martedì 13 aprile 2010

Bugie, bugie, bugie.......




Pete Sinclair sta facendo un lavoro veramente eccezionale con il suo sito "Climate Crock of the Week" (l'imbroglione climatico della settimana). Pacato e riflessivo, Sinclair demolisce pezzo per pezzo le fesserie dei negazionisti climatici. Il problema è che il tutto è in inglese e non c'è un Peter Sinclair italiano.

Nel caso che ve la cavate abbastanza bene con l'inglese, ho messo qui un pezzo di Sinclair su Lord Monckton che vale la pena di vedere. La serie di bugie che un propagandista di professione come Monckton riesce a mettere insieme (e che Sinclair demolisce) è veramente impressionante. E' - in certo senso - un pezzo di bravura; quest'uomo sa fare il suo mestiere con una faccia tosta incredibile.

Vi faccio un altro esempio, in un recente dibattito (descritto sul blog "DeSmog") , Tim Ball, un altro propagandista di professione impegnato nell'attuale campagna anti-scienza, ha sostenuto in completa serietà che i modelli climatici non tengono conto dei cambiamenti orbitali terrestri (i cicli di Milankovich) e nemmeno dell'effetto dei vulcani. Qui, gli è andata male perché aveva di fronte degli studenti che lavoravano direttamente sui modelli climatici che lo hanno smentito "in diretta". Ma anche lui è capace di mettere in fila una dietro l'altra una serie di bugie da far paura.

Chi sono e cosa potrebbero avere in testa queste persone che campano raccontando bugie. Si rendono conto di quello che fanno? Dei danni che stanno facendo? Non gli viene da sputare nello specchio del bagno tutte le mattine appena alzati? Non sono un esperto di psicologia, ma credo di aver capito che sono persone vittime di una sindrome nota come quella del "mentitore patologico" (vedi questo articolo nel journal of academic psychiatry). E' una forma di malattia in cui il mentitore non si rende nemmeno conto di mentire; lo fa come una cosa ovvia, come una persona normale dice "buongiorno" e "come va?" quando incontra qualcuno che conosce. Ne consegue che lo specchio del loro bagno rimane pulito.

Va da se che i mentitori patologici sono persone estremamente dannose, in particolare dannosi quando si occupano di scienza del clima, un campo dal quale sembrano essere molto attratti. In un dibattito con uno di loro, ti puoi trovare in difficoltà di fronte a una bugia detta in completa serietà. Se uno ti dice che i modelli del clima non tengono conto dei cicli di Milankovich e tu non sei un climatologo esperto, non puoi ribattere immediatamente. Credo che l'unica strategia di fronte a questa gente sia di assumere che tutto quello che dicono è falso. E' un'approssimazione da verificare caso per caso, ma penso che come approssimazione sia abbastanza valida.

7 commenti:

  1. Esistono 2 tipi di persone quelli che lavorano seriamente e quelli che fanno gli interessi dei petrolieri.
    Gli ultimi sono da scartare perche sono corrotti,i primi da prendere in considerazione.
    Ho letto e tradotto i link in italiano,e a stento capito quanto affermato dal soggetto nel video,mi sembra più che logico che vengano usati i modelli dei cicli di Milankovich nei modelli.Tuttavia non ho trovato nulla di nuovo in quanto affermato nel resto.
    Non mi consideri miope o cieco sulle mie idee,ne tantomeno pagato da petrolieri.
    Ho cambiato spesso idea dopo aver acquistato nuove informazioni che si sono rivelate veritiere,ma stavolta non c'è nulla che mi convinca,resto dell'idea che il Riscaldamento Globale Antropico non esista.

    Alex

    RispondiElimina
  2. Alex,

    Tu dici che resti convinto che l'AGW non esista. OK, ignorare l'enorme massa di dati che mostra il contrario non è molto incoraggiante, ma posso accettare un certo scetticismo.

    Quello che non posso fare invece è seriamente discutere o anche solo leggere le opinioni di qualcuno che non vede come il pianeta si stia riscaldando, esattamente come lo sarebbe leggere le opinioni sulla geografia terrestre di uno che crede alla terra piatta. In entrambi i casi, una inutile perdita di tempo.

    Quindi giusto per regolarmi, ti prego di dire che cosa credi riguardo al GW. Questo esiste oppure si va tutti verso una nuova era glaciale?

    RispondiElimina
  3. un grande bugiardo e' diventato presidente del consiglio, sicuramente tutte le mattine lo specchio del presidente conferma che lui e' nel giusto e gli italiani gli credono. Perche' diciamo la verita' fa comodo credere e rinviare i problemi e non credere a chi dice cosa potrebbe succedere se continiuamo a comportarci da sconsiderati. L'uomo da quando a cominciato a passeggiare su questo pianeta a sempre distrutto dove passava, ora lo fa solamente con piu' intelligenza e metodo scientifico.
    pierino

    RispondiElimina
  4. la seconda parte del pezzo su Lord Monckton è on line, ed è assolutamente da vedere. Se i negazionisti hanno come campione un simile elemento, non ho parole per descrivere il livello di stupidità di questa gente.

    RispondiElimina
  5. Io mi considero un negazionista , ma non sono pagato da nessun petroliere e non ho nessun tipo di danno psicologico , ma mi sento seriamente offeso ad essere considerato come sopra .
    Sono sempre più convinto che il AGW sia una bufala colossale , potrei smontare le tesi di chiunque con un lavoro che ho messo in piedi in anni di ricerche , ma dico solo una cosa , una tesi scientifica seria deve essere inappellabile e ripetibile , nella tesi dell'AGW ci sono dei buchi enormi ( vedi x esempio i metodi di rilevazione delle temperature e le stazioni poste in isole di calore oggi e in piena campagna 20 anni fa' ), la tesi del AGW tende a concentrare tutte le colpe sulla C02 che difatti non è un inquinante , mentre si insabbiano tutti gli altri inquinanti pericolosi per uomo e natura molto più costosi da abbattere .
    Potrei parlare ancora un ora ma non vado avanti.

    BERNACCONE

    RispondiElimina
  6. https://sunmyungmoonunmisterocoreano.blogspot.it/

    RispondiElimina