giovedì 8 ottobre 2020

Toufic El Asmar (1964-2020): Una Vita per la Scienza e per l'Ambiente

 

Toufic El Asmar (a destra nella foto) e Ugo Bardi davanti a un impianto solare a Colonia, in Germania.

Toufic El Asmar ci ha lasciato ieri. Molti lettori di questo Blog lo conoscevano e sapevano che stava male da tempo, così questa è la conclusione di una lunga e triste odissea. 

Ce lo ricorderemo per le tante cose che ha fatto per l'ambiente e per la scienza, in primis il trattore elettrico "RAMSES" che è stata un po' la sua creatura, Ma lui ha fatto anche molto di più per l'energia solare e per l'agricoltura in Africa e in Medio Oriente. Speriamo ora di poter rimettere in funzione il trattore RAMSES anche in onore alla sua memoria.

Il funerale è domani pomeriggio (9 Ottobre) alle 15:30 a San Miniato al Monte a Firenze.



10 commenti:

  1. I am very sorry to read this news. Toufic was a humble man with a great heart and a wonderful scientific mind. My deepest condolences to his family and friends.
    David McIlveen-Wright

    RispondiElimina
  2. "Where is the pleasure in life which is unmixed with sorrow?"
    Very saddened by the news but the memory of his goodness and the impact of his initiatives will perdure and enlighten the heart and spirit of his family, his friends, and those who knew even so briefly.
    May his memory be eternal.
    Berthe

    RispondiElimina
  3. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.
    Su pascoli erbosi il Signore mi fa riposare,
    ad acque tranquille mi conduce.
    Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino,
    per amore del suo nome.

    Se dovessi camminare in una valle oscura,
    non temerei alcun male, perché tu sei con me.

    RispondiElimina
  4. La fine di una lunga ed estenuante sofferenza. Grazie Ugo per averlo segnalato. Non avevo notizie da tempo. Sarebbe bello poter istituire una borsa di studio a suo nome

    RispondiElimina
  5. Cominciò a lavorare con noi, al CNR, dopo la laurea e passò un'intera primavera alle prese con la coltivazione sperimentale di piante, a Rapolano Terme. Non dimenticherò i racconti drammatici della sua Beirut in guerra permanente. Ma neanche il suo affetto per tutti i colleghi di Via Caproni. Addio Toufic, addio.

    RispondiElimina
  6. Mio fratello Toufic è sempre stato un appassionato in tutto ciò che ha fatto; sia nel lavoro, che nel divertimento. Ha dedicato la sua vita per la sua famiglia ed il suo lavoro. L’ultima volta andai a trovarlo alla FAO con mia moglie, ero in visita in Italia. Era così felice di presentarci a tutti, a farci visitare tutti I locali dove lavorava. Dopo circa 4 mesi fece quell’operazione al cuore che andò male. Imprigionato nel suo corpo, lui lottava e faceva quanto gli era possibile per farci capire che era felice di vederci, rideva, sorrideva, piangeva, interagiva e mi faceva capire il valore della vita e il valore di avere mio fratello anche in quello stato ma vivo. Dopo circa quattro anni, anche tre settimane fa, il suo stato era peggiorato, ma quando andai a trovarlo, anche con piccolissimi segni ci faceva capire che era felice di vederci. E partito, si è liberato di una prigione e di tante sofferenze. Prego il Signore che ora si riposi in pace con papà. Toufic ti voglio un gran bene, addio ����

    RispondiElimina
  7. Toufic ha lavorato con molti di noi di UNIFI e ricordo bene l'entusiasmo che avete quando affrontava qualsiasi nuova ricerca. Entusiasmo che aveva anche pochi giorni prima dell'operazione che purtroppo gli ha cambiato il resto della vita. Diceva che l'avrebbero rimesso a nuovo che avrebbe potuto proseguire quello che già faceva con molta più forza, e invece sappiamo tutti bene come è andata.

    RispondiElimina
  8. https://www.meteogiornale.it/news/2020/10/settembre-2020-il-piu-caldo-nel-mondo-europa/
    avevo 25° in camera 10 giorni fa, ora 18°. Così è se vi pare.

    RispondiElimina
  9. Di articoli insieme ne abbiamo fatti parecchi ma lo voglio ricordare come un amico più che come un collega. Lo voglio ricordare sempre com'era, sempre con il sorriso. Posto qua il link al nostro ultimo lavoro che non ha potuto leggere ma sicuramente lassù troverà il tempo per farlo. Ciao Toufic! https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0264837716300461?via%3Dihub

    RispondiElimina