Il Blog di Ugo Bardi
Visualizzazione post con etichetta Hubbert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hubbert. Mostra tutti i post
sabato 7 ottobre 2023

Il "miracolo" del fracking spiegato. Potrebbe accadere di nuovo?

›
Un'immagine dalla presentazione della tesi di Louis Delannoy all'INRIA di Grenoble il 15 settembre 2023. Louis (lo vedete in basso a...
giovedì 13 aprile 2023

Le dieci migliori previsioni a lungo termine della storia

›
  Sopra: Ugo Bardi utilizza tecniche di previsione altamente sofisticate.   Le profezie hanno spesso la cattiva fama di finire con un fallim...
venerdì 2 dicembre 2022

Il grafico più impressionante del ventunesimo secolo: L'impero colpisce ancora!

›
  Domenica 27 novembre 2022 Nel 1956, Marion King Hubbert aveva previsto che la produzione di petrolio degli Stati Uniti avrebbe seguito una...
domenica 14 marzo 2021

Seneca e il virus: perché la pandemia cresce e poi cala?

›
  Tradotto da "The Seneca Effect" di Ugo Bardi Seneca, il filosofo romano, conosceva il termine "virus", che per l...
mercoledì 5 marzo 2014

Il ritorno del picco del petrolio

›
Da “ PennEnergy ”. Traduzione di MR Di Colin Chilcoat Il picco del petrolio è entrato nel nostro lessico nel 1956 e da allora ha d...
sabato 14 aprile 2012

Un po' di paglia in fondo al dirupo

›
Guest post di Dmitri Orlov Traduzione a cura di Massimiliano Rupalti da Club Orlov C'è un vecchio detto russo che dice: “Se avessi...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.