La tradizionale "caccia alle uova" di Pasqua è una sorgente di intuizioni a proposito della situazione petrolifera. A questo proposito, vedi il mio Post di Pasqua dell'anno scorso. Immagine da "bitrebels".
1 Aprile 2013.
da Cassandra's Legacy
Oggi, un comunicato stampa dell'industria delle uova ha commentato sulla tradizionale "caccia alle uova" della Pasqua di quest'anno, negando che il "picco delle uova si sia verificato l'anno scorso.
"Le uova sono ancora abbondanti," dice il comunicato dell'industria, "e la nuova tecnologia di fracking di uova sta creando una "nuova era delle uova" che durerà per decenni." Il comunicato aggiunge che il concetto di "picco delle uova" è solo il risultato di tattiche catastrofiste da parte di un piccolo gruppo di pseudo-esperti che sono stati smentiti molte volte nel passato.
Ambienti vicini al Coniglio Pasquale hanno anche risposto a un certo numero di domande, specificando che, si, è vero che è stato qualche volta più difficile per i bambini raccogliere dal terreno le uova frackate, ma questo non dovrebbe detrarre dai vantaggi che la nuova tecnologia ci sta portando.
Gli stessi ambienti hanno anche sostenuto che le preoccupazioni di alcuni ambientalisti a proposito del consumo di uova frackate sono fuori posto. L'industria non ha intenzione di divulgare la composizione delle sostanze chimiche utilizzate per il fracking delle uova, ma sostiene che i risultati del processo sono completamente sicuri per il consumo umano. Aggiunge che il colore blu (alle volte verde) del tuorlo è completamente naturale. Anche, il fatto che certe volte le uova frackate sono state osservate prendere fuoco spontaneamente dovrebbe essere visto come un vantaggio per la cottura delle frittate.

Secondo ambienti industriali, il fracking mostra grande promessa per la creazione di nuovi prodotti alimentari e il suo uso sarà presto esteso in nuove aree. Polli frackati, per esempio, sono promettenti per l'industria degli hamburger e gli esperimenti sono in corso.
Ahahahah ..bellissimo UGO..se te lo passono postalo sul Fatto..ahahahah sai che bel pesce d'aprile specie per Roberto , si il Peakoil..ce ne vorrebbe uno anche sulle uova radiattive...ahahah
RispondiEliminaMa... ascoltavi anche tu Radio24 stamattina?!
RispondiEliminaPerché si sarebbe detto davvero un pesce di aprile, ma che "il fracking ci salverà" lo credevano veramente (c'era di che appellarsi alla legge di Poe).
Io la stavo ascoltando radio 24... c'era il "grandioso" Mario Platero. Beh insomma diceva che con lo shale gas ottenuto dal fracking finalmente gli USA stanno diventando energeticamente indipendenti ^_^, e lo saranno per decine di anni, e "cosa aspetta la stupida Europa a farlo anch'essa", ecc.
EliminaHanno parlato poi degli "Shaleionnaire", fortunati e felici (LOL)contadini americani che vendono il loro terreno alle compagnie perchè sotto c'è lo shale gas, così finalmente diventano ricchi e si possono affrancare da quella maledetta terra su cui sono chini da sempre...sigh!
Il picco delle uova, così come quello del petrolio, del rame o di qualsiasi altra cosa è una buffonata. Ma quale picco e picco! Si tratta solo di cercare meglio e di più. Scavare di più, pompare di più e più in profondità! Usare più tecnologia, più materiali, più sonde, più… qualcosa!
RispondiEliminaSiamo esseri pieni di intelligenza e creatività, quindi (che vi piaccia o no) riusciremo a sopperire a qualsiasi scarsità di qualsiasi tipo come abbiamo sempre fatto egregiamente (anche quando si moriva tutti di fame… e guardate che è stato un periodo durato millenni eppure siamo ancora qui a godercela nonostante il fastidioso brusio di formicucce come voi!). A noi invece piace ridere, cantare, mangiare e spassarcela. E ci riusciamo alla grande. Il nostro perenne ottimismo non può essere zittito dal vostro catastrofismo allarmista e pesimista.
È da decenni che vi si sente starnazzare, voi picchisti, voi ecologisti, voi uccelli del malaugurio, sulla possibile fine del petrolio a buon mercato, e invece eccoci qui nel 2013 con la benzina che te la tirano dietro, praticamente regalata (o quasi). I ristoranti sono pieni, la gente è serena e va tutto alla grande. E il prossimo anno (o giù di lì) PIL sarà nuovamente in crescita, ne sono più che sicuro. Un po’ di austerity e poi via che si riprende come prima e più di prima. Com’è sempre stato e come dev’essere. La decrescita felice di cui andate parlando a vanvera, non avverrà mai e poi mai.
Serve crescita, crescita e ancora crescita. Qualche piccola difficoltà c’è sempre ovviamente, ma la si può superare agevolmente. Basta un po’ di creatività. Un po’ di flessibilità! Un po’ di fantasia! Ecco, sì, soprattutto serve fantasia. Un sacco di fantasia! Ma nonostante tutto il nostro genio e la nostra creatività, siamo tipi concreti, noi, non ce ne facciamo un bel niente delle vostre teorie campate in aria su basi inconsistenti ed astratte come la vostra seconda legge della termodinamica. Non ce ne facciamo niente delle vostre strambe ipotesi indimostrate ed indimostrabili come quella che se mangi una torta senza cucinarne di nuove, la torta prima o poi finirà. Non solo non avete uno straccio di prova, ma chiunque minimamente intelligente vorrà più torta e più fette, non certo meno torta.
Voi, invece, siete proprio fissati col risparmio, la moderazione, la sostenibilità e tutte quelle altre fesserie che implicano sempre un “meno” anziché un bel “più”. Beh, voglio svelarvi una cosa pure a voi: non è che, solo perché nei deserti c’è un po’ di siccità, allora la gente non beve! Anzi ci sono fonti scientifiche accreditate ed autorevoli che sostengono che nei deserti, nonostante la loro apparente scarsità d’acqua dolce, si tende a bere più che altrove. E di norma è pure acqua in bottiglia! Altro che acqua pubblica, risparmio idrico e le vostre solite lagne. Analogamente, ora che sembra che, in tutto il mondo, ci sia meno petrolio, meno rame, meno acqua dolce, meno uranio, meno carbone, meno pesce, ecc… potete star certi che ne consumeremo più che mai. Si sprecherà di tutto e di più, in un’abbondanza da non credere, un tripudio di consumo e consumo e consumo ad oltranza, alla facciazza vostra e del vostro picco fetente!
Siamo gente con fantasia e capacità imprenditoriali, noi altri, non certo perditempo cervellotici come voi altri. E se c’è una legge dell’Universo che non ci garba usiamo i nostri bei soldi per piegarla ai nostri voleri e corromperla o eliminarla, se proprio non c’è pezza. Voi invece siete subito pronti ad arrendervi difronte ad ogni minimo ostacolo come l’entropia, la forza di gravità e quant’altro. Vigliacchi, ci fate schifo!
W la crescita! Viva il PIL! E Buon…
…“non-1°-aprile” a tutti!
Anonimo sei un grande!
Elimina