venerdì 3 giugno 2011
I Limiti dello Sviluppo Reloaded
Posted by
Ugo Bardi
Non è ancora uscito ufficialmente, ma si può già ordinare da "Amazon". Un bel po' di lavoro che prende forma come un libro piuttosto tecnico e anche un po' costoso (43 dollari). Ma, insomma, se permettete è una bella soddisfazione!
Ringrazio Charles Hall, editore della serie, David Packer, editore di Springer e molti altri in Italia e all'estero che hanno reso possibile questo libro. Quando sarà ufficialmente disponibile, ve ne passerò qualche pezzetto commentato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ben poco costoso visto il tema trattato, la bravura dell'autore e, buon ultimo, il dollaro a picco (a proposito di)
RispondiEliminaDa avere senza dubbio.
RispondiEliminaMauro
Complimenti professore!
RispondiEliminaMi associo ai complimenti, non vedo l'ora di leggerlo. È prevista un'uscita in formato e-book per Kindle?
RispondiEliminaColgo l'occasione per segnalarle un documentario (in 3 puntate da un'ora) che sta passando su BBC2: "All watched over by machines of loving grace" di Adam Curtis.
In particolare la seconda parte, "The Use and Abuse of Vegetational Concepts", prende di mira (tra gli altri) proprio Jay Forrester e il Club di Roma. Può far arrabbiare, talvolta è decisamente sbagliato, ma sicuramente non è banale ed è di notevole interesse (se non altro perché passa in prima serata su una rete nazionale, e anche in Rete dopo ogni puntata ci sono numerose discussioni tra gli spettatori).
Le prime due parti (la terza va in onda lunedì prossimo) si trovano anche su YouTube, divise in spezzoni.
La prima inizia qui: http://www.youtube.com/watch?v=xX5jImWRREc&feature=related
La seconda inizia qui: http://www.youtube.com/watch?v=CjEsk2lBj8c&feature=share
Se ne prevede una edizione italiana? Sarebbe più accessibile ad un maggior numero di lettori
RispondiEliminaMi associo a Lopo nella richiesta della versione ebook
RispondiEliminaIo lo ho ordinato su amazon.de x meno di € 37.-
RispondiEliminaSperiamo mi arrivi prima di partire in vacanza, cosí me lo porto e me lo leggo in pace
Per la versione ebook, non lo so. Dipende dall'editore. A proposito di una versione italiana, l'avevo proposta a un editore italiano, ma - come fanno di solito - non mi ha nemmeno risposto. Prima o poi, vedrò di tradurne qualche sezione e metterla sul blog
RispondiEliminaOvviamente, se posso darò una mano a tradurre.
RispondiEliminaNei limiti di tempo e competenza....
Prof, a me va bene anche leggere brani non tradotti; magari potrebbe proporli in "Cassandra's Legacy"...
RispondiEliminaVedo con piacere che la casa editrice permette di dare un'occhiata al PDF del volume qui:
RispondiEliminahttp://www.springerlink.com/content/978-1-4419-9415-8/contents/
La parte introduttiva e la bibliografia, in particolare, sono liberamente scaricabili.
Si possono acquistare anche i singoli capitoli ad un prezzo esorbitante (sui 25$ l'uno!) ma non l'intero libro... dovremo adeguarci ad usare la carta e generare CO2 per farcelo spedire, anche se personalmente sarà un piacere avere il volume "fisicamente" nella mia libreria.
Caro Bardi,
RispondiEliminaè veramente un peccato che non ci sia l'edizione italiana. Mandi al diavolo gli editori e la pubblichi lei. Può realizzarla facilmente qui:
http://narcissus.simplicissimus.it/ . Attendiamo con fiducia e un pizzico di impazienza :)
Si potrebbe fare, ma il copyright l'ho ceduto a Springer per un piatto di lenticchie (700 Euro in tutto!! E prima delle tasse!). Credo però che le regole ammettano la possibilità di ripubblicare, posto che il testo sia un po' modificato e cambiato. Qualcuno si intende di queste cose?
RispondiElimina