venerdì 10 luglio 2015

Il collasso del negazionismo climatico italiano?

Immagine da Teads Labs: classifica del blog "New Ice Age"



Il blog "New Ice Age" (NIA) non è mai stato fra i più frequentati in Italia, ma, qualche anno fa, era estremamente attivo. Ci faceva capo un gruppo di ragazzi convintissimi non solo dell'imminente arrivo di una nuova era glaciale, ma anche che gli scienziati complottavano contro l'umanità intera per nascondere questo fatto. Ho avuto più di uno scontro con loro, per esempio come potete leggere qui.

Da allora, non ho prestato molta attenzione a NIA, se non occasionalmente. Negli ultimi tempi, però, mi è venuto in mente di dare un'occhiata a quello che stavano facendo e il sito mi è parso molto, molto decaduto. Continuano a pubblicare le loro elucubrazioni sulle conseguenze climatiche dell'attività solare, ma manca completamente il gran numero di commentatori assatanati che ne era una caratteristica qualche anno fa.


Sono andato a guardarmi la classifica dei blog e, in effetti, NIA ha subito una notevole pausa accompagnata da un declino. Viene fuori che sono stati completamente inattivi per quasi un anno. Poi si sono ripresi e, proprio quest'ultimo mese, hanno anche avuto un notevole rimbalzo verso l'alto, ma non è più lo stesso blog di prima.

In effetti, tutti i blog sono soggetti a delle crisi di stanchezza, peraltro credo che questo dipenda anche dall'argomento trattato. Per quanto riguarda "New Ice Age", immagino che anche loro comincino a rendersi conto che con l'ondata di calore in corso e con il 2015 che si avvia ad essere l'anno più caldo della storia, beh, continuare a proclamare l'imminente era glaciale è un po' come aspettare il Grande Cocomero. Dopo un po', la tua fede - per quanto inossidabile - deve anche cominciare a vacillare.

Può darsi che l'andamento di NIA indichi una difficoltà generalizzata dei blog climato-negazionisti italiani? Potrebbe effettivamente essere il caso, anche se è difficile quantificare questa affermazione. Ci sono ancora molti blog di pazzoidi anti-scienza che navigano nelle parti basse della classifica; per esempio, un blog già assurdo come "L'Ex Pianeta di Dio" è diventato ancora più assurdo (nota: adesso è proprio scomparso dal web). Poi c'è tutta la galassia dei blog complottisti che hanno come usanza regolare quella di pubblicare ogni tanto qualcosa sulla "bufala del cambiamento climatico"; ma per loro è più che altro uno sparare ai cespugli

Insomma, non ci sono novità sul fronte del negazionismo climatico e credo che si possa parlare di declino generalizzato.  Persino il mitico Claudio Costa, grandissimo esponente del trolling climatico, noto anche come "Il Gatto Silvestro del clima", è diventato silenzioso da un paio d'anni, al punto da farmi preoccupare per la sua salute. Mi ha fatto molto piacere vedere che di recente è rispuntato fuori e dice che sta bene. Meno male!

Infine, c'è l'unico blog negazionista italiano con qualche vaga pretesa di essere "serio", ovvero climatemonitor di Guido Guidi. Il sito è tuttora piuttosto attivo in termini di numero di post pubblicati, ma non sono riuscito a trovarne traccia sulle classifiche di "Teads", per cui non so dire se sia in declino oppure no. Quello che è certo è che i contenuti sembrano sempre di più scarsi: l'ultimo post, per esempio, ha a che vedere con Frank Sinatra e "O Sole Mio". Francamente, sembra un blog di quattro pensionati al bar che si lamentano di donne, tempo, e del governo.

Insomma, non è impossibile che il negazionismo italiano sia perlomeno in difficoltà, se non in rotta totale. Potremmo essere di fronte a un cambiamento di paradigma sulla questione climatica? Forse si; anche se ci sarà sempre una retroguardia di arrabbiati che si rifiuta di vedere cosa gli succede intorno, dovremmo arrivare a un accordo generalizzato che bisogna cercare di fermare il cambiamento climatico prima che sia troppo tardi. Quanto poi a riuscirci, è un'altra storia, ma almeno dobbiamo provarci


Nota aggiunta dopo la pubblicazione. Nei commenti, sono venuti fuori altri siti climato-negazionisti che mi erano sfuggiti. Uno è "Attività Solare" (www.attivitasolare.com) che sembra raccogliere alcuni fuoriusciti da NIA, incluso quel Bernardo Mattiucci che mi aveva personalmente minacciato di morte qualche anno fa. "Attività Solare" sembra essere molto attivo e ha anche una pagina di facebook, anche se non ho trovato statistiche in proposito. L'apparizione di questo nuovo blog potrebbe in parte spiegare la "pausa" di NIA. Quindi, forse, sono stato troppo ottimista a vedere in termini di un declino quello che potrebbe essere soltanto un trasferimento di interesse da un blog a un altro. Insomma, non te ne liberi......








15 commenti:

  1. uno su mille ce la fa, cantava Morandi. Gli altri vogliono il consumismo ad ogni costo. Se fai notare che la temperatura media di Firenze dall'A.D. 1980 ad ora è aumentata di 6°, fai solo venire "ardo", come direbbe il nostro buon prof, ed in tutti i sensi. 6° in più non possono far venire altro. Qualched'uno si arrabbia, altri si avviliscono, ma nessuno dei 999 vuol capire, accettare e nemmeno sfrorzarsi di riflettere, tanto RENZI, tanto alla TV, non ce le dicono. Andare contro alla mandria è perlomeno da eroi, se non da folli.

    RispondiElimina
  2. Mi sembra di capire che sei tra i negazionisti italiani rispetto all'imminente arrivo del Grande Cocomero. Ciò non è bello. Tra l'altro sappiamo tutti che sarà fresco di congelatore e ciò rimetterà a posto la situazione climatica pur non causando una glaciazione (in questo hai ragione).

    RispondiElimina
  3. "...che si lamentano di donne, tempo, e del governo".

    Complimenti per la citazione. Voluto o non voluta? :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Loro cercan là, la felicità, dentro a un bicchiere.... per dimenticare d'esser stati presi, per il.......

      Elimina
  4. In realtà ci sarebbe pure "Attività Solare" che ha pure una pagina facebook. E' uno tra i peggiori blog della storia, dal quale sono stato iperbannato. E' probabilmente il più attivo tra i negazionisti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Attivita' solare continua a regalare chicche da manuale....loro sono in piena forma. Negli ultimi giorni sembrano sfornarne di continuo.

      Elimina
    2. Madonna.... questo "Attività Solare" non lo conoscevo! Direi peggio di NIA, molto peggio. E, in effetti, indovina chi c'è dietro:

      "Chi scrive sono io… Bernardo Mattiucci. In questo gruppo sono quello che vi spiega in un modo o nell’altro i meccanismi di scambio energetico e interazioni di vario tipo tra il Pianeta Terra, la nostra stella e anche qualcos’altro…"

      Bernardo Mattiucci! Proprio lui! Quello che su "NIA" mi aveva minacciato di morte qualche tempo fa.

      http://ugobardi.blogspot.it/2010/08/quando-il-clima-si-fa-rovente-minacce.html

      Non te ne liberi.... Non c'è niente da fare.

      Elimina
  5. Non illudetevi.
    Il fato che la gente sia stufa della confusione climatica non significa che abbia accettato il global warming.
    Semplicemente se ne infischiano.
    Persone mediamente acculturate mi hanno detto "oggi gli scienziati parlano di caldo, qualche anno fa parlavano di glaciazione..."
    Con o senza negazionisti il bau non molla l'osso, la gente non vuole cambiare e saremo tutti fritti.

    RispondiElimina
  6. notevole pure questo: http://www.meteoclima.net/it/ (ho letto molto velocemente il post, per caso è già censito?). mi capitò tra le mani il libretto di questo signor Madrigali, notevolissimo esempio di climatologo da strapazzo, sembrava di leggere Peter Kolosimo (questa è per intenditori). E' popolare in Maremma, prof., se le capita di passare da quelle parti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. alcune perle, 12 Giugno 2015: 'In arrivo una prima seria crisi per l’estate meteorologica: comanda sempre la Luna e il Jet Stream --
      ...
      Come sempre la solita esaltazione climatica mirata ad enfatizzare la storiella fantasiosa del GW antropico, che tanti soldi mondiali e nazionali sta bruciando inutilmente per una ricerca sul clima infruttuosa e priva di rigore scientifico.
      L’ambiente va sempre distinto dal clima e non possono assolutamente interferire. IL clima ha le sue regole del tutto indipendenti dal problema ambientale ...'

      non abbiamo capito proprio niente, è la Luna che comanda! nel clima e in amor!

      Elimina
    2. Invece, meteoclima lo conoscevo, ma l'avevo cancellato dalla parte conscia della mente per via di eccessivo squallore.

      Elimina
    3. c'e' anche http://www.freddofili.it/ non proprio negazionista ma quasi

      Elimina
  7. Sarebbe interessante avere a disposizione (ma ovviamente prima fare, o trovarne una gia' fatta) una buona analisi comparativa dei blogs di negazionismo climatico di diversi paesi....quali categorie diverse di balle vengono raccontate? ....e perche' magari un tipo di balle viene raccontato in un paese ma un tipo diverso in un'altro ....ed in base a quali caratteristiche nazionali, culturali, mediatiche, sociologiche, propgandistiche, intellettuali, politiche od altre dei divesi paesi... o dei raccontaballe stessi?......ed esiste una convergenza...(e su quali balle) ...cioe' un gruppo o una tipologia centrale di "balle toste" globali ed anche "sostenibili"........ed intorno a questo "nocciolo duro " c'e' poi piu' o meno lo stesso arco generale di tipi di balle periferiche o no? Un'analisi strettamente empirica fatta secondo principi scientifici e con una buona metodologia statistica sarebbe magari migliore e piu' interessante ma lo sarebbe anche una un po' piu' approssimativa ed "artistica" fatta da parte di esperti internazionali in materia ....solo in base alla loro esperienza e le loro osservazioni personali attraverso gli anni....

    RispondiElimina
  8. e poi arriva una notizia come questa che ridarà fiato alle trombe:
    "Irregular heartbeat of the Sun driven by double dynamo"
    http://www.sciencedaily.com/releases/2015/07/150709092955.htm

    ripreso e sparato come: "Solar activity predicted to fall 60% in 2030s, to 'mini ice age' levels"
    ... da quel poco che ho potuto leggere, ma sono graditi riscontri, si intende che diminuirà l'attività delle macchie solari.. non il totale radiativo... sennò altro che mini-era glaciale

    RispondiElimina
  9. La situazione dei blog è quella che è..l'avete descritta alla perfezione..
    non credo ci si possa aspettare tanto da un blog..argomenti piuttosto grandi, quelli del clima, in cui, in fondo, uno gestisce le pagine come vuole..beccandosi ovvie critiche in caso di sfondoni..
    quello che a me ha sempre sorpreso invece sono alcuni forum meteo..dove si dovrebbe parlare con passione ma con coerenza e perché no, con una certa competenza..
    invece trovi pagine di post dove, anche durante un'ondata calda di questa portata, non si nomina mai l'AGW..un incredibile controsenso..oltre che uno svilimento del metodo scientifico che viene sottomesso a ipotesi strampalate o addirittura complottistiche..
    un saluto.
    s.

    RispondiElimina