Per il nuovo anno, lasciamo perdere almeno per un po' il catastrofismo!
Su questo quadro di Caravaggio, "La Madonna dei Pellegrini" (1602), non vi faccio commenti, ma se avete qualche minuto, ingrandite l'immagine qui sopra e pensateci sopra. Vi potrebbe scombussolare per tutta la giornata, e forse anche molto più a lungo. Per alcuni di noi, Caravaggio non è un artista; è un virus della mente che ti prende e non ti lascia più per il resto della vita.
Non so voi, ma io vedo questo quadro come una foto del futuro .... orde di affamati che supplicano per un tozzo di pane da ricevere da chi sta bene.
RispondiEliminaio invece vedo gli umili avvicinarsi all'unico cosa che può dare speranza.
RispondiEliminaChe di certo non è l'uomo con la sua ragione
e se tu avessi fatto almeno un breve ricerca su internet potevi facilmente leggere che Caravaggio ha dipinto la Vergine Maria con le sembianze di una prostituta del tempo (forse compagna dello stesso artista) proprio per far capire che la speranza risiede nelle cose umili e non nella ricchezza (o di chi sta bene).
RispondiEliminaFamosi sono poi i piedi dei pellegrini che risultano in primo piano e parecchio gonfi, elemento che risuonò molto in contrasto con la Chiesa del tempo.
Ma a parte i simbolismi, la luce e le immagini parlano da sole. La speranza rifulge solo da un bimbo nato in una mangiatoia.
Buon anno a tutti
PS: grazie Prof
Se avete modo, andate a vederlo nella chiesa di Sant'Agostino a Roma. E' una cosa che ti non può lasciare indifferente. I piedi dei pellegrini, potete quasi sentirne l'odore. Ed è il concetto generale dell'immagine: la trascendenza del quotidiano. In qualche modo, Caravaggio è riuscito a far diventare sacri anche dei piedi sporchi. E c'è molto di più in questa immagine
RispondiElimina"non ti può lasciare indifferente"
Eliminaprof.Bardi,
Eliminaprobabilmente è perchè posseggo efficaci anticorpi contro la sindrome di Stendhal, stà di fatto che questo quadro non mi emoziona più di tanto.
Che sia un'opera d'arte non lo nego, tuttavia a guardarlo con attenzione noto che ci sono cose che non mi convincono.
Per esempio la Madonna ha una postura a dir poco improbabile: non mi dite che quel collo è normale. Ancora peggio i suoi piedi, quello destro è un'immagine speculare, mentre il sinistro è così innaturale da sembrare fuori posto.
Che dire poi della divina creatura che tiene in braccio, così cresciutella e ben pasciuta da sfiorare l'obesità. Qua la faccenda puzza, è non è di certo quella dei piedi dei pellegrini.
A ognuno la sua visione.
Eliminapellegrini sporchi, magri e con i piedi gonfi. Madonna pulita, elegante, in posa atletica, bimbo pasciuto. E i pellegrini che guardano adoranti... niente di nuovo, cose che anche oggi si ripetono ogni giorno.
RispondiElimina