Guarda questi messaggi scandalosi!!
Un anno fa, subito dopo la notizia del furto delle email private dal server del Climate Research Unit, quello che sarebbe poi diventato noto come "Climategate", scrivevo definendolo un avvertimento mafioso contro gli scienziati. Lo era.
Per chi lo ha inventato e sfruttato per i propri scopi, il climategate è stato un successo. La leggenda degli scienziati imbroglioni si è sparsa facilmente, come fanno tutte le leggende. Così, oggi, ogni volta che si parla di clima, viene sempre fuori qualcuno che dice "ma ho sentito dire che gli scienziati hanno truccato i dati." E' stata una facile vittoria dei professionisti della propaganda contro gli scienziati, poco abituati a questo tipo di battaglia.
Tuttavia, ogni sconfitta è un insegnamento per chi la subisce, che non si farà imbrogliare un'altra volta. Ed è anche vero che a vincere imbrogliando ci si fanno dei nemici. C'è una ragione se il blog "Cassandra" è nato poco dopo il Climategate.
...Non credo sia possibile parlare di "stato dell'arte" per l'insieme dei provvedimenti tecnici e soprattutto sociali ed economici che andrebbero presi per fronteggiare la progressiva degradazione dell'ambiente, effetto serra e la riduzione della frazione ad alto EROI dei combustibili fossili ; non di meno alcune linee guida per fronteggiare la lunga emergenza sono state delineate fin dal 1972,Dal cosìdetto Club di Roma, mi insegnate, ma rimango della mia opinione , e cioè che sia le multinazionali che le democrazie più o meno mascherate, dove comunque ogni uomo può votare, siano di freno all'imbocco della giusta direzione..Non vorrei farla troppo semplice, ma secondo voi ai tacchini piacerebbe sapere che sta arrivando Natale ?..Se ho ragione, la domanda diviene allora quale sarà il grilletto che farà scattare il passaggio a regimi veramente autoritari, ma di chiara ispirazione tecnico scientifica ( Mi auguro)? Mareggiate devastanti ?, Alluvioni ? Panico sociale da razionamento prolungato dei combustibili per autotrasporto privato?, o più semplicemente il default della macchina statale che dal '45 ad oggi è sempre aumentato in dimensioni di risorse, come una eneorme piovra ? ( Nel caso gli unici stipendi da garntire sono quelli degli addetti alla sicurezza)
RispondiEliminaVeramente è una truffa in quanto non solo non si sono presentati i TAG nascosti delle email.
RispondiEliminaOgni email possiede dei riferimenti (TAG) al suo interno (nascosti e non direttamente visibili) con varie informazioni come server di trasferimento, antivirus usato, antispam, ecc.. ecc.. ecc.. . Dato che quelle email erano dei falsi NON potevano avere quei TAG, in quanto solo da delle vere email si possono leggere guardando direttamente dentro l'email.
Inoltre dato che è un reato federale, gli stessi agenti hanno escluso che siano vere!
Ciao
@ Maurizio Daniello
RispondiEliminaGli autori hanno confermato di aver scritto quelle email e la denuncia è stata per furto non per diffamazione, e pure il furto o meglio la violazione è stata confermata
Claudio Costa
@Claudio Costa
RispondiEliminaAnche per diffamazione.
Ed hanno pure vinto!
http://ugobardi.blogspot.com/2010/11/intervista-rajendra-pachauri-presidente.html