Questa è la prima parte della presentazione di "Viaggiare Elettrico" che ho fatto insieme al rettore dell'Università di Firenze, allo Chalet Fontana, a Firenze, il 2 Marzo 2018. (seconda parte)
http://peakoil.com/enviroment/scientists-say-were-on-the-cusp-of-a-carbon-dioxide-recycling-revolution pare sia un grosso errore voler ridurre le emissioni di CO2, perchè sarà una immensa fonte energetica a breve!!? Folli loro o folli noi?
E intanto Tesla si accinge a richiamare 123.000 auto difettose, ha subito un declassamento da parte di Moody's, la tanto acclamata Model 3 ha continui ritardi di produzione (ne assemblano poco più di un migliaio a settimana ma non è certo) e fra poco avrà in scadenza diverse centinaia di mln in obbligazioni che non sa come rimborsare...insomma è proticamente fallita...e per fortuna che musk doveva essere un genio dei nostri tempi. https://www.ilpost.it/2018/03/30/tesla-problemi-produzione-model-3/
purtroppo viaggiare elettrico è molto meno pratico che viaggiare a fossili, per tantissime ragioni. Non penso che sarà una scelta volontaria almeno non per la massa delle locuste, tutte ripiegate sul ventre alla ricerca disperata del piacere a ogni costo. Anche i pochi che per motivi etici o religiosi se ne dissociano ne sono travolti e scaraventati nell'inferno satanico del consumismo liberista. Spero non in quello eterno, che ho fiducia nella frase di Gesù, che fa beati gli uomini di buona volontà.
Buona sera a tutti La mobilità elettrica a mio parere è solo un'ennesima operazione di marketing pianificata già da diversi anni che porterà solo a maggiori richieste di fonti di produzione con conseguente aumento di inquinanti visto che la produzione stessa ad oggi è per la maggior parte derivata da fonti fossili.Nikola Tesla, che niente ha a vedere con Elon Musk e la sua auto a pile,aveva già prodotto e messo su strada un prototipo di vettura elettrica modificando una Pierce Arrow del '38. Era un auto che viaggiava a circa 130 km/h ed era SENZA batteria in quanto la corrente veniva prelevata direttamente dal campo elettromagnetico circostante. Chi volesse maggiori approfondimenti consiglio questo articolo: https://traterraecielo.live/2016/06/03/il-miracoloso-volo-di-lindberg-parte-prima/ https://traterraecielo.live/2016/07/04/il-miracoloso-volo-di-lindberg-parte-seconda/
A me sembra che i punti principali di cui si dovrebbe discutere della mobilità siano tre: è fattibile un cambio dell'intero parco auto in tempi ragionevoli, quanto ci costa questa transizione in termini di emissioni e dopo quanti anni tali emissioni sono compensate dal fatto di non bruciare pii fossili, e infine l'utilizzo di materiali pregiati, inquinanti e con un basso tasso di riciclo non pone un problema di gestione di rifiuto (nonché di maggiori emissioni di GHG dovute all'aumentare estrazione di minerali)?
http://peakoil.com/enviroment/scientists-say-were-on-the-cusp-of-a-carbon-dioxide-recycling-revolution
RispondiEliminapare sia un grosso errore voler ridurre le emissioni di CO2, perchè sarà una immensa fonte energetica a breve!!?
Folli loro o folli noi?
Quando si dice, "scemi come la capra dei pompieri" è un'offesa per la capra
EliminaE intanto Tesla si accinge a richiamare 123.000 auto difettose, ha subito un declassamento da parte di Moody's, la tanto acclamata Model 3 ha continui ritardi di produzione (ne assemblano poco più di un migliaio a settimana ma non è certo) e fra poco avrà in scadenza diverse centinaia di mln in obbligazioni che non sa come rimborsare...insomma è proticamente fallita...e per fortuna che musk doveva essere un genio dei nostri tempi.
RispondiEliminahttps://www.ilpost.it/2018/03/30/tesla-problemi-produzione-model-3/
purtroppo viaggiare elettrico è molto meno pratico che viaggiare a fossili, per tantissime ragioni. Non penso che sarà una scelta volontaria almeno non per la massa delle locuste, tutte ripiegate sul ventre alla ricerca disperata del piacere a ogni costo. Anche i pochi che per motivi etici o religiosi se ne dissociano ne sono travolti e scaraventati nell'inferno satanico del consumismo liberista. Spero non in quello eterno, che ho fiducia nella frase di Gesù, che fa beati gli uomini di buona volontà.
EliminaBuona sera a tutti
RispondiEliminaLa mobilità elettrica a mio parere è solo un'ennesima operazione di marketing pianificata già da diversi anni che porterà solo a maggiori richieste di fonti di produzione con conseguente aumento di inquinanti visto che la produzione stessa ad oggi è per la maggior parte derivata da fonti fossili.Nikola Tesla, che niente ha a vedere con Elon Musk e la sua auto a pile,aveva già prodotto e messo su strada un prototipo di vettura elettrica modificando una Pierce Arrow del '38. Era un auto che viaggiava a circa 130 km/h ed era SENZA batteria in quanto la corrente veniva prelevata direttamente dal campo elettromagnetico circostante.
Chi volesse maggiori approfondimenti consiglio questo articolo: https://traterraecielo.live/2016/06/03/il-miracoloso-volo-di-lindberg-parte-prima/
https://traterraecielo.live/2016/07/04/il-miracoloso-volo-di-lindberg-parte-seconda/
A me sembra che i punti principali di cui si dovrebbe discutere della mobilità siano tre: è fattibile un cambio dell'intero parco auto in tempi ragionevoli, quanto ci costa questa transizione in termini di emissioni e dopo quanti anni tali emissioni sono compensate dal fatto di non bruciare pii fossili, e infine l'utilizzo di materiali pregiati, inquinanti e con un basso tasso di riciclo non pone un problema di gestione di rifiuto (nonché di maggiori emissioni di GHG dovute all'aumentare estrazione di minerali)?
RispondiElimina