Di | Mar 6, 2023 | Da "Apocalottimismo"
Cosa in realtà significano le parole usate nei discorsi e nei documenti politici.
Un succinto lessico per decrittare le parole usate dalla politica parlando di ambiente e dintorni; basato su circa 40 anni di pratica.
| Albero: Oggetto pericolosissimo da eliminare prima possibile. |
| Ambientalista: individuo nemico del progresso, socialmente pericoloso. |
| Area protetta (tutte le tipologie): Territorio arretrato, in attesa di sviluppo e valorizzazione (v.). |
| Attivista climatico: Pericoloso terrorista ossessionato dal cambiamento climatico (v.), noto anche come “gretino”. |
| Biodiversità: suono inarticolato emesso dai nemici del progresso. |
| Biosfera: Idem |
| Bosco abbandonato: Superficie boschiva suscettibile di taglio. |
| Cambiamento climatico: Leggenda urbana molto utile per ottenere fondi per lo sviluppo di nuove attività industriali. |
| Comitato scientifico: consesso di cattedratici la cui opinione non è comunque rilevante. |
| Conversione energetica: fonte di finanziamento per incrementare i consumi complessivi di energia. |
| Decisione politica: So che è sbagliato, ma lo voglio fare lo stesso. |
| Democratico: Concorde con le mie opinioni. |
| Ecologia: Attività industriale di raccolta e smaltimento rifiuti. |
| Ecologico: Prodotto recentemente lanciato sul mercato. |
| Ente Parco: Organismo politico-amministrativo dedicato allo sviluppo/valorizzazione di un determinato territorio (v.). |
| Natura incontaminata: Gradevole paesaggio bisognoso di valorizzazione (v.) |
| Non democratico: In disaccordo con le mie opinioni. |
| Pista ciclabile: Infrastruttura utile alla valorizzazione (v.) di aree altrimenti vincolate. |
| Processo partecipativo: Farraginosa procedura che consiste nel convocare persone per informarle tardivamente e parzialmente circa le decisioni già assunte dall’amministrazione e stilare un elenco delle loro lagnanze da seppellire poi in un cassetto. |
| Progresso: Divinità suprema che si manifesta tramite la crescita dal PIL. |
| Servizio di vigilanza (riferito alla vigilanza ambientale): Organizzazione paramilitare dedita a disturbare i cittadini nell’esercizio dei loro diritti. |
| Servizio di vigilanza (riferito ad ogni altro contesto): Prezioso organismo di controllo della cittadinanza. |
| Sicurezza: Eccellente pretesto per bypassare qualunque ostacolo alla porcata che vuoi fare. |
| Sostenibile: Parola magica utile per ottenere i finanziamenti pubblici necessari alla valorizzazione privata. |
| Stato di emergenza climatica: Formula priva di significato, ma necessaria per sbarazzarsi di imberbi gretini (v.) |
| Sviluppare: Costruire qualunque cosa, ma costruire. |
| Valorizzare: Realizzare un profitto dalla distruzione di una risorsa. |
| Valutazione di Incidenza o impatto ambientale (Vinca/Vas/Via): Complessa procedura finalizzata a pagare un professionista affinché trovi un modo fantasioso per asserire che il progetto di sviluppo e valorizzazione in questione non ha impatti negativi di sorta. |
| Viabilità: Divinità ancillare del Dio Progresso. |
| Vincolo: fastidiosa ed assurda norma che costringe a complicate manovre per valorizzare (v.) un’area. |
