Dal blog "Cassandra's legacy"
di Ugo Bardi
Dal comitato "salvateci dal sole"
Non si è mai parlato tanto di energia fotovoltatica come oggi, quando c'è chi ce la presenta come la soluzione miracolosa per tutti i problemi. Bene, vi possiamo dire che non è così facile, e vi spieghiamo perché.
1. Le celle fotovoltaiche non possono funzionare. Vi racconteranno che l'energia fotovoltaica viene creata da arcani processi generati dalla meccanica quantistica. Ma in realtà la meccanica quantistica è basata sul cosiddetto "principio di indeterminazione di Heisemberg." E come può una scienza basarsi su qualcosa che è indeterminato fin dall'inizio? E' come è possibile che funzionino cose basate su fondazioni così incerte?
2. Le celle fotovoltaiche non funzionano. C'è un semplice test che lo prova. Prendete in mano una cella fotovoltaica. Esponetela al sole. Toccatela in qualsiasi punto: sulla superficie, sui contatti, dove vi pare. Avete preso la scossa? No. Eppure, ci dicono che queste celle creano energia elettrica. Ma non è vero. E un ovvio imbroglio
3. Ci raccontano che i pannelli fotovoltaici funzionano con l'energia solare. Ora, se questo è vero, e se è vero che ci sono tanti pannelli fotovoltaici in giro, come stà che potete accendere il vostro asciugacapelli anche di notte o quando è nuvoloso? Evidentemente, siamo di fronte a un imbroglio.
4. Fate caso alla Casa Bianca. Vi ricordate di quando Jimmy Carter aveva montato dei pannelli fotovoltaici sul tetto della Casa Bianca? Era il 1979, e nel 1981 il presidente Reagan li aveva fatti togliere. Non vi sembra che ci doveva essere una ragione per questa decisione del presidente? Ovviamente, aveva scoperto la verità sui pannelli fotovoltaici. Non funzionano! Recentemente, Obama ha rimesso dei pannelli solari sul tetto della Casa Bianca. Ma questo prova soltanto che lui non è soltanto un Kenyota che ha usurpato la carica di presidente, ma che anche lui è parte del grande complotto.
5. Lo sapete delle scie chimiche? Su quelle terribili sostanze chimiche che sono sparpagliate nel cielo da cosiddetti aerei civili. Alcune di queste scie chimiche hanno a che vedere con l'imbroglio fotovoltaico. Non possiamo darvi dettagli, perché temiamo che i gatekeeper ci mandino i loro accoliti per metterci a tacere. Ma il fatto che i pannelli fotovoltaici non funzionano è altrettanto vero del fatto che le scie chimiche esistono; come ben sapete.
6. I pannelli fotovoltaici sono pericolosi per chi ci vive accanto. Come possiamo dire una cosa del genere? Beh, per prima cosa è ben noto che le pale eoliche sono cancerogene: è assolutamente provato. E si presume che i pannelli fotovoltaici creino la stessa forma di energia creata dalle torri eoliche. Ci deve ben essere una relazione! In aggiunta, ci sono tante persone che si ammalano di qualcosa e che hanno pannelli fotovoltaici sul tetto di casa. Non vi pare che questo vuol dire qualcosa?
7. I pannelli solari nascondono il sole: lo sapevate che risucchieranno tutto il sole e che non ce ne sarà più per voi? E' vero, leggete qui.
8. I pannelli solari fanno strage di uccelli. In effetti, questo viene detto più che altro per i sistemi solari a concentrazione e per le pale eoliche. Ma noi siamo sicuri che anche i pannelli fotovoltaici uccidono gli uccelli, anche se il meccanismo non è ancora chiaro. Dopotutto, questi impianti sono costruiti dalle stesse persone, per cui devono avere gli stessi effetti.
9. Il ruolo dei gatekeeper. Vi rendete conto che ci sono persone che perdono tempo a dir male di cose ormai ben chiare, come il fatto che la "fusione fredda" funziona? e, allo stesso tempo, a dir bene dell'imbroglio fotovoltaico? Si, c'è per esempio questo tal Ugo Bardi che racconta di essere un professore universitario. Anche assumendo che lo sia per davvero, come mai perde tanto tempo a dir male di Andrea Rossi e del suo E-Cat, se non fosse che è pagato dalla lobby del fotovoltaico? Un'altra prova che è tutto un imbroglio
Il comitato "Salvateci dal sole" è un gruppo di persone preocculate che si dedicano a svelare l'imbroglio dell'energia rinnovabile e a smascherare gli alieni che si nascondono fra di noi. La sede del gruppo è in un luogo non specificato oltre il circolo polare artico.
A little problem with photovoltaic panels (image from "The Telegraph")
Dal comitato "salvateci dal sole"
Non si è mai parlato tanto di energia fotovoltatica come oggi, quando c'è chi ce la presenta come la soluzione miracolosa per tutti i problemi. Bene, vi possiamo dire che non è così facile, e vi spieghiamo perché.
1. Le celle fotovoltaiche non possono funzionare. Vi racconteranno che l'energia fotovoltaica viene creata da arcani processi generati dalla meccanica quantistica. Ma in realtà la meccanica quantistica è basata sul cosiddetto "principio di indeterminazione di Heisemberg." E come può una scienza basarsi su qualcosa che è indeterminato fin dall'inizio? E' come è possibile che funzionino cose basate su fondazioni così incerte?
2. Le celle fotovoltaiche non funzionano. C'è un semplice test che lo prova. Prendete in mano una cella fotovoltaica. Esponetela al sole. Toccatela in qualsiasi punto: sulla superficie, sui contatti, dove vi pare. Avete preso la scossa? No. Eppure, ci dicono che queste celle creano energia elettrica. Ma non è vero. E un ovvio imbroglio
3. Ci raccontano che i pannelli fotovoltaici funzionano con l'energia solare. Ora, se questo è vero, e se è vero che ci sono tanti pannelli fotovoltaici in giro, come stà che potete accendere il vostro asciugacapelli anche di notte o quando è nuvoloso? Evidentemente, siamo di fronte a un imbroglio.
4. Fate caso alla Casa Bianca. Vi ricordate di quando Jimmy Carter aveva montato dei pannelli fotovoltaici sul tetto della Casa Bianca? Era il 1979, e nel 1981 il presidente Reagan li aveva fatti togliere. Non vi sembra che ci doveva essere una ragione per questa decisione del presidente? Ovviamente, aveva scoperto la verità sui pannelli fotovoltaici. Non funzionano! Recentemente, Obama ha rimesso dei pannelli solari sul tetto della Casa Bianca. Ma questo prova soltanto che lui non è soltanto un Kenyota che ha usurpato la carica di presidente, ma che anche lui è parte del grande complotto.
5. Lo sapete delle scie chimiche? Su quelle terribili sostanze chimiche che sono sparpagliate nel cielo da cosiddetti aerei civili. Alcune di queste scie chimiche hanno a che vedere con l'imbroglio fotovoltaico. Non possiamo darvi dettagli, perché temiamo che i gatekeeper ci mandino i loro accoliti per metterci a tacere. Ma il fatto che i pannelli fotovoltaici non funzionano è altrettanto vero del fatto che le scie chimiche esistono; come ben sapete.
6. I pannelli fotovoltaici sono pericolosi per chi ci vive accanto. Come possiamo dire una cosa del genere? Beh, per prima cosa è ben noto che le pale eoliche sono cancerogene: è assolutamente provato. E si presume che i pannelli fotovoltaici creino la stessa forma di energia creata dalle torri eoliche. Ci deve ben essere una relazione! In aggiunta, ci sono tante persone che si ammalano di qualcosa e che hanno pannelli fotovoltaici sul tetto di casa. Non vi pare che questo vuol dire qualcosa?
7. I pannelli solari nascondono il sole: lo sapevate che risucchieranno tutto il sole e che non ce ne sarà più per voi? E' vero, leggete qui.
8. I pannelli solari fanno strage di uccelli. In effetti, questo viene detto più che altro per i sistemi solari a concentrazione e per le pale eoliche. Ma noi siamo sicuri che anche i pannelli fotovoltaici uccidono gli uccelli, anche se il meccanismo non è ancora chiaro. Dopotutto, questi impianti sono costruiti dalle stesse persone, per cui devono avere gli stessi effetti.
9. Il ruolo dei gatekeeper. Vi rendete conto che ci sono persone che perdono tempo a dir male di cose ormai ben chiare, come il fatto che la "fusione fredda" funziona? e, allo stesso tempo, a dir bene dell'imbroglio fotovoltaico? Si, c'è per esempio questo tal Ugo Bardi che racconta di essere un professore universitario. Anche assumendo che lo sia per davvero, come mai perde tanto tempo a dir male di Andrea Rossi e del suo E-Cat, se non fosse che è pagato dalla lobby del fotovoltaico? Un'altra prova che è tutto un imbroglio
Il comitato "Salvateci dal sole" è un gruppo di persone preocculate che si dedicano a svelare l'imbroglio dell'energia rinnovabile e a smascherare gli alieni che si nascondono fra di noi. La sede del gruppo è in un luogo non specificato oltre il circolo polare artico.
molto spiritoso ...
RispondiEliminaAnche il I aprile può essere occasione per togliersi qualche sassolino dalle scarpe...
RispondiEliminaIo l'ho sempre detto che era un gomblotto ;-)
RispondiElimina:)
RispondiEliminaE poi, anche Luca Mercalli non ha dichiarato di voler rompere a martellate il suo d'impianto fotovoltaico?
RispondiEliminaE, se non lo sapeste, il materiale di cui sono fatti é silice cristallizzata e drogata, con procedimenti ultrasegreti ,proprio per nascondere la loro tosscità.
Vogliono sterminarci tutti! Ma non ci riusciranno!
Diffondiamo l'energia Pranergonica!
Marco Sclarandis
Se i pannelli sono fatti di materiali drogati, allora bisogna che se ne occupi la Digos :D
EliminaBellissimo, professore.
RispondiEliminae non sapete che il sole produce energia per via di una reazione NUCLEARE! e quei radical chic non avevano detto di volerci rinunciare, al NUCLEARE?! eh, come la mettiamo, eh?
RispondiEliminabuon primo d'aprile!
p.s. a proposito di care vecchie affidabili fonti fossili.. leggete questo interessante pezzo che spiega perché la produzione di shale oil in US stia diminuendo solo marginalmente nonostante prezzo stabilmente sotto i 40$: http://uk.reuters.com/article/usa-energy-bankruptcies-idUKL2N1721CW
RispondiEliminaBuon primo d'aprile :-)
RispondiEliminaOk pesce d'aprile...ma parlare di fotovoltaico senza implementare rinnovabili con capacità di riserva, vedi idroelettrico con le microdighe o solare a concentrazuone nelle aree desertiche è ugualmente futile...Quindi prepariamo gli itagliani NIMB alla costruzione di migliaia di microdighe...(Che fra l'altro sarebbero anche un manna dal cielo per siccità/alluvioni agricoltura)..Naturalmente finchè possiamo drenare le risorse necessarie dai comparti pubblici dove si trovano attualmente allocate...(prima insomma che crolli tutta l'impalcatura statale)
RispondiEliminaMicrodiga faidate
Elimina------------------
1) Prendi una vasca d'acqua da 1000 litri e la metti al 3° piano (anche sopra il tetto).
2) Prendi un'altra vasca da 1000 litri e la metti in cantina.
3) collega le due vasche con un tubo.
4) metti una turbina elettrica vicino alla vasca in cantina.
5) Usa l'energia dei pannelli fotovoltaici di giorno (quando sei fuori casa) per pompare l'acqua dalla vasca in cantina a quella sul tetto;
6) La sera, quando torni da lavoro e vuoi consumare energia, fai scendere l'acqua dalla vasca sopra il tetto a quella in cantina, generando energia con la turbina.
Avrai energia elettrica di giorno e di notte, senza bisogno di costruire dighe.
seriamete un modo di immagazzinare energia potenziale è l'aria compressa per calcolare l'energia immagazinata basta usare la Legge di van der Waals ho scelto p = 410 bar perchè per quel valore la Legge di van der Waals equivale a quella dei gas perfetti così da potermi calcolare il numero di moli n. rag è il raggio del serbatoio sferico per i valori usati mi viene: rag =2 m, p = 410 bar, E = 262.5255 Kwh, E/v = 7.834167 Kwh/m^3
Eliminaecco il codice in R usato:
rag=2 #raggio in metri
a=0.000001408 #a (m^6bar/mol²)
b=0.00003913 #b (m^3/mol)
p=410 # in bar
r=0.00008314472 # r in (m3 bar K−1 mol−1)
t=300 # temperatura in K
v=(4*pi*rag^3)/3
n=(p*v)/(r*t)
Ebarm=(p + (a*n^2)/v^2)*(v - n*b) # il risutato è in [bar m^3]
Ebarm/36 # da il risultato in Kwh
E=mgh=1000Kg*9.81*12m=117720 J
Elimina1 kWh = 3600000J
E = 0.037 kWh
Mah!
Carlo
Bravo a Carlo,
Eliminaquesto sta a dimostrare che:
con le parole si può dire tutto e il contrario di tutto,
poi, facendo i calcoli si capisce cosa ha senso fare e cosa no.
Certo che con un serbatoio di 2 m di raggio, cioé 4 m di diametro, significa che ci devi dedicare una bella stanza spaziosa per contenerlo.
Alla pressione di 410 bar!
Praticamente, se si spacca è una bomba!
Questo è il motivo per cui non c'è nessun metodo conveniente per immagazzinare energia elettrica prodotta in eccesso dai pannelli fotovoltaici.
E quindi le rinnovabili senza reservoir raggiungono ben presto un punto di saturazione...Cioè sono una bella fregatura senza spingere parecchio sulle microdighe,almeno in italia, visto che il solare a concentrazione lo vedo difficile in italia...A meno di non riempire tutte le case di qualchge centinaio di kili di batterie al piombo...
Eliminaci sono serbatoi di metano di parecchi metri cubi a pressioni di 200 bar per stoccaggio ai benzinai per esempio
Eliminahttp://www.polargas.it/applicazioni.html
Ammetto che questi 410 li ho concepiti per comodità e contagio di quei pazzi della Honda (H2 a 700 bar)
Alessandro prendendo la bomba di prima interrandola e riempendola a circa 40 bar si ottengono 38Kwh da moltiplicare per l'efficenza della conversione. Ti sembra più ragionevole adesso? Non sarà conveniente ma è più economico e duraturo delle batterie e molto più scalabile, in più i fan del BAU non saprebbero che farsene.
Si è usata la legge dei gas perfetti che vale ancora a 40 bar (ecco quindi perchè 38 e non 26).
@Emilio:
EliminaMi pare che i serbatoi ad aria compressa abbiano un'efficienza del 35%;
questo significa che solo 1/3 dell'energia immessa, viene recuperata.
Il PV nel caso peggiore (utilizzabile) ha un EROEI pari a 3, se conservare l'energia rende 1/3, allora abbiamo 3 x 1/3 = 1,
cioé consumano tanta energia quanta ne producono;
energia netta pari a zero!
Nei casi migliori di EROEI del PV (intorno a 9), questo farebbe scendere il valore a solo 3 (9 x 1/3).
In realtà l'EROEI medio considerato per il PV è pari a 6 (che sempre per 1/3 farebbe 2).
Una società moderna non può funzionare con un EROEI così basso; serve almeno un EROEI tra 3 e 4 solo per avere l'energia per produrre gli alimenti per poter mangiare.
I sistemi ad aria compressa:
Elimina"Questi sistemi hanno una buona capacità di accumulo: da 2 a 3 kWh/m3 di serbatoio (sotterraneo).Per un confronto basti pensare che mediamente i sistemi idroelettrici di accumulo hanno una densità energetica di appena 0,3 kWh/m3 di serbatoio idrico, invece l'efficienza netta è generalmente favorevole ai sistemi idroelettrici i quali permettono di restituire più dell' 80% dell'energia di origine."
http://www.energoclub.org/page/sistemi-di-accumulo-ad-aria-compressa
Non si puo' pensare ad un sistema di cogenerazione per l'accoppiata pannelli/bombole? Quando le bombole si caricano, si scaldano anche, e quel calore si puo' recuperare per fare altro, tipo l'acqua calda sanitaria. Quando si scaricano, le bombole si raffreddano, e anche questo puo' essere usato, stavolta per raffrescare.
EliminaSecondo me, quel valore del 33% vale solo per la conversione netta dell'eneriga meccanica in elettrica, ma non tiene conto dei possibili sistemi di recupero a bassa temperatura.
Se abbiamo un EROEI del FV pari a 6 e un sistema cheporti l'efficienza FV/bombole al 67%, che secondo me non e' fantascienza, si avrebbe un rispattabilissimo valore di circa 4. Che non fa andare un BAU, ma aiuterebbe, e di molto, un probabile post-BAU, usando tecnologie a basso costo
@Pierluigi
EliminaCi sono due problemi:
1) Non è detto che quando si caricano le bombole, serva acqua calda e non è detto che serva il fresco quando si scaricano.
2) Questo comporta ulteriori spese d'impianto per cercare di recuperare tale energia, che se poca non è conveniente e comunque anche lì ci sarebbe un valore di rendimento da calcolare.
In tutte le trasformazioni chimiche o fisiche, c'è sempre calore (entropia) che viene disperso nell'ambiente e non è utilizzabile per produrre altra energia più nobile (elettricità), ma solo calore che non è detto che serva in quel momento.
Anche nei computer c'è un problema simile, ma dal punto di vista informatico.
Oggi i nostri computer hanno CPU che hanno molti core (unità di elaborazione).
Spesso, la maggior parte di questi core resta inutilizzata, perché in quel momento non c'è altro da fare.
Ti ritrovi una CPU con 8 core che viene sfruttata al 15% (un solo core al lavoro), gli altri 7 core restano inutilizzati.
Per terminare il decalogo manca un punto:
RispondiEliminala glaciazione prossima ventura e il minimo solare annesso renderanno inservibili i pannelli fotovoltaici !!!!!!
(11) si dice che guardare troppo un pannello fotovoltaico rende ciechi
RispondiEliminaIl fotovoltaico è una tecnologia dei RETTILIANI che serve a riflettere le ONDE PARA-MAGNETICHE nell'atmosfera; in modo che quando loro vogliono, mandano un raggio REFLETTORE che rimbalzando tra le nuvole e i pannelli , crea una CORRENTE ASCENSIONALE che, senza far battere le ali alle farfalle, è in grado di creare degli URAGANI in ogni parte del pianeta.
RispondiEliminaE se per caso non è così...
sarà colpa della GERMANIA e dell'EURO!
Si... sempre colpa loro.
Dobbiamo uscire dall'Euro perché se no il clima cambia e noi non vogliamo farlo cambiare.
Vogliamo che sia sempre primavera!
oggi è il 2 e il clima goliardico è finito. Lo sappiamo tutti che l'ingordigia dei componenti di questa società di locuste è alimentata dal petrolio, meglio dal gasolio. Quindi o si cambia il BAU o si cambiano i componenti. Voi volete cambiare il BAU, perchè siete convinti che con l'intelligenza che ha creato il danno, si possa anche ripararlo (la fiducia nella tecnica), ma siete due gatti e una volta creato, solo raramente si può metterci una pezza. I bachi che possono diventare farfalle sono ancora meno, perchè diventano tutti locuste, quindi, come cantava l'Orietta nazionale:"Finchè la barca va...".
Eliminap.s.: oggi 2 aprile ci sono fuori 15°, che erano la norma di agosto 40 anni fa. E allora le persone erano molto meno ingorde di oggi. Le locuste del baby boomers erano ancora piccoline.
EliminaPerfetto Mago: però la deificazione dell'individuo cristiano-liberale universalista era già al'opera 40 anni fa...E mi sembra che chi punta solo sul fotovoltaico escludendo altre rinnovabili con reservoir un pochino più ostiche da propagandare socialmente si mantenga sulla stessa linea...Senza cambiare di verso alla morale non si va lontano...
EliminaObama ha rimesso dei pannelli solari sul tetto della Casa Bianca. Ma questo prova soltanto che lui non è soltanto un Kenyota che ha usurpato la carica di presidente, ma che anche lui è parte del grande complotto
RispondiEliminaDi più: è un rettiliano, lo sanno tutti
(lo so, sono in ritardo di 24 ore e un pezzo - ma c'era traffico su Giove, giuro)
:D
Il settore dei pannelli solari crescerà sempre di più grazie alle politiche di riduzione dell'inquinamento.
RispondiElimina