Il Blog di Ugo Bardi
Visualizzazione post con etichetta geopolitica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta geopolitica. Mostra tutti i post
martedì 24 maggio 2022

La trappola di Saddam: vincere per scacco matto

›
  Lunedì 2 maggio 2022 Da "The Seneca Effect" di Ugo Bardi Il gioco degli scacchi non è una simulazione realistica di una battagli...
sabato 19 marzo 2016

Carbone, guerre e belle donne: perché in Italia si parla italiano e non francese

›
Da “ Cassandra's Legacy ”. Traduzione di MR Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, 1837-1899. Ritratto di Michele Gordigiani....
venerdì 17 luglio 2015

I tre gentiluomini dell’apocalisse.

›
di Jacopo Simonetta Ogni volta che le cose volgono al peggio, i 4 cavalieri di cui parla S. Giovanni tornano a galoppare nei cieli.  O...
mercoledì 3 giugno 2015

La geopolitica dei gasdotti

›
Guest post di Tatiana Yugay Tatiana Yugay insegna economia mondiale, relazioni economiche internazionali, e teoria economica presso l...
martedì 22 luglio 2014

L'ipotesi non provata dei 6 milioni di barili al giorno di petrolio iracheno per il 2020

›
Da “ Crude Oil Peak ”. Traduzione di MR Dato il tumulto etnico in Iraq provocato dalla recente presa da parte di ISIS di alcune città a n...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.