Il Blog di Ugo Bardi
lunedì 30 gennaio 2017

La fallacia di Tiffany: la torta dei minerali si sta rimpicciolendo e gran parte di quello che ne rimane non ce lo possiamo permettere

›
Da “ Cassandra's Legacy ”. Traduzione di MR Audrey Hepburn nel film del 1961 “Colazione da Tiffany”. Dal titolo del film, prendo ...
giovedì 26 gennaio 2017

Sberle e clima, è cambiato qualcosa?

›
Classe III A  della scuola elementare di Valpisello.  Durante il dettato un bambino si agita, interrompe e tira una pallina di carta ad ...
mercoledì 25 gennaio 2017

Resort Rigopiano

›
Quello che è successo in Abruzzo in queste settimane mi convince che ormai  "la dittatura dei fatti" è più che conclamata ed ins...
sabato 21 gennaio 2017

Co 'sto freddo e co 'sto vento, dove sta il riscaldamento (globale)?

›
La ghiacciaia di Monte Senario , vicino a Firenze. Un secolo fa, veniva giù abbastanza neve da queste parti che la si poteva riempire tu...
lunedì 16 gennaio 2017

Arpaia e il fantaclima: il coraggio di dire certe cose

›
Un romanzo duro e difficile questo di Bruno Arpaia che si svolge in un futuro devastato dal cambiamento climatico. Ma un romanzo che ...
giovedì 12 gennaio 2017

Le elezioni Americane: il dibattito che non c'è stato

›
La situazione negli USA sta diventando molto confusa e non tutti sono sicuri che Trump diventerà presidente, considerando l'ondata di ...
giovedì 5 gennaio 2017

Ma perché l'Europa non ne fa mai una giusta? La Caporetto delle Energie Rinnovabili

›
La lezione di Brexit on ha insegnato nulla alla banda di burocrati che comandano a Bruxelles. Non avendo di meglio da fare, se la prendono...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.