(Da Kate Cartoons)
Ma lei è sicuro che ho un tumore cerebrale?
Lei è sicuro che ho bisogno di un intervento chirurgico?
E se migliorassi da solo?
E se tutto quello che lei dice di sapere a proposito del cervello fosse sbagliato?
Che succede se sento male durante l'intervento?
Ma non è mica tutto un imbroglio per portarmi via i soldi che do in tasse?
Lei non è mica un pazzo liberale che mi vuol controllare?
Come fa a sapere che cosa c'è dentro il mio cervello?
Che succede se la macchina fa errori.......
...Professore, i miei auguri per il nuovo anno, e se ci stesse pensando Gaia a far rsipettare i protocolli di Kyoto con qualche annetto di anticipo ? ...A quante pare il consumo italiota di energia elettrica ed emissioni co2 ha già piccato da 3 annetti, e stiamo continuando la discesa, e se alluvioni/siccità / ondate di calore e freddo anomale come i primissimi effetti del green house effect ( tentativi di mantenere l'aomeostasi climatica di Gaia) ,oltre al picco del petrolio affossasero il pIL mondiale nel prossimo lustro ben prima di quanto gli apprendisti stregoni -scommettitori alias economisti pensassero ? Le ricordo che la situazione finanziaria USA è assai peggiore di quella Italiana, che peraltro a mio avviso può mantenere la stabilità dei conti solo con un taglio importantissimo della spesa pubblica, e che finomadesso si è solo rimandato ed aggravata la situazoione finanziaria mondiale....
RispondiEliminaEh....Francesco, magari ci pensasse Gaia. In effetti, non ci rimane che sperare in quello. E buon anno a tutti!
RispondiEliminaSulla vignetta: è un buon esempio. Io penso che se, anzichè un tumore al cervello, la malattia fosse nuova, poco conosciuta, le domande dell'ammalato avrebbero senso.
RispondiEliminaE' il mio pensiero! Se ci fosse incertezza sulle cause antropiche del riscaldamento, la soluzione logica è sempre una!: FARE "QUALCOSA" PER PREPARARSI AL PEGGIO!
RispondiElimina