Immagine da "wildolive"
-Che il ramo cada è soltanto una teoria.
- I rami nella foresta sono sempre caduti.
- Sono stato qui a segare per un bel po', e ancora non è successo niente.
- Bisogna studiare ancora molto le leggi del ramo prima di poter essere sicuri che debba cadere.
- Sappiamo che nel passato i rami tendevano a crescere. In effetti, è probabile che andiamo verso una nuova era di ramo sempre più grosso.
- Al Gore è grasso, per questo il ramo non può cadere.
- Siamo in primavera, non vedi che spuntano nuove foglie? Il ramo sta bene.
- Ehi, ma non pensi ai posti di lavoro per i boscaioli?
- E' una cosa giusta da fare: si chiama potatura.
- Smettere di segare sarebbe un danno per l'economia perché ridurrebbe le vendite della segatura.
- Non c'è prova che l'effetto della sega sia di aumentare le dimensioni del taglio.
- Ho visto dei messaggi che si sono scambiati le guardie forestali dieci anni fa. Parlavano di nascondere la crescita dei rami.
- In realtà, se il ramo cade, è colpa del vento. Per tutto l'Olocene (ma anche nell'Eemiano, quando qualcuno giura di aver visto alberi senza rami) è sempre stato così: fra vento e caduta dei rami c'è una evidente correlazione.
RispondiElimina- Ma che caduta e caduta: curando, coccolando e massaggiando un po' vista, udito e tatto, scopriamo con sorpresa che in realtà sono i nostri organi di senso ingannevoli a farci credere che i rami cadano. Invece crescono, ma non vogliono che ce ne accorgiamo.
Nell'Eemiano, i rami cadevano, ma nessuno si faceva male perché la gente rimbalzava sugli ippopotami che nuotavano nel Tamigi. :-)
RispondiEliminapost carino pero' mi sembra che siate arrivati allo sbattimeto cerebrale totale
RispondiElimina2+2 fa quattro sempre e non qualche volta
saluti
roberto de falco
- Segare il ramo non può comportarne la caduta, a meno di non violare la legge di gravità.
RispondiEliminaPost azzeccato
RispondiEliminane aggiungo un paio anche io
- Gli esperti sono in disaccordo sulle dimensioni del taglio già presente: è una misura affetta da molte incertezze
- Guarda le foreste quanto sono grandi: cosa vuoi che faccia una ramo tagliato .. è una cretinata!
(www.climalteranti.it/2009/07/02/il-1912-praticamente-ieri/)
Beh, va anche detto che i rami degli alberi antartici stanno crescendo!
RispondiEliminail mahatma Ghandi insegnava la disobbedienza civile, mentre noi ci stiamo scavando la fossa con le nostre mani. Tra un'ora tutti ai nastri di partenza......
RispondiEliminamanca l'aspetto religioso.
RispondiEliminaDio ha detto "andate e salite ammucchiandovi tutti sullo stesso ramo", quindi il ramo reggerà. Se non reggerà, sarà volontà divina.
Così è scritto.
jj
Il ramo non esiste e non esiste la sega. E' tutto un complotto dei ramisti.
RispondiEliminaSegavano i rami sui quali erano seduti. E si scambiavano a gran voce le loro esperienze, di come segare più in fretta. E precipitarono con uno schianto. E quelli che li videro, scossero la testa e continuarono a segare."
RispondiEliminano, non l'ho detto io ma Bertoldt Brecht
Giovanni Filippi
Il vecchio ramo
RispondiEliminaUna sega che va
Rumore del legno
(Haiku poco noto di Basho)
Che gli scricchiolii aumentino con l'assottigliarsi del ramo non dimostra che questo dipenda dalla sega e che chi la sta usando possa evitare l'ingestibile.
RispondiElimina(Costa dixit # 579, mutatis mutandis)
Non mi pare corretto starmene seduto qui sul ramo con le mani in mano, mentre gli altri continuano a segare come ossessi. Mi guardano con aria stranita come se fossi un alieno.
RispondiElimina