lunedì 1 aprile 2019

Dichiarazione-choc di Greta Thunberg. Lo scopo è stato raggiunto: non c'è più bisogno di scioperare per il clima.




Notizia bomba dalla Svezia: Greta Thunberg ha raggiunto il suo scopo e interrompe la sua azione per combattere il cambiamento climatico.

La giovane attivista svedese ha dichiarato che "dopo aver parlato con tanti dei nostri leader, mi rendo conto ora che hanno sotto controllo la crisi climatica, capiscono l'emergenza, e sono pronti ad agire. Quindi, ho deciso di smettere di scioperare e ritornare a scuola come si deve, Niente più sciopero del venerdì" 

25 commenti:

  1. Voi fiorentini non riuscite a trattenervi il primo d'aprile ...

    RispondiElimina
  2. https://www.skepticalscience.com/1April2019Post.html

    Il pesce di SkS ricorda un suo vecchio post, prof.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' intelligente, la ragazzina, però!

      Elimina
    2. https://www.instagram.com/p/BvviCzVhKpk/

      A dispetto dell'Asperger...

      I’ve had my fair share of depressions, alienation, anxiety and disorders. But without my diagnosis, I would never have started school striking. Because then I would have been like everyone else.
      Our societies need to change, and we need people who think outside the box and we need to start taking care of each other. And embrace our differences.

      Elimina
    3. https://daserste.ndr.de/annewill/videos/Interview-mit-Greta-Thunberg-Ich-bin-Realistin-Ich-sehe-Fakten,interviewthunberg100.html

      Consiglio anche di guardare quest'intervista (è in inglese).

      Elimina
    4. Colpiscono lucidità, pragmatismo, conoscenza e una certa saggezza della ragazzina. È uscita dalla sua zona di confort, dove siamo tutti rifuguati, e ha iniziato a fare ciò che è in suo potere ovvero ridurre i consumi in funzione delle emissioni che comportano e dare l'esempio. Di fatto sta agendo, a modo suo, e sta mettendo in atto la decrescita.

      Elimina
  3. https://peakoil.com/consumption/the-new-world-disorder-global-population-crisis
    forse è vero che hanno sotto controllo la crisi climatica e che le locuste non raggiungeranno gli 8 mld. Forse.

    RispondiElimina
  4. https://attivati.greenpeace.it/petizioni/allevamenti-intensivi-ambiente/?_ga=2.239083396.641668978.1554174438-1511229420.1554174438

    Petizione d'aprile.
    Chiedi all’Unione Europea e al Governo italiano di tagliare i sussidi agli allevamenti intensivi e sostenere aziende agricole che producono con metodi ecologici.
    Angelo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. impossibile. Calerebbe troppo il PIL. Comunque non ci si dovrebbe essere lontani: vedi il link al commento di ieri.

      Elimina
    2. Firma e tasi.
      Angelo

      Elimina
  5. https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/01/greta-thunberg-non-scioperero-piu-sul-clima-ma-poi-spiega/5077815/

    IMHO
    Sarebbe meglio IMHO che da internet l'adolescente Thunberg organizzasse con i suoi coetanei svedesi, quanto con gli altri coetanei nel resto del mondo, dei flash mob planetari, ogni domenica (senza sottrarre tempo allo studio di nessuno) per manifestare ogni domenica mattina, contro l'inedia mondiale sul climate change.
    /IMHO

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Visto che anche lei, se no erro, propugna guerre e disordini negli anni a venire come conseguenza dei cambiamenti climatici, dell'esaurimento delle risorse e della sistematica distruzione degli ecosistemi da cui dipendono le nostre stesse possibilita di sopravvivenza, quindi se l'umanità non ha un avvenire così radioso, mi chiedo, che cavolo ci vanno a fare a scuola se il futuro che li attende non è esattamente quello per cui la scuola (e il BAU) li sta preparando?

      Elimina
    2. https://oggiscienza.it/2019/04/02/atom2vec-intelligenza-artificiale-tavola-periodica/

      A quanto pare "siamo in qualche modo stati superati in velocità dall’intelligenza artificiale"
      "La speranza di Zhang era che in futuro gli scienziati potessero sfruttare le conoscenze di Atom2Vec per scoprire e progettare nuovi materiali: “per questo progetto il programma non aveva supervisione, ma si può immaginare di assegnargli un obiettivo e dirigerlo a trovare, per esempio, un materiale che sia altamente efficiente nel convertire la luce del sole in energia.”
      Ma non è una notizia epocale?
      Per quanto riguarda la scuola c'è in giro il bel libro di Tabellini che le dedica molto risalto. Costa poco e vale molto.
      Angelo

      Elimina
  6. @ Ferruccio

    IMHO ha senso prepararsi solo per gli eventi non terminali.
    http://mio-radar.blogspot.com/2017/10/come-costruirsi-un-always-ready.html

    E cmq :-) è teoricamente possibile che la famiglia Thunberg abbia anche un bunker antiatomico da qualche parte in Svezia, se fanno scioperare la figlia sedicenne tutti i venerdì.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nulla è impossibile, ma se ascolta l'intervista di cui è postato il link poco sopra, lei dichiara che i suoi genitori sono contrari agli scioperi, ma lo fa lo stesso proprio perché è cocciutamente convinta di dover fare qualcosa. Una sana testardaggine che a molti di noi adulti, nella comodità garantita dal sistema attuale, evidentemente manca per passare dalle parole ai fatti (per fortuna comunque qualcuno qua nel blog qualche azione concreta la fa)

      Elimina
  7. @ Ferruccio

    Resto della mia opinione, espressa in

    17 marzo 2019 16:18
    https://ugobardi.blogspot.com/2019/03/greta-thunberg-il-volto-e-la-voce-delle.html

    "Io non la farei più complicata di quel che appare: la Thunberg è minorenne, ha il consenso dei genitori (altrimenti, i genitori l'avrebbero accompagnata di peso a scuola per non farle saltare le lezioni). I genitori svedesi sono ambientalisti, aiutati mediaticamente da qualche esperto, per rendere virale il messaggio, sostenuti da qualche climatologo.

    Il trattato di Kyoto non ha lasciato traccia nella curva della CO2 in ppm, il trattato di Parigi sarà inefficace allo stesso modo!.Hanno probabilmente l'obiettivo di far emergere il problema del cambiamento climatico, nella politica mondiale occidentale. Non hanno torto, ma non hanno ragione, nei loro discorsi dimenticano il II°mondo, il III°mondo bramosi di bruciare carburanti fossili per migliorare il tenore di vita. Non parlano di sovrapopolazione e danni da climate change, non ci sono riferimenti a migrazioni apocalittiche, ignorano la bomba demografica africana ecc...

    In Italia, oggi il comitato elettorale della sinistra per provare ad arginare la perdita di consenso del PD, cerca di pompare il voto VERDE alle Europee, sperando di duplicare il successo tedesco dei verdi. E' tutta aria fritta piddina con verdi/+europa (simil-piddini), cioè sono quelli che fatto oltre +390MLD di debito pubblico in 5 anni nonostante il QE di BCE con tassi d'interesse reali negativi, hanno deportato +700MILA immigrati clandestini e ne vogliono altri 1.2MILIARDI d'africani in Italia/Europa, inoltre vogliono imporre un politica migratoria alla UE la quale non ha competenze in materia ma vale quanto decidono gli stati nazionali, inoltre ne Prodi ne "Renzi svuota Africa" hanno mai proferito parola sugli USE in UE per recuperare il concetto degasperiano di CED."

    detto questo:

    1-Comprendo l'azione della Thunberg, ma IMHO per non farsi strumentalizzare, ed essere anche più credibile, dovrebbe organizzare scioperi la domenica e non sottrarre tempo allo studio, coordinandosi con altri coetanei svedesi e suoi sostenitori nel mondo, con flash mob.

    2-La sinistra e varie penisole politiche non sono credibili come forza verde, meno che mai come forza europeista dato che la UE gli ha sbattuto in faccia Schengen, e la SX non è credibile nemmeno come forza di governo.

    Penso sia una priorità nazionale ed europea, invocare gli USE declinati dentro una difesa continentale europea nella CED degasperiana, devolvendo DIFESA e POLITICA ESTERA.

    IMHO in Italia, solo la destra potrebbe fare una cosa simile in Europa, per le ragioni che ho espresso in questa bloggata

    http://lafrecciadellastoria.blogspot.com/2019/01/dalla-guerra-fredda-escalabile-in-wwiii.html

    e che sto espandendo, in tre puntate, sul mio blog "mio-radar".

    RispondiElimina
  8. https://www.theguardian.com/science/2019/apr/03/south-pole-tree-fossils-indicate-impact-of-climate-change

    Prof, direi che Greta e i suoi coetanei hanno proprio ragione a essere preoccupati..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://www.meteogiornale.it/notizia/57543-1-meteo-nel-mondo-siamo-cosi-messi-male
      temperatura media nell'artico: 6,4° in più. Possibilità di scenari sorprendenti nel futuro prossimo. Sono parole di Ivan Gaddari del meteo giornale, non certo un catastrofista, ma un metereologo, che si intende di clima, certo più di tutti noi. Ovviamente non cita la questione del permafrost, sennò rischia il licenziamento.

      Elimina
    2. Tempo fa uno scienziato aveva usato la metafora del frigo aperto per spiegare il riscaldamento del polo nord, nell'articolo quella forse più appropriata del forno appena acceso. Rimane da capire quale generazione farà la parte dell'arrosto

      Elimina
    3. Terribile domanda, Ferruccio.
      E non dimentichiamoci che dell'arrosto farà parte, oltre che la specie umana, anche gran parte delle restanti 8 milioni (alcuni dicono 30 milioni) di specie viventi sul pianeta Terra, che non hanno colpa del casino che abbiamo creato noi umani.

      Tiziano

      Elimina
  9. https://parolelibere.blog/2019/04/02/le-5-piu-grosse-multinazionali-petrolifere-hanno-speso-1-miliardo-di-dollari-per-bloccare-le-politiche-climatiche/

    RispondiElimina
  10. https://twitter.com/flash_meteo/status/1113435523618627585/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Eembeddedtimeline%7Ctwterm%5Eprofile%3Aflash_meteo&ref_url=htt
    1,1° in più rispetto alla media 1981-2010, 1,6° rispetto al 1955, il grafico si ferma lì, ma rispetto al 1800 saranno anche 3°. Sì, la crisi climatica è sotto controllo, allora da subito tutti a piedi.

    RispondiElimina