Inizio da oggi una collaborazione con questo blog con rassegne librarie e riflessioni senza fissa periodicità su temi che possono contribuire a mio modesto parere alla conoscenza. Ho avuto un blog su questi argomenti che ho chiuso per varie ragioni non ultima lo spam dei negazionisti. Un grazie a Ugo Bardi per l'opportunità. (WM)
Un post di WM
Addio ai Ghiacci di Peter Wadhams Bollati Boringhieri 274 pagine 24 Euro
Nei limiti di un testo di divulgazione questo libro riesce a dare un quadro molto rigoroso di ciò che sta avvenendo al polo nord ma non solo, l'autore è stato per oltre 40 anni ricercatore tra i più rispettati a livello mondiale su ghiacci marini e oceano artico.
Viene spiegata molto bene la fisica dell'acqua. Ciò che mi ha sorpreso è la schiettezza nell'affermare che ormai abbiamo superato il punto di non ritorno, ormai il processo di fusione si autoalimenta e la riformazione durante la stagione invernale della banchisa artica non permette quelle trasformazioni che avvengono nell'arco di anni, il ghiaccio del primo anno più debole non riesce a trasformarsi negli anni successivi, cambia la struttura. Entro pochi anni l'Artico sarà libero dai ghiacci per buona parte dell'anno.
Le implicazioni sono gravi, la salinità che cambia, la diminuzione dell'albedo, le grandi masse d'acqua di fusione della Groenlandia che variano il clima dell'estremo Nord ma con ripercussioni che influenzano la circolazione globale, le correnti a getto, l'Oscillazione del Nord Atlantico e così via. Una lettura agevole che introduce concetti difficili, dalla climatologia alla meteorologia ma rendendoli accessibili.
Non mancano alcune proposte di soluzione che secondo me sono l'unico limite del libro, una fiducia discutibile nella geo ingegneria e qualche accenno alla necessità di affidarsi alla energia nucleare, mai un dubbio sull'attuale modello ultra liberista che dall'Europa agli USA passando per la Cina sta devastando la biosfera.
Il messaggio è comunque chiaro, continuando così siamo spacciati, cambiando qualcosa anche.
WM
Post: mai un dubbio sull'attuale modello ultra liberista
RispondiEliminaImmagino che si sprechino anche i continui richiami al peso della numerosità umana sugli eventi in corso o, almeno e qualora venisse fuori che le cause delle modifiche del clima non sono antropiche, sulla possibilità o impossibilità di far fronte alle ricadute di quegli eventi.
Cosa si puo dire?
RispondiEliminaBenvenuto/a WM, i tuoi contributi sono sicuramente graditi!
Grazie in anticipo per i tuoi post, a volte saremo d'accordo, altre no, come tra persone civili e normale che succeda. Ma proprio questo é il bello!
Nuovamente Benvenuta/o.
Aaron
il problema dell'"addio ai ghiacci" è risolvibile solo se affrontato sul livello del super-io, che è l'unico che può fermare gli egoismi e peggio innescati dall'io-inconscio. Il guaio è che bisogna dimenticarsi di sè stessi e l'unico modo che mi viene in mente è ricordarsi di Dio. Personalmente non mi riesce granchè, ma il disatro è che purtroppo sono in grande compagnia. E gli effetti si vedono. Anche nei ghiacci.
RispondiEliminaa pensarci bene ci si può scordare di sè stessi anche coll'alcol, le droghe, le nevrosi compulsive, le psicosi maniacali, gli psicofarmaci, ma questi metodi più che aiutare a dimenticare l'ego, lo distruggono, quindi meglio lasciar perdere.
RispondiElimina"Agghiacciante" mi viene da dire, se è vero che è stato superato il punto di non ritorno dell'Artico! Questa notizia dovrebbe campeggiare sui TG e sulle prime pagine dei giornali in modo assordante per le nefaste implicazioni che avrà sul clima e sulle nostre vite nei prossimi anni e invece...niente.
RispondiEliminaLa campagna elettorale domina la scena e tutti sono li a promettere ricchezza e benessere per tutti come se le risorse non avessero limiti, il clima confuso col meteo e l'ambiente fosse solo qualcosa da vendere per le vacanze. Qui al Nord-Est quel po' di ripresa in atto da un paio di anni, ha rimesso tutti a girare vorticosamente nella ruota della crescita, intenti solo a produrre e fare soldi. Non importa cos'abbiano fatto in passato, ma i politici che promettono "BAU for ever" e allontanamento degli immigrati che vogliono mettere mano alla torta faranno man bassa di voti.