sabato 6 settembre 2014

Occasionalmente, le intense perturbazioni associate con il riscaldamento globale generano fenomeni interessanti.

14 commenti:

  1. Si sarebbe senz'altro salvato (almeno a breve termine) se avesse girato a destra nel Mc Donalds poco prima e si fosse accomodato a tavola davanti un bel Double Mac Cheeseburger with French Fries and an EXTRA LARGE coke. E quando si vive e si mangia cosi bene, chi se ne frega dei cambiamenti climatici?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. gli aromi che si trovano nella maggior parte dei cibi industriali sono formati da anche 80 composti chimici. Forse è meglio morire subito, che mangiare quella merda. Anzi forse la merda è più naturale e alla fine meno dannosa.

      Elimina
    2. Gli aromi che si trovano in tutti i cibi naturali sono formati da 800000 composti chimici. Alcuni di questi sono tossici (pensi, ad esempio, al gradevole aroma che si sviluppa dai semi delle mandorle amare). Della stragrande maggioranza non esistono nemmeno studi sufficentemente accurati per dirimere la questione.
      Da quello che leggo, pare che lei preferisca ingoiare escrementi piuttosto che il cibo servito da una nota catena di fast-food. La invito a provare, partendo dai primi. Ci faccia sapere come è andata.
      De gustibus.......

      Elimina
    3. semmai leggesse la mia risposta saprà che io a differenza di Lei non ho interessi economici o di altro genere nel far mangiare le persone ai fast food. Sono le persone come Lei che hanno fatto di questo pianeta una merda. Complimenti a Lei e al suo amico padrone, state riuscendo nel vostro intento, ma vi andrà male.

      Elimina
    4. tra l'altro oggi ho cucinato un'anatra muta cresciuta a 500 mt di altezza presa da un contadino e ne ho fatto un sugo dal sapore incredibile, mi dispiace per Lei, che non sa nemmeno cos'è un'anatra muta, nè ha mai assaggiato certi piatti, nè mai li asseggerà abituato com'è al cibo spazzatura, ma ad ognuno il suo.

      Elimina
    5. Ha ragione. Fino a 5 minuti fa non conoscevo l'esistenza di questo animale. Poi mi sono documentato su wikipedia ed ora la mia lacuna è colmata.
      Invece su tutto il resto non ne ha azzeccata una.
      La biasimo in ogni caso per aver anteposto i piaceri voluttuari della gola alla vita di un essere.

      PS: oggi ho mangiato un risotto ai funghi cucinato con brodo di carne e un cucchiaio di salsa fresca di pomodoro. E' una mia ricetta di cui sono orgoglioso. Aveva un sapore credibile, ossia di carne e grana padano. Sa, il lunedì lo dedico al risotto in quanto la domenica faccio il bollito e il brodo di carne lo uso il giorno seguente per il risotto, in modo da non sprecare nulla. La carne che consumo in modica quantità e solo alla domenica proviene da un animale la cui uccisione è dettata da motivazioni nutrizionali e non gastronomiche.

      Elimina
  2. ma non si e' mica fatto male nessuno, no?
    comunque il conducente di quella macchina si sara' trovato a dover smacchiare il sedile, con uno spavento del genere non c'e' sfintere che tenga

    RispondiElimina
  3. Spero sia uno scherzo, nel qual caso e' divertente, perche' altrimenti quando tutto cio' che si vede finisce per corroborare la propria tesi, vuol dire che essa e' diventata una religione...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Generale Diaz, spero che questo tuo commento sia uno scherzo, nel qual caso non sarebbe particolarmente divertente ma almeno non dimostrerebbe che non hai capito niente del problema del riscaldamento globale. Nel caso questa ipotesi sia invece giusta, devo farti notare che i fenomeni meteorologici estremi NON sono una prova del riscaldamento globale, che è ampiamente provato dalla fisica. Il fatto, invece, che l'aumento dei fenomeni estremi sia conseguenza del riscaldamento globale è anche quello cosa ben nota e provata (vedi per esempio qui: http://www.skepticalscience.com/extreme-weather-global-warming-intermediate.htm). Ne consegue che la frana di Taiwan è correlata al riscaldamento globale, così come è scritto nel titolo, ma nessuno la prende come un modo di "corroborare la propria tesi" che non ha nessun bisogno di questo tipo di corroboramento.

      Elimina
    2. Evitiamo di drammatizzare troppo. :)
      Se non altro per non corroborare troppo la mia tesi, il cui argomento non e' il riscaldamento globale. :)

      Elimina
  4. in effetti le alluvioni dello Spezzino e della Lunigiana (2011), della Maremma grossetana (2012), di Olbia (2013) e del Gargano (2014) sono tutte da attribuire agli scherzi degli dei ....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti. Dobbiamo fare più sacrifici a Giove pluvio ^_^

      Elimina
    2. "sono tutte da attribuire agli scherzi degli dei"

      Si', e oggi vanno in SUV e aereo.
      La scienza e la tecnologia fanno sentire l'uomo un Dio, nel bene e nel male, nelle colpe e nelle responsabilita'.
      Piu' di uno ha detto che DIo e' stato fatto a immagine e somiglianza dell'uomo.

      Elimina
  5. Questo si chiama evitare la morte per un soffio. Se l'auto non fosse stata spazzata via dallo spruzzo di acqua e fango smossi dallo stesso masso, avremmo un paio di morti da ascrivere al cosiddetto "dissesto del territorio".

    RispondiElimina