venerdì 1 settembre 2017

Zichichi Furioso

Questo non è il Prof Antonino Zichichi, ma in qualche modo sembra un'immagine appropriata per questo post. 



Vi ricordate la storia della "falsa petizione" sul cambiamento climatico che Zichichi aveva fatto surrettiziamente firmare ai suoi colleghi, senza spiegargli che cosa stavano firmando? Potete leggere la storia su questo blog.

Visto che il suo trucco era stato scoperto, il prof. Zichichi non l'ha presa bene, decisamente. Ecco un suo commento che è apparso su "Libero Quotidiano". Pesantino, non vi pare? Si vede proprio che abbiamo colpito nel segno.



In merito alla sua petizione contro le eco-bufale, alcuni siti come «Climalteranti» hanno dimostrato che i 20 scienziati internazionali da lei coinvolti a sostegno delle sue tesi o non le conoscevano o non le condividevano. Come è nato l’equivoco?

«Lei cita sorgenti di informazione nelle quali non c’è una sola persona che sia autore di scoperte e di invenzioni. Sono persone che parlano di Scienza senza averne mai fatta. Enrico Fermi insegna che queste persone sono esempi di Hiroshima culturale e non meritano risposte. Se poi qualcuno ha sottoscritto un documento senza leggerlo, impari a leggere prima di firmare. Gli scienziati che partecipano ai Seminari di Erice sono pienamente a conoscenza delle mie tesi come dimostra la testimonianza dell’Ingegnere Pracanica. E le mie critiche scientifiche ai modelli climatologici sono nei volumi pubblicati dalla World Scientific, la più prestigiosa casa editrice scientifica».


12 commenti:

  1. incredibile! Si appella a Galilei che fu condannato per le sue osservazioni e rigetta quelle sul clima con la causale di non essere supportate da dimostrazioni scientifiche, quando poi lui stesso afferma che non sono dimostrabili scientificamente, come lo è la politica, ragione per cui non ne vuole essere coinvolto. Ma se non ne vuole essere coinvolto, non faccia affermazioni e documenti che a loro volta non sono scientificamente dimostrabili. Un pò di coerenza non farebbe male neppur a lui. Se questi sono i nostri uomini di scienza, non mi meraviglia quel che si vede in giro. Qui da me dopo 50 giorni di baldoria, sospesa per le ferie agostane, da giovedì ricominciano e meno male che il 15 si ritorna a scuola sennò duravano senza sosta, poi non si lamentino che i cervelli vanno in pappa. Ma forse è quello che vogliono.

    RispondiElimina
  2. Grazie Professore per aver messo in luce che genere di pensiero abbia Zichichi. Cio' che dice nell'intervista di "Libero" sembra degna di un terrapiattista. Mi sembra impossibile che ignori la mole di lavoro, articoli, studi, simulazioni stiano alla base dei report dell'IPCCC. Quindi o è disinformato (e quindi parla a vanvera) o è in malafede. In entrambe le ipotesi non ne esce bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hai dimenticato la terza possibilità:
      disinformato E in malaFede...

      e non dimentichiamo, a sua discolpa, (ma non a quelli che lo intervistano ancora) che parliamo di un quasi novantenne.

      L.

      Elimina
  3. https://twitter.com/flash_meteo/status/903541629012860928/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2
    da questo grafico si vede benissimo come le medie delle temperature massime di agosto siano lievitate da 29-30 gradi degli anni fino al 1985 ai 35 attuali. Di questo passo in altri 40 anni (ma l'accelerazione non è costante, ma sta aumentando)le medie delle massime possono arrivare ai 40°. Altro che vulcani (che poi col pulviscolo raffreddano) o macchie solari. Certo che ad un novantenne non so cosa possa importare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi correggo, non in altri 40 anni, ma in 30.

      Elimina
    2. Beh io i 90 li ho compiuti il 16 giugno scorso; eppure di questi temi mi importa eccome !

      Elimina
    3. dicono che l'erba cattiva non muore mai, ma invece io penso che anche l'altruismo è una grande forza vitale.

      Elimina
    4. Leonardo Libero, davvero... è un onore averla su questo sito, complimenti vivissimi, auguri! vorrei leggerLa ancora per molto... saluti, t l

      Elimina
  4. Però venti scienziati che firmano un foglio senza nemmeno leggerlo.....
    Manco le massaie a Voghera ��

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Anonimo
      Hanno firmato un documento che chiedeva più rigore scientifico prima di sparlare sul clima.
      Era vago ed era spontaneo pensare che fosse rivolto contro i negazionisti.

      Elimina
    2. E lo stesso trucco di quando ti fanno firmare "contro la droga" e poi scopri che hai comprato un'enciclopedia. :-)

      Elimina