a mostrare con le bastonate e gli idranti di Trieste, le bastonate, le confische di mezzi e conti correnti, la sospensione dei contratti assicurativi in Canada, per cui praticamente cancellano i resistenti dalla vita civile, i cannoni a ultrasuoni e microonde, che fanno divenire sordi e ustionano, sulla folla pacifica di Canberra. E siamo solo all'inizio, altro che normalità. Futile resistere, sarete tutti assimilati.
EliminaQuesta serie di post centrati sulle lagne per la scienza che è in rovina mi sembrano i pianti disperati di un bambino che ha scoperto che babbo Natale era il padre travestito.
RispondiEliminaMa davvero Bardi pensava che i c.d. scienziati (già qui bisogna fermarsi. Scienziati? Dove sono? Nei campisanto, ma viventi non credo ne esistano. Che cosa hanno scoperto gli scienziati nell'ultimo secolo? L'età d'oro della scienza è finita con l'800. Quella della tecnica, se va bene, col presunto allunaggio. Dico presunto non perché sia un "complottista", ma perché a rigore, nessuno di noi può avere una prova fattuale che esso sia avvenuto. Bisogna fidarsi. Esistono cultori della materia. Accademici. Ma scienziati non so) cercassero la verità per la verità? Che non avessero bisogno di una condotta morale? Che il dottorato sia garanzia di competenza? Si. Sicuramente di leccaculismo. Riguardo alla disciplina studiata non si sa. Poi certo che uno che ha condotto 8 o più anni di studi universitari ne sa un pelo più del primo analfabeta che pesa per strada. Ma è pure il minimo sindacale. Poi per quel che riguarda il nostro disgraziato paese sono 30 anni (al meno. Sarebbe più giusto dire 50) che si licenziano cani e porci. La laurea non si nega a nessuno, tanto non serve a niente. Esperienza personale, tra le tante, ma una delle prime per cui più radicata, 25 anni fa, a un esame di zoologia due professori ordinari, non più giovani, ora uno morto da anni, l'altra non so, mi dicono: mah, sentendo lei, forse abbiamo esagerato con i voti prima. Eh beh. Pensavate forse di avere a che fare con 30 o 40 balbuzienti? Tutti assembrati al vostro esame? E non si tratta di analfabetismo funzionale. Che è un'altra bella trovata del potere per offendere, denigrare e umiliare il popolo. È proprio che per decenni chi aveva il dovere di selezionare e indirizzare i giovani ha abdicato al proprio ruolo.
Ma più in generale non è la scienza, ma tutta la cultura occidentale che sta marcendo. Da noi, all'estero non so, perché non conosco le lingue, il linguaggio è ormai fatto di un accatastamento di parole sentire dire e ripetute a casaccio. Poi quello delle televendite: le nostre amiche col lato b un pochino più importante. Fa impressione sentire non i discorsi del duce, ma le interviste a Gianni Agnelli o a Primo Levi, per dire. Come è stato possibile arrivare al degrado odierno? Certamente anche correndo dietro alle puttanate del politicamente corretto. Dagli al terrapiattista (eh, per i laureati sugli articoli, la terra è anche piatta! Dipende da come serve guardarla). Dagli all'omofobo. Al razzista. Al fascista. Al femminicida. E adesso che siamo al punto, inaudito nei registri storici, che per andare in posta serve la puntura, che se si manifesta contro il governo di un pagliaccio invertito, ti uccidono il cane, ma solo se sei bianco, perché a indiani, negri, culattoni, ecc. non si applicano le restrizioni, tutto normale, nessuno ha da dire. Di nuovo. Professore associato, non ancora 50enne, appena dichiarato negativo al tampone (di cui sarebbe da sottolineare il valore semantico sessuale, anzi, omosessuale, che solo i laureati non intendono), dice che lui è ben favorevole al vaccino. Ha fatto tutte e tre le dosi. Sennò..... Eh sennò saresti a raccogliere il ferro vecchio col carretto attaccato alla bici, non a consumare le tasse di chi lavora.
La salvezza?
Che Putin invada non l'Ucraina ma il mondo. Che faccia bollire vivi un pò di miliardi di persone. Quelli che restano hanno imparato come si vive.
Guido.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/02/21/ucraina-putin-usa-nato-donbass-biden_7f6a7cff-c6b1-4ca6-a4e0-5eecdb232522.html
RispondiEliminaPutin riconosce le repubbliche del Donbass ed il petrolio schizza a 96,48.
E così abbiamo le prime scaramucce post picco (mettiamoci anche le proteste dei trasportatori).. ne vedremo delle belle
RispondiEliminahttps://comedonchisciotte.org/cosa-ce-dietro-la-nuova-paura-dellaids/
Eliminase si avverano questi timori il problema è quasi mezzo risolto. Poi mi pare che la mia previsione dell'aumento oltre 100$ a barile per compensare i futuri cali produttivi del petrolio di circa 20 o 30 mbd entro il 2025 con una guerra, sia stata rispettata. Devo ringraziare il prof per avermi fatto conoscere il PO, che mi ha fatto capire molti aspetti delle conseguenze termodinamiche su questa società consumistica e sulle varie opzioni d'uscita che sono possibili, volenti o nolenti. Ducunt fata volentem, nolentem trahunt. Ovviamente il prof sa essere una frase di Seneca nelle lettere a Lucilio. Mio nonno diceva sempre che la vita va vissuta con filosofia e che cosa c'è di più affascinante di indagare le leggi fisiche, morali e spirituali che la conducono (ducunt)?
@ Tutti
RispondiEliminacon i soldi dello Star Trek Next Generation Green Space Ship, a quanto pare in Italia migreremo dal gas metano al carbone!
25/2/2022 ANSA: Draghi -Possibile la riapertura delle centrali a carbone-
https://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2022/02/25/ucraina-draghi-possibile-la-riapertura-delle-centrali-a-carbone_7602d830-53b0-4242-8238-2fbd164a708f.html
L'unto del PD+M5S+LEU+Lega ha i super poteri! imponendo le mani su un secchio di vernice verde, ci si converte una fonte di energia non rinnovabile ad alto impatto gas serra, in un'energia rinnovabile ad impatto zero.
LOL, nel prossimo futuro, ci faremo potentissime grasse risate!
LOL, dovremo solo stare attenti a non slogarci la mascella, dalle risate!