mercoledì 1 aprile 2015

Ultimissime: comincia il collasso dei ghiacciai antartici occidentali

Tradotto dal blog "Resource Crisis"




Una spaccatura gigantesca nel ghiacciaio dell'Antartide Occidentale come mostrata da una foto satellitaria. L'intero ghiacciaio ha cominciato a muoversi verso il mare.


Un rapporto IPCC diffuso oggi mostra dati satellitari relativi a una gigantesca spaccatura nel ghiacciaio dell'Antartide Occidentale, indicando che l'intero ghiacciaio ha cominciato a muoversi verso il mare. Alcuni rapporti recenti avevano già indicato che il processo di fusione dei ghiacci stava verificandosi più rapidamente di quanto non ci si aspettasse, ma i nuovi dati indicano un collasso rapidissimo e inatteso. Secondo la IPCC, alle velocità misurate, il collasso del ghiacciaio antartico occidentale sarà completo in meno di un decennio.
 
Il risultato del collasso del ghiacciaio sarà un incremento del livello globale del mare di circa 5 metri. Se lo stesso fenomeno interesserà tutta l'Antartide, come sembra sia il caso secondo alcuni dati riportati dall'IPCC, il risultato finale sarà un aumento del livello del mare di circa 60 metri. Il rapporto dell'IPCC non si dilunga sulle conseguenze sulle città costiere e sulle zone popolate a bassa quota sul livello del mare.

La maggioranza dei commenti a questo rapporto sembrano essere d'accordo sul fatto che i dati satellitari indicano veramente una velocità di fusione molto alta per il ghiacciaio antartico, come si ammette anche fra gli "scettici". Anthony Watts, famoso per il suo blog "Watt's up with that?" riferisce che si sente "vendicato" dai nuovi risultati che provano che i modelli climatici dell'IPCC erano sbagliati non essendo stati in grado di prevedere la rapidità della fusione dei ghiacci. Il visconte Cristopher Monckton ha commentato che il suo modello climatico "irriducibilmente semplice" "mostra che "il riscaldamento globale non ha niente a che fare con il collasso dell'Antartide, dato che "la pausa nel riscaldamento globale continua"

Molti scienziati hanno anche commentato sulle recenti notizie relative all'Antartide. Michael Mann, della Penn State University, ha dichiarato che "Quei ghiacciai hanno preso una bella botta dalla mazza da hockey!" Altri scienziati hanno dichiarato di sentirsi contenti dato che non saranno più chiamati "catastrofisti" e "allarmisti", ma molti hanno dichiarato di essere preoccupati perché, una volta dimostrato che il riscaldamento globale esiste per davvero, i loro contratti di ricerca potrebbero essere tagliati. 

Negli ambienti politici, la destra vede l'allagamento delle città della costa come una "punizione divina" per i peccati commessi in queste città (specialmente a New York). I giusti, si dice, saranno certamente risparmiati dalle onde incombenti, proprio come Mosè e il popolo eletto furono risparmiati quando attraversarono il Mar Rosso. I commenti della sinistra sono generalmente positivi, dato che si ritiene che l'allagamento delle regioni industrializzate e popolate della costa ridurrà l'inquinamento. Si spera anche che questo darà delle opportunità per delle comunità più resilienti e uno stile di vita a crescita zero basato su risorse locali.
La reazione dell'industria in generale è stata di cauto ottimismo. i portavoce dell'industria petrolifera e dell'industria minerale riferiscono di grande interesse nello sfruttamento minerale delle terre antartiche lasciate libere dai ghiacci, che si ritiene contengano petrolio, gas, carbone e molti altri minerali importanti. L'industria edile riferisce anche di un grande interesse in nuove opportunità di mercato, come la costruzione di barriere anti-allagamento e la rilocazione di intere città nell'entroterra. "Mai prima di ora", riferisce un portavoce dell'industria, "le prospettive dell'industria del cemento sono state tanto brillanti.
Anche a Washington, il nuovo rapporto IPCC è visto con cauto ottimismo. Il presidente ha parlato di una "nuova frontiera" che si sta aprendo con la fusione dei ghiacci antartici. Ha usato la frase "vai verso sud, giovane!" per indicare la nuova direzione per la crescita dell'economia

Altre notizie su questo soggetto: "La grande fusione della Groenlandia: minaccia o opportunità?"



Nota: mi hanno detto che qualcuno potrebbe prendere questo rapporto come una cosa seria; quindi fatemelo dire esplicitamente, nel caso: questo è un post del primo di Aprile. I ghiacci antartici si stanno fondendo, ma non così velocemente come si dice qui. 

12 commenti:

  1. dove è possibile trovare le mappe con altezze su internet?

    RispondiElimina
  2. Per ora possiamo ancora scherzarci su, ma non credo che lo faremo tra qualche lustro.
    Anzi già c'è un bel gruppo di persone che in Abruzzo sta pagando il prezzo del cambiamento climatico
    a caro prezzo.
    Frane su frane, ancora prima che ondate su ondate.

    Marco Sclarandis

    RispondiElimina
  3. Peccato UGO se non mettevi la nota finale ...chissà che commenti ....

    RispondiElimina
  4. ero reduce dalla lettura della notizia del "Caldo record al Polo Sud: 17,5 °C alla base Esperanza" e ci ho messo un pò a capirlo che era un pesce di aprile. il visconte Cristopher Monckton mi mancava, in effetti. Bella, professore!

    RispondiElimina
  5. La California, vista la grave siccità che ha patito, pretende che il 30% del ghiacciaio venga dato a loro.

    Il presidente USA, visti i possibili giacimenti di petrolio, ha dichiarato che:
    "c'è bisogno di esportare la democrazia in Antartide".

    I Pinguini hanno fatto una riunione d'emergenza e hanno preparato i loro missili di ghiaccio.

    Molti pensano che la colpa sia della "Germania e della Merkel".

    Famosi commentatori della TV dicono che è colpa dell'Euro, se si stanno sciogliendo i ghiacciai, in quanto il tasso di cambio termico è rimasto bloccato per troppo tempo per colpa della moneta unica.

    Alcuni pensano che i Rettiliani stiano aprendo una porta spazio-temporale sotto i ghiacciai e finirà per teletrasportare l'intero mondo nell'aldilà.

    L'ISIS ha rivendicato lo scioglimento dei ghiacciai è minaccia di fare sciogliere pure quello del polo Nord.

    La Lega Nord si è detta tranquilla, in quanto è un problema del SUD. A loro interessa solo il Nord.

    La Mogherini ha dichiarato che la colpa è della Russia ed annuncerà a breve nuove sanzioni.
    -----
    Della serie: ognuno vede ciò che vuole vedere... :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ultime News:
      La Gelmini annuncia che: il collasso dei ghiacciai, ha fatto crollare il loro tunnel in cui passavano i neutrini.

      Renzi annuncia che: visto il cambiamento climatico, per migliorare la ripresa, darà 80 kg di ghiaccio ad ogni dipendente.

      I cinesi, vista la buona idea, hanno fatto una copia e anche loro hanno un ghiacciaio che si sta sciogliendo.

      Il figlio di Neil Armstrong annuncia:
      "Questo è un piccolo passo per un ghiacciaio, ma un grande balzo per l'umanità... verso la catastrofe!".

      Un americano che era li, ha chiamato alla base è ha detto:
      "Houston abbiamo un problema!".

      Mario Draghi annuncia che, per limitare la crisi dei ghiacciai, c'è bisogno di stampare 1000 miliardi di euro.

      "Piove governo ladro!" verrà modificato in:
      "Si scioglie... governo ladro!"

      Noé è stato richiamato d'urgenza per una consulenza; si prevede la costruzione di una grande Arca.

      Elimina
  6. Certo cxhe il prof. Bardi non rinuncia mai al pesce d'Aprile..Ogni anno..Cmq io dico la mia entro 5: niente più turismo balneare da ancona a Ravenna...(Bastano 10-15 cm in piu e qualche mareggiata in più ormai)

    RispondiElimina
  7. riso abunda in ora stultorum: stamani centinaia di scie chimiche sopra l'alta Toscana.

    RispondiElimina
  8. Avevamo un freezer gratis
    custodito da orsi bianchi
    che forniva fresco al resto
    del pianeta da millenni
    senza prese spine e la corrente
    la prendeva da celesti stratosfere
    per ignavia ingordigia e sciatteria
    l’abbiamo sepolto di coperte
    che nell’armadio finita la stagione
    piegate dovevamo riportare
    abbiamo una borsa d’acqua in cambio
    semisalsa e pure tiepida
    inadatta per l’orto e per la brocca
    al pediluvio forse utile
    chissà perché inventiamo ferri
    destinati alla vecchiaia presto
    e invece antichi attrezzi funzionanti
    presi da raptus di monarca folle
    li gettiamo alle ortiche amare.

    Marco Sclarandis

    RispondiElimina
  9. Cielo stellato,
    male è andato!
    E tu luna incompleta,
    come una cometa
    invano sei volata
    e nel mare affondata.
    Osservata da coppiette innamorate,
    speranzose e abbracciate,
    che guardavan in alto il futuro,
    mentre in basso sprofondava un muro.
    Io non so, se la causa è umana
    o è colpa della natura sovrumana,
    che stanca di esser tormentata
    inizia con una valanga che è franata.
    Sarà l’inizio della fine,
    o la fine di un nuovo inizio,
    la rassegnazione è la fine,
    la volontà è sempre un inizio.
    Guardo il cielo annuvolato
    e penso che oggi male è andato,
    domani è un altro giorno
    speriamo sia un buongiorno!
    ------------------------
    By Alessandro Pulvirenti

    RispondiElimina