APERICENACULTURALE
PER CONOSCERE, APPROFONDIRE,STUDIARE
Per contrastare il pressapochismo e la superficialità dominante
Per fare informazione e formazione, costruire cultura politica, senso civico e responsabilità sociale.
Presso il nuovo Circolo ex Spam Viale Europa Lammari 138 – Capannori – Lucca
dalle ore 19,30
GIOVEDI 10 MAGGIO
(prezzo 8 euro per l’apericena)
Incontro con il Prof. Ugo Bardi per presentare, discutere e riflettere sulle prospettive future del Pianeta a partire dal suo ultimo libro:
“ La Terra svuotata”
“il futuro dell’uomo dopo l’esaurimento dei minerali”
Eugenio Baronti del Forum ambiente nazionale di Sel presenta il libro e coordina l’intervista collettiva dei presenti
Le
preoccupazioni sull’esaurimento del petrolio sono all’ordine del
giorno, ma sono solo una parte del problema molto più grande.
Quando si esauriranno i minerali?
Partiremo
da questa domanda per affrontare le grandi questioni di questa epoca:
la necessità impellente di costruire un nuovo sistema energetico da
fonti rinnovabili e un nuovo modello di sviluppo che sia socialmente ed
ecologicamente sostenibile.
Il
prof. Ugo Bardi è docente dal 1990 presso il Dipartimento di Chimica
dell’Università di Firenze. Ha insegnato presso le università di New
York, Marsiglia, Berkleley e Tokyo è membro di ASPO, l’associazione
internazionale che studia le riserve di petrolio mondiale e il loro
esaurimento,
è
stato fondatore della sezione italiana e presidente. Attualmente si
occupa di nuove tecnologie energetiche e di politica dell’energia.
You know, one of the most important minerals to consider is potash and phosphate for agriculture. Take a look at this: http://theguruinvestor.com/2011/07/25/grantham-resource-shortages-are-looming-deal-with-them-now/. This Jeremy Grantham is a great strategic thinker, as well as a very successful investor. It was a shock to discover that 85pc of phosphate is in the country of Morocco
RispondiElimina