giovedì 9 maggio 2013
La rana che è saltata via
Posted by
Ugo Bardi
Cari lettori,
vi annuncio la nascita di un nuovo blog sul cambiamento climatico, intitolato "La rana che è saltata via" (the frog that jumped out). E' uno sforzo collaborativo del modesto sottoscritto insieme ad alcuni colleghi.
Credo che sappiate tutti la storia della rana bollita, raccontata anche nel film di Al Gore "Una scomoda verità". Si dice che se si mette una rana in pentola e si alza gradualmente la temperatura, la rana non se ne accorgerà e si farà bollire senza saltar via; come invece potrebbe.
L'idea è che questo è esattamente quello che sta succedendo. Stiamo finendo bolliti senza rendercene conto. Allora, è fondamentale essere in grado di comunicare l'urgenza di fermare il riscaldamento globale. Siamo ancora in tempo a saltar fuori dalla pentola.
Quindi, un blog centrato non tanto sulla scienza del clima ma sulla comunicazione dei risultati della scienza del clima. Mi dispiace che per ora sia soltanto in inglese, ma speriamo di riuscire a farne una versione italiana il prima possibile.
Commenti, collaborazioni, suggerimenti, sono tutte cose benvenute. Scrivetemi pure a ugo.bardi(scribillostrambo)unifi.it
UB
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
certo che ci vuole una gran faccia tosta è... :(
RispondiEliminaIl suo commento mi fa pensare che ci sia un gran bisogno di questo nuovo blog.
EliminaQuando la realtà dimostra ampiamente che le basi sulle quali veniva fondata uan pseudo teoria sono sbagliate, ogni persona dotata di intelletto capirebbe che bisogna rivedere tale teoria.
EliminaQui invece si insiste oltre ogni limite di decenza a sostenere che sono le persone che non credono a tale teoria a sbagliare. E questo è oltre ogni logica.
Il prof. Bardi è convinto che il Global Warming Antropogenico sia un'assoluta realtà ed è una emergenza da combattere ad ogni costo.
Ma la scienza, quella che lui sostiene di difendere, ha dimostrato ampiamente che le temperature stanno scendendo sin dal 1998 e che queste, a livello mondiale, dipendono principalmente dall'attività solare.
E sempre la stessa scienza, quella però che bada ai fatti e non ai finanziamenti economici che si riescono ad accaparrare, ha previsto con largo anticipo un calo consistente e persistente (per almeno 1 secolo) dell'attività solare.
Ora, sinceramente, non trovo etico continuare ad avvalorare una teoria palesemente sbagliata, priva di qualsiasi base scientifica, facendo pressione sulla gente anche e soprattutto per il fatto che si è "professori" e che quindi, teoricamente, si dovrebbe sapere ciò che si sta dicendo. Lo trovo squallido... per non dire altro.
Se però lui è convinto di ciò che dice e non si è venduto per questo, allora continui pure. Nessun problema.
Ma la realtà è ben diversa. E lui lo sa benissimo!
Caro anonimo (a parte che so benissimo chi sei), ormai dovresti aver capito che sei dalla parte sbagliata della storia. Tanto vale che te ne fai una ragione.
EliminaAggiungo che tu e la banda di cui fai parte sareste anche in grado di dare un contributo utile se vi decideste a studiare seriamente la scienza del clima invece di ri-inventarvela a modo vostro. A un certo punto, dovrete ben decidervi a smettere di fare gli adolescenti riottosi e crescere.
EliminaProfessore... professore... lei si è appena innalzato su un trono che non le spetta. NOn le sembra di essere un tantino presuntuoso a riguardo?
EliminaÈ così convinto di avere ragione che non prende neanche lontanamente in considerazione la possibilità che sta sbagliando o, più semplicemente, omettendo qualche particolare?
Eppure la Storia insegna che il clima del pianeta Terra è cicliclamente variabile... e SEGUE con una certa fedeltà la ciclicità scientificamente rilevata dell'attività solare.
Ad ogni modo... a me personalmente non interessa stare da una parte o dall'altra della storia. Non ci guadagno niente in questo. IO!
EliminaFigliolo, pensaci sopra un minuto e fatti questa domanda: chi ti credi di essere? Chi vi credete essere, tutti quanti voi, un gruppo di dilettanti allo sbaraglio che credono di saperne più degli scienziati che studiano il clima da decenni? E per mascherare la vostra ignoranza e la vostra presunzione, non riuscite a pensare ad altro che chi cerca di farvi ragionare lo faccia solo perché è pagato per imbrogliarvi???
Pensateci sopra. Ripeto, non siete dei fessi. Se vi liberate dei paraocchi che vi siete messi da voi, potreste dare un contributo serio alla scienza perché ho visto che su molte cose ci avete studiato sopra anche in profondità. Ma per fare scienza ci vuole un po' di umiltà e la voglia di imparare da chi ne sa di più.
Professore... le faccio la stessa identica domanda: CHI VI CREDETE DI ESSERE?
EliminaSE CENTINAIA DI SCIENZIATI NEGLI ULTIMI MESI SI SONO DOVUTI RICREDERE SULLA SUA TANTO AMATA TEORIA DEL RISCALDAMENTO GLOBALE ANTROPOGENICO, NON CREDE CHE, FORSE, DOVREBBE RISTUDIARSELA ANCHE LEI, SEMPRE CHE LO ABBIA MAI FATTO SERIAMENTE?
SE I DATI SCIENTIFICI DI NASA, ESA, NOAA E COMPAGNIA BELLA STANNO DIMOSTRANDO SEMPRE PIÙ SPESSO E CON SEMPRE MAGGIOR PRECISIONE UNA DIFFERENZA ABISSALE TRA QUANTO DA "VOI" SOSTENUTO E PREVISTO SAREBBE STATA LA TEMPERATURA E QUELLO CHE REALMENTE SI STA MISURANDO IN GIRO PER IL MONDO, CI SARÀ UN MOTIVO, O NO?
OPPURE VUOLE AFFERMARE CHE NASA, ESA, NOAA E COMPAGNIA BELLA, OVVERO MIGLIAIA DI SCIENZIATI MOLTO FAMOSI E AFFERMATI, STANNO RACCONTANDO PAGLIACCIATE?
Ma lei, onestamente, li ha visti i risultati di queste ricerche? Oppure si è fermato a ciò che diceva l'IPCC qualche anno fa?
Se li è visti gli ultimi rapporti e le ultime ricerche che affermano che l'influenza della CO2 sul Riscaldamento Gloable è praticamente INESISTENTE e che quello dell'Attività Solare è molto maggiore di quanto fino ad oggi ipotizzato?
Oppure dobbiamo CREDERE SULLA PAROLA di chi SI RIFIUTA DI GUARDA I FATTI E CONFRONTARSI SU DI ESSI?
Libero di continuare sulla sua strada, prof. Ma le persone che, come lei, cercano di convingere la gente a credere per fede ad una teoria che non ha mai ricevuto conferme scientifiche definitive, lo condannerei per CRIMINI CONTRO L'UMANITÀ.
Ci pensi bene prima di rispondere... perché i link alle ricerche scientifiche di cui parlo sono di dominio pubblico e le bastano 10 minuti di google per aprire gli occhi. LEI. Non noi!
Ragazzo mio, vedo che non hai altra risposta che le minacce in lettere maiuscole. Non fai che confermare quello che ho detto: siete degli adolescenti che battono i piedi per terra e vogliono ragione per forza.
EliminaPerò, vedo hai ancora la capacità di arrabbiarti, e la rabbia è un buon punto di partenza. La capacità di analizzare i dati ce l'hai - la rabbia ti può guidare. Puoi studiarci sopra e capire come vanno veramente le cose. Se vuoi, ti posso dare una mano. Lo faccio volentieri, basta che la smetti con le minacce.
Scrivimi a ugo.bardi(aggeggino)unifi.it. Firmati con il tuo nome e cognome e ne parliamo da persone adulte.
EliminaLa sua di faccia è certa e lui ha il coraggio di spenderla, magari sbagliando.... mentre la tua invece quanto tosta o flacida è?
RispondiElimina